Questo articolo è stato co-redatto da Bianca Cox. Bianca Cox è una Parrucchiera, Cosmetologa Qualificata e Titolare di The Hair Throne, un salone di parrucchiere lussuoso e di tendenza con sede a New York dal 2019. Bianca è inoltre comproprietaria del Bianchi Salon, anch'esso con sede a New York. I suoi saloni vantano modernità, individualità e arte, fornendo al tempo stesso servizi professionali. È possibile dare un'occhiata a The Hair Throne e alle acconciature di Bianca sul suo profilo personale (@biancajcox) e sul profilo Instagram del salone (@hairthrone).
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 37 938 volte
È difficile da credere, ma esiste un modo giusto e uno sbagliato di usare lo shampoo sui capelli. Lavandoli nel modo corretto puoi fare in modo che risultino sani e setosi alla vista e al tatto. Prosegui nella lettura dell'articolo per sapere come trattare i tuoi capelli nel modo giusto.
Passaggi
Scegliere lo Shampoo Giusto
-
1Scegli uno shampoo idratante se i tuoi capelli sono secchi o crespi. Se hai i capelli aridi e crespi, dovresti usare uno shampoo in grado di renderli più idratati. Quelli che contengono glicerina, pantenolo o burro di karité sono tra i più indicati per risolvere il problema dei capelli secchi perché si tratta di sostanze altamente idratanti.[1]
-
2Usa uno shampoo volumizzante se hai i capelli sottili o radi. Se i tuoi capelli sono molto fini o diradati, dovresti selezionare uno shampoo in grado di renderli più voluminosi senza appesantirli. Inoltre, è meglio rimanere fedele agli shampoo di tipo trasparente; se non riesci a vedere attraverso il prodotto nella confezione, allora non comprarlo.
- Evita gli shampoo che tra gli ingredienti includono sostanze come il "sodium chloride" (cloruro di sodio) o il "polyethylene glycol" (glicole polietilenico o PEG). Entrambe le sostanze vengono usate per inspessire i capelli, ma possono seccarli e indebolirli.[2]
-
3Scegli uno shampoo che contenga silicone se la tua chioma è riccia o ondulata. Se la tua testa è piena di ricci o boccoli, è importante utilizzare uno shampoo idratante la cui formula includa anche il silicone. I prodotti di questo tipo riescono a dare ai ricci l'idratazione necessaria per rimanere morbidi ed elastici, evitando al contempo che assorbano troppa umidità e diventino crespi.
-
4Se hai i capelli normali, è meglio usare un semplice shampoo delicato. Se i tuoi capelli non hanno esigenze o caratteristiche particolari, puoi utilizzare liberamente pressoché qualunque tipo di shampoo. Fai solo attenzione a non scegliere un prodotto troppo aggressivo perché potrebbe danneggiare il loro rivestimento naturale. Uno shampoo al tè bianco è una valida opzione.
- Evita gli shampoo che contengono "ammonium lauryl sulfate" (lauril solfato di ammonio), "sodium laureth sulfate" (lauril etere solfato di sodio) o "sodium lauryl sulfate" (lauril solfato di sodio). Sono tra i tensioattivi più utilizzati nei cosmetici, ma sono molto aggressivi sui capelli e possono privarli della loro naturale umidità, inaridendoli.
-
5Usa uno shampoo disciplinante se hai i capelli molto spessi e voluminosi. Se hai la fortuna di avere i capelli grossi, il tuo obiettivo dev'essere quello di donare volume alle radici, ma non alle lunghezze e alle punte. Inoltre devi assicurarti che si mantengano idratati.
- Uno shampoo contenente olio di avocado o di macadamia conferirà volume solo dove è necessario, garantendo al contempo un'elevata idratazione.[3]
-
6Cerca uno shampoo contenente cheratina se vuoi risolvere il problema dei capelli secchi o danneggiati. Se sono rovinati a causa di qualche trattamento aggressivo, di un uso intenso del calore per lo styling o di un abuso di prodotti cosmetici oppure se più semplicemente tendono a essere aridi per natura, dovresti selezionare uno shampoo che contenga cheratina. Si tratta di una sostanza altamente idratante in grado di riparare la struttura dei capelli.[4]
- Per non peggiorare la situazione dei tuoi capelli, dovresti assicurarti che i prodotti che usi non contengano alcol, dato che li disidraterebbe ulteriormente. Proteggi la tua chioma da ulteriori danni o dalla disidratazione, evitando gli shampoo che contengono "cetearyl alcohol" (alcol cetilstearilico), "cetyl alcohol" (alcol cetilico) o "stearyl alcohol" (alcol stearilico).[5]
-
7Usa uno shampoo alle vitamine se hai i capelli tinti. Le vitamine A ed E sono ottime per preservare la brillantezza e la durata del colore. In alternativa, puoi usare uno shampoo formulato specificamente per i capelli colorati, dato che è più delicato rispetto a quelli normali.[6]
-
8Prova a usare uno shampoo che contenga olio di melaleuca se hai i capelli grassi o per eliminare gli accumuli di prodotti cosmetici. Generalmente i capelli grassi sono la risposta al tentativo del corpo di riequilibrare un cuoio capelluto secco attraverso una maggiore produzione di sebo. L'olio di tea tree può risolvere il problema della pelle disidratata eliminando di conseguenza l'eccesso di oli.[7] Inoltre, garantisce una pulizia profonda dei capelli e del cuoio capelluto, quindi uno shampoo che contenga l'olio di melaleuca può essere classificato anche come chiarificante.
