Superare l'anno scolastico può essere un'impresa difficile per molti studenti. Può influire sulla tua autostima, la famiglia, gli amici e anche su te stesso. Sei uno studente che ha bisogno d'aiuto per far fronte allo stress dovuto agli impegni scolastici?

Passaggi

  1. 1
    Attieniti a una tua routine. Rispettare una tabella di marcia può essere d'aiuto agli studenti per affrontare un ostacolo alla volta, e quindi prendere il controllo della situazione. Acquista una tabella in un negozio o creane una tu stesso e appendila in camera tua. Scrivi tutto quello che devi fare per non dimenticarti dei tuoi impegni.
  2. 2
    Vedi di dormire abbastanza. Gli studenti dovrebbero dormire almeno sette - otto ore al giorno per avere le energie necessarie che li aiutino ad affrontare le situazioni stressanti. Un ciclo di sonno adeguato aiuta anche a diminuire la tensione e l'irritabilità.
  3. 3
    Fai esercizio fisico regolarmente. Allenarti per almeno trenta minuti al giorno può aiutarti ad alleviare lo stress e la tensione e, inoltre, gioverà anche alla tua autostima. Corri su un tapis roulant, vai a fare jogging oppure allenati con i pesi.
  4. 4
    Cerca di rilassarti. Ascolta della buona musica, immergiti in una vasca, guarda un film romantico o medita. Rilassarti almeno un'ora al giorno ti aiuterà a sbarazzarti dello stress che accumuli durante il giorno.
  5. 5
    Divertiti. Fai un passo indietro e ricorda di divertiti con i tuoi amici. Un'ottima idea sarebbe quella di organizzare un gruppo di studio. Potrebbe rivelarsi utile e divertente allo stesso tempo.
  6. 6
    Resta calmo. Non rimandare lo studio all'ultimo minuto per poi farti prendere dal panico. Questo non farà altro che aumentare il tuo livello di stress. Fai le cose con calma e cerca di essere costante. Fai dei respiri profondi! Questo ti aiuterà a rilassarti sia da un punto di vista emotivo, sia da quello fisico.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se può sembrare scontato, lo yoga è un ottimo rimedio. Ti aiuta a fare dell'attività fisica e anche a rilassarti. La meditazione (quella che sono soliti praticare i monaci buddisti, tanto per intenderci) è anch'essa molto efficace. Impegnati in una di queste due attività subito prima di andare a dormire, non importa quanto tu possa essere stanco. Riuscirai anche a dormire più profondamente.
  • Imparare ad affrontare lo stress aiuterà gli studenti a migliorare la loro qualità della vita e a godere di questi anni irripetibili del liceo o della scuola media.
  • Ti sentirai più rilassato sia dentro, sia fuori della scuola.
  • Questo metodo ti aiuterà anche a responsabilizzarti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non devi ricorrere alle droghe, all'alcool o al fumo. Faresti un enorme torto alla tua salute fisica e psichica.
  • Non temere di dire di no se ti viene chiesto di sovraccaricarti con più responsabilità di quante ne puoi gestire. A un certo punto tutti abbiamo bisogno di rilassarci e riposare quando non riusciamo più a far fronte allo stress accumulato.
  • Abbandonare gli studi non è un'opzione.
  • Non arrenderti.
  • Cerca di finire tutti i tuoi compiti a scuola per non dover riprendere a studiare anche a casa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una tabella di marcia
  • Amici
  • Famiglia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 969 volte
Pubblicità