Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 326 volte
I punteruoli sono dei piccoli coleotteri e gli esemplari di alcune famiglie che rientrano in questa specie si nutrono di cereali come frumento e riso. Possono invadere la dispensa piuttosto facilmente perché le femmine depositano le uova all'interno dei chicchi e le persone portano in cucina gli insetti senza neppure esserne consapevoli. Esistono diversi tipi di punteruoli, ma quelli che si trovano con maggiore frequenza in cucina sono la calandra (o punteruolo) del grano (Sitophilus granarius) e il punteruolo del riso (Lissorhoptrus oryzophilus). Fortunatamente, è possibile mettere in atto alcune iniziative per evitare che queste piccole creature invadano la dispensa, oltre a degli accorgimenti per impedire future infestazioni.
Passaggi
Ispezionare il Cibo prima di Acquistarlo
-
1Impara a riconoscere i punteruoli. Il modo migliore per prevenirne un'infestazione in casa è quello di evitare l'acquisto di cibo contaminato e, per poterlo fare, devi essere in grado di identificare gli insetti.
- Sia i punteruoli del riso sia quelli del grano hanno il corpo diviso in sezioni: la testa, il torace e l'addome, ed entrambi i tipi raggiungono una lunghezza compresa tra 3 e 5 mm.
- Quelli del riso hanno un colore marrone-rossastro opaco e possono volare; si trovano solitamente nei climi leggermente più caldi e presentano quattro chiazze più chiare sul corpo.
- Quelli del grano hanno un colore marrone-rossastro brillante, non possono volare e vivono in genere nei climi un po' più freschi.[1]
-
2Acquista i cereali sfusi, se possibile. Quando riesci a procurarti i prodotti non confezionati, puoi controllare tu stesso che non siano infestati e ridurre quindi notevolmente il rischio di portare in casa gli insetti. I diversi cereali che puoi comprare sfusi sono tutti quelli che potenzialmente attirano i punteruoli, e più precisamente:
- Farine;
- Cereali per la colazione;
- Riso;
- Quinoa;
- Pasta;
- Avena;
- Orzo;
- Mais;
- Frumento in chicchi interi.
-
3Acquista gli alimenti in confezioni trasparenti. Se non hai la possibilità di prenderli sfusi, cerca i prodotti che hanno un imballo trasparente, in modo da poter visionare il contenuto. I supermercati non hanno i silos in cui conservare i cereali, gli alimenti sono quindi preconfezionati e riposti in sacchetti di plastica trasparente o contenitori.
- Quando scegli questi prodotti, scuoti i sacchetti per vedere se all'interno si muovono degli insetti.
-
4Non acquistare i prodotti che presentano la confezione danneggiata. Se devi prendere i cereali, le farine o altri beni essiccati preconfezionati, ispeziona l'imballo prima di comprare il prodotto; controlla che non vi siano fori, lacerazioni o altri segni di danni che potrebbero indicare un'infestazione di insetti.[2]Pubblicità
Tenere i Punteruoli Lontani dalla Dispensa
-
1Sigilla i possibili punti di entrata di casa e della dispensa. Molto spesso questi coleotteri accedono all'abitazione tramite il cibo già contaminato, ma se hanno già infestato l'area, possono entrare anche attraverso altre vie. Ecco cosa devi ispezionare e provvedere a sigillare:[3]
- Danni causati dal maltempo, che possono provocare fessure attorno a porte e finestre;
- Aree degli infissi di porte e finestre prive di sigillante;
- Zanzariere di porte, prese d'aria e finestre rotte;
- Crepe o fessure del mobile della dispensa (che possono essere riparate con dello stucco).
-
2Uccidi i coleotteri che possono essere nelle granaglie. Anche se acquisti tutti gli alimenti non confezionati, è comunque possibile che del cibo contaminato entri in casa. Fortunatamente, puoi evitare un'infestazione uccidendo gli insetti prima che le uova si schiudano o che le femmine le depositino. Puoi procedere in due modi:[4]
- Con il calore: questa tecnica è più efficace per i cereali integrali (per esempio il riso), ma non è adatta per quelli macinati o in polvere. Metti gli alimenti in forno a una temperatura di 60 °C; cospargili su una teglia da forno e cuocili per 15 minuti, assicurati però di farli raffreddare prima di riporli.