-
9Scegli la profumazione che preferisci. Questa è sicuramente la parte più semplice della decisione. Tieni in considerazione l'ambiente in cui passi la maggior parte del tuo tempo nell'effettuare la scelta. I tuoi colleghi o compagni di scuola potrebbero essere sensibili a certe fragranze. Se tu o qualcuno con cui studi o lavori a stretto contatto avete particolari intolleranze o allergie, cerca un prodotto privo di profumazione.[8]
- L'odore intenso di alcune sostanze, come l'olio di menta piperita o di melaleuca, può rimanere sui capelli molto a lungo.
Pubblicità
Lavare i Capelli
-
1Innanzitutto, bagnati i capelli. Prima di applicare lo shampoo, assicurati che siano completamente fradici. Metti la testa sotto l'acqua calda per favorire l'apertura dei pori e delle cuticole e sciogliere lo sporco e gli oli presenti.[9]
- Dovresti rimanere con la testa sotto l'acqua per almeno un minuto. In questo modo avrà il tempo di iniziare a lavare via la sporcizia e la cute e i capelli diventeranno più ricettivi alle sostanze nutrienti contenute nello shampoo.[10]
- Dopo aver sciacquato i capelli con l'acqua calda per un minuto, riduci leggermente la temperatura prima di applicare lo shampoo. Altrimenti, se fossero troppo caldi, potrebbero rovinarsi.[11]
- Le lunghezze e le punte dei capelli sopportano bene l'acqua calda, ma dovresti procedere con più cautela quando lavi le radici. Il cuoio capelluto può scottarsi facilmente.
-
2Assicurati di usare la corretta quantità di shampoo. Se supera le dimensioni di una moneta da 50 centesimi, significa che ne stai utilizzando troppo. A meno che i tuoi capelli non siano molto spessi o incredibilmente lunghi, una dose pari a una moneta da mezzo euro è sufficiente. Se sono davvero spessi o lunghi, puoi raddoppiare la quantità, ma non dovresti usare un'intera manciata di shampoo per lavarli, indipendentemente da quanto siano spessi, folti o lunghi.[12]
-
3Crea la schiuma. Quando fai lo shampoo, è sufficiente creare la schiuma intorno alle radici e sulla nuca per poi trasferirla sulle lunghezze e sulle punte. In altre parole, non devi applicare dell'altro prodotto sulle punte per poi distribuirlo verso la testa.[13]
- Se i tuoi capelli sono lunghi oltre le spalle, applica prima il balsamo per salvaguardare la salute delle punte.[14]
-
4Non strofinare i capelli. Compi dei movimenti delicati mentre cerchi di formare la schiuma. Cerca di non muovere le dita in modo circolare, anche se ti sembra il modo più naturale per farlo. È meglio muovere i polpastrelli dall'alto verso il basso e viceversa.[15]
-
5Risciacqua i capelli con l'acqua fredda. Prima di applicare lo shampoo hai usato quella calda per aprire le cuticole e preparare i capelli ad assorbire le sostanze benefiche contenute nel prodotto selezionato. A questo punto invece devi risciacquarli con l'acqua fredda per sigillare le cuticole in modo che i capelli trattengano l'umidità e le sostanze nutrienti, così una volta asciutti avranno un aspetto sano e luminoso.[16]
-
6Ora applica il balsamo sulle lunghezze e sulle punte. Se intendi usare il balsamo dopo aver fatto lo shampoo, non applicarlo su tutta la testa per evitare che i capelli risultino grassi o appesantiti, in special modo alla radice. Quello che devi fare è massaggiarlo sui capelli da metà delle lunghezze fino alle punte.[17]
- Utilizza nuovamente l'acqua fredda per risciacquare i capelli dal balsamo, favorendo la chiusura delle cuticole.
- In generale, il balsamo andrebbe applicato dopo ogni shampoo. Se hai i capelli rovinati, per esempio a causa delle tinte o degli strumenti per lo styling, puoi provare a usare una maschera che li nutra in profondità, una volta alla settimana, alternandola al balsamo.[18]
-
7Dopo averli risciacquati, tamponali con l'asciugamano. Quando sono perfettamente puliti, tamponali con un asciugamano morbido per assorbire l'acqua in eccesso, dopodiché lasciali asciugare all'aria: è il modo migliore per evitare di danneggiarli.[19]Pubblicità
Prendersi Cura dei Capelli tra un Lavaggio e l'Altro
-
1Applica un prodotto termoprotettore prima di usare il phon, la piastra o l'arricciacapelli. Se hai la necessità di asciugarli con il phon, perché vuoi acconciarli in modo particolare o più semplicemente perché non hai tempo di aspettare che si asciughino da soli, proteggili dal calore con un prodotto specifico. Lo stesso vale se intendi usare la piastra o l'arricciacapelli. In questo modo ridurrai i danni causati dal calore intenso.[20]
- I termoprotettori sono generalmente in forma di spray; puoi trovarli in profumeria, dal parrucchiere o nei supermercati più forniti.[21]
-
2Concedi una pausa ai capelli. Il tempo che può intercorrere tra un uno shampoo e l'altro varia da persona a persona, in base al tipo di capelli e alle esigenze quotidiane. In generale, sarebbe comunque meglio un giorno di pausa tra un lavaggio e l'altro.[22]
- Se non vuoi usare lo shampoo, ma vuoi comunque ravvivare i capelli, lavali solo con l'acqua. Riuscirai comunque a rimuovere parte della sporcizia e degli oli in eccesso, senza rischiare di danneggiarli a causa di un uso troppo frequente dello shampoo.[23]
- Se hai i capelli ondulati o ricci, puoi utilizzare il balsamo al posto dello shampoo. Risulteranno puliti e ravvivati, senza comprometterne il livello di idratazione. È un buon metodo per tenere sotto controllo l'effetto crespo ed enfatizzare i riccioli naturali.
-
3Usa lo shampoo secco. Se i capelli sembrano leggermente grassi, ma vuoi attendere un altro giorno prima di lavarli, puoi affidarti alle proprietà di uno shampoo secco. La sua funzione è quella di assorbire il sebo e gli oli in eccesso in modo che i capelli tornino a essere puliti e leggeri.
- Inizia spruzzando il prodotto lungo l'attaccatura dei capelli intorno al viso (fai attenzione a non dirigerlo negli occhi);
- Poi dividi i capelli in 2 o 4 sezioni, usando gli indici o un pettine per separarli all'altezza delle orecchie e a metà della testa;
- Per ogni sezione, suddividi ulteriormente i capelli in ciocche larghe circa 3-5 centimetri. Spruzza lo shampoo secco sulle radici di ogni singola ciocca.
- Distribuisci il prodotto sui capelli massaggiandolo con le dita dalle radici fino alle punte, altrimenti sembrerà che tu abbia l'attaccatura biancastra o grigia. Infine spazzolali accuratamente per eliminare la polvere in eccesso.[24]
Pubblicità
Consigli
- Per perdere meno capelli quando li lavi, usa un pettine a denti larghi e non una spazzola mentre sei nella doccia. Inoltre, pettinali delicatamente quando sono ancora asciutti per eliminare la maggior parte dei nodi.
- Lascia in posa il balsamo per 30-60 secondi prima di risciacquare. I capelli risulteranno molto morbidi.
- Dopo aver massaggiato lo shampoo sul cuoio capelluto e sui capelli, lascialo agire per un tempo compreso tra 1 e 5 minuti, dopodiché esegui un ultimo massaggio prima del risciacquo. In questo modo le sostanze detergenti avranno il tempo di sciogliere la sporcizia e gli oli, quindi potrai usare meno shampoo e/o evitare di applicarlo una seconda volta.
Avvertenze
- Non spazzolare i capelli quando sono bagnati. Usa un pettine a denti larghi se hai bisogno di eliminare i nodi. Quando sono bagnati i capelli si sfibrano e si spezzano più facilmente.
- Se quando fai lo shampoo manifesti delle reazioni allergiche, cerca un prodotto più semplice e naturale, che contenga solo pochi ingredienti, per vedere se i sintomi diminuiscono. Consulta un dermatologo se il problema persiste.
Riferimenti
- ↑ http://www.folica.com/hair-101/buying-guides/shampoo-guide/
- ↑ http://www.theepochtimes.com/n3/616834-shampoo-ingredients-you-want-to-avoid/
- ↑ http://www.folica.com/hair-101/buying-guides/shampoo-guide/
- ↑ http://www.folica.com/hair-101/buying-guides/shampoo-guide/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/features/ingredients-dry-hair#1
- ↑ http://www.instyle.com/hair/protect-your-hair-color
- ↑ http://www.folica.com/hair-101/buying-guides/shampoo-guide/
- ↑ http://everydayfeminism.com/2015/07/being-scent-free/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-wash-your-hair/?dm2sc=1
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-wash-your-hair/?dm2sc=1
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/a19894/mistakes-washing-your-hair/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-wash-your-hair/?dm2sc=1
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/washing-your-hair-wrong
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-wash-your-hair/?dm2sc=1
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/washing-your-hair-wrong
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/a19894/mistakes-washing-your-hair/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-wash-your-hair/?dm2sc=1
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vcywy/over-conditioning-your-hair
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/washing-your-hair-wrong
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/washing-your-hair-wrong
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/p_top_heat_styling/p76532/page8
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/features/how-often-wash-hair#1
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/beauty-style/8-hair-washing-mistakes-you-may-be-making
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a15672/how-to-apply-dry-shampoo/