I tuoi capelli sono dritti come fusi? Diventano mossi occasionalmente, ma solo dopo un'intera giornata passata sulla spiaggia? Non preoccuparti! Esistono varie opzioni tra le quali scegliere per dare un po' di movimento ai tuoi capelli. Ti basterà decidere se ricorrere al calore oppure no e ti ritroverai con dei boccoli ondulati e seducenti, facili da creare nella comodità di casa tua!

Parte 1
Parte 1 di 5:

Piastra e Cotonatura

  1. 1
    Spazzola i capelli per districare i nodi e quindi dividili in sezioni per lavorare con più facilità. In base a quanto è folta la tua chioma, puoi suddividere i capelli in qualsiasi numero di sezioni. Due è probabilmente sufficiente. Dividi quindi i capelli in due parti (solitamente utile una nel lato superiore e una in quello inferiore), legane una e lascia libera l'altra.
    • Se preferisci, puoi dividerli in due sezioni laterali. Una a destra e una a sinistra, ma la separazione descritta precedentemente è quella che ti permette di lavorare con più semplicità.
  2. 2
    Arrotola una ciocca di capelli attorno al ferro, tenendo l'attrezzo nell'altra mano. La sezione dovrebbe avere uno spessore di almeno 2 o 3 centimetri. Man mano che avvolgi, assicurati di mantenere i capelli dritti — evita che si attorciglino mentre li avvolgi.
    • Lascia circa due centimetri di capelli, in maniera che rimangano lisci mentre il resto diventa ondulato. Questo ti permette di creare l'acconciatura senza troppi sforzi.
  3. 3
    Cambia l'angolazione del ferro per orientare i ricci in direzioni diverse. In base alla acconciatura finale, vorrai probabilmente correggere la compattezza dei boccoli. La maniera in cui tieni il ferro determinerà quanto i capelli diventeranno ondulati o ricci. Potresti provare due o tre metodi differenti in maniera che l'acconciatura finale sia più naturale possibile. Per esempio:
    • Inclinando il ferro in avanti mentre avvolgi ti permette di ottenere dei boccoli più rilassati;
    • Inclinando il ferro verso il basso ti permette di ottenere dei boccoli più saldi;
    • Un angolo ancora più stretto, quasi in verticale, ti permette di ottenere dei boccoli ancora più tesi;
    • Girare leggermente la ciocca di capelli mentre la arricci e tirare saldamente ti permette di arricciare i boccoli ancora di più.
  4. 4
    Spazzola leggermente i boccoli per rendere i tuoi boccoli più mossi. Spazzola la parte inferiore dei capelli, allentando così i ricci in maniera da creare delle onde più delicate. Questo passaggio non è strettamente necessario, ma ti darà come risultato dei capelli ondulati piuttosto che ricci.
  5. 5
    Spruzza dello spray su una spazzola per la cotonatura, quindi muovila in alto e in basso sui capelli. Questo aggiunge consistenza e solleva i boccoli, trasformandoli così in bellissime onde. Procedi per piccole sezioni, cotonando in sù e giù e aggiungendo un po' di spray quando necessario.
  6. 6
    Spruzza un po' di lacca per fissare i capelli. Continua a sperimentare con ferro e cotonatura per trovare l'acconciatura che preferisci.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Stropicciamento

