Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 119 volte
Le peonie sono piante che crescono facilmente, con fiori grandi e maestosi che rendono ancora più bello qualsiasi giardino. Queste piante resistenti possono vivere per decenni, ma necessitano di cure specifiche per produrre le loro famose fioriture. Per far sì che le tue peonie sboccino, assicurati che siano piantate in un luogo appropriato e fai attenzione a non eccedere con il fertilizzante. Volendo puoi recidere i boccioli di peonia facendoli sbocciare poi in un vaso, anche molto tempo dopo che la stagione della fioritura è passata.
Passaggi
Far Sbocciare i Boccioli di Peonia sulla Pianta
-
1Pianta le peonie in un luogo dove possano godere di 4-6 ore di sole diretto. Le peonie richiedono molta luce per poter sbocciare. Assicurati che le tue peonie siano piantate in una parte soleggiata del giardino, dove possano godere della luce diretta del sole per circa 4-6 ore ogni giorno.[1]
- Se vivi in un luogo caldo (per esempio nel sud Italia), assicurati che le tue peonie prendano anche un po’ d’ombra durante il tardo pomeriggio.[2]
-
2Assicurati che le peonie siano piantate a non più di 3-5 cm di profondità. Le peonie sono piante esigenti riguardo alla profondità a cui vengono piantate. Piantale anche solo un poco di più in profondità e potrai ritrovarti con una pianta dalle foglie splendide, ma senza fiori. Fai quindi ben attenzione a non piantare le peonie a più di 5 cm sotto il livello del suolo.[3]
- In questo caso potrebbe tornarti utile una paletta dove sono segnate le indicazioni della profondità.
- Se la tua peonia è piantata troppo in profondità e non produce boccioli, potresti doverla piantare di nuovo. Fai attenzione a non danneggiare i bulbi delle radici quando disseppellisci la pianta. Potresti dover aspettare fino a due anni prima di ottenere i primi boccioli dalla peonia che hai trapiantato.[4]
-
3Evita di dare alle peonie troppo fertilizzante. Mentre molte piante giovano dei terreni ricchi di nutrienti, utilizzare troppo fertilizzante con le peonie potrebbe indurle a spendere le loro energie nel far crescere solo le foglie, a discapito dei fiori. Questo accade soprattutto se viene somministrato un fertilizzante ricco di nitrogeno.[5] Se il tuo suolo è povero, aspetta fino all’inizio dell’estate prima di aggiungere il fertilizzante, dopo che le peonie hanno già iniziato la fioritura.[6]
- Farina di ossa, terriccio e letame sono buoni fertilizzanti da scegliere come opzione per le peonie.[7]
- Fertilizza le peonie meno di una volta all’anno, e solo se ti sembrano denutrite (per esempio giallognole o opache).
-
4Agisci con cautela quando rimuovi il fogliame dalla pianta. Le peonie riescono a sopravvivere facilmente all’inverno se tagli le loro foglie prima che il clima diventi rigido.[8] A ogni modo, procedere troppo presto (come in luglio o in agosto) può provocare una fioritura scarsa l’anno seguente.[9] Non sfoltire le foglie delle tue peonie prima dell’inizio dell’autunno.
-
5Rimuovi i fiori appassiti per far sì che la pianta produca nuovi boccioli. Quando i fiori della peonia iniziano ad avvizzire, tagliali con un paio di cesoie affilate. Recidi in un punto vicino a una foglia visibile, così che lo stelo tranciato non sporga dalla pianta.[10]
- Rimuovere i fiori morti non solo renderà la pianta più bella, ma anche più propensa a utilizzare la propria energia nella fioritura piuttosto che nella maturazione dei semi.[11]
- Se desideri recidere dei fiori vivi dalla pianta, abbi cura di non tagliare troppi germogli e foglie dallo stelo. Lascia almeno due foglie, così quello stelo continuerà a vivere.[12]
-
6Tratta e previeni qualsiasi parassita o malattia. Insetti infestanti, infezioni fungine e altre malattie possono inficiare la crescita della tua pianta e attaccare i fiori.[13] Mentre puoi utilizzare insetticidi e trattamenti anti-fungini, il miglior modo per proteggere le tue peonie è quello di prevenire prima di tutto la comparsa dei parassiti.[14]
- Per prevenire le infestazioni da funghi, disinfetta i tuoi attrezzi da giardino tra un uso e l’altro e assicurati che le peonie siano piantate in un suolo che permetta un buon drenaggio.
- Mantieni il giardino pulito e senza erbacce, così da allontanare gli insetti dannosi. Un altro accorgimento che puoi adottare è provare a inserire nel tuo giardino insetti utili, per mantenere i parassiti sotto controllo, come le coccinelle e le mantidi religiose.
-
7Attendi qualche anno per vedere le tue peonie sbocciare, dopo che le hai piantate. Una delle regole per far sbocciare le peonie è proprio questa: dare loro tempo! Dopo aver avviato i semi, una pianta di peonia ha bisogno di almeno 4-5 anni per raggiungere il pieno sviluppo. A seconda di quanto la pianta è giovane, potresti dover aspettare alcune stagioni prima di vedere i primi risultati.[15]
- Se hai spostato o diviso di recente una pianta di peonia, potrebbe volerci un po’ di tempo prima che la pianta trovi di nuovo il proprio equilibrio e ricominci la fioritura. Spesso questo processo può richiedere più di 2-3 anni.
-
8Aumenta il periodo di fioritura piantando diversi tipi di peonia. Molte peonie sbocciano solo per un breve periodo di tempo; in molti casi, circa una settimana. In ogni caso, in base alla varietà della peonia il periodo di fioritura (in primavera o in estate) sarà differente. Questo significa che puoi avere sempre fiori colorati nel tuo giardino se scegli diverse varietà di piante che sbocciano una dopo l’altra.[16]
- Quando scegli le piante di peonia, controlla nell’etichetta per vedere quando normalmente dovrebbero sbocciare. Prova a prenderne di diversi tipi: quelle classificate come “precoci”, “di mezza stagione”, o “fioritura tardiva”.
- Alcune peonie che sbocciano precocemente sono le tenuifolia, le nane e la varietà Chiaro di Luna.
- Per quel che riguarda le peonie della mezza stagione, troviamo le peonie di Itoh e alcuni tipi di peonie cinesi (come le Clown e quelle denominate Sogno della sposa).
- Molte delle peonie cinesi, incluse le varietà Piatto da cena e Bellezza nipponica, hanno invece una fioritura tardiva.
Tieni a mente: Una singola pianta di peonia può comunque mantenere la fioritura più a lungo se il clima è favorevole.
Pubblicità
Incoraggiare le Peonie Recise a Fiorire
-
1Recidi i germogli della peonia quando sono chiusi e morbidi al tatto. Se conservati accuratamente possono durare per un tempo sorprendentemente lungo, permettendoti di creare dei meravigliosi bouquet che resisteranno a lungo dopo che la stagione della fioritura si è conclusa. Per riuscire a ottenere il meglio dai boccioli tagliati, recidili quando sono tondi, leggermente colorati e morbidi, come dei marshmallow.[17]
- Puoi anche recidere boccioli che sono già aperti, ma sappi che non dureranno a lungo.
- Se tagli le peonie quando sono ancora allo stato di bocciolo, possono resistere in un vaso per più di 10 giorni.
-
2Rimuovi le foglie dallo stelo. Una volta che hai reciso le peonie, togli le foglie dallo stelo. Questo ti aiuterà a prevenire la perdita d’acqua dai fiori.[18]
- In aggiunta, rimuovere le foglie aiuterà a evitare che gli steli marciscano quando tagli i boccioli per metterli in acqua. Se qualche foglia è ancora presente quando li sistemi in un vaso, assicurati che siano sopra la superficie dell’acqua.
- Puoi anche togliere le foglie con le mani o tagliarle via con un paio di forbici affilate o di cesoie.
-
3Avvolgi le peonie tagliate in un involucro di plastica per conservarne l’umidità. Una volta che gli steli sono spogli, avvolgi con delicatezza i fiori tagliati in un involucro di plastica. Assicurati di circondare tutta la pianta, dal punto in cui è stata tagliata fino alla cima del bocciolo. Questo procedimento aiuta a far sì che le peonie tagliate non perdano idratazione.[19]
- Assicurati di sigillare saldamente entrambi i lati dell’involucro.
- Come alternativa all’involucro di plastica puoi mettere i fiori recisi in una sportina di plastica con un tovagliolo di carta asciutto. Oppure, se hai abbastanza spazio nel frigorifero, puoi riporli in acqua in un vaso pulito.[20]
- Controlla i fiori ogni giorno e rimuovi quelli che appassiscono.
-
4Sistema i boccioli orizzontalmente nel frigo per più di 3 mesi. Una volta che le peonie sono impacchettate, lasciale distese su uno scaffale del frigo. Riporle orizzontalmente aiuta a mantenere l’idratazione dello stelo e nel bocciolo e può anche essere utile per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo spazio.[21]
- Non riporre le peonie in un frigo dove sono presenti mele o altri frutti. Il gas etilene prodotto naturalmente dalla frutta farà avvizzire i boccioli e non li farà fiorire.[22]
-
5Mantieni gli steli in diagonale sotto l’acqua corrente quando sei pronto per usarli. Prima di mettere le peonie in un vaso, taglia gli steli per aiutare le piante ad assorbire meglio l’acqua, rendendoli di nuovo freschi.[23] Taglia gli steli sotto l’acqua corrente per prevenire la formazione di bolle d’aria, dal momento che questo può rendere difficoltoso l’assorbimento dell’acqua da parte degli steli, una volta che saranno nel vaso.[24]
- Recidi gli steli a 45° e non dritti. Questo permetterà di massimizzare la superficie alla base dello stelo, così che il fiore possa assorbire meglio l’acqua.
-
6Sistema le peonie in un vaso pieno d’acqua in una stanza calda, fino a che non fioriscono. Dopo aver tagliato gli steli, metti le peonie in un vaso riempito con acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida.[25] A seconda di quanto sono stretti, i boccioli probabilmente si apriranno in un arco di tempo che va dalle 12 alle 24 ore.
- Se vuoi che i boccioli si aprano in fretta, riponi il vaso in una stanza calda. Per esempio, se metti le peonie in un luogo che è attorno a 26 °C, sbocceranno in meno di 2-3 ore.
Suggerimento: Puoi permettere alle peonie che hai tagliato di durare un po’ più a lungo aggiungendo un estensore di vita del vaso all’acqua. [26]
Pubblicità
Consigli
- Le peonie crescono meglio nelle zone più adatte a questa pianta, da 3 a 8 volte. Se non sei sicuro se le peonie crescano bene nella tua zona, chiedi a un negozio di giardinaggio o in un vivaio.
Riferimenti
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ https://www.almanac.com/plant/peonies#
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ https://www.bhg.com/gardening/flowers/perennials/how-to-transplant-peonies/
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ https://www.almanac.com/plant/peonies#
- ↑ https://www.almanac.com/plant/peonies#
- ↑ https://www.almanac.com/plant/peonies#
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ https://www.almanac.com/plant/peonies
- ↑ https://www.rhs.org.uk/advice/profile?PID=129
- ↑ http://my.chicagobotanic.org/horticulture/how-to/make-peony-blooms-last-longer/
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ http://www.weekendgardener.net/perennial-flowers/pests.and.disease.of.peonies.htm
- ↑ https://hortnews.extension.iastate.edu/2006/4-19/peonies.html
- ↑ https://www.gardenia.net/guide/extend-the-blooming-season-of-your-peonies
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ http://my.chicagobotanic.org/horticulture/how-to/make-peony-blooms-last-longer/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ http://my.chicagobotanic.org/horticulture/how-to/make-peony-blooms-last-longer/
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ https://www.chicagotribune.com/living/ct-xpm-2014-02-07-ct-home-garden-qa-20140207-story.html
- ↑ https://www.canr.msu.edu/news/storing_peonies_to_bloom_at_a_later_date
- ↑ https://www.americanpeonysociety.org/images/docs/archives/Cutting%20and%20Storing%20Peony%20Flowers%20for%20Later%20Use.pdf
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 119 volte