wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 664 volte
Esponendo a vista un mattone all'interno della casa, puoi aggiungere carattere a qualsiasi stanza. Solitamente le case antiche sono realizzate in mattoni in pietra o laterizio che, coperti dall'intonaco delle pareti, possono essere ancora in buone condizioni. È possibile esporli e riportarli alla loro originaria bellezza. Affronta questo progetto da solo attenendoti ai passaggi descritti di seguito.
Esporre i mattoni di una parete non è un lavoro troppo difficile. Il punto più importante è avere cura e precisione nel selezionare una parete composta da mattoni in perfetta forma e non porosi. È ideale se le dimensioni del mattone sono: altezza 4 cm, larghezza 6,5 cm e lunghezza 12 cm.
Passaggi
-
1Fai una prova sul muro su cui desideri esporre il mattone. Fai un buco nell'intonaco fino a scoprire il mattone e vedere in quali condizioni si trova. Il mattone è un materiale da costruzione comune nel XIX secolo, ma a volte la qualità non è sempre delle migliori. Facendo una prova in una piccola zona, potrai constatare se vale la pena esporre il mattone sottostante. Non deve sbriciolarsi o rompersi quando lo tocchi e dovrebbe essere privo di crepe rilevanti. Se sembra a posto, vai avanti con il progetto.
-
2Prepara la stanza rimuovendo o coprendo tutto con fogli di plastica protettivi. Dai mattoni si depositerà una discreta quantità di polvere e terra, perciò sigilla le porte o eventuali bocchette dell'aria condizionata per evitare che penetrino in altre zone della casa. Metti teli di plastica sul pavimento vicino alla parete dove andrai a lavorare per catturare i detriti e pulire più facilmente. Tieni le finestre scoperte in modo da poter aprirle e aerare durante il lavoro.
-
3Utilizza uno scalpello per muratura per rimuovere l'intonaco. Inizia con il buco di prova. Posiziona lo scalpello in un angolo e colpisci l'estremità con un martello. Quando l'intonaco si stacca, continua a incidere lungo i bordi. Puoi usarlo ovunque vedi crepe nell'intonaco. Ti aiuterà a rimuovere sezioni più grandi. Elimina i detriti mentre si accumulano.
-
4Raschia via l'intonaco con una spazzola metallica. Con una pressione moderata spazza via la polvere che può essere ancora sui mattoni o sulla malta. Spazzola l'intera parete, a partire dalla parte superiore e procedendo verso il basso, in modo che la polvere cada a terra. Raccogli i detriti.
-
5Riempi un secchio con acqua calda. Usando un panno pulito, comincia dalla parte superiore del muro e procedi verso il basso lavando la parete e liberandola da eventuali residui. Risciacqua frequentemente il panno e cambia l'acqua se necessario. Esistono diverse tecniche da usare per pulire il mattone una volta esposto a vista, come la sabbiatura e l'uso dell'acido muriatico, ma l'acqua va altrettanto bene una volta che l'intonaco e i detriti saranno rimossi. È il metodo preferito da coloro che non hanno a disposizione una sabbiatrice o non vogliono lavorare con l'acido.
-
6Applica un sigillante per mattoni per terminare la parete. Dal momento che non ci sarà più l'intonaco a coprire la parete, l'aria che filtrava attraverso i mattoni non avrà più alcun impedimento. Usando un sigillante per mattoni, sigillerai le crepe ed eliminerai eventuali correnti d'aria. Utilizza un sigillante con finitura opaca per dare un aspetto più naturale, altrimenti la parete sembrerà troppo lucida.
-
7Finito.Pubblicità
Consigli
- Indossa occhiali protettivi, guanti di gomma e una mascherina di protezione delle vie respiratorie durante tutto il processo di rimozione dell'intonaco e di pulizia dei mattoni.
- Contatta un professionista, se non hai esperienza con prese elettriche o cablaggi. Il cablaggio elettrico è alloggiato in tubi metallici collegati a scatole elettriche tutte ancorate ai muri di mattoni e ricoperte d'intonaco. Un professionista sarà in grado di pulire queste zone senza danneggiare le prese elettriche. Se rinunci a contattare un professionista, ricordati di spegnere l'alimentazione della stanza dal quadro elettrico.
Avvertenze
- Non utilizzare lo scalpello elettrico, perché non consente un controllo preciso sulle zone che andrai a rompere. Inoltre, aumenta il rischio di danneggiare il mattone che stai cercando di ripristinare.
Cose che ti Serviranno
- Guanti di gomma
- Occhiali protettivi
- Maschera di protezione delle vie respiratorie
- Fogli di plastica
- Scalpello per muratura
- Martello
- Spazzola metallica
- Secchio di gomma
- Acqua
- Panno pulito
- Sigillante per mattoni