wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 236 volte
Le prugne sono delle vere e proprie delizie estive, ma mordere quella acerba può lasciarti con la bocca "raggrinzita". Quando le prugne maturano, diventano più dolci, morbide e piacevoli da mangiare. Leggi il passaggio numero 1 per imparare a conservare le prugne in modo tale che raggiungano una perfetta consistenza, dolcezza e maturità in un giorno o due.
Passaggi
-
1Metti le prugne in un sacchetto di carta pulito. Qualsiasi sacchetto di carta può andare bene, l'importante è che ci siano solo le prugne. Quando le prugne (anche altra frutta) maturano, emettono un gas chiamato etilene. Inserendole in un sacchetto di carta chiuso, il gas entra in contatto con le prugne facendole maturare più velocemente.[1]
- Un metodo addirittura più veloce è quello di mettere insieme alle prugne nel sacchetto di carta una banana matura. L'etilene prodotto dalle banane renderà la fase di maturazione più rapida.[2]
- Non mettere le prugne in sacchetti di plastica. Infatti, utilizzando del materiale non poroso come la plastica, l'aria non entrerà nel sacchetto rendendo il gusto delle prugne strano e decisamente non buono.
- Se preferisci, puoi far maturare le prugne in una fruttiera senza il sacchetto di carta. Matureranno ma più lentamente.
-
2Conserva la busta a tempertura ambiente. Le prugne maturano meglio con una temperatura dai 20 ai 25 gradi Celsius. Conservale a questa temperatura fino a quando non matureranno completamente.[3]
- Non conservare la busta di carta vicino a fonti di calore in quanto le prugne potrebbero riscaldarsi troppo e di conseguenza marcire.
- Lo stesso discorso vale per il frigorifero o temperature fredde. Le prugne a contatto con il freddo si danneggeranno e non raggiungeranno mai una maturità e dolcezza ottimale. Diventeranno invece farinose e senza sapore.[4]
-
3Tocca le prugne per verificare se sono mature. Il modo più semplice per verificare se una prugna è matura, è schiacciare delicatamente la buccia con un dito. Se si forma una leggera rientranza, probabilmente la prugna è matura. Se è dura al tatto, bisognerà aspettare. Se invece il tuo dito buca la buccia della prugna con un tocco leggero, la prugna ha maturato troppo. Altri modi per verificare la maturità delle prugne:
- Osserva la consistenza della pelle. Come maturano, le prugne tendono ad avere una buccia opaca che sembra ricoperta di polvere.
- Tocca la prugna vicino all' estremità. Quando è pronta, quell'area sarà più morbida rispetto al resto della prugna.[5]
-
4Goditi e gusta le prugne mature. Quando sono mature, puoi mangiare o cucinare le prugne. Per fermare il processo di maturazione e conservarle a lungo, mettile nel cassetto del frigorifero.Pubblicità
Consigli
- Se sei a corto di idee su come utilizzare le prugne mature, puoi preparare una torta di prugne senza uova, una torta di ciliegie e prugne, puoi farle seccare o infonderle nella vodka.
Avvertenze
- Non mettere le prugne acerbe in frigo! Diventeranno farinose e pastose senza maturare propriamente. Le prugne si conservano in frigo solo dopo che hanno maturato.[6]
Cose che ti Serviranno
- Sacchetto di carta (no plastica)
- Banana matura
- Prugna/e
Riferimenti
- ↑ http://blog.urbanacresmarket.com/2012/05/31/how-to-ripen-plums-plum-tart-recipe/
- ↑ http://www.gardenguides.com/80171-ripen-plums.html
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/plums-ripen-after-being-picked-70934.html
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/plums-ripen-after-being-picked-70934.html
- ↑ http://homeguides.sfgate.com/plums-ripen-after-being-picked-70934.html
- ↑ http://urbanacres.wordpress.com/2012/05/31/how-to-ripen-plums-plum-tart-recipe/