Le cipolle hanno un elevato contenuto di acqua, per cui di solito è possibile estrarre una grande quantità di succo da una singola cipolla. Il succo della cipolla non è particolarmente ricco di sostanze nutritive, ma per tradizione in molte culture si raccoglie il succo come cura contro l'ipertensione, problemi di circolazione, infezioni urinarie e il comune raffreddore. Puoi estrarre il succo di una cipolla con una grattugia, un frullatore o uno spremiagrumi.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare la Cipolla

  1. 1
    Togli la buccia. Usa un coltello seghettato affilato per tagliare una piccola fetta, non più grande di 1 cm, iniziando dal fondo della radice. Attraversa la cipolla fino a raggiungere la buccia sul lato opposto, ma non tagliare attraverso la buccia. Afferra l'estremità parzialmente tagliata e tirala verso il basso, oltre la lunghezza della cipolla, e strappa un pezzo di buccia. Afferra la buccia rimanente con il pollice e le prime due dita e tirala indietro per toglierla.
  2. 2
    Taglia l'altra estremità. Usa lo stesso coltello per rimuovere un'altra fetta, di circa 1 cm, dall'altra estremità della cipolla. In questo modo risulterà più facile tagliarla o tritarla, quindi questo passaggio è particolarmente importante se vuoi estrarre il succo con un frullatore o lo spremiagrumi.
    • Se estrai il succo con una grattugia, puoi saltare questo passaggio. Se mantieni l'estremità opposta intatta può in effetti risultare più facile grattugiare la cipolla.
  3. 3
    Risciacqua la cipolla. Metti la cipolla sbucciata sotto un rubinetto di acqua tiepida per rimuovere eventuali piccole macchie di buccia o sporcizia. Asciugala con un tovagliolo di carta pulito.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Usare una Grattugia

  1. 1
    Metti la grattugia a cassettina all'interno di una ciotola poco profonda o una tazza. È necessario un contenitore con i bordi, ma deve essere abbastanza ampio per poterci inserire la grattugia e almeno una delle tue mani, per riuscire a grattugiare la cipolla al suo interno.
  2. 2
    Tieni la maniglia superiore della grattugia con una mano. Premi sulla grattugia con una pressione costante per tenerla ferma e impedire che possa scivolare quando cerchi di grattugiare la cipolla.
  3. 3
    Strofina la cipolla intera contro il lato fine della grattugia. Afferra il lato arrotondato della cipolla, se è rimasto intatto, con la mano libera. Appoggia l'estremità piatta che era fissata alla radice sulla parte superiore del lato fine della grattugia. Muovi la cipolla con un movimento discendente sopra i denti della lama. Continua a premerla contro la grattugia, muovendola su e giù, finché l'avrai grattata interamente.
  4. 4
    Metti un colino sopra una ciotola medio-grande. Questa ciotola dovrebbe avere i bordi più alti e un’apertura sufficientemente larga per l'intero diametro del colino. Se puoi, posizionalo sulla bocca della tazza. Se però è troppo piccolo, tienilo con la mano.
  5. 5
    Premi la polpa di cipolla attraverso il colino. Metti la polpa che avevi grattugiato nell’altro contenitore in un colino a maglia fine. Usa un cucchiaio o una spatola di gomma per spingerla, separando la maggior parte del succo ed evitando che la polpa solida cada nella seconda ciotola. Continua a premere finché quasi tutto il succo è stato separato, ma non premere così tanto da spingere la polpa attraverso il colino.
  6. 6
    Metti la polpa avanzata in un telo per formaggio quadrato. Posizionala al centro del telo e unisci insieme gli angoli per fare un “fagotto” ben chiuso. Premila quindi verso il basso per spremere più succo nella seconda ciotola. Continua a spremere e spingere finché non sgocciola più nessun succo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Usare un Frullatore

