Questo articolo è stato co-redatto da Jerran Boyer. Jerran Boyer è una chef professionista specializzata in nutrizione e CEO di Health Nut Chefs. Ha oltre 20 anni di esperienza come chef personale. Jerran e il suo team si dedicano a preparare pasti salutari e freschi, studiati in base ai gusti e alle esigenze alimentari di ogni cliente. Offrono sia servizi personalizzati come chef part-time sia servizi privati come chef a tempo pieno a New York, nel New Jersey e nell'area di Los Angeles. Si è laureata in Amministrazione Aziendale alla University of South Florida, si è diplomata in Arti Culinarie presso il Florida Culinary Institute e si è certificata in alimentazione a base vegetale alla Cornell University.
Questo articolo è stato visualizzato 100 752 volte
Se si sta avvicinando l'autunno, ma non tutti i pomodori del tuo orto sono maturi, non preoccuparti! Esiste una soluzione. Puoi aiutarli a maturare e mangiarli oltre il termine della stagione di raccolta. Se le piante sono in vaso, spostale in casa per tenerle al caldo. In caso contrario, raccogli i pomodori e mettili in un sacchetto o in una scatola. L'alta concentrazione di etilene, il gas che ne favorisce la maturazione, agirà a tuo favore. In alternativa, puoi estirpare la pianta dal terreno e tenerla appesa al chiuso al contrario finché i pomodori non sono maturi per assicurarti che abbiano il miglior sapore possibile.
Passaggi
Far Maturare i Pomodori sulla Pianta
-
1Trasferisci le piante in vaso all'interno della casa e lasciale esposte alla luce diretta del sole. Quando giunge l'autunno e le temperature si abbassano, i pomodori smettono di maturare. Se le giornate sono fredde e le piante sono in vaso, la soluzione più semplice è quella di portarle dentro casa dove l'aria è più calda. Posiziona i vasi vicino a una finestra in modo che le piante siano esposte alla luce del sole. La temperatura più mite e la luce solare promuoveranno la maturazione dei frutti. Raccogli i pomodori dalla pianta quando sono rossi e maturi.[1]
- Se è possibile, tieni le piante di pomodoro a una temperatura intorno ai 21 °C; cresceranno in modo più rigoglioso.
-
2Di notte copri le piante situate all'aperto usando delle coperte o dei teli protettivi per l'orto. Se le piante non sono in vaso e l'estate sta giungendo al termine, è necessario estirparle o coprirle finché i pomodori non sono maturi. Usa una coperta o un telo protettivo per le piante per far maturare i pomodori più in fretta prima che inizi l'autunno. Copri le piante per intero e assicurati che non ci siano parti esposte. Controllale ogni giorno e raccogli i pomodori a mano a mano che maturano.[2]
- Puoi acquistare questo tipo di teli protettivi per le piante in un negozio di articoli per il giardinaggio o anche online. Hanno la funzione di tenere le piante al caldo e sono la scelta ideale per i tuoi pomodori.
- Rimuovi la copertura durante il giorno in modo che le piante possano ricevere la luce del sole.
- Questo metodo è adatto per proteggere le piante anche nel caso di una gelata anticipata se prevedi che in seguito il clima ritorni mite.
-
3Estirpa le piante, incluse le radici, e trasferiscile al chiuso. Se il clima è cambiato in modo definitivo, ma i pomodori non sono ancora maturi, sradica le piante da terra e portale al chiuso in modo che il processo di maturazione possa continuare. Scava intorno alle radici con una pala da giardinaggio, quindi rimuovi la pianta dal terreno facendo attenzione a non danneggiarle.[3]
- Scuoti le radici per liberarle dal terriccio così non sporcherai le superfici interne della casa.
- Se durante le operazioni alcuni pomodori dovessero staccarsi dalla pianta, mettili in una scatola o in un sacchetto per farli maturare.
-
4Appendi le piante di pomodoro in cantina o nel seminterrato. Questi luoghi sono particolarmente adatti per far maturare i pomodori quando sono ancora attaccati alla pianta. Ci sono molti modi per appendere le piante al contrario, scegli quello più adatto nel tuo caso e tieni monitorati i pomodori finché non sono maturi e pronti per essere raccolti.[4]
- Il metodo più semplice è quello di piantare un chiodo in una trave del soffitto e appendere le piante a testa in giù usando una corda o uno spago.
- Un'altra opzione consiste nel creare un buco sul fondo di un secchio, farci passare all'interno la pianta e appendere il secchio al soffitto.
- Posiziona un asciugamano o un lenzuolo sotto la pianta per raccogliere le foglie e la terra.
Pubblicità
Far Maturare i Pomodori in un Sacchetto o una Scatola
-
1Raccogli i pomodori se non sono ancora maturati al termine della stagione di raccolta. Se la temperatura esterna si sta abbassando, stacca i pomodori verdi dalla pianta e portali in casa dove potranno maturare al caldo. Fai attenzione a non danneggiarli quando li raccogli e scarta quelli ammaccati o attaccati dagli insetti perché non sarebbero in grado di maturare.[5]
- Lascia il picciolo attaccato ai pomodori poiché li aiuterà a maturare più in fretta.
-
2Lava e asciuga i pomodori. Lavali con attenzione per rimuovere le eventuali spore di muffa e gli insetti che potrebbero danneggiare i frutti durante il processo di maturazione. Lava un pomodoro alla volta sotto l'acqua corrente fredda, dopodiché asciugali con un panno pulito.[6]
- Devi assicurarti che i pomodori siano completamente asciutti, dato che negli ambienti umidi la muffa tende a proliferare.
-
3Metti i pomodori in un sacchetto di carta o in una scatola di cartone. Scegli il contenitore più adatto in base al numero di pomodori. Se sono pochi, puoi usare un sacchetto di carta, se invece sono molti è meglio usare una scatola di cartone in modo che abbiano più spazio. Disponili in maniera che non si tocchino l'uno con l'altro.[7]
- Se occorre, usa più di una scatola o più di un sacchetto. Se metti troppi pomodori in un solo contenitore, la quantità di etilene (il gas che favorisce la maturazione) risulterà eccessiva.
-
4Aggiungi una banana ancora verde alle estremità. Le banane rilasciano etilene, il gas che innesca il processo di maturazione dei frutti. Anche i pomodori producono etilene, ma le banane ne producono molto di più, quindi il processo di maturazione accelera.[8]
- Una volta mature le banane smettono di produrre etilene, quindi usane una che è ancora leggermente acerba - puoi riconoscerla dal fatto che ha le punte verdi.
- Aggiungi una banana in ogni scatola o sacchetto.
-
5Sigilla il sacchetto o la scatola. I pomodori devono stare in un ambiente colmo di etilene per maturare correttamente. Sigilla la scatola o il sacchetto per intrappolare il gas in modo che i pomodori ne assorbano la maggior quantità possibile. Se hai usato un sacchetto di carta, arrotola i bordi per sigillarlo. Se hai scelto di utilizzare una scatola, sigillala con il nastro adesivo.[9]
- Non chiudere il contenitore in modo ermetico. Ogni giorno dovrai controllare se i pomodori stanno maturando correttamente ed eventualmente dovrai scartare quelli marci o ammuffiti.
-
6Controlla i pomodori quotidianamente. Apri il contenitore una volta al giorno per verificare a che punto è il processo di maturazione dei pomodori. Controllali uno alla volta e assicurati che non siano presenti macchie (marroni o nere) sulla buccia, indice che il frutto sta cominciando a marcire. Verifica anche che non si stia formando la muffa. Se occorre, getta via i pomodori che stanno cominciando a marcire o ad ammuffire.[10]
-
7Rimuovi i pomodori maturi dal contenitore. Quando i pomodori diventano rossi significa che sono maturi e pronti all'uso. Rimuovili dalla scatola e mangiali come preferisci.[11]
- In un ambiente caldo i pomodori maturano più in fretta. Se li tieni in un luogo in cui la temperatura si aggira intorno ai 20 °C, dovrebbero maturare entro un paio di settimane; in un ambiente più freddo potrebbe volerci fino a un mese.
- Conserva i pomodori maturi sul davanzale della cucina, esposti alla luce del sole diretta, e mangiali entro una settimana per evitare che perdano freschezza e sapore.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di mangiare i pomodori il prima possibile quando sono maturi. Con il passare dei giorni perderanno freschezza e sapore, anche se li conservi in frigorifero.
- Alcune settimane prima che sopraggiunga il freddo raccogli i pomodori che sono ancora completamente verdi, in modo che la pianta possa dedicare tutte le sue energie a quelli in via di maturazione.
Riferimenti
- ↑ https://www.hgtv.com/outdoors/flowers-and-plants/vegetables/how-to-ripen-green-tomatoes
- ↑ https://www.hgtv.com/outdoors/flowers-and-plants/vegetables/how-to-ripen-green-tomatoes
- ↑ https://www.farmersalmanac.com/ripen-green-tomatoes-home-28846
- ↑ https://www.growveg.com/guides/the-best-ways-to-ripen-green-tomatoes/
- ↑ https://www.farmersalmanac.com/ripen-green-tomatoes-home-28846
- ↑ https://www.farmersalmanac.com/ripen-green-tomatoes-home-28846
- ↑ https://www.farmersalmanac.com/ripen-green-tomatoes-home-28846
- ↑ https://www.hgtv.com/outdoors/flowers-and-plants/vegetables/how-to-ripen-green-tomatoes
- ↑ https://www.farmersalmanac.com/ripen-green-tomatoes-home-28846