Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
Questo articolo è stato visualizzato 22 318 volte
Se usi il trucco, prima o poi ti capiterà di macchiare il colletto della tua camicia preferita o un paio di jeans. Prima di lanciarti sulla macchia con un fazzoletto, per poi gettare il vestito in lavatrice, dai un’occhiata ad alcuni rimedi per liberarti di questo problema senza dover ricorrere alla lavatrice. Impara come rimuovere una volta per tutte le tracce di rossetto, mascara, matita per occhi, ombretto, fondotinta e cipria.
Passaggi
Rimuovere le Macchie con le Salviette Detergenti
-
1Prova a rimuovere le tracce di trucco su una piccola porzione di tessuto con una salvietta. Data la presenza di agenti chimici nelle salviette, verifica l’effetto che hanno sul tessuto e se rischiano di danneggiarlo.
- Puoi trovarne di diverse marche presso i supermercati oppure online. Puoi anche prendere in considerazione di usare un pennarello Tide to Go.
-
2Friziona la macchia con la salvietta. Strofinala delicatamente con un movimento circolare, cominciando dal bordo e dirigendoti verso il centro. Esegui questa operazione per alcuni minuti, o finché non noti che la maggior parte della macchia si è trasferita sulla salvietta.
-
3Risciacqua con acqua fredda. Posiziona la parte macchiata sotto il rubinetto, cercando di regolare il flusso d’acqua a una bassa intensità, in modo che sia più facile dirigerlo direttamente sulla zona interessata.
- L’acqua fredda contribuirà a rimuovere la macchia.[1]
-
4Asciuga con un panno di carta. Strizza l’acqua dal tessuto, quindi tamponalo delicatamente e ripetutamente per assicurarti di rimuovere tutto il trucco.[2]Pubblicità
Rimuovere le Macchie con il Detersivo per Piatti
-
1Tampona la macchia con un fazzoletto pulito per rimuovere tracce di rossetto, matita per occhi o mascara. È un metodo particolarmente adatto per questi prodotti – generalmente a base di olio – anche perché il detersivo per piatti non danneggia la maggior parte dei tessuti. Con un fazzoletto, un pezzetto di carta igienica o un panno di carta tampona delicatamente la macchia per rimuovere il trucco in eccesso; non strofinarla, altrimenti rischieresti di allargarla.
-
2Bagnala con un po’ di acqua fredda. Puoi bagnarti le dita, quindi tamponare delicatamente la zona interessata, oppure puoi versarcela sopra con un cucchiaino. Non usare acqua calda, altrimenti contribuiresti a far sì che il tessuto assorba ancora di più la macchia.[3]
-
3Applica una goccia di detersivo per piatti sulla macchia. Se sei preoccupata che il sapone possa rovinare un vestito di seta o di lana, fai una prova su una piccola porzione prima di usarlo sulla macchia. Spalmalo delicatamente con un dito, in modo che ricopra tutta la superficie interessata: ne basta uno strato sottile. Scegli un detersivo con forti proprietà sgrassanti, acquistabile presso qualsiasi supermercato o negozio di alimentari.
-
4Friziona il sapone sulla macchia. Usa un panno di stoffa per far penetrare il detersivo all’interno del tessuto. Comincia dai bordi e spostati verso l’interno, distribuendolo con movimenti circolari. Un panno in spugna è l’ideale per questa operazione: la disposizione circolare delle sue fibre contribuisce a rimuovere le tracce di trucco. Se non hai un panno simile a disposizione, puoi usare un normale asciugamano.
- Per le macchie insistenti usa un vecchio spazzolino da denti invece del panno.
-
5Lascia che il sapone agisca sul tessuto per 10-15 minuti. In questo modo l’azione antimacchia sarà efficace senza la necessità di un lavaggio. Non aspettare che il sapone sia completamente asciutto.
-
6Ripulisci la zona interessata con un panno asciutto. Non strofinarla, ma tamponala in modo che il panno assorba il sapone e il trucco. Lo sfregamento potrebbe invece lasciare tracce residue (nonché pezzetti di panno) sul tessuto.
-
7Ripeti il procedimento, se necessario. In relazione al tempo in cui la macchia è rimasta sul tessuto, potrebbe essere necessario ripetere l’operazione finché non sei riuscita a rimuovere dai vestiti una quantità sufficiente di trucco. Più grande è la macchia, più tempo l’intero processo richiederà.[4]Pubblicità
Rimuovere le Macchie con la Lacca per Capelli
-
1Spruzza della lacca su una piccola porzione di tessuto per rimuovere tracce di fondotinta liquido, autoabbronzante e rossetto. Controlla che il tessuto non perda il colore né che si rovini. Se non riscontri nessun problema, spruzzala direttamente sulla macchia: una lacca super fissante è l’ideale, in quanto gli agenti chimici agiranno efficacemente sulle tracce di trucco.
- È meglio effettuare tempestivamente il trattamento antimacchia, affinché ci siano maggiori possibilità di rimuoverla completamente.