  1. 1
    Procurati l'accessorio diffusore adatto al tuo phon. La maggior parte degli asciugacapelli ha il proprio accessorio diffusore, che puoi attaccare al fusto dell'apparecchio. Il diffusore disperde il calore su un'area più ampia del cuoio capelluto invece di concentrare l'aria calda in un'unica direzione: in questo modo i tuoi capelli diventeranno ondulati e non crespi.
    • I diffusori migliori hanno una forma rotonda e concava al centro, non piatta "a becco d'anatra". Questa forma farà sì che i tuoi boccoli si asciughino nella loro forma naturale dal momento che potranno restare all'interno del diffusore e asciugarsi secondo le loro curve naturali.
  2. 2
    Lava i capelli prima di stropicciarli. Devi lavare i capelli prima di realizzare questo metodo in quanto è necessario asciugare i capelli umidi con un diffusore per renderli ondulati. Di solito le persone con capelli ondulati hanno anche capelli secchi. Puoi lavare i capelli con shampoo e balsamo idratanti, oppure usare qualsiasi shampoo sia adatto al tuo tipo di capelli.
    • Valuta la possibilità di adottare i metodi no-poo, low-poo o cowash per lavare i capelli senza ricorrere allo shampoo. No-poo e low-poo sono dei trattamenti nei quali il prodotto utilizzato non contiene detergenti: dal momento che i detergenti e i solfati contenuti in un normale shampoo possono seccare le cuticole e produrre capelli crespi, molte persone con capelli ondulati di natura hanno cominciato a lavarli senza l'utilizzo di shampoo.
    • Se decidi di utilizzare uno shampoo, prendine uno che non contenga solfati. I solfati sono agenti pulenti che seccano i capelli e danneggiano moltissimo una chioma di capelli mossi.
  3. 3
    Inumidisci i capelli lasciando che si asciughino all'aria oppure aiutandoti con un asciugamano. I tuoi capelli devono essere umidi per cominciare il procedimento. Se vuoi evitare l'effetto crespo, utilizza un morbido asciugamano di microfibra o una leggera t-shirt per eliminare l'umidità dai tuoi capelli.
    • Utilizza un asciugamano morbido e tampona prima di tutto i capelli alla radice.
    • Dividili poi in sezioni e asciugale tra le pieghe dell'asciugamano.
    • Asciuga i capelli all'aria per mezz'ora circa in modo che, al momento della messa in piega, i capelli risultino più umidi che bagnati. Puoi anche avvolgere la testa con un asciugamano morbido per 15 – 20 minuti per rimuovere l'umidità dai capelli.
    • Non strizzare troppo forte i capelli e non stressarli troppo con l'asciugamano per evitare che si danneggino. I capelli bagnati sono più soggetti a rompersi, quindi presta attenzione quando li maneggi e non esercitare troppa pressione sui boccoli.
  4. 4
    Applica un prodotto ai capelli. A seconda delle tue preferenze, applica schiuma, gel o crema per fissare l'acconciatura. Puoi anche utilizzare uno spray o una crema per proteggerli dai danni causati dal calore. Se i tuoi capelli sono mossi di natura, è probabile che siano anche secchi, quindi una crema densa e idratante farà proprio al caso tuo.
    • Per applicare la crema o la schiuma, massaggiala sul palmo delle mani e, invece di distribuirla dalle radici alle punte, stropiccia leggermente con le mani le sezioni di capelli con movimenti dal basso verso l'alto in modo da distribuire delicatamente la crema seguendo le ciocche naturali dei tuoi capelli. Se hai i capelli corti, fai la stessa cosa e ricopri i riccioli, o i futuri riccioli, dall'alto, stropicciandoli con il prodotto sulle mani. Questa tecnica farà in modo che i boccoli rimangano elastici e che non si distendano pesanti verso il basso.
    • Se i tuoi capelli sono secchi di natura, evita i prodotti che contengono alcool, in quanto tendono a seccarli maggiormente.
  5. 5
    Stropiccia i capelli a sezioni. Mettiti a testa in giù e con il diffusore asciuga i boccoli aiutandoti a definirli con le mani. Punta l'asciugacapelli verso l'alto, invece di asciugare i capelli dall'alto verso il basso. Prendi una sezione di capelli e inseriscila nella parte concava del diffusore: a contatto con il calore del diffusore dovrebbero cominciare a formare delle onde naturali. Quindi rimuovi i capelli dal diffusore e, con la mano a forma d'artiglio, prendi la sezione di capelli e stropicciala partendo dal basso. Nel fare ciò, punta l'asciugacapelli negli spazi tra le dita.
    • Una volta quasi del tutto asciutti, lascia i capelli sciolti e ripeti l'operazione con un'altra sezione. Continua così sezione per sezione, asciugando i capelli in maniera omogenea fino a che non risulteranno asciutti per il 90%. Quindi, dopo un breve getto di aria fresca con il phon, lascia che i capelli completino l'asciugatura da soli.
  6. 6
    Soffia dell'aria fresca sui riccioli. Imposta l'asciugacapelli su "aria fresca" e asciuga i capelli per 30 secondi – 1 minuto, in modo da fissare l'acconciatura. La maggior parte degli asciugacapelli ha l'impostazione per l'aria fresca o ha un pulsante da tener premuto per ottenere un getto d'aria fresca: questo ti aiuterà a fissare le cuticole del capello in modo da mantenere in piega i boccoli.
  7. 7
    Applica uno spray leggero sui capelli ondulati. Mettiti a testa in giù e spruzza dappertutto uno spray per fissare i boccoli. Con la mano a forma d'artiglio, stropiccia i capelli a sezioni per aiutarli a mantenere la messa in piega. Dovrai utilizzare uno spray per un fissaggio leggero e flessibile o a tenuta media, in modo da evitare un'acconciatura rigida e troppo asciutta. Alza di nuovo la testa e sistema i capelli come preferisci.
    • Mantieni la bottiglia dello spray ad almeno 15 cm dai capelli, in modo da non spruzzare troppo vicino alla testa.
    • Esistono degli spray che donano forza e lucentezza senza appesantire. Dove e Garnier producono degli spray che aumentano la lucentezza dei capelli, con un'ottima tenuta morbida e anti-umidità che potranno aiutarti a mantenerli in piega.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Trecce

  1. 1
    Lava i capelli prima di andare a dormire e applica un balsamo. Per realizzare questo metodo i capelli devono essere umidi, dal momento che, per renderli ondulati, dormirai sulle trecce per tutta la notte. Prepara i capelli lavandoli secondo le tue normali abitudini.
  2. 2
    Asciuga i capelli fino a lasciarli appena umidi. I capelli dovranno essere umidi prima di acconciarli con le trecce: si asciugheranno durante la notte. Attenta a non asciugarli troppo, altrimenti non diventeranno ben ondulati.
  3. 3
    Suddividi i capelli in sezioni di 5 – 7 cm di larghezza e fermale con delle mollette. Cominciando da una parte della testa, sinistra o destra, utilizza delle mollette o degli elastici per suddividere i capelli in sezioni di 5 – 7 cm di larghezza. Una volta legata la sezione più esterna, prosegui con la successiva muovendoti da un lato all'altro della testa fino a legare tutte le sezioni, quindi comincia una nuova fila subito dopo la prima. Continua fino a suddividere metà testa.
  4. 4
    Intreccia ogni sezione di capelli. Per ottenere l'effetto più ondulato possibile, crea delle trecce alla francese; dormire su trecce normali permetterà comunque di ottenere capelli ondulati. Comincia dalla base della testa e dividi i capelli in tre parti, quindi intrecciali fino a fine lunghezza. Se puoi, fatti aiutare da qualcuno, in maniera da poter intrecciare i capelli attorno alla testa. Intreccia fino alla fine della lunghezza dei capelli, e, se possibile, lega ogni treccia con un elastico che non sia di gomma.
  5. 5
    Dormi con le trecce. Per molti sono necessarie circa 6 ore affinché le trecce si asciughino. Per un'acconciatura ondulata, ti servirà dormire con i capelli intrecciati tutta la notte, soprattutto se hai dei capelli spessi. Se al mattino seguente i capelli all'interno delle trecce saranno ancora umidi, potrai usare il phon per asciugarle, ma fai attenzione, in quanto potresti renderli crespi. È meglio lasciare che si asciughino da soli.
  6. 6
    Al mattino seguente, sciogli le trecce. Sciogli una treccia alla volta, cominciando da un lato della testa e spostandoti di volta in volta alla successiva. Pettinando leggermente le ciocche di capelli, fai in modo che queste si sciolgano delicatamente. Proteggi le parti ondulate e non rastrellare grossolanamente i capelli con le dita.
  7. 7
    Scompiglia e arrangia i capelli come più ti piace. Con le dita liscia o rendi più gonfi i capelli come preferisci. Rimuovi delicatamente ogni nodo con le dita, ma non spazzolare i capelli, altrimenti rischieresti di perdere l'effetto ondulato e di ottenere un effetto crespo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Mini Chignon

  1. 1
    Lava i capelli prima di creare i mini chignon. Per questo metodo i capelli dovranno essere umidi dal momento che, per renderli ondulati, dormirai con i capelli acconciati per tutta la notte. Puoi anche utilizzare uno spruzzino e inumidirli per bene, invece di lavarli.
  2. 2
    Assicurati che i capelli siano umidi. Rimuovi l'acqua in eccesso prima di formare i mini chignon. Prima di iniziare, i capelli dovranno essere umidi e non bagnati fradici: se saranno troppo bagnati non si asciugheranno bene durante la notte.
  3. 3
    Separa i capelli in sezioni di 8 – 10 cm circa per formare i mini chignon. Una sezione più piccola formerà chignon più piccoli e con onde ravvicinate, mentre sezioni più ampie creeranno onde più morbide. Scegli lo stile che preferisci, oppure mescolali e crea onde più piccole davanti e più grandi dietro. Muoviti sistematicamente e ferma con delle mollette sezioni di capelli di 8 – 10 cm, creando delle file da sinistra a destra, quindi comincia con una seconda fila fino a che non arriverai dietro alla nuca e i tuoi capelli non saranno suddivisi in sezioni regolari su un lato della testa.
    • Una volta terminati i mini chignon su un lato della testa potrai passare all'altro lato e suddividere sistematicamente i capelli come fatto in precedenza.
    • Se separi i capelli in questo modo, le onde risulteranno più regolari. Se, invece, preferisci un look disordinato, puoi disporre i mini chignon a caso su tutta la testa.
  4. 4
    Attorciglia ogni sezione di capelli a spirale e fissala in rilievo sulla testa. Così come se stessi facendo un normale chignon, arrotola la sezione di capelli fino alla fine, quindi crea una piccola spirale circolare sul cuoio capelluto fino a formare un piccolo mucchietto con i capelli. Fissali con un elastico o un paio di forcine su entrambi i lati della spirale, in modo che siano ben ancorati.
  5. 5
    Continua ripetendo il passaggio precedente fino a quando tutti i capelli non saranno fissati. Chiedi aiuto a un amico o un familiare per puntare i mini chignon sulla nuca. Se non hai nessuno a disposizione, puoi separare i capelli sulla nuca e portarli in avanti su entrambi i lati della testa, in modo da formare i mini chignon sui lati. Quando hai raggiunto la nuca, utilizza due specchi per aiutarti a fissare e posizionare i mini chignon.
  6. 6
    Dormi sugli chignon. La maggior parte delle persone necessita di almeno 6 ore perché gli chignon si asciughino: il tempo dipende dal tipo e dalla lunghezza dei capelli. Per ottenere dei capelli ondulati, concediti l'intera notte per dormire con gli chignon acconciati, soprattutto se hai capelli spessi.
  7. 7
    Il mattino seguente sciogli gli chignon. Comincia con le sezioni sulla nuca e sciogli con attenzione ogni chignon cosicché i capelli si allentino. Procedi con il prossimo chignon e continua finché tutti i capelli non saranno sciolti. Fai in modo che i capelli si srotolino delicatamente scuotendo la testa o muovendo i boccoli, ma non rastrellarli troppo con le dita, in modo da mantenere le onde quanto più intatte possibile.
  8. 8
    Fissa i capelli con le dita. Con le dita allenta delicatamente le onde e rimuovi i nodi. Non spazzolarle: eviterai che i capelli diventino crespi.
  9. 9
    Considera l'opportunità di applicare uno spray a tenuta leggera. Spruzzane qualche getto su tutta la testa assicurandoti di mantenere una distanza di almeno 30 cm. Con la mano a forma d'uncino puoi quindi stropicciare i capelli a sezioni per mantenerne così l'effetto ondulato.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Chignon Singolo

