Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 89 337 volte
Avere i capelli lunghi è il sogno di molte donne, ma la loro cura quotidiana richiede tempo e attenzioni. Generalmente al mattino abbiamo poco tempo da dedicare all'acconciatura, quindi spesso le nostre teste appaiono trascurate e disordinate. Se vuoi sapere come pettinarti in un attimo anche quando sei di fretta, prosegui nella lettura dell'articolo: imparerai a realizzare diverse acconciature semplici e veloci che ti consentiranno di avere un look favoloso tutti i giorni della settimana.
Passaggi
Realizzare una Coda Perfetta
-
1La coda di cavallo è una pettinatura semplice e chic. Non va mai fuori moda ed è adatta sia alle occasioni formali sia alla vita di tutti i giorni. È anche un'acconciatura pratica, dato che tiene i capelli lontani dal viso e non ha bisogno di ritocchi frequenti. Per realizzarla, ti servono solamente una spazzola, un elastico e pochissimi minuti.[1]
-
2Spazzola i capelli. La coda deve essere ordinata, priva di nodi o protuberanze. Ricorda che i capelli vanno sempre spazzolati a partire dalle punte, per poi risalire gradualmente verso le radici, per evitare di danneggiarli.
-
3Decidi a che altezza fare la coda. Puoi optare per una coda di cavallo alta, bassa o a media altezza. Basa la scelta sulle tue preferenze.[2]
- Se preferisci una coda bassa o a media altezza, spazzola tutti i capelli all'indietro e impugnali in una mano. Prima di legarli, pettina le radici con un pettine a denti stretti per domare gli eventuali ciuffi ribelli e ottenere un risultato più ordinato.
- Se preferisci fare una coda alta, mettiti a testa in giù e raccogli tutti i capelli in una mano dopo averli spazzolati verso il basso. Assicurati di aver eliminato tutti i nodi e controlla che non ci siano protuberanze sulla testa. Tenendo la coda impugnata all'altezza desiderata, torna in posizione eretta e controlla che non ci siano ciuffi ribelli o rigonfiamenti. Pettina le radici con un pettine a denti stretti per domare gli eventuali ciuffi ribelli rimasti.[3]
-
4Lega la coda. Fai passare i capelli attraverso l'elastico 2-3 volte – il numero di passaggi dipende dalle dimensioni dell'elastico e da quanto sono folti e spessi i tuoi capelli. Assicurati che l'elastico tenga la coda ben ferma.
- Spruzza un velo di lacca sulle radici per fissare la piega e per non doverti preoccupare dei capelli svolazzanti durante il corso della giornata.
- Usa un elastico che promette di non spezzare i capelli. Dato che la coda di cavallo va legata piuttosto stretta, è importante scegliere un elastico che non li stressi e non rischi di spezzarli.
-
5Arriccia la coda. Quando i capelli sono legati e ordinati, arriccia le punte della coda. Dividila rapidamente in 3-4 sezioni e crea dei boccoli grossi usando un ferro arricciacapelli con un diametro superiore ai 3 cm. Infine fissa l'acconciatura con la lacca spray.[4]
-
6Se non vuoi arricciare la coda, puoi trasformarla in una treccia. Intrecciare i capelli dopo aver fatto la coda è molto semplice e garantisce un risultato elegante e ordinato. Tutto quello di cui hai bisogno è la tua spazzola, un elastico in più e la tecnica giusta.[5]
- Separa i capelli della coda in 3 sezioni uniformi. Fai passare quella di sinistra sotto alla sezione centrale, dopodiché fai la stessa cosa con quella di destra. Continuando a spostare le 3 ciocche in questo modo otterrai una classica treccia. Avvolgi un elastico intorno alle punte dei capelli quando hai finito di intrecciarli.[6]
Pubblicità
Realizzare uno Chignon a Ciambella
-
1Lo chignon è un'acconciatura elegante e raffinata. Come la coda di cavallo, anche lo chignon non passa mai di moda e lo puoi realizzare anche se hai a disposizione solo pochissimi minuti per prepararti. Ti servono soltanto la tua spazzola, due elastici e una sagoma a ciambella, che puoi trovare facilmente online o nei negozi di accessori per capelli. Se non hai la ciambella in spugna, puoi sostituirla con un calzino arrotolato.
- Crea una ciambella fai da te con un largo calzino elastico a tubo. Taglia gli ultimi 2-3 cm di un calzino pulito, poi arrotolalo su se stesso per replicare la forma della ciambella in spugna che si utilizza per fare lo chignon. Arrotolalo con cura per ottenere una ciambella compatta e uniforme.
- Le ciambelle in spugna che puoi acquistare online o in profumeria sono disponibili in vari colori, per abbinarle a quello dei tuoi capelli. Le puoi trovare nelle tonalità del biondo, del castano e del nero: scegli quella più simile ai tuoi capelli.
-
2Raccogli i capelli in una coda di cavallo. La posizione dello chignon a ciambella dipende dalle tue preferenze, quindi fai la coda alta o bassa, in base ai tuoi gusti. L'importante è creare una coda tesa e ordinata e pettinare gli eventuali capelli svolazzanti.
