X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questa gustosa ricetta è semplice da realizzare ogni volta che si ha voglia di dolce. Ti permetterà di preparare biscotti alla vaniglia semplici e golosi, senza che sia necessario aggiungere ingredienti elaborati.
- Le dosi di questa ricetta consentono di ottenere circa 3 dozzine di biscotti alla vaniglia
Ingredienti
- 170 g di farina
- 2 g di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- 170 g di burro (a temperatura ambiente)
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 5:
Preparazione
-
1Prepara la superficie di lavoro. Libera lo spazio sul bancone e prepara tutti gli utensili di cui avrai bisogno. Prima di iniziare, pulisci la superficie di lavoro con un panno o uno strofinaccio.
-
2Sistema la griglia del forno. Per una cottura uniforme, colloca la griglia al centro del forno e inforna una teglia di biscotti alla volta.
- Se hai intenzione di infornare 2 teglie, l'ideale sarebbe collocare le griglie in modo tale da dividere il forno in terzi. Poi, a metà cottura cambiale di posto e ruotale affinché la parte posteriore risulti rivolta in avanti [1] .
-
3Preriscalda il forno a 190 °C. Ci vogliono vari minuti affinché diventi caldo, quindi per risparmiare tempo fallo riscaldare mentre prepari l'impasto dei biscotti.
-
4Rivesti le teglie. Rivesti le teglie con un foglio di carta da forno o cerata e mettile da parte. Questo passaggio è importante per evitare che i biscotti si attacchino durante la cottura.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:
Fare l'Impasto
-
1In una ciotola grande mescola zucchero e burro. Sbattili fino a ottenere un composto soffice e leggero.
- Il burro è solido? Usa i rebbi di una forchetta per premerlo e amalgamarlo con lo zucchero.
- Non è possibile mescolare omogeneamente il burro nel caso in cui sia freddo o congelato. Aspetta che giunga a temperatura ambiente o riscaldalo fino a farlo ammorbidire.
-
2Usa una spatola di gomma per raccogliere i residui di impasto dai lati della ciotola. Questo passaggio va eseguito ogni volta che aggiungi un nuovo ingrediente.
-
3Aggiungi le uova e l'estratto di vaniglia. Usa 2 cucchiaini di estratto di vaniglia se preferisci che i biscotti abbiano un sapore più intenso.
- Frulla gli ingredienti nella ciotola usando una frusta o uno sbattitore elettrico per circa 1 minuto o fino a ottenere un composto omogeneo.
-
4Aggiungi separatamente la farina, il sale e il lievito in polvere. Incorpora singolarmente ciascun ingrediente prima di aggiungere il successivo.
- Raccogli i residui di impasto dai lati e dal fondo della ciotola con una spatola di gomma fra un'aggiunta e l'altra.
- Mescola fino a ottenere un impasto dalla consistenza liscia e omogenea.
-
5Dai forma ai biscotti. Preleva delle piccole frazioni di impasto con un cucchiaio grande e trasferiscile sulla teglia [2] . Puoi anche usare le mani e per formare delle palline.
- Lavati le mani prima di toccare l'impasto.
- Lavora l'impasto aiutandoti con 2 cucchiai, se preferisci evitare di sporcarti le mani.
-
6Colloca le palline di impasto sulla teglia separandole di alcuni centimetri. Dato che si espanderanno durante la cottura, collocandole ad alcuni centimetri di distanza non correrai il rischio che si uniscano fra loro.
- Separa dunque le palline di impasto calcolando qualche centimetro di distanza fra loro.
- Non preoccuparti nel caso in cui abbiano forme e dimensioni leggermente differenti.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:
Cuocere i Biscotti
-
1Inforna la teglia. Cuoci i biscotti per 10 minuti.
- È bene ruotare la teglia dopo 5 minuti collocando la parte posteriore in avanti per favorire una cottura uniforme.
- Usa sempre un timer per evitare di bruciare i biscotti. Per andare sul sicuro puoi impostarlo per 7-8 minuti, osservare i biscotti e poi modificare i tempi di cottura, qualora fosse necessario.
-
2Sforna i biscotti. Lasciali raffreddare una volta che si saranno dorati sui bordi. La teglia continuerà a cuocerli finché sarà bollente: è normale che succeda.
- Se lo preferisci, solleva delicatamente i biscotti con una spatola e adagiali su una griglia di raffreddamento.
-
3Servi i biscotti. Distribuiscili su un vassoio per servirli a una festa o avvolgili singolarmente con della pellicola trasparente per regalarli ai tuoi amici.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:
Aggiungere la Glassa
-
1Aggiungi la glassa. Se hai un po' di tempo puoi preparare una glassa cremosa per guarnire i biscotti. Misura i seguenti ingredienti:
- 300 g di zucchero a velo.
- 2-3 cucchiai di burro ammorbidito.
- ½ cucchiaio di estratto di vaniglia.
- 3-4 cucchiai di latte o acqua.
-
2Mescola zucchero a velo e burro. In una ciotola di medie dimensioni amalgama gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
-
3Aggiungi la vaniglia e 1 cucchiaio di latte o acqua alla volta fino a ottenere una glassa soffice e leggera.
-
4Glassa i biscotti non appena si saranno raffreddati. È preferibile lasciare riposare la glassa affinché possa addensarsi e fissarsi.
- Volendo puoi aggiungere dei confettini.
Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:
Varianti per Modificare la Ricetta
-
1Aggiungi un altro ingrediente per arricchire il gusto dei biscotti. I classici biscotti alla vaniglia sono buoni anche da soli, ma potrebbe piacerti provare qualcosa di nuovo.
- Al momento di preparare l'impasto aggiungi altri ingredienti, come gocce di cioccolato bianco, scaglie di cocco o noci. Puoi anche sperimentare con la frutta secca, i frutti di bosco o i dolciumi che preferisci.
-
2Crea una forma diversa. Se lo desideri, puoi stendere l'impasto con un matterello e usare degli stampi per biscotti al fine di ottenere forme differenti. Questo passaggio può essere particolarmente simpatico per i bambini, che potranno così apprezzare molto di più questi biscotti nonostante la loro semplicità.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.