Le bambole di carta sono stata una delizia per i bambini durante almeno tutto l'ultimo secolo. La popolarità delle bambole di carta cresce e cala e a volte è difficile trovarle. Tuttavia, puoi fare le tue a casa quando ne hai voglia e, le bambole di carta fatte in casa saranno esattamente come piacciono a te e vestiranno proprio i vestiti che vuoi tu.

Questo articolo descrive come fare le bambole di carta. La seconda parte fornisce numerosi esempi da copiare per giocare a casa e creare.

Passaggi

  1. 1
    Cerca una figura abbastanza grande da ricalcare. Prova a trovarne una che abbia le gambe e le braccia ben definite così che poi tu possa vestirla facilmente. Esempi di forme umane le puoi trovare nei cartoni animati, nelle riviste, nei libri (le illustrazioni vanno bene) e altre bambole di carta, come quelle che troverai nella seconda parte dell'articolo.
  2. 2
    Ricalca la figura della persona. Aggiusta le linee secondo la necessità; forse dovrai disegnare delle parti in modo che si adattino meglio ai vestiti; fai molta attenzione alle spalle e alle braccia. Trasferisci il ricalco su del cartoncino leggero.
  3. 3
    Ritaglia la forma. Taglia attentamente per evitare di tagliare via una parte della bambola.
  4. 4
    Colora la bambola. Disegna gli occhi, il naso, la bocca ecc. Scegli il colore dei capelli.
  5. 5
    Ricalca di nuovo il corpo o le parti del corpo su della nuova carta. Questa volta stai provando a creare dei vestiti, quindi pensa a magliette, pantaloncini, gonne, giacche ecc., e ricalca le parti del corpo più importanti.
  6. 6
    Disegna i vestiti. Colorali (vedi i "Consigli" per i suggerimenti). Ci sono anche molte idee per i vestiti nelle immagini che troverai nella seconda parte dell'articolo.
  7. 7
    Ritaglia i vestiti. Quando ritagli i vestiti, assicurati di aver lasciato dei rettangolini in cima che ti permetteranno di attaccare il vestito alla bambola.
  8. 8
    Fai tutti i vestiti che vuoi. Fai tutte le bambole che vuoi così che possano essere amici. Dopo troverai tante idee.
  9. 9
    Prova combinazioni diverse; mescola e abbina. Non ti dimenticare di creare gli accessori e anche gli animali.
    Pubblicità

Alcune Immagini da Usare

Le seguenti immagini possono venire cliccate e ingrandite, poi stampate. Ritaglia quello che hai stampato e disegna le bambole o altri vestiti che seguono lo schema che hai trovato qui.

(Puoi trovare altre immagini nell'Archivio di wikiHow)

Consigli

  • Se fai fatica a trovare un'immagine cerca sul computer nei siti di immagine non protette dai diritti. Spesso ci troverai delle immagini molto nitide di persone che potrai ingrandire.
  • Puoi aggiungere gioielli adesivi, brillantini, adesivi, piume, nastri ecc. per rendere i vestiti più interessanti. Cerca nel cesto del cucito per trovare fantastici "accessori".
  • Dovresti farle i capelli lunghi perché così è più difficile che la testa si stacchi.
  • Per far sì che la tua bambola duri più a lungo, incollala su un cartoncino leggero e ritagliala. La scatola di cartone dei cereali è perfetta. Se vuoi che la tua bambola stia in piedi da sola, lascia un semicerchio alla base quando ritagli la forma dal cartoncino; piegalo all'indietro e la bambola starà dritta.
  • Le figure nei cataloghi di costumi, hanno le braccia e le gambe molto in evidenza.
  • Non usare carta segnata, usa quella bianca, come quella per la stampante.
  • Metti degli occhi finti o dei bottoni sulla bambola per rendere gli occhi più realistici.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento quando ritagli la forma del corpo a non tagliare via accidentalmenete un braccio o una gamba della tua bambola; taglia pazientemente e chiedi aiuto se trovi che ritagliare le parti piccole sia difficile.
  • Quando ritagli fai attenzione a non tagliarti!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 5 pezzi di carta copiativa
  • Forbici
  • Pennarelli o matite colorate
  • Pezzi super decorativi trovati per la casa
  • Carta bianca da stampante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 930 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Pubblicità