- Usa un pettine a denti stretti per appiattire i capelli alla radice. Se preferisci un look più informale e in apparenza disordinato, non tirare troppo i capelli quando li pettini all'indietro.
- Se ci sono dei capelli svolazzanti, puoi spruzzare un po' di lacca sulle radici prima di usare il pettine a denti stretti. Avrai un aspetto più ordinato e l'acconciatura durerà più a lungo.
-
3Usa la ciambella. Infila la coda attraverso il buco al centro della ciambella in spugna o di quella che hai realizzato con un vecchio calzino. Falla scorrere lungo i capelli per avvicinarla il più possibile alla testa. Prima di proseguire controlla di aver fatto passare tutti i capelli nel buco, poi spazzolali nuovamente se ti sembra necessario.[7]
-
4Avvolgi i capelli intorno alla ciambella. Per prima cosa tira i capelli della coda verso l'alto, poi lascia che ricadano sulla ciambella ricoprendola in modo uniforme. Deve essere completamente nascosta dai capelli, non devono esserci spazi che ti consentano di intravederla. Quando hai la certezza che sia nascosta, avvolgi le punte dei capelli intorno alla spugna o al calzino, avendo cura di arrotolarli intorno alla base della coda in un'unica direzione.[8]
- Se alcune parti della ciambella rimangono scoperte, significa che è troppo grossa, quindi usane una più piccola.[9]
-
5Aggiungi un altro elastico. Soprattutto se è la prima volta che realizzi questa acconciatura, dopo aver sparpagliato i capelli intorno alla ciambella è meglio fermarli con un elastico prima di arrotolare la coda intorno alla base dello chignon.
-
6Se hai i capelli molto lunghi, dividili in due ciocche prima di arrotolarli intorno alla base dello chignon. Arrotola le due ciocche in direzione opposta per creare un anello di spessore uniforme intorno allo chignon. Cerca di arrotolarle il più possibile vicino ai due elastici sovrapposti.
-
7Fissa le punte dei capelli con le forcine. Dopo aver arrotolato la coda intorno alla base dello chignon, fissa l'acconciatura con l'aiuto delle forcine. Te ne serviranno 4 o 5, a seconda del tuo tipo di capelli. Direzionale verso il centro dello chignon, inserendole direttamente nella parte inferiore della ciambella in spugna oppure sotto al calzino arrotolato. Assicurati che lo chignon sia perfettamente stabile.[10]
-
8Lo chignon durerà tutto il giorno. Questo look è pratico e durevole. Se vuoi avere la certezza che l'acconciatura duri fino a sera puoi spruzzare un velo di lacca sui capelli prima di uscire di casa e tenerla nella borsa per usarla se ti sembra necessario effettuare un ritocco a metà giornata. Porta con te anche qualche altra forcina.Pubblicità
Creare Acconciature Semplici e Veloci con le Forcine
-
1Prova un look retrò. Arrotola all'indietro le ciocche che incorniciano il viso e fissale con le forcine per un look romantico e allo stesso tempo pratico che ti consenta di tenere i capelli lontani dal viso. Per creare questa acconciatura ti servono soltanto:[11]
- Un arricciacapelli per creare qualche onda morbida e naturale.
- Forcine.
- Lacca spray.
- Una spazzola.
-
2Fai la riga da parte. Puoi fare la riga a destra o a sinistra, in base al tuo profilo migliore. Dopo aver fatto la riga da una parte con il pettine, spazzola i capelli in avanti e lasciali ricadere sulle spalle in modo naturale. Assicurati di aver sciolto tutti i possibili nodi.[12]
-
3Attorciglia i capelli su un lato del viso. Dopo aver fatto la riga da una parte, attorciglia all'indietro i capelli che ti cadono davanti agli occhi e poi fissali con alcune forcine. Mentre li arrotoli avvicinali alla riga.[13]
-
4Metti in bella mostra le forcine. Dopo aver attorcigliato i capelli, fissali con le mollette creando disegni e geometrie a piacere. Basta incrociare due forcine colorate per ottenere un look ordinato e al contempo d'effetto. Fissa le ciocche appena sopra alle orecchie. Per dare più volume all'acconciatura spingi dolcemente i capelli in avanti, verso il viso, dopo aver posizionato le mollette.[14]
-
5Replica l'acconciatura anche sul lato opposto. Se hai fatto la riga da parte, prendi la ciocca di capelli più vicina alla fronte e attorcigliala su se stessa diverse volte. Fissala appena sopra all'orecchio con le forcine replicando il disegno che hai creato sull'altro lato della testa. Puoi posizionare le forcine anche più indietro, ma non troppo altrimenti le persone che ti stanno accanto non riusciranno a vederle.[15]
-
6Arriccia i capelli. Dopo aver acconciato i capelli intorno al viso, se lo desideri puoi arricciare le lunghezze e le punte con il ferro. Prendi una ciocca larga circa 3 cm e arrotolala intorno al ferro mentre lo tieni in verticale. Scalda i capelli per 5 secondi, poi rilascia la ciocca. Otterrai dei favolosi boccoli a spirale.[16]
-
7Fissa l'acconciatura con la lacca spray. Quando hai finito di usare l'arricciacapelli, spruzza un velo di lacca sui ricci. Non usare la spazzola: se vuoi allentare leggermente i boccoli e creare più volume, utilizza le dita. Con la spazzola rischieresti di disfare i boccoli e tirare le mollette.[17]Pubblicità
Arricciare i Capelli Senza Usare il Calore
-
1Vai a dormire con i capelli raccolti per ottenere onde morbide e naturali. I capelli ondulati possono richiedere molto lavoro, ma esiste un trucco per renderli mossi senza fare nessuna fatica. Hai bisogno soltanto di:[18]
- Mousse modellante o volumizzante.