- Con il congelamento: questa procedura è più indicata per gli alimenti in polvere o macinati, ma funziona anche per quelli integrali. È sufficiente mettere il sacchetto o il contenitore di cereali appena acquistati nel freezer e lasciarlo indisturbato per tre giorni; fai scongelare il prodotto prima di metterlo via.
-
3Trasferisci gli alimenti in un contenitore a prova di insetti. Una volta uccisi i coleotteri che si sono nascosti nel cibo, trasferisci quest'ultimo in contenitori di vetro, metallo o plastica spessa, dotati di coperchio ermetico. I punteruoli riescono a rosicchiare delle vie d'accesso attraverso la carta e la plastica sottile, ma non riescono a superare la barriera di questi materiali.[5]
- Se la tua casa è soggetta a infestazioni d'insetti, oltre a riporre in maniera sicura i cereali, il frumento e le farine, puoi conservare nello stesso modo lo zucchero, il caffè e gli altri prodotti secchi.
-
4Mangia il cibo in fretta. Per assicurarti che questi coleotteri non abbiano il tempo di invadere gli alimenti, puoi acquistare le granaglie e le farine in piccole quantità, in modo da consumarle in tempi rapidi e non doverle lasciare in dispensa per mesi.[6]
- Questa è un'altra occasione in cui acquistare i prodotti sfusi può essere vantaggioso, perché puoi gestire l'esatta quantità che ti serve.
-
5Tieni i ripiani della dispensa puliti. I punteruoli possono essere attirati dai residui di cibo nei mobiletti della cucina, come tracce di farina, sversamenti di cereali, chicchi di grano o riso sparsi nei pensili; per evitare qualunque elemento che possa attirarli nella dispensa, devi assicurarti che i ripiani siano puliti e senza tracce di cibo.
- Una volta ogni uno o due mesi togli tutti gli alimenti dal mobile o dal bancone della cucina e usa l'aspirapolvere per pulire accuratamente i ripiani.
- Elimina immediatamente la sporcizia e i liquidi rovesciati sulle superfici.[7]
-
6Usa le erbe per disincentivare la presenza dei punteruoli. Esistono alcune piante che agiscono come dei repellenti per questi insetti; puoi metterne alcune nella dispensa e nei contenitori dei cereali, per tenere lontani gli infestanti.
- Tra le più utili al tuo scopo ci sono le foglie di alloro, i chiodi di garofano, il rosmarino, il pepe nero in grani e gli spicchi d'aglio.[8]
- Puoi mettere qualche foglia di alloro all'interno di ogni contenitore di cereali, grano o farina.
- Le altre erbe vanno riposte sui ripiani della dispensa, altrimenti possono trasferire il loro aroma ai cibi.
Pubblicità
Trattare un'Infestazione di Punteruoli
-
1Togli tutti gli alimenti dalla credenza. Quando noti la presenza di insetti infestanti, la prima cosa da fare è togliere tutto il cibo dai ripiani della dispensa o dal bancone della cucina; in questo modo, puoi pulire accuratamente e controllare se gli alimenti sono contaminati.[9]
- Metti tutto il cibo in un unico punto; in un angolo pulito della cucina, per esempio.
-
2Risciacqua i cereali infestati. Controlla tutti gli alimenti che si trovavano in dispensa o nei mobiletti e presta attenzione ai segni di infestazione; se trovi dei punteruoli nei cereali interi che puoi risciacquare, procedi pulendoli accuratamente per recuperarli.
- I prodotti che puoi risciacquare in sicurezza sono il riso, l'orzo e il grano saraceno integrali.