  1. 1
    Trita la cipolla. Usa un coltello seghettato affilato per tagliare grossolanamente la cipolla a pezzi di media grandezza. Non devi sminuzzare o tritare finemente la cipolla, ma fare pezzi di piccole e medie dimensioni, affinché il frullatore lavori meglio piuttosto che inserire pezzi grandi.
  2. 2
    Metti i pezzi di cipolla nel frullatore e accendi l’elettrodomestico. Imposta una velocità medio-alta e frulla per circa 1 minuto, finché la cipolla diventa una purea densa.
  3. 3
    Frulla ancora, se necessario. Frullare la cipolla per 1 minuto dovrebbe essere sufficiente per renderla una purea, ma ogni frullatore funziona in modo un po' diverso. Se nel frullatore restano ancora parecchi pezzi di cipolla, spegni l’apparecchio, apri il coperchio e spingi i pezzi in basso, verso le lame con una spatola di gomma. Riposiziona il coperchio e continua a frullare a intervalli di 30 secondi, ad alta velocità, finché la cipolla diventa completamente omogenea.
  4. 4
    Metti un colino sulla bocca di una ciotola. Deve essere abbastanza piccolo per adattarsi all'interno della tazza, ma, se possibile, abbastanza grande per appoggiarsi sul bordo della ciotola. Altrimenti, tienilo sopra la bocca del contenitore con una mano.
  5. 5
    Appoggia un pezzo di telo all'interno del colino. Se è sottile è più facile filtrare il succo, mentre la polpa solida viene trattenuta.
  6. 6
    Premi la cipolla frullata attraverso il telo e il colino. Trasferiscila dal frullatore al centro del tessuto. Usa un cucchiaio o una spatola di gomma per spingere la polpa nella garza attraverso il colino nella ciotola. Continua a premere la polpa finché non vedi più succo che gocciola.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Usare uno Spremiagrumi

  1. 1
    Taglia la cipolla a quarti. Una cipolla intera è troppo grande per molti spremiagrumi, mentre dei pezzi troppo piccoli o una cipolla tritata non sono adatti. Usa un coltello seghettato affilato per tagliare la cipolla in quarti e in lunghezza, per ottenere risultati migliori.
  2. 2
    Scegli il giusto tipo di spremiagrumi. Usa uno spremiagrumi elettrico a centrifuga con il piano inclinato e il beccuccio. Quello manuale, o quello che richiede di premere la frutta o la verdura sulla punta di un cono per estrarre il succo, funziona solo con i frutti come limoni, arance e cedri. Per estrarre il succo delle verdure dure come le cipolle, ti serve una centrifuga con un beccuccio dove puoi inserire i pezzi.
  3. 3
    Colloca un recipiente sotto l'erogatore dello spremiagrumi. Alcune centrifughe sono dotate di un contenitore in vetro per raccogliere il succo, ma per molte devi mettere tu una ciotola o un bicchiere prima di iniziare a spremere, poiché il succo si riversa quando metti in funzione l’apparecchio.
  4. 4
    Premi ogni quarto di cipolla nello spremiagrumi. Aspetta finché ogni pezzo diventi succo prima di inserire il quarto successivo. Il succo dovrebbe filtrare automaticamente attraverso il beccuccio mentre la polpa viene raccolta in un compartimento separato. Non dovresti fare nessuno sforzo ulteriore.
    Pubblicità

Consigli

  • Lava la grattugia, il frullatore o lo spremiagrumi dopo l’uso. Le cipolle hanno un odore pungente, che dura a lungo, e diventa necessario immergere lo strumento in acqua calda e sapone per alcuni minuti e spazzolarlo per eliminare ulteriormente l'odore, in modo da non contaminare altri alimenti.
  • Puoi anche inserirla in uno spremiagrumi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attento a non far andare il succo negli occhi.
  • Attento a non ferirti quando usi il coltello .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello affilato seghettato
  • Grattugia a cassettina
  • Ciotola poco profonda
  • Ciotola medio-grande
  • Colino
  • Telo per il formaggio
  • Frullatore
  • Cucchiaio o spatola di gomma
  • Spremiagrumi elettrico a centrifuga

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 744 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità