C'è un trucco geniale che ti permette di far rimbalzare il tappo di una bottiglia vuota usando la pressione dell'aria. Dal momento che potrebbe saltare con molta forza, assicurati di non puntarlo contro nessuno. Se comprimi l'aria all'interno in modo che sia costretta a occupare uno spazio sempre più ristretto, la pressione comincerà ad aumentare. Quando apri la bottiglia, la libererai e il tappo comincerà a rimbalzare per tutta la stanza![1]

Parte 1
Parte 1 di 2:

Torcere la Bottiglia

  1. 1
    Procurati una bottiglia d'acqua vuota. Questo esperimento è più efficace se la bottiglia è composta da una plastica morbida. Devi riuscire a torcerla, quindi se è dura avrai maggiori difficoltà. Inoltre, ti conviene utilizzarne una da 500 ml o più grande, non quelle più piccole.
    • La bottiglia deve essere vuota: se lasci una piccola quantità di acqua sul fondo, alla fine vedrai sprigionarsi una nuvola di vapore acqueo.[2]
    • Di solito, le bottiglie con i tappi piccoli funzionano meglio.
  2. 2
    Rimuovi l'etichetta. Anche se questa operazione non è necessaria, potrebbe agevolare la torsione della bottiglia durante l'esperimento.
    • Metti l'etichetta nel cestino della raccolta differenziata quando hai terminato l'esperimento.
  3. 3
    Schiaccia la bottiglia al centro e torcila. Per aumentare la pressione dell'aria all'interno, devi diminuire lo spazio disponibile schiacciando la bottiglia. Inizia a comprimerla al centro, girando il fondo.[3]
    • All'inizio il movimento potrebbe crearti qualche problema. In alcuni casi, è più facile se cominci a espellere gradualmente l'aria. Togli il tappo, premi leggermente la bottiglia e rimettilo, continuando a schiacciarla.
    • Assicurati che il tappo sia ben avvitato sul collo prima di eseguire questo passaggio.
  4. 4
    Torcila su se stessa per 4-6 volte. Man mano che la giri, noterai che il movimento diventerà più difficile. Continua finché non riesci più a torcerla. Se non hai la forza sufficiente, chiedi a un adulto di aiutarti.[4]
    • Puntala lontano dal tuo viso e da altre persone mentre la attorcigli al centro. Anche se è poco probabile che il tappo salti durante questa operazione, potrebbe capitare.
  5. 5
    Svita il tappo con il pollice. Afferra la bottiglia e posizionala saldamente contro l'addome, con il tappo rivolto verso di te. Usa la parte laterale del pollice per svitarlo velocemente. Assicurati di allentarlo completamente, altrimenti non salterà. Se procedi correttamente, dovrebbe rimbalzare per la tutta stanza.[5]
    • Un altro modo per farlo saltare consiste nel tenere la bottiglia tra le gambe e torcerla con la mano.
    • Se il tappo non salta, vuol dire che la pressione dell'aria non era sufficiente. Svitalo, soffia all'interno della bottiglia per gonfiarla nuovamente e riprova.[6]
  6. 6
    Fai attenzione al vapore acqueo. Quando il tappo balza in aria, potresti notare la fuoriuscita di una nuvola di vapore bianco: è il vapore acqueo che si forma quando si apre la bottiglia. Anche se c'è pressione all'interno, le molecole d'acqua si aggregano. Una volta tolto il tappo, la temperatura interna scende e fa condensare le molecole d'acqua trasformandole in vapore.[7]
    • È lo stesso principio per cui si formano le nuvole in cielo. A temperature più basse, il vapore acqueo si condensa dando origine a una nube.[8]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Riutilizzare la Bottiglia

  1. 1
    Rimetti a posto la bottiglia. Una volta lanciato il tappo, puoi ripetere l'esperimento tutte le volte che vuoi. Riporta la bottiglia alla sua forma originale. Naturalmente sarà un po' rovinata, ma funzionerà ancora.[9]
    • Se la plastica si spacca, la bottiglia non si può più utilizzare per questo esperimento.
  2. 2
    Riempi la bottiglia d'aria. Avvicina la bocca al collo della bottiglia e soffia all'interno finché non si gonfia di nuovo. Man mano che riprende forma, sentirai un crepitio. Non deve essere piena d'aria, ma contenere quella che ti occorre per comprimerla.[10]
    • Per evitare la diffusione di germi, non usare la stessa bottiglia che hanno usato altre persone.
  3. 3
    Metti nuovamente il tappo e torci la bottiglia. Chiudila ancora una volta e schiacciala al centro, come hai fatto prima. Ripeti gli stessi passaggi, girando la bottiglia finché non riuscirai più a torcerla. Ricorda che più la giri, più pressione si accumulerà all'interno.[11]
    • La bottiglia comincerà a piegarsi più facilmente se la usi diverse volte.
    • A un certo punto è probabile che la plastica si spacchi. In questo caso sarà inutilizzabile.
  4. 4
    Lancia il tappo in aria. Posiziona la bottiglia contro il petto, con il tappo lontano da te. Svitalo e guardalo rimbalzare per la stanza mentre rilascia la pressione dell'aria. Ripeti l'esperimento tutte le volte che vuoi o finché la bottiglia non si spacca.[12]
    • Ricorda di non direzionarla verso persone o animali.
    • Inoltre, tienila lontana dal tuo viso.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non puntarla in direzione del tuo viso.
  • Non puntarla nemmeno verso altre persone e/o animali.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Bess Ruff, MA
Co-redatto da:
Master in Scienze e Management dell'Ambiente
Questo articolo è stato co-redatto da Bess Ruff, MA. Bess Ruff sta facendo un Dottorato di Ricerca in Geografia in Florida. Ha conseguito un Master in Scienze e Management dell’Ambiente presso la Bren School of Environmental Science & Management, UC Santa Barbara nel 2016. Questo articolo è stato visualizzato 6 739 volte
Categorie: Scienze
Pubblicità