Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 82 178 volte
In alcuni casi, se la tua virilità (o femminilità) viene messa in discussione, o perché non hai via di scampo, sarai costretto a lottare. Non si tratta di vincere o perdere l'eventuale rissa, ma più di provare che sai difenderti. Se vuoi avere la meglio, potenzialmente contro qualcuno più grosso, più forte e con più esperienza di te, segui queste semplici regole.
Passaggi
-
1Mantieni sempre la consapevolezza del tuo ambiente circostante. Capisci chi è in grado di assalirti e come fuggire velocemente dalla zona. Questo ti aiuterà a prevedere la violenza, e ti darà il tempo di preparare la tua reazione se necessaria. Inoltre farai lavorare l'adrenalina in tuo favore, piuttosto che lasciare che ti paralizzi.
- Mantieni la visione periferica attiva quando ti guardi intorno. La tua visione periferica rappresenta il limite esterno della tua vista, le cose che vediamo indirettamente quando fissiamo le cose. Usala attivamente. Ti aiuterà ad anticipare gli ostacoli quando hai ancora tempo.
-
2Se senti di essere in serio pericolo, fuggi prima che puoi. Se pensi che una persona o un gruppo abbiano intenzione di attaccarti nel momento in cui decidi di fuggire, cerca di farlo senza dare nell'occhio. Gli aggressori potrebbero inseguirti se pensano che tu stia scappando.
- Ingoia l'orgoglio - dei lievi alterchi possono degenerare velocemente in situazioni pericolose, se entrambe le parti non sono capaci di controllare il loro ego o non conoscono i loro limiti. Andare all'ospedale con il naso rotto potrebbe non valere la reputazione che ti faresti per non essere scappato.
-
3Cerca di disinnescare la situazione. Questa è la fase di negoziazione della rissa. Parla con il tuo assalitore e cerca di farlo desistere o di accettare una tregua. Se hai il dono dell'eloquenza, è il momento di usarlo. Non abbassare la guardia durante le negoziazione.
- Dì qualcosa come: "Combatterò se servirà, ma onestamente preferirei non farlo. Calmiamoci e cerchiamo di risolvere la questione da persone civili."
- Oppure prova: "Non voglio farti del male. Non devo provare niente. Puoi provare a colpirmi se vuoi, ma non te lo consiglio."
-
4Se la fuga non è possibile o praticabile, mettiti in posizione di combattimento. Alza le mani, con i palmi verso l'esterno, al livello del collo, e orienta il corpo lontano dal tuo aggressore. In questo modo otterrai tre cose: controllo della distanza tra te e il tuo aggressore, copertura della testa e gli organi vitali, e una postura che non è aggressiva. Rimani sempre in movimento, ma mai all'indietro.
- Proteggi il viso con le mani. Guarda l'immagine di un pugile che si copre il viso con i guanti; dovrai mettere le mani in quel modo, a meno che tu non stia dando un pugno.
- Tieni le gambe larghe e le ginocchia leggermente piegate. Avrai più equilibrio. In questo modo il tuo assalitore non sarà in grado di atterrarti.
- Quando non stai parlando, tieni la bocca chiusa. Un colpo ben assestato a una bocca aperta potrebbe romperti la mandibola.
-
5Da questa posizione difensiva, continua a parlare cercando di pacificare la situazione. (Es: "Qual è il problema? Come posso aiutarti?") Il modo migliore per vincere una rissa è non permettere che accada. "Calmati bello" e "Non ti scaldare" possono far salire la tensione.
- I dialoghi distensivi hanno molti effetti positivi:
- Offrono all'aggressore un'opzione non violenta.
- Potresti far abbassare la guarda dell'assalitore o fare in modo che ti sottovaluti.
- Farai capire la tua posizione riguardo alla rissa.
- Sollecita una scelta da parte del tuo aggressore, e guadagnerai tempo.
- I dialoghi distensivi hanno molti effetti positivi:
-
6Cerca i sintomi di una risposta adrenalinica nel tuo aggressore. Quando l'adrenalina pompa nel sangue del tuo assalitore, l'attacco è probabilmente imminente. La maggior parte delle persone non desisteranno da un attacco quando sarà salita l'adrenalina, preparati ad essere colpito a prescindere da ciò che sembra stia facendo il tuo aggressore.
- Sintomi che la risposta adrenalinica dell'assalitore è in piena funzione:
- Espressioni a monosillabi o grugniti.
- Imprecazioni eccessive
- Divaricazione delle braccia
- Sopracciglia aggrottate
- Incassamento del mento
- Colorito pallido nel viso
- Denti esposti
- Sintomi che la risposta adrenalinica dell'assalitore è in piena funzione:
-
7Fai dei suoni quando combatti. Ti potrà sembrare strano, ma funziona. Lancia il tuo grido di battaglia più fiero in preda alla rabbia. Questo servirà a due scopi. Per prima cosa intimidirai il tuo assalitore se i tuoi versi saranno molto feroci e violenti; inoltre attirerai più attenzione sulla rissa, e sarà più facile concluderla.
-
8Mantieni la distanza con la tua difesa. Per colpirti, l'aggressore dovrà superare la tua difesa. In più del 95% dei casi, il tuo assalitore cercherà di colpire la tua testa, solitamente con un gancio destro. (La maggior parte delle persone sono destrorse). Se sai che il tuo aggressore è mancino, preparati a difenderti da un gancio sinistro al volto o al corpo.
- Usa la tua difesa come una trappola. Se il tuo aggressore la tocca una volta, preparati al contrattacco. Colpisci sul secondo tocco, in un punto vulnerabile.
- Non attendere che il tuo avversario si corregga o aumenti l'intensità dell'attacco. Se ti tocca una volta, preparati a contrattaccare non appena prova a toccarti nuovamente.
-
9Fai attenzione quando colpisci qualcuno in faccia. Potresti romperti molto facilmente le piccole ossa della mano, o addirittura far collassare le nocche. Mira al naso e alle labbra per ridurre al minimo i rischi.
-
10Se l'avversario è più grosso e più capace di te, impegnati ancora di più per non farti colpire. Se una persona è forte, probabilmente sa colpire molto duramente. Può bastare un pugno ben assestato per mettere una persona al tappeto.
- La schivata è il segreto di una rissa. Rimani sulle punte e muoviti come un pugile. Se il tuo assalitore non sa in quale direzione ti muoverai, avrà più difficoltà a colpirti o atterrarti.
- Dopo aver schivato un pugno, il tuo assalitore avrà la guardia scoperta per una frazione di secondo. E' il momento di colpirlo. I punti deboli sono estremamente utili. Il naso, il viso, le reni, le tempie e la gola sono tutti ottimi punti per un pugno. Potresti riuscire a stordirlo temporaneamente (soprattutto alla gola, ma potresti far collassare la sua trachea). Anche i calci ai lati del femore sono efficaci. Potresti sbilanciarlo abbastanza per colpirlo alla mandibola con un calcio o un pugno.
-
11Impara a incassare un colpo. A meno che tu sia in grado di volare come una farfalla e pungere come un'ape, probabilmente sarai colpito una o due volte durante la rissa. Sapere come incassare un colpo può aiutarti a resistere più a lungo e ad incassare colpi più duri.
- Come incassare un pugno in faccia. Tieni la bocca chiusa, contrai i muscoli del collo e della mandibola, e muoviti verso il pugno. Muoverti verso il pugno (a meno che si tratti di un diretto) può far mancare il bersaglio all'assalitore, dandoti l'opportunità di contrattaccare. Se puoi, cerca di far mirare al tuo assalitore la parte dura della fronte, e ferirsi le mani.
- Come incassare un pugno al corpo. Contrai i muscoli dello stomaco senza inspirare troppa aria. Cerca di muoverti attorno al pugno, in modo che ti colpisca sul lato (muscoli obliqui) piuttosto che allo stomaco o contro degli organi.
-
12Mira i tuoi contrattacchi al mento o alla mandibola. Pugni e colpi con la mano sono le opzioni più efficaci. Guarda la mandibola prima di colpirla. Non solo avrai la possibilità di stordire il tuo avversario, ma anche un forte colpo non completamente a segno può costringere il tuo aggressore a riconsiderare la situazione.
- Se lascia lo stomaco scoperto, cerca di dargli un pugno allo stomaco per mozzargli il fiato. Se riesci a mozzargli il fiato, la rissa sarà finita.
-
13Se il tuo assalitore cade, calcialo o pestalo su gambe e busto. Anche un assalto col ginocchio sul petto sarà molto efficace, ma ti esporrai ad attacchi della persona a terra. Non calciare la testa, perché un colpo del genere può facilmente essere fatale.
-
14Scappa quando l'assalitore è a terra e vinto. Se la tua tecnica di lotta è abbastanza buona e hai disarmato mentalmente il tuo assalitore con il dialogo e la difesa, riuscirai a stenderlo o almeno a disorientarlo. Sfrutta questo momento per scappare se puoi. Se il tuo colpo non ha avuto questo effetto, comunque lo coglierai impreparato. Continua a respingerlo con colpi al mento, alla mandibola e al collo, finché non sarà incapacitato o ne abbia abbastanza.Pubblicità
Consigli
- Non preoccuparti del dolore, perché grazie all'adrenalina, non sentirai nulla finché la rissa non sarà finita.
- Non colpire per primo, a prescindere dall'esito della rissa, potrai fare causa al tuo assalitore e la tua posizione legale sarà molto migliore se non sei stato tu a cominciare a colpire.
- I tuoi livelli di forza e resistenza saranno un fattore importantissimo se la rissa dura più di qualche secondo. Alcuni esercizi di sollevamenti specifici per il combattimento ti saranno di grande aiuto - una delle migliori fonti di informazioni a questo riguardo è www.strongerman.com.
Avvertenze
- Tutte le risse a cui parteciperai possono avere conseguenze serie e sono potenzialmente in grado di cambiarti la vita. Combatti solo se assolutamente vitale - altrimenti non varrà la pena di affrontarne le conseguenze legali. Provocare danni permanenti o uccidere una persona è più facile di quanto si creda, e le armi sono usate spesso nelle colluttazioni dei nostri giorni.
- Non abbassare mai la guarda. Prima di rilassarti, assicurati che non ci siano più aggressori nella zona.
- Se cadi al terra, fai tutto ciò che puoi per tener lontano il tuo avversario finché non riesci a rialzarti. Ogni secondo che rimani a terra ti mette in pericolo di essere calciato o calpestato dalle persone vicine e dal tuo aggressore. Ricorda che sarai molto vulnerabile quando cerchi di rialzarti, e potrebbe essere meglio avere una buona posizione a terra se il tuo avversario è molto vicino. Tieni le braccia nella parte alta del corpo, preparati a rotolare via dagli attacchi, e usa le gambe per tenere distante il tuo assalitore.
- Cura tutte le ferite appena possibile.
- Non esitare e non preoccuparti delle conseguenze legali di ciò che stai per fare se vieni attaccato. Se ti trovi in pericolo, è molto meglio difenderti con vigore e spiegare le tue azioni ad un avvocato in seguito, piuttosto che essere ferito o ucciso.
- Non cercare mai di afferrare con mani e braccia le gambe del tuo avversario mentre è ben saldo sui piedi. Nella maggior parte dei casi sarà troppo difficile muoverle, e ti esporrai a molti attacchi come ginocchiate o colpi alla nuca. E' possibile atterrare un avversario afferrando il polpaccio e allo stesso tempo tirando la gamba verso di te mentre fai pressione sul ginocchio con la spalla. Questa tecnica può essere eseguita anche usando un piede per agganciare la gamba e l'altro per spingere il ginocchio.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 82 178 volte