Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 950 volte
Usare un trampolino è un ottimo esercizio da fare a casa. Tuttavia, dopo aver saltato per un po', avrai voglia di fare di più. I salti mortali sono movimenti spettacolari che permettono di migliorare l'equilibrio e impressionare gli amici. Se eseguiti con la tecnica scorretta, però, possono essere pericolosi. Impara come fare i salti mortali come i ginnasti professionisti, distendendo il corpo, portando le ginocchia al petto e atterrando nel modo giusto.
Passaggi
Saltare in Sicurezza
-
1Inizia seguendo delle lezioni con un istruttore. Usare un trampolino può essere molto pericoloso, quindi è meglio esercitarsi in un ambiente sicuro. Puoi seguire corsi di alcuni sport agonistici, come ginnastica e tuffi, in cui un allenatore ti aiuterà a imparare a usare un trampolino correttamente.[1]
- L'uso scorretto del trampolino può portare a gravi infortuni alla testa e alla spina dorsale. I salti mortali aumentano questo rischio.
- Non dovresti tentare un salto mortale finché non ti senti completamente a tuo agio nell'uso del trampolino.
-
2Scegli una zona che ti protegga dalle cadute. L'area ideale in cui mettere il trampolino è una superficie piana priva di ostacoli, inclusi alberi, recinzioni e attrezzature per il giardino. Posiziona il tappeto elastico su un terreno assorbente, come un prato d'erba, dei trucioli di legno o sabbia. Aggiungi dei tappetini imbottiti per una maggiore protezione.[2]
- L'imbottitura ti protegge dalle cadute. Il movimento e l'inerzia dovuti ai salti mortali aumentano il rischio di fratture.
-
3Installa dei cuscini di sicurezza. Queste imbottiture sono cuscini colorati che vanno installati lungo i bordi del trampolino, in modo da coprire la struttura e le molle. Ordinale su internet o acquista un modello con l'imbottitura più spessa possibile. La struttura di metallo è una superficie molto dura è può provocare delle fratture in caso di cadute.[3]
-
4Chiudi il trampolino con una rete di sicurezza. Non salire mai sul tappeto elastico prima di aver ordinato una rete e averla installata in sicurezza intorno alla struttura. Quando cadrai, la rete rallenterà la tua velocità e ti fermerà prima di toccare terra. Questo è particolarmente importante per i salti mortali, a causa di tutti i movimenti che farai.[4]
-
5L'uso del trampolino deve essere limitato a una persona alla volta. I modelli più grandi hanno spazio sufficiente per più di una persona, ma usarli con qualcun altro non è sicuro. Oltre alla difficoltà di controllare i tuoi movimenti quando saltano più persone, gli altri possono facilmente scontrarsi con te e farti volare via. La persona più leggera sul tappeto elastico rischia molto di farsi male.
-
6Non saltare fuori. Atterrare fuori dal trampolino dopo un salto provoca un forte impatto che può danneggiare le ginocchia e romperti le caviglie. Per fermarti, non muoverti finché l'altezza dei rimbalzi non cala. Cammina fino al bordo del trampolino e scendi o scivola fuori.[5]Pubblicità
Eseguire un Salto Mortale all'Indietro
-
1Salta in alto. I salti mortali all'indietro sembrano più pericolosi, ma sono più facili da eseguire rispetto a quelli in avanti. Dopo aver fatto riscaldamento e aver imparato a conoscere il trampolino saltando, inizia a rimbalzare sempre nello stesso punto. Tieni la schiena dritta e le mani sui fianchi. Quando raggiungi la massima altezza, preparati a ruotare.
- Può esserti utile scegliere un numero tra quattro e otto. Conta i rimbalzi. Al numero che hai scelto, salta più in alto e inizia la rotazione.
-
2Inclinati leggermente indietro. Per completare il salto mortale, devi assumere la traiettoria giusta. Inclinati leggermente indietro mentre sali dopo l'ultimo rimbalzo sul trampolino. Dovresti rivolgere appena indietro la schiena, le spalle e il collo.[6]
- Se ti inclinerai troppo, non avrai una spinta sufficiente. Se ti inclinerai in avanti, farai fatica a ruotare.
-
3Alza le braccia. Nel momento di massima altezza del salto, slancia le braccia con forza sopra la testa, leggermente piegate, come se stessi cercando di tirare indietro una palla. Distendile rapidamente prima di iniziare a ruotare. È importante farlo con forza, in modo da favorire la rotazione.[7]
-
4Raccogli il corpo. Mentre inizi a cadere all'indietro, porta le gambe al petto. Allo stesso tempo, abbassa le braccia fino a stringere le ginocchia con forza. Contrai anche gli addominali per favorire la rotazione.
-
5Apriti. Quando con la vista superi il trampolino e raggiungi l'area dietro di esso, è il momento di prepararti all'atterraggio. Assumi la posizione giusta allontanando le gambe dal corpo. Allarga le braccia per mantenere meglio l'equilibrio.
-
6Atterra nel modo corretto. Prima di toccare terra con i piedi, piega leggermente le gambe. Non bloccare mai le ginocchia o l'impatto le danneggerebbe. Cerca di atterrare prima sulla punta dei piedi e poi sui talloni.
- Se ti accorgi di cadere, non proteggerti con le mani, altrimenti potresti infortunarti i polsi.
Pubblicità
Eseguire un Salto Mortale in Avanti
-
1Salta in alto. Dopo aver fatto riscaldamento, rimbalza sempre nello stesso punto, tenendo la schiena dritta. Salta un paio di volte per avere più spinta, poi raggiungi l'altezza massima possibile prima di iniziare a ruotare.
-
2Osserva un punto davanti a te. Scegli un oggetto riconoscibile, come una macchia sul muro o una palla. Tieni la testa dritta. Osserva l'oggetto il più a lungo possibile mentre inizi il salto. Questo ti aiuterà a controllare la posizione del corpo durante il movimento.[8]
- Ricorda quel punto, così da poterlo individuare di nuovo e capire quando stai per atterrare.
-
3Inclinati leggermente in avanti. Fallo durante l'ultimo rimbalzo. Dovresti tenere la testa e la schiena appena più avanti rispetto a quando sei in piedi. Come per il salto mortale all'indietro, questo tipo di preparazione ti garantisce di avere la traiettoria giusta per completare la rotazione.
-
4Distendi le braccia. Nel punto più alto del salto, slancia in alto le braccia per generare spinta. Piegale leggermente, come se tirassi una palla sopra la testa. Allungale rapidamente all'inizio della rotazione. Tieni tutto il corpo dritto mentre cominci a ruotare in avanti.
-
5Raccogli le ginocchia. Portale verso il petto. Abbassa le braccia, cercando di afferrare i polpacci e non le ginocchia. Più sarai raccolto, più velocemente ruoterai.
-
6Distendi il corpo. Quando vedi il punto che hai scelto in precedenza, inizia ad allungare il corpo. Porta le braccia all'esterno per avere un migliore equilibrio. Riporta la testa nella sua posizione naturale, dritta e con lo sguardo in avanti.[9]
-
7Atterra nel modo corretto. Piega le ginocchia prima dell'impatto per evitare infortuni. Cerca di arrivare sulla punta dei piedi. Quando senti il contatto con il tappeto, abbassa i talloni per stabilizzarti.Pubblicità
Ruotare Lateralmente
-
1Inizia a saltare. I salti con rotazione laterale sono simili agli altri, ma il movimento è più strano. Comincia normalmente, con la schiena dritta mentre rimbalzi nello stesso punto del trampolino. Quando raggiungi la massima altezza, preparati a ruotare.
-
2Porta la testa e le spalle da un lato. Nel punto più alto del salto, tira testa e spalle da un lato con tutta la forza possibile. Questo crea una spinta verso la direzione che hai scelto.
- Non utilizzerai le braccia per generare spinta in questo salto, quindi non serve alzarle.
-
3Spingi le anche verso l'esterno, nella direzione opposta alla testa e alle spalle. Potresti essere tentato di portare il corpo indietro, ma tienilo dritto mentre muovi le anche da una parte. Questo movimento aiuta a generare rotazione nella parte inferiore del corpo e a completare il salto.
-
4Raccogli le gambe. Come hai fatto per gli altri salti, porta le ginocchia al petto. Abbassa le braccia e afferra i polpacci per ruotare meglio. Cerca di diventare una palla per completare la rotazione.[10]
-
5Distendi il corpo. Al termine del salto, allunga le gambe. Tieni le ginocchia leggermente piegate quando atterri. Porta le braccia all'esterno per restare meglio in equilibrio.
-
6Atterra nel modo corretto. Piega leggermente le ginocchia appena prima dell'impatto e cerca di atterrare sulla punta dei piedi. Tieni le gambe alla distanza delle spalle e avrai l'equilibrio migliore.Pubblicità
Consigli
- Immagina il salto mentre fai pratica, così ricorderai che movimenti devi fare durante l'esecuzione.
- Salta per un po' prima di tentare un salto mortale, in modo da fare riscaldamento sul trampolino.
- Ricorda che puoi atterrare sulle ginocchia o sul fondoschiena se non riesci a completare il salto mortale.
- Se non ti senti a tuo agio con i salti mortali, prova altri movimenti, come le verticali e i salti all'indietro.
Avvertenze
- I salti mortali possono provocare infortuni gravi. Impara la tecnica corretta prima di tentarli.
- Non tentare un salto mortale se non sei sicuro delle tue capacità.
- Piega leggermente le ginocchia quando atterri, in modo da non danneggiare quelle articolazioni.
- Se cadi, cerca di non proteggerti con le mani. In questo modo eviterai danni ai polsi.
Riferimenti
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/safety-prevention/at-play/Pages/Trampolines-What-You-Need-to-Know.aspx
- ↑ http://www.rospa.com/leisure-safety/advice/trampoline/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/childrens-health/expert-answers/trampoline-exercise/faq-20058001
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/2015/04/surprising-dangers-of-trampolines-for-kids/
- ↑ https://www.nationwide.com/trampoline-safety.jsp
- ↑ https://legendarystrength.com/handstand-articles/how-to-do-a-backflip/
- ↑ http://kidstrampolinecenter.com/how-to-do-backflip-on-trampoline/
- ↑ http://gymnastics.isport.com/gymnastics-guides/how-to-do-a-front-flip-in-gymnastics
- ↑ http://kidstrampolinecenter.com/how-to-do-front-flip-on-trampoline/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 950 volte