X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 68 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 127 volte
Muori dalla voglia di farti i dreadlock ma temi di non riuscirci perché hai i capelli sottili e lisci? In effetti, i dread si formano con più facilità sui capelli molto ricci, ma, con un po' di sforzo e tanta pazienza, anche tu potrai ottenerli!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Passaggi Iniziali
-
1Fai crescere i capelli. È meglio se sono lunghi. Avrai bisogno di capelli lunghi almeno 8 cm e di molta pazienza. La chioma dovrà essere sana.
-
2Decidi lo spessore dei dread. Quelli più spessi si compattano molto prima e sono più facili da mantenere. Purtroppo, però, sono difficili da spazzolare, qualora volessi eliminarli. I dreadlock, in genere, non sono più sottili di 1,5 cm e non più spessi di 2,5 cm, ma questo dipende dal tuo capello e dallo stile che vuoi.
-
3Fatti aiutare da un amico. Fare da solo è abbastanza difficile e il risultato non sarà uniforme. Meglio chiedere a due amici, se hai i capelli estremamente lunghi.
-
4Prepara i capelli. Lavora su capelli asciutti e puliti. Dovrebbero essere stati lavati un paio di giorni prima, e non essere del tutto sporchi. Quando li lavi, NON usare il balsamo, o il procedimento risulterà più difficile.
- È una leggenda priva di fondamento che i dread riescono meglio sui capelli sporchi. Il grasso al contrario lubrifica i capelli e impedisce la formazione dei dread – in più non è piacevole maneggiare capelli unti e sporchi! Anziché lavarti completamente la chioma, puoi anche solo spruzzare dello shampoo secco qualche ora prima dell'operazione.
-
5Spazzola e asciuga i capelli in modo che non rimangano nodi. Questo passaggio sembra portare verso l'opposto del risultato da te sperato, ma in realtà sarà più facile procedere in maniera ordinata.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Cotonare i Capelli
-
1Separa i capelli in sezioni, procedendo dalle ciocche nascoste a quelle più evidenti. Fissa ogni sezione con un elastico di gomma sulla sua estremità finale.
-
2Cotona i capelli dalle radici. Fallo più di una volta, fino ad ottenere un dreadlock.
-
3Arrotola ogni ciocca. Puoi anche aggiungere un prodotto naturale, se vuoi. Ad esempio, alcuni strofinano i