- Spazzola.
- Pettine.
- Forcine.
-
2Lavati i capelli normalmente e lasciali asciugare quasi del tutto. Quando sono asciutti all'80%, applica una noce di mousse modellante o volumizzante sulle lunghezze e sulle punte.
- Spremi la mousse nell'incavo della mano e distribuiscila uniformemente tra i palmi prima di applicarla sui capelli. Non usarne troppa per ottenere un effetto naturale e non appesantire i capelli.
- Dopo aver suddiviso la mousse tra i due palmi, fai scorrere le dita attraverso le lunghezze fino alle punte. Parti dai lati del viso, a pochi centimetri di distanza dalle radici, e procedi in direzione della nuca per distribuire la mousse in modo uniforme.
-
3Fai la riga in mezzo. Separa i capelli in due grosse ciocche e inizia ad attorcigliarne una dalle radici fino alle punte. Arrotola la ciocca su se stessa in modo stretto, ma non fino al punto di sentire dolore.[19]
-
4Attorciglia tutti i capelli. Assicurati di arrotolare anche i capelli che si trovano al centro delle due sezioni principali. Il sistema giusto è quello di passare le dita tra i capelli mentre li attorcigli. Arrotola semplicemente ogni ciocca su se stessa facendo scivolare le dita tra i capelli mentre procedi. Allontana la mano che hai usato per attorcigliare la ciocca e tienila ferma con l'altra. Ripeti le stesse operazioni finché non hai attorcigliato i capelli fino alle punte.[20]
- Attorciglia ciascuna sezione separatamente, ma nella stessa direzione. In pratica entrambe vanno arrotolate in direzione del viso o nel senso opposto.[21]
-
5Fissa le ciocche attorcigliate. Dopo aver arrotolato le due sezioni di capelli, fissa i due piccoli chignon sulla testa con le forcine. Assicurati che siano stabili.[22]
-
6Dormi con i capelli raccolti. Il trucco è quello di attendere che i capelli siano perfettamente asciutti prima di disfare gli chignon. L'ideale è andare a dormire con i capelli raccolti per svegliarti con delle morbide onde la mattina dopo.[23]
-
7Spazzola i capelli. Dopo aver rimosso le forcine e sciolto gli chignon, puoi spazzolare delicatamente i capelli con la spazzola, o meglio con le dita, per separare dolcemente le onde. Se lo desideri, fissa l'acconciatura con un velo di lacca spray. Le onde dovrebbero durare per tutto il giorno, ma il risultato dipende molto dal tipo di capelli, dal clima e dai prodotti che hai usato.[24]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Make-a-Perfect-Chic-Ponytail-Ponytail-Hairstyle_1
- ↑ http://www.elle.com/beauty/hair/tips/g8471/how-to-make-the-perfect-ponytails/
- ↑ http://www.elle.com/beauty/hair/tips/g8471/how-to-make-the-perfect-ponytails/
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Make-a-Perfect-Chic-Ponytail-Ponytail-Hairstyle_1
- ↑ http://sevenclowncircus.com/9-cool-braids-and-how-to-do-them-hair-tutorials/
- ↑ http://sevenclowncircus.com/9-cool-braids-and-how-to-do-them-hair-tutorials/
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/hair/advice/a18767/secrets-to-getting-the-perfect-donut-bun/
- ↑ http://www.eversojuliet.com/2011/12/91-how-to-use-hair-doughnut.html
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/hair/advice/a18767/secrets-to-getting-the-perfect-donut-bun/
- ↑ http://www.eversojuliet.com/2011/12/91-how-to-use-hair-doughnut.html
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_17_styles/p501/page5
- ↑ https://snapguide.com/guides/create-heatless-curls-overnight/
- ↑ https://snapguide.com/guides/create-heatless-curls-overnight//
- ↑ http://www.prettygossip.com/2013/03/08/how-to-get-beacy-waves-with-no-heat/
- ↑ http://www.prettygossip.com/2013/03/08/how-to-get-beacy-waves-with-no-heat/
- ↑ http://www.prettygossip.com/2013/03/08/how-to-get-beacy-waves-with-no-heat/
- ↑ http://www.prettygossip.com/2013/03/08/how-to-get-beacy-waves-with-no-heat/
- ↑ http://www.prettygossip.com/2013/03/08/how-to-get-beacy-waves-with-no-heat/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 89 337 volte