  1. 1
    Lava i capelli prima di formare uno chignon. Puoi anche renderli umidi spruzzandoli a metà lunghezza e sulle punte con uno spruzzino: per realizzare questo metodo, infatti, i capelli dovranno essere umidi, dal momento che è necessario che si asciughino acconciati nello chignon se vuoi che diventino belli e ondulati.
  2. 2
    Asciuga i capelli alla radice con il phon, ma lascia che la lunghezza e le estremità siano ancora umide. Punta l'asciugacapelli sulla parte alta della testa e asciuga i capelli alla radice, quindi solleva man mano delle sezioni di capelli e asciugane sempre la radice, lasciando che la lunghezza e le punte rimangano umide.
  3. 3
    Suddividi a metà i capelli fino alla nuca e attorciglia le due grandi sezioni ottenute. Non preoccuparti di suddividerli in sezioni precise, ma afferra i capelli in modo da averne circa metà in ogni mano. Attorciglia ogni sezione di capelli secondo una direzione fino alla fine della lunghezza. Se vuoi che i boccoli siano rivolti verso l'interno, attorciglia la parte destra dei capelli in senso antiorario e la parte sinistra in senso orario. Se vuoi invece che i capelli risultino ondulati verso l'esterno, attorciglia ogni sezione nel senso opposto.
  4. 4
    Crea una lunga ciocca di capelli attorcigliati lungo la schiena. Una volta che entrambe le sezioni di capelli saranno attorcigliate fino alla fine, arrotolale assieme intrecciandole dentro e fuori come una treccia. Continua a intrecciarle dietro il collo e lungo la schiena per tutta la lunghezza dei capelli: ora i capelli dovranno risultare in un'unica lunga ciocca attorcigliata. Assicurati di tenere stretta l'estremità della ciocca, in maniera che non si sciolga.
  5. 5
    Avvolgi quella ciocca attorcigliata in uno chignon da ballerina sulla nuca. Attorcigliala in un cerchio sul retro della testa fino a che non si formerà un mucchietto di capelli ben stretto. Lo chignon dovrebbe essere basso e sospeso appena sopra la piega del collo. Fissa lo chignon sulla nuca con un nastro per capelli o con un paio di mollettine.
  6. 6
    Mantieni l'acconciatura fino a quando i capelli non saranno asciutti. A seconda di quanto sono spessi i tuoi capelli, impiegheranno un diverso periodo di tempo per asciugarsi. Le persone con capelli più corti o più sottili avranno bisogno solamente di un paio d'ore perché i loro capelli si asciughino, mentre chi ha capelli spessi potrebbe avere bisogno di un'intera giornata.
  7. 7
    Sciogli lo chignon e scompiglia i capelli. Sciogli delicatamente lo chignon sulla nuca e stai attenta a non tirare troppo forte. Con le dita, sistema i capelli come preferisci. Evita di spazzolarli o di rastrellarli troppo con le dita perché, se tocchi troppo le onde, potresti perdere l'effetto ottenuto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 405 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità