X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 62 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 033 volte
Una volta che si tira il grilletto è quasi impossibile "schivare la pallottola". È troppo veloce per l'essere umano. Tuttavia puoi seguire questi passaggi per evitare che ti sparino.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Quando NON sei il bersaglio diretto
-
1Lascia la zona se puoi. Se sei nel mezzo di una sparatoria o qualcuno sta sparando a qualcun altro che non sei tu, lo scopo principale è quello di allontanarti il più possibile. Se vedi che riesci a sparire in modo ragionevole, fallo appena senti gli spari. Se non capisci da dove provengono ma sai che c'è un posto sicuro vicino, recatici subito.[1]
-
2Trova un nascondiglio. Se non vedi un modo per fuggire, dovrai trovare un riparo. Nasconditi dietro qualcosa che fermi i proiettili, come una macchina o un altro oggetto solido. Le pareti sottili o una porta non saranno sufficienti perché chi spara potrebbe capire se ti ci trovi dietro. Resta nascosto e se l'oggetto è largo a sufficienza sdraiati a terra. Stare giù infatti riduce significativamente le probabilità di essere colpito.
-
3Lascia tutto. Non fermarti a raccogliere le tue cose prima di fuggire. Potresti pregiudicare il tuo tempo di fuga e fare la differenza fra riuscire a salvarti prima che chi spara ti noti e morire. Vattene e basta. Vali più del tuo portafoglio.
-
4Rimani in silenzio. Mentre ti nascondi o scappi non fare rumore. Respira lentamente ed evita di piangere. Allertare chi spara della tua presenza può metterti in pericolo. Non parlare con chi ti sta vicino e non fare telefonate. Se puoi, spegni o silenzia il telefono. Manda un SMS solo vuoi attirare l'attenzione di qualcuno o chiedere aiuto.
-
5Non muoverti. Una volta che sei al sicuro, rimanici. Non muoverti a meno che tu non sia costretto. Rimanere tranquillo riduce il rumore e attira meno l'attenzione sulla tua presenza.
-
6Barricati. Se riesci a nasconderti all'interno di una stanza sicura, barrica l'entrata. Chiudi la porta a chiave, sposta i mobili davanti, copri le finestre e spegni le luci e qualsiasi cosa faccia rumore. Rimani tranquillo e muoviti il meno possibile.
-
7Aspetta che arrivino i soccorsi. Una volta che sei in un posto sicuro, barricato dentro o almeno al riparo, aspetta gli aiuti. È l'unica cosa da fare. La maggior parte delle sparatorie dura meno di tre minuti, ma anche se sembra un'eternità non aspetterai a lungo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Quando Sei il bersaglio diretto
-
1Valuta la situazione. Se qualcuno sta cercando si sparare proprio a te dovrai prima valutare la cosa. Se ti stanno rapinando, asseconda le richieste della persona che ti sta davanti, seguendo le istruzioni come nella prima sezione. Se sei iall'interno di uno scontro, le tue opzioni sono limitate.
-
2Scappa se puoi. Se ti stanno inseguendo fai quello che puoi per fuggire. Se invece ti hanno preso, ma vedi un'opportunità per scappare o distrarre il tuo aguzzino, fallo ma solamente se hai buone possibilità di cavartela. Voltare le spalle a chi ti sta attaccando rende più semplice colpirti.
- Se sei in grado di correre molto veloce, fallo in linea retta direttamente verso un punto in cui puoi ripararti. Più sei veloce, meno colpi saranno in grado di sparare.
- Se non sei veloce nel correre, farlo a zig-zag potrebbe essere un'opzione migliore. In questo caso potrebbero ancora riuscire a colpirti, ma le possibilità di essere colpito in punti vitali sono ridotte.
- Se puoi, crea delle distrazioni visive, usando per esempio un estintore.
-
3Rifugiati da qualche parte se puoi. Potresti non avere il tempo per scappare ma riuscire a nasconderti può esserti utile. Se vedi che stanno per spararti, buttati per coprirti con qualsiasi cosa ci sia vicino.
-
4Cerca di trovare un'arma o una distrazione. Nel confronto, cerca un oggetto da usare per difenderti. Quelli pesanti e con angoli acuminati sono ottimi, ma se hai accesso a qualcosa di più potente è meglio.
-
5Parla a chi vuole spararti. Se non sai dove nasconderti e non ci sono opzioni, quella migliore sarà cercare di negoziare. Non chiedere pietà e non dimostrarti dispiaciuto per lui. Simpatizza, fagli domande per sapere cosa vuole. Offrigli aiuto e chiedigli perché lo fa. Potresti guadagnare del tempo mentre arrivano gli aiuti.
-
6Togliti dai piedi non appena ti rendi conto che la persona è intenzionata a spararti. Se sembra voglia comunque spararti, la cosa migliore da fare è cercare di spostarti dalla traiettoria. Muoversi diminuisce le probabilità di essere colpito in zone vitali perché è difficile centrare un bersaglio accuratamente se è in movimento.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Con la Polizia
-
1Togliti occhiali da sole e cappello se non ti hanno ancora visto. Se ti fermano mentre sei in auto o hai tempo prima che la polizia si avvicini, rimuoviti cappello e occhiali se li porti. Se il poliziotto riesce a guardarti negli occhi sarà meno nervoso. Tuttavia, se ti sta guardando o è già vicino, meglio non fare mosse inaspettate che potrebbero innervosirlo.
- Dovresti farlo solo se non ti hanno ancora visto. Se il poliziotto ti guarda e ti vede fare questi movimenti, potrebbe pensare che cerchi la pistola.
-
2Tieni le mani bene in vista. In macchina tienile sul cruscotto. In strada - leggermente davanti a te. In questo modo ridurrai la tensione del poliziotto.
-
3Muoviti il meno possibile. Non cercare di prendere nulla o di muoverti se non sei obbligato. Ovviamente niente movimenti repentini che possono essere considerati come un tentativo di prendere un'arma.
-
4Mantieni la calma. Non provare a discutere con il poliziotto e non mostrarti chiaramente arrabbiato. Anche se senti che i tuoi diritti sono stati violati, il che è possibile, non prendertela. Piuttosto, cita i poliziotti una volta che hai finito e non scontrarti con loro.
-
5Parla lentamente e non gridare. Sii tranquillo, pacifico e parla con un tono regolare (insomma, non urlare). Ti aiuterà a dimostrare che non sei ostile ed eviterà di mandarti nel panico. Sì, sono loro che "dovrebbero" mantenere la freddezza ma con i "dovrebbe" non si va lontano.
-
6Fai ciò che ti viene chiesto. Se ti dicono di stare fermo, fermati. Se ti dicono di uscire dalla macchina, esci. Se devi tenere le mani su un muro, mettile. Come già detto, il momento per lottare per i tuoi diritti sarà dopo, non ora. Tutto ciò che serve è non stressare eccessivamente la polizia per non rischiare di morire.
-
7Comunica all'ufficiale quello che stai per fare. Ogni volta che devi fare un movimento, spiega quello che stai facendo. Fagli sapere perché lo fai e dove vai; compi quei movimenti lentamente. Parla con serenità. Altrimenti penseranno sempre che cerchi di arrivare all'arma.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Evitare la Situazione
-
1Resta nelle aree sicure della città. Evita quelle ad alto tasso di criminalità e violenza. A volte non è possibile, perciò se proprio devi, restaci solo per lo stretto necessario.
-
2Muoviti velocemente nelle zone pericolose. Se devi andare in aree considerate ad alto rischio, fallo in fretta e non fermarti per la strada da solo. Evita di camminare e usa invece una macchina o un autobus.
-
3Evita di uscire di notte. Il tasso di criminalità notturno è maggiore perciò evita zone insicure appena scende la sera. Non può accadere niente di buono alle due della mattina. Resta a casa al sicuro.
-
4Vestiti per evitare l'attenzione. Certi abiti desteranno i sospetti di polizia e vicini. Fermo restando che puoi indossare ciò che vuoi, questo comunque non cambia la realtà. Non dovrai mettere colori che richiamino le gang se ti muovi all'interno di quartieri nei quali ce ne sono diverse. Vestirsi come un gangsta in rosso in certe zone di Los Angeles ad esempio è un suicidio.
-
5Evita droga, gang e crimine. Non assumere stupefacenti, non farti coinvolgerti nelle faide e lascia perdere la vita del criminale. In realtà non dovresti nemmeno avvicinarti alle gang, dove uccidere persone a caso spesso fa parte delle iniziazioni. Se ti trovassi in queste situazioni di estremo pericolo, aumenteresti di molto la possibilità di essere colpito.
-
6Non attaccare briga. Un uomo saggio una volta disse: "Non lo fai per primo per essere nessuno". Questo per dire che se non sei colui che innesca la miccia, eviterai i guai. Rubare lo stereo o dormire con la ragazza di qualcuno non è una mossa astuta. Evita le persone strane oltre ai problemi.Pubblicità
Consigli
- È una buona prassi farsi un'idea delle armi, sufficiente almeno a permetterti di identificare quella che hai davanti al naso, per farti capire quante pallottole possono esserci nel caricatore (da 7 a 15), e della sua efficacia. La maggior parte delle persone muore per mancanza di conoscenza. Se vieni colpito, aiuterà sapere se era una 9 mm Parabellum o una 45 ACP.
- I criminali da strapazzo notoriamente sono pessimi tiratori, non fanno molta pratica perciò muoviti senza uno schema e lascia che si affidino alla fortuna.
- Prova a entrare nell'ottica di portare con te un'arma per autodife, come una lama retrattile, un coltello da stivali o una penna laser.
- Se ti nascondi, raccogli un sasso o trova qualcosa che possa aiutarti a ferire chi ha l'arma mentre ti si avvicina.
- Ricorda che queste istruzioni sono suggerimenti e non devono sostituire il buon senso o essere usate invece di corrette istruzioni, ordini o aiuto da parte delle forze dell'ordine.
- Sempre meglio cercare di scansare un proiettile che non venirne colpito.
- Nella maggior parte delle pistole semi-automatiche, se il carrello (la parte superiore) non è in avanti, il caricatore è vuoto e sei al sicuro per un po'.
- Se chi ti sta davanti usa un'arma corta, più distanza metti fra voi e meglio sarà. Contrariamente ai film, le pistole sono difficili da usare con accuratezza e solo i tiratori più scaltri riescono a beccare il loro bersaglio a distanza.
- Se hai un cellulare mentre ti nascondi chiama la polizia, NON minacciare il tuo assalitore con il fatto che potresti farlo. Se sa che hai il telefono se lo farà consegnare.
- Se chi ti assale usa un revolver a bruciapelo ricorda che il tamburo deve ruotare PRIMA che il colpo parta. Quindi se riesci a mettere mano alla pista assicurati che tamburo si blocchi. Fallo SOLO se la pistola non è già armata. Puoi capirlo dalla posizione del cane, che è sopra l'impugnatura. Se è alzato, la pistola non è pronta a sparare.
- Se chi ha la pistola non ha ancora sparato cerca di non dargli un motivo per farlo. Fingi di essere d'accordo con lui. Simpatizza con i suoi guai.
- Fai qualsiasi cosa per aumentare le probabilità di sopravvivenza. Se chi ha la pistola vuole che tu concordi con le sue richieste, fallo! Se vuoi che tu stia tranquillo, fallo! Se vuoi che starnazzi come un'anatra, fallo! Fai qualsiasi cosa ti chieda e aspetta il momento giusto per scappare. Morire a causa dell'orgoglio è inutile.
Pubblicità
Avvertenze
- Se l'arma semi-automatica non ha il caricatore, potrebbe comunque avere un colpo ancora in canna.
- Se ogni altro tentativo fallisce, non tentare la strada del "non hai le palle per farlo" perché in quel caso hai più da perdere che non da guadagnare.
- Di' a chi ti aggredisce "non fare questo a te stesso" implicando che è lui la persona che ha più da perdere tra i due.
- Prova a parlare per riuscire a cavarti dai guai. La resistenza aumenta la possibilità di venire ucciso perciò, a meno che seguire gli ordini rappresenti un pericolo in più (ad esempio il rapimento), assecondare chi ha l'arma è la tattica migliore. (Spesso anche con il rapimento meglio assecondarlo. La polizia ti troverà. Non potrà far nulla se sei morto.)
- La risposta migliore in caso di confronto con una persona armata è quella passiva. Nella remota ipotesi che ti capiti, aumentare la tensione o innervosire chi ha l'arma porterebbe alla reazione peggiore.
- Mai caricare chi ha una pistola. A meno che tu non sia abbastanza vicino da toccare la pistola direttamente o fuori dalla traiettoria visiva di chi la tiene in mano, dovresti scappare via. Andargli addosso potrebbe spaventarlo e portarlo a sparare.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità