Questo articolo è stato co-redatto da Beatrice Tavakoli. Beatrice Tavakoli è un'addestratrice cinofila professionista e fondatrice/titolare di TAKA Dog Walk nel New Jersey. Amante e appassionata di cani da tutta la vita, Beatrice si impegna a offrire un servizio a stretto contatto con gli animali fondato su affetto quotidiano, avventure e socializzazione. Dogsitter provvisti di tutte le opportune assicurazioni e garanzie, Beatrice e il suo staff forniscono numerosi servizi, tra cui esperienze di socializzazione, escursioni giornaliere, addestramento, cura dei cuccioli, eventi speciali per cani, cura degli animali in casa, pensione, cura dei gatti e passeggiate personalizzate per cani.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 382 volte
Condividere il cibo con il tuo cane può sembrarti un modo divertente per legare con lui, ma può essere anche molto pericoloso. Alcuni alimenti che consumiamo possono provocare gravi problemi di salute ai cani e altri possono persino essere fatali. Se vuoi nutrire il tuo cane con cibo per umani, impara quali alimenti devi evitare per garantire la sua salute. Evita sempre la cioccolata, i semi e i noccioli della frutta, gli alcolici, i prodotti che contengono caffeina, l'uva e le cipolle.
Passaggi
Evitare gli Alimenti Pericolosi
-
1Evita di dare alcolici al tuo cane. Non dovresti mai farlo. Gli alimenti e le bevande che contengono alcol possono provocare problemi al tuo amico a quattro zampe. Questi includono birra, liquori e vino.[1]
- L'alcol può provocare problemi di digestione, come vomito e diarrea, problemi respiratori e motori, tremori e il coma. Inoltre, può persino essere fatale per i cani.
-
2Tieni il cane lontano dalla caffeina. Questa sostanza e i prodotti che la contengono possono provocare dei problemi al tuo animale domestico. La caffeina è presente nel caffè, nel tè, nel cioccolato e in alcune bibite. Può provocare diarrea, vomito, respiro affannoso, urinazione e sete eccessive, iperattività, convulsioni e tremori. Può persino essere fatale.[2]
- Il cioccolato fondente è il più pericoloso. Il cioccolato bianco, invece, è quello contenente le quantità più basse di caffeina e teobromina.
-
3Evita di dare al tuo cane latticini. I prodotti a base di latte possono provocare problemi al tuo animale domestico. Questi includono latte, formaggi e yogurt. I cani sono intolleranti al lattosio, quindi non sono in grado di digerire il latte. Questo porta a problemi di digestione, come diarrea, produzione di gas e gonfiore.[3]
-
4Evita di dare al tuo cane le noci di macadamia. Questo tipo di frutta secca può provocare problemi quasi immediati per il tuo animale domestico. Entro 12 ore, il cane potrebbe presentare sintomi di debolezza e depressione, iniziare a vomitare, tremare e soffrire di ipotermia. Inoltre, dovresti evitare di nutrire il tuo cane con qualunque tipo di frutta secca, a causa dell'alto contenuti di oli e grassi.[4]
- Questi sintomi possono durare per un massimo di due giorni.
-
5Evita gli alimenti che contengono xilitolo. È stato dimostrato che questa sostanza è pericolosa per i cani. Dato che è un sostituto dello zucchero, non ha un effetto negativo sui livelli glicemici dell'uomo. Tuttavia, nei cani può scatenare un aumento pericoloso di produzione di insulina da parte del pancreas.[5]
- Lo xilitolo è presente nelle caramelle senza zucchero, nelle gomme da masticare, nei dolci, nelle medicine e nei dentifrici.
Pubblicità
Controllare il Consumo di Frutta e Verdura del Proprio Cane
-
1Evita di nutrire il tuo cane con uvetta e uva fresca. Questa frutta è molto dannosa per il tuo animale domestico. Infatti, nell'uva sono presenti sostanze tossiche per i cani, anche se gli esperti non sono ancora stati in grado di isolarle. Evita di farla mangiare al tuo cane, che altrimenti rischierà l'insufficienza renale.[6]
-
2Evita i semi e i noccioli della frutta. I cani possono mangiare quasi sempre la polpa della frutta, mentre i semi e i noccioli sono tossici per loro. I semi delle mele e i noccioli delle pesche contengono sostanze chimiche in grado di rilasciare cianuro all'interno del corpo quando vengono digerite. I semi delle pere contengono piccole quantità di arsenico. Fai attenzione anche ai semi dei cachi e ai noccioli di prugna.[7]
- In generale, i problemi si presentano solo in seguito all'ingerimento di grandi quantità di semi.
- Per ridurre al minimo i rischi per il tuo cane, assicurati di rimuovere il torsolo del frutto, così non mangerà i semi per sbaglio.
-
3Evita di nutrire il tuo cane con cipolle ed erba cipollina. Questi ortaggi possono essere estremamente pericolosi per il tuo animale domestico. Questo consiglio vale per tutti i tipi di cipolle, che siano secche, cotte, crude o in polvere. Possono fare male al tuo cane anche quando sono presenti in altri alimenti.[8]
- Le cipolle sono tossiche e possono provocare l'anemia o danni ai globuli rossi del tuo cane.
-
4Evita l'avocado. Puoi pensare che questo frutto sia salutare e delizioso, ma non dovresti mai darlo al tuo cane. Infatti, contiene una sostanza chiamata persina, che provoca reazioni allergiche nei cani e porta a effetti collaterali sgradevoli.[9]
- Questo consiglio vale anche per i prodotti a base di avocado, come il guacamole.
-
5Fai attenzione che il tuo cane non mastichi le pannocchie. Se dovesse mangiarne una, potrebbe subire gravi problemi di salute. Infatti, la pannocchia finirebbe nell'intestino tenue dell'animale e resterebbe bloccata. Dovrebbe essere rimossa e, in caso contrario, il cane potrebbe morire.[10]
- I cani sono in grado di digerire il mais, ma se ne mangiano troppo, possono soffrire di disturbi digestivi.
Pubblicità
Fare Attenzione ai Prodotti a Base di Carne
-
1Evita di dare pesce crudo al tuo cane. Questo alimento può portare a una deficienza di vitamina B, che di conseguenza può provocare altri problemi. Il salmone crudo e la trota cruda sono pericolosi per i cani, perché possono contenere parassiti e batteri potenzialmente fatali.[11]
- Il pesce cotto è sicuro per i cani.
-
2Evita di dare carne cruda al tuo cane. La carne cruda può contenere batteri pericolosi, come la Salmonella o l'E. Coli. Questi batteri possono provocare problemi di digestione, come vomito o diarrea. Nutri il tuo cane esclusivamente con carne cotta.[12]
- Questo consiglio vale anche per le uova crude, che possono provocare deficienze vitaminiche e causare sintomi pericolosi per il tuo cane.
- Se non sei certo di quale tipo di carne sia il migliore per il tuo cane, parla con il veterinario.
-
3Fai attenzione quando dai le ossa al cane. Le ossa possono essere pericolose per il tuo animale domestico. Infatti, si ammorbidiscono durante la cottura, quindi possono spezzarsi facilmente in bocca mentre vengono masticate. Di conseguenza, possono provocare ferite alla bocca o persino soffocare l'animale. Anche le piccole ossa di pollo e le lische di pesce possono frantumarsi e rappresentano un rischio di soffocamento.[13]
- Le ossa più grandi sono adatte per i cani se non sono state cotte. Se hai dei dubbi, consulta il veterinario.
Pubblicità
Eliminare le Cattive Abitudini
-
1Tieni il tuo cane lontano dal cibo vecchio. Il cibo andato a male o ammuffito può provocare dei problemi al tuo animale domestico. Potrebbe ammalarsi a causa dei batteri e subire molti sintomi diversi. Assicurati di buttare correttamente il cibo, in modo che il cane non riesca a curiosare nella spazzatura.[14]
-
2Smetti di dare gli avanzi al cane. Molte persone hanno questa abitudine, specialmente dopo che il tuo amico a quattro zampe è rimasto tutto il tempo a guardarti mangiare con i suoi occhi da cucciolo triste. Anche se tu non ti sentirai male per quello che hai mangiato, il tuo cane potrebbe. Evita sempre di dargli gli avanzi.[15]
- I cani sono sensibili ad alimenti comuni, come alla cipolla, alla capsaicina che si trova nei cibi piccanti, ai grassi, ai latticini, agli zuccheri e alla frutta secca. Mangiando gli avanzi, potrebbero ingerire una di quelle sostanze.
-
3Acquista alimenti che non contengono conservanti artificiali. Molti produttori di cibo per cani utilizzano conservanti artificiali per allungare la data di scadenza dei loro prodotti. Questi conservanti chimici possono essere tossici per i cani. Quando acquisti il cibo per il tuo animale domestico, evita gli ingredienti seguenti:[16]
- Butilidrossinanisolo (BHA);
- Butilidrossitoluene (BHT);
- Glicole propilenico;
- Etossichina;
- TBHQ;
- Gallato di propile.
Pubblicità
Consigli
- Se il tuo cane ha mangiato uno dei cibi descritti e mostra dei sintomi, portalo subito dal veterinario.
- Non lasciarti ammaliare dai suoi occhi dolci! Il tuo cane non sa quali alimenti sono pericolosi per lui.
Riferimenti
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
- ↑ http://www.hillspet.com/en/us/dog-care/nutrition-feeding/toxic-foods-for-dogs
- ↑ https://pethelpful.com/dogs/Are-You-Killing-Your-Dog-With-Everyday-People-Food-10-Bad-Treats-for-Your-Good-Dog
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/foods_poisonous_to_pets.html
- ↑ http://www.fda.gov/ForConsumers/ConsumerUpdates/ucm499988.htm
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
- ↑ http://www.caninejournal.com/foods-not-to-feed-dog/
- ↑ http://www.caninejournal.com/foods-not-to-feed-dog/
- ↑ http://dogtime.com/dog-health/general/17791-five-foods-your-dog-should-avoid
- ↑ http://www.caninejournal.com/foods-not-to-feed-dog/
- ↑ http://www.caninejournal.com/foods-not-to-feed-dog/
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Nutrition/foods_dogs_should_avoid.aspx
- ↑ http://www.hillspet.com/en/us/dog-care/nutrition-feeding/toxic-foods-for-dogs
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Nutrition/foods_dogs_should_avoid.aspx
- ↑ http://www.caninejournal.com/foods-not-to-feed-dog/
- ↑ http://www.dogfoodadvisor.com/red-flag-ingredients/dog-food-preservatives/