- Fai attenzione quando usi la lacca sui tessuti delicati come il pizzo o la seta. Potrebbe non essere necessario applicarne diversi strati perché si indurisca.
-
2Lascia che la lacca si indurisca. Dovrebbe succedere dopo alcuni minuti; se ciò non avviene, spruzzane ancora e aspetta alcuni istanti.
-
3Inumidisci un panno di carta. Procuratene uno pulito e passalo sotto l’acqua: più l’acqua è fredda, più facile sarà rimuovere la macchia. Strizza l’acqua in eccesso, in modo che il tessuto non si impregni troppo: il panno dovrebbe essere fresco al tatto ma non inzuppato.
-
4Rimuovi la macchia con il panno inumidito. Il trucco dovrebbe andarsene insieme alla lacca.[5]
- Fai pressione sul tessuto con il panno di carta e sollevalo per controllare quanto trucco sei riuscita a rimuovere, quindi ripeti l’operazione finché non restano più tracce.
- Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare dei pezzetti di panno sul tessuto, usane uno resistente a due veli.
Pubblicità
Rimuovere le Macchie con i Cubetti di Ghiaccio
-
1Rimuovi eventuali tracce in eccesso di fondotinta liquido, di autoabbronzante o di correttore con un utensile di plastica. Prima che il trucco inizi a seccarsi, grattane via lo strato superficiale con un cucchiaio o coltello di plastica. Questo tipo di trucco non si secca immediatamente, pertanto sarà più facile rimuoverlo. Inoltre la malleabilità dell’utensile ti permetterà di grattare via più facilmente la parte superficiale. Buttalo via, quando hai terminato.[6]
-
2Strofina il cubetto di ghiaccio sulla macchia. Appoggialo sul tessuto e strofinalo con un movimento circolare: comincerà a sciogliere le tracce di trucco penetrate all’interno del tessuto. Continua a strofinare finché non noti che il trucco è stato rimosso.
- Potrebbe essere meglio afferrare il cubetto di ghiaccio con un panno di carta: ti aiuterà a proteggere le dita dal freddo ed eviterà che il ghiaccio si sciolga troppo in fretta.
- Il ghiaccio può essere usato su qualsiasi tessuto: si tratta semplicemente di acqua.
-
3Asciuga con un panno di carta. Tampona delicatamente la zona interessata con un panno di carta, finché la maggior parte del trucco non vi si è trasferita, quindi assorbi l’acqua in eccesso dal tessuto. Se noti ancora qualche piccola traccia di trucco sulla macchia, usa un altro cubetto di ghiaccio e ripeti il procedimento finché la zona interessata non è pulita.[7]Pubblicità
Rimuovere le Macchie con i Collant
-
1Procurati un vecchio paio di collant per rimuovere il trucco in polvere quale fondotinta, fard e ombretto. Scegline un paio che possa essere sporcato. La maggior parte dei collant sono composti da nylon e microfibre o da una combinazione di cotone e microfibre: controlla l’etichetta, molto probabilmente ne possiedi più di una fatta esclusivamente di nylon.
- Le calze di nylon non rovineranno i vestiti, inoltre potrai lavarle e saranno come nuove.
-
2Rimuovi lo strato superficiale. Soffiaci sopra per rimuovere il trucco in polvere depositato sulla superficie del tessuto; in alternativa puoi soffiarlo via con l’asciugacapelli.[8]
- Assicurati di posizionare l’asciugacapelli a una bassa temperatura: il calore avrebbe soltanto la sgradevole conseguenza di fissare il trucco sul tessuto.
- Mantieni il capo d’abbigliamento teso in orizzontale davanti a te. Spazza via la polvere, in modo che non torni a depositarsi sul tessuto.
-
3Strofina la macchia con i collant. Afferra una porzione di calza con la mano e usala per spazzolare delicatamente la macchia: con questo movimento eliminerai qualsiasi traccia residua di trucco. Continua a spazzolare finché non l’hai rimosso completamente.[9]Pubblicità
Consigli
- È più facile rimuovere le macchie dai vestiti, se li togli prima di effettuare l’operazione.
- Per il rossetto e il fondotinta liquido puoi provare a strofinare il tessuto con dell’alcol o con delle salviette per bambini.[10]
- Assicurati di posizionare l’asciugacapelli a una temperatura bassa per spazzare via il trucco in polvere.[11]
- Per rimuovere tracce di trucco fresco, prova a usare un batuffolo di cotone con una piccola quantità di detergente struccante.[12]
Avvertenze
- Non usare grandi quantità di prodotti chimici, potrebbero danneggiare gli abiti.
Riferimenti
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-remove-makeup-stains-from-clothing/
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-remove-makeup-stains-from-clothing/
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required
- ↑ http://www.racked.com/2015/8/14/9130637/get-makeup-stains-out-of-clothes
- ↑ http://www.bustle.com/articles/18874-5-ways-to-remove-makeup-stains-no-dry-cleaner-required