Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
I biscotti al cocco sono deliziosi per fare merenda con i bambini, ma sono ottimi anche per offrire un dessert sfizioso dopo cena. È possibile provare diverse ricette a seconda delle tue preferenze. Per esempio, potresti fare biscotti al cocco classici, biscotti al cocco svedesi senza uova o biscotti al cocco con burro nocciola.
Ingredienti
- 150 g di farina multiuso
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale
- 120 g di burro
- 110 g di zucchero muscovado
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 130 g di fiocchi di cocco
- Sbattitore elettrico
- Ciotole
- Forno
- 450 g di farina multiuso
- 400 g di zucchero
- 450 g di burro ammorbidito
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 100 g di fiocchi di cocco zuccherati
- Sbattitore elettrico
- Ciotole
- Forno
- 2 panetti o 230 g di burro
- 2 cucchiai di acqua
- 100 g di zucchero semolato
- 150 g di zucchero muscovado chiaro
- 1 uovo grande
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia puro
- 150 g di farina multiuso
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ½ cucchiaino di sale marino in scaglie o un pizzico di sale da tavola
- 240 g di fiocchi di cocco essiccati non zuccherati
- Sbattitore elettrico
- Ciotole
- Forno
Passaggi
Preparare i Biscotti al Cocco Classici
-
1Per questa ricetta usa dei fiocchi di cocco anziché del cocco grattugiato. Puoi comprarli online o al supermercato, nel reparto dolci. I fiocchi presentano pezzi più grossi rispetto alle scaglie o al cocco grattugiato [1] .
-
2Preriscalda il forno a 180 °C. Prendi una ciotola grande. Mescola 150 g di farina multiuso, 130 g di fiocchi di cocco, ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e un pizzico di sale [2] .
- Prima di aggiungere il bicarbonato, controlla la confezione per assicurarti che non sia scaduto. Il bicarbonato scaduto può appiattire i biscotti, mentre questa ricetta dovrebbe consentirti di ottenere biscotti soffici e ben gonfi.
-
3Prendi la ciotola dello sbattitore o un recipiente di dimensioni medie. Se hai intenzione di mescolare gli ingredienti umidi con uno sbattitore elettrico, usa la ciotola in dotazione. Usane invece una normale di dimensioni medie qualora dovessi amalgamare gli ingredienti a mano.
- Sbatti 120 g di burro, 110 g di zucchero muscovado e 100 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio.
-
4Aggiungi l'uovo e ½ cucchiaino di vaniglia agli ingredienti umidi. Sbatti fino a ottenere un impasto soffice e leggero.
-
5Incorpora gradualmente la farina negli ingredienti umidi. Dividila in 3 gruppi e aggiungine uno alla volta all'impasto per evitare di mescolarlo più del dovuto.
-
6Lascia ricadere una goccia di impasto su una teglia usando un cucchiaio. Evita di fare biscotti troppo grandi e sistemali a una distanza di circa 8 cm fra loro.
- Se non riesci a dare forma all'impasto con il cucchiaio, mettilo in frigo per 10-15 minuti affinché si solidifichi. Poi, prelevalo con un cucchiaio o un piccolo porzionatore per sistemarlo sulla teglia.
-
7Inforna i biscotti per 8-10 minuti. Dovrebbero tostarsi e dorarsi leggermente.
- Questa ricetta consente di ottenere circa 3 dozzine di biscotti. Potresti farne di più o di meno a seconda delle dimensioni del cucchiaio o del porzionatore che usi per plasmare l'impasto.
-
8Metti i biscotti su una griglia di raffreddamento per 10-15 minuti. Servili come snack o dessert con tè, caffè o latte.
- Padroneggiata la ricetta dei biscotti classici, potresti provare ad aggiungere altri ingredienti all'impasto, come la frutta secca. Incorpora delle noci di macadamia o delle mandorle sminuzzate dopo aver mescolato gli ingredienti umidi con quelli secchi.
- Un'altra idea gustosa? Versa del cioccolato fondente fuso sui biscotti una volta freddi.
Pubblicità
Preparare i Biscotti al Cocco Svedesi
-
1Tieni a mente che questa ricetta non prevede l'uso di uova. Di conseguenza, il risultato finale ricorda più i biscotti di tipo shortbread che quelli classici. Dato che non bisogna utilizzare uova, l'impasto potrebbe risultare un po' più friabile. Se lo trovi eccessivamente secco e sgretolabile dopo aver sbattuto gli ingredienti, aggiungi 1 o 2 cucchiai di formaggio spalmabile o burro ammorbidito. Incorporane 1 cucchiaio alla volta fino a ottenere un impasto umido e appiccicoso [3] .
- Inoltre, è importante misurare correttamente tutti gli ingredienti. Usa dei dosatori di metallo o plastica per quelli secchi. Non picchiettare o agitare i dosatori mentre misuri gli ingredienti. Invece, rimuovi gli eccessi passando un coltello dal bordo dritto sulla superficie del misurino. In questo modo potrai livellarla.
- Per preparare il burro, assicurati che sia morbido, ma non fuso. Se possibile, lascialo a temperatura ambiente per 30-45 minuti prima di preparare l'impasto.
-
2Prendi la ciotola dello sbattitore elettrico o un recipiente grande. Se intendi mescolare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico, usa la ciotola in dotazione. Utilizzane invece una normale nel caso in cui tu voglia sbatterli a mano.
-
3Mescola tutti gli ingredienti, a eccezione dei fiocchi di cocco. Versa 450 g di farina multiuso, 400 g di zucchero, 450 g di burro ammorbidito, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaino di vaniglia nella ciotola.
- Sbatti gli ingredienti al minimo fino ad amalgamarli bene.
- Raccogli spesso i residui di impasto dai lati della ciotola con una spatola.
-
4Incorpora 100 g di fiocchi di cocco aiutandoti con una spatola o un cucchiaio di legno. Assicurati di usare fiocchi zuccherati per dolcificare adeguatamente i biscotti.
-
5Dividi l'impasto a metà con un coltello. Modella ciascuna metà fino a ottenere un tronchetto di 30 x 5 cm.
-
6Avvolgi ciascun tronchetto con della pellicola trasparente. Mettili entrambi in frigo per almeno 2 ore affinché si addensi l'impasto.
-
7Preriscalda il forno a 180 °C. Poi, togli i tronchetti dal frigo e appoggiali su una superficie di lavoro pulita.
-
8Usa un coltello per tagliare i tronchetti in fette dallo spessore di 6 mm. Distribuisci le fette sull teglie collocandole a circa 5 cm di distanza fra loro.
- Questa ricetta dovrebbe consentirti di ottenere circa 8 dozzine di biscotti. Dimezza le dosi per prepararne di meno.
-
9Inforna i biscotti per 10-14 minuti. Dovrebbero dorarsi leggermente sui bordi.
-
10Falli raffreddare per 1 minuto circa sulle teglie, quindi mettili su una griglia di raffreddamento.
- Gustati i biscotti al cocco in stile scandinavo!
Pubblicità
Preparare i Biscotti al Cocco con Burro Nocciola
-
1Per questa ricetta usa dei fiocchi anziché del cocco grattugiato o a scaglie. I fiocchi di cocco sono reperibili online o nel reparto dolci del supermercato. Presentano pezzi più grossi rispetto al cocco grattugiato o a scaglie [4] .
-
2Prendi una pentola media e mettila sul fuoco. Regolalo a una temperatura moderata [5] .
-
3Prepara il burro nocciola nella pentola. Versa 230 g di burro nella pentola e tienila sotto controllo per evitare che si bruci. Ci vorranno circa 5 minuti prima che cominci a scurirsi.
- Fai sciogliere il burro. A questo punto dovrebbe iniziare a diventare schiumoso e a dorarsi.
- In poco tempo dovrebbe cominciare ad acquisire una colorazione marroncina e a emanare un intenso odore di nocciola. Rimescolalo spesso, rimuovendo tutti i residui dal fondo.
- Toglilo dal fuoco una volta che avrà iniziato a emanare un aroma intenso e che sarà diventato di un color nocciola. Versa il burro e tutti i pezzetti marroni in un misurino.
- Aggiungi 2 cucchiai di acqua per fare in modo che la quantità del burro sia uguale a quella iniziale.
- Metti il burro nocciola in frigo per circa 1 o 2 ore: dovrebbe diventare solido. Puoi metterlo nel congelatore per accelerare il processo, ma controllalo spesso per assicurarti che non si congeli in maniera disomogenea.
-
4Preriscalda il forno a 180 °C. Rivesti le teglie con la carta forno o un tappetino da cottura antiaderente.
-
5Versa il burro dorato ormai freddo in una ciotola grande. Se hai intenzione di mescolare gli ingredienti con uno sbattitore elettrico, usa la ciotola in dotazione.
-
6Aggiungi 100 g di zucchero semolato e 150 g di zucchero muscovado chiaro al burro. Sbatti la miscela fino a renderla soffice.
-
7Aggiungi l'uovo. Sbatti fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Raccogli la miscela dai lati della ciotola con una spatola qualora fosse necessario.
- Incorpora ½ cucchiaino di vaniglia e sbatti fino ad amalgamare bene.
-
8Prendi un'altra ciotola. Sbatti 150 g di farina, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e un pizzico di sale da tavola.
-
9Versa la metà della farina sulla miscela al burro. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi aggiungi la farina rimanente e mescola ancora.
-
10Aggiungi 240 g di fiocchi di cocco. Dividili in 2 gruppi e incorporane uno alla volta con una spatola o un cucchiaio di legno.
-
11Usa un porzionatore dalla larghezza di 5 cm per formare i biscotti. Crea delle sfere con l'impasto e sistemale sulla teglia a circa 5-8 cm di distanza fra loro, in modo che abbiano abbastanza spazio per espandersi. Appiattiscile leggermente con il dorso di un cucchiaio o le dita.
- Puoi formare i biscotti anche con un cucchiaio. Scegli l'utensile che fa al caso tuo in base alle dimensioni che desideri ottenere.
-
12Inforna i biscotti. Se hai usato un porzionatore da 5 cm, infornali per 14-16 minuti. Se hai usato un cucchiaio, calcola invece 10-11 minuti.
- I biscotti dovrebbero dorarsi a cottura ultimata.
- Se non si espandono uniformemente, incorpora 2 cucchiaini di acqua all'impasto prima di infornare un'altra teglia.
-
13Fai raffreddare i biscotti sulla teglia per 1-2 minuti. Poi, spostali su una griglia di raffreddamento.
- Questa ricetta dovrebbe consentirti di ottenere 1 dozzina di biscotti (se hai usato un porzionatore da 5 cm) o 4 dozzine di biscotti piccoli (se hai usato un cucchiaio).
- Questi biscotti si mantengono freschi fino a una settimana. Conserva l'impasto che ti è avanzato in frigo (per qualche giorno) o nel congelatore (per un mese o più).
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.amazon.com/Bobs-Red-Mill-Coconut-Unsweetened/dp/B002YR97BU
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/chewy-coconut-cookies/
- ↑ http://www.landolakes.com/recipe/1838/swedish-coconut-cookies
- ↑ http://www.amazon.com/Bobs-Red-Mill-Coconut-Unsweetened/dp/B002YR97BU
- ↑ http://smittenkitchen.com/blog/2014/06/coconut-brown-butter-cookies/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.