- Metti il cibo in un colino facendo scorrere dell'acqua corrente; usa una mano o un cucchiaio per smuovere i chicchi, in modo che vengano lavati tutti minuziosamente.
- Una volta che ti sei liberato degli insetti infestanti, metti i cereali su una teglia da forno e cuocili in forno a 60 °C per 15 minuti, in modo da uccidere eventuali uova e asciugare i chicchi.
-
3Elimina il cibo infestato che non puoi risciacquare. Molti alimenti contaminati, come la farina e i cereali, non possono essere lavati senza provocare danni; in quel caso, devi gettarli. Mettili in un grande sacco della spazzatura e chiudilo bene.[10]
- Porta subito all'esterno il sacco con il cibo contaminato, in modo che i punteruoli non rosicchino l'involucro liberandosi e infestando di nuovo la cucina.
- Se provi disagio all'idea di riutilizzare gli alimenti come il riso dopo averli risciacquati dagli insetti, puoi semplicemente gettarli.
-
4Lava i contenitori in cui hai riposto gli alimenti contaminati. Una volta ripulito e/o buttato tutti i prodotti infestati, devi igienizzare i contenitori con acqua calda saponata, per sbarazzarti delle uova o larve che potrebbero essere presenti.
- Se hai dei contenitori che possono essere lavati in lavastoviglie, procedi mettendoli nell'elettrodomestico.[11]
-
5Pulisci tutti i ripiani con l'aspirapolvere. In questo modo, ottieni un doppio risultato: aspiri tutti i coleotteri ed elimini la loro fonte di cibo; fai un lavoro accurato e non trascurare gli angoli, le nicchie, le fessure o le crepe.[12]
- Usa l'aspirapolvere anche per pulire il pavimento della dispensa e il bancone della cucina sotto i pensili.
-
6Pulisci sotto tutti gli elettrodomestici. Quando i punteruoli invadono la credenza, possono spostarsi ed esplorare anche altre zone della cucina, nel caso siano attratti da altre fonti di cibo. È possibile dimenticare delle briciole e altri pezzetti di alimenti sotto gli elettrodomestici, è quindi importante pulire anche queste aree.
- Estrai il frigorifero e il forno dai reciproci alloggiamenti e aspira accuratamente il pavimento prima di ricollocarli.
- Non trascurare il ripiano sotto il microonde, il tostapane, il fornetto elettrico e sotto qualunque altro piccolo elettrodomestico in tuo possesso.
-
7Sostituisci la carta che ricopre i ripiani prima di riporre nuovamente gli alimenti al loro posto. I punteruoli si nascondono i posti che non potresti mai immaginare, perfino sotto la vecchia carta da rivestimento all'interno della dispensa o dei pensili; per assicurarti di non dimenticare alcun "clandestino" e di sbarazzarti di tutte le uova e larve, sostituisci il rivestimento.[13]
- Butta immediatamente la vecchia carta nella spazzatura;
- Pulisci i ripiani nudi con l'aspirapolvere e con un detergente prima di ricoprirli nuovamente;
- Quando tutte le superfici sono perfettamente pulite e hai collocato la nuova carta, puoi riporre il cibo non contaminato nei pensili o nella dispensa.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare gli insetticidi o i pesticidi nei luoghi in cui conservi, prepari e cucini gli alimenti, perché potrebbero contaminare il cibo.
Riferimenti
- ↑ https://getridofthings.com/get-rid-of-weevils/
- ↑ http://www.orkin.com/other/weevils/
- ↑ http://www.orkin.com/other/weevils/
- ↑ http://www.ipm.iastate.edu/ipm/iiin/ricewee.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-prevent-get-rid-of-grai-140955
- ↑ http://h2g2.com/edited_entry/A87746313
- ↑ https://getridofthings.com/get-rid-of-weevils/
- ↑ https://dengarden.com/gardening/Natural-repellents-A-brief-overview-of-plants-that-repel-pests-bugs-and-insects
- ↑ http://www.ipm.iastate.edu/ipm/iiin/ricewee.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 326 volte