X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 866 volte
Questo articolo spiega come ripristinare il disco rigido principale di un computer Windows o di un Mac e come formattare un disco secondario.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Ripristinare un Computer Windows 10
-
1Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
- Questa procedura elimina tutti i dati presenti sul disco rigido del computer ripristinando il suo contenuto originale.
- Prima di continuare assicurati di eseguire il backup di tutte le informazioni che vuoi conservare.
-
2
-
3Clicca sull'icona Aggiornamento e sicurezza.[1]
-
4Clicca sulla scheda Ripristino. È visualizzata sul lato sinistro della pagina.
-
5Clicca sul pulsante Inizia posto all'interno della sezione "Reimposta il PC".
-
6Seleziona la voce Rimuovi tutto. In questo modo le app che hai installato e i dati personali presenti nel disco verranno eliminati.
-
7Seleziona le opzioni per eseguire la formattazione del disco.
- Se stai ripristinando il computer in modo che possa essere usato da qualcun altro, clicca sulla voce Rimuovi i file e pulisci l'unità in modo da essere sicuro che nessuno potrà avere accesso ai tuoi dati.
- Se hai pianificato di continuare a usare il computer dopo il ripristino, clicca sull'opzione Rimuovi solo i miei file personali.[2]
-
8Clicca sul pulsante Avanti. Verrà visualizzato un nuovo messaggio di conferma.
-
9Clicca sul pulsante Reimposta. Windows provvederà a eseguire la procedura di ripristino in base alle opzioni selezionate. Al termine del processo segui le istruzioni che appariranno a video per eseguire la configurazione iniziale di Windows.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Formattare un Disco Rigido Secondario in Windows
-
1Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S. Verrà visualizzata la barra di ricerca di Windows.
- Questa procedura permette di eliminare i dati presenti in un disco secondario installato sul computer (il disco rigido principale è quello su cui è installato il sistema operativo).
-
2Digita le parole chiave gestione computer.
-
3Clicca sull'icona Gestione computer.
-
4Seleziona la voce Gestione disco collocata all'interno della scheda "Archiviazione". È elencata all'interno del riquadro sinistro della finestra. Per poter selezionare l'opzione "Gestione disco" potresti avere la necessità di cliccare prima sull'icona a forma di freccia posta sulla sinistra della scheda "Archiviazione". Verrà visualizzato l'elenco di tutte le unità di memoria collegate al PC.
-
5Seleziona il disco rigido che vuoi formattare con il tasto destro del mouse. Puoi selezionare qualsiasi disco presente nell'elenco all'infuori di quello su cui è installato il sistema operativo Windows.
-
6Clicca sulla voce Formatta.
-
7Clicca sul pulsante Sì. I dati presenti sul disco selezionato verranno eliminati.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Ripristinare un Mac
-
1Assicurati che il computer sia connesso a internet. Quando il disco rigido del Mac verrà formattato avrai la necessità di accedere a un'unità di ripristino, quindi il computer deve essere obbligatoriamente connesso al web.[3]
- Questa procedura cancella tutti i dati presenti sul disco del Mac ripristinando la configurazione originale di fabbrica del computer.
- Prima di continuare assicurati di eseguire il backup di tutte le informazioni che vuoi conservare.
-
2
-
3Clicca sull'opzione Riavvia…. Il Mac verrà spento e poi riavviato. Agisci molto rapidamente perché dovrai eseguire il prossimo passaggio prima che a video appaia la schermata di accesso.
-
4Premi la combinazione di tasti ⌘ Command+R quando lo schermo diventerà di colore grigio. Quest'ultimo scenario si verifica nelle primissime fasi della procedura di riavvio del Mac. Verrà visualizzata la schermata "Utility macOS".
-
5Clicca sull'opzione Utility Disco.
-
6Seleziona il disco rigido principale del Mac. Il nome varia in base al modello del dispositivo ed è visualizzato all'interno del riquadro sinistro della finestra. Cerca un'unità di memoria con un nome simile a "disco di avvio".
-
7Clicca sulla scheda Inizializza. È visualizzata nella parte superiore del pannello principale.
-
8Clicca sul menu a discesa Formato.
-
9Seleziona il file system Mac OS Esteso (Journaled).
-
10Clicca sul pulsante Inizializza. I dati presenti sul disco verranno cancellati e l'unità di memoria verrà formattata. Il tempo richiesto per il completamento di questo passaggio può variare da alcuni minuti a diverse ore. Quando il processo sarà terminato segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per ripristinare il sistema operativo del Mac.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Formattare un Disco Rigido Secondario su Mac
-
1Clicca sull'icona a forma di lente di ingrandimento. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
2Digita le parole chiave utility disco. Verrà visualizzato un elenco di risultati.
-
3Clicca sulla voce Utility Disco.
-
4Clicca sul disco rigido che vuoi formattare. Ricorda che in questo caso non puoi selezionare il disco rigido su cui è installato il sistema operativo del Mac.
-
5Clicca sulla scheda Inizializza. È visualizzata nella parte superiore del pannello principale.
-
6Digita il nome da assegnare al disco rigido.
-
7Seleziona il formato del file system e le opzioni per la formattazione. Le impostazioni che sceglierai variano in base alle tue necessità.
-
8Clicca sul pulsante Inizializza. Il disco rigido scelto verrà formattato in base alle opzioni indicate.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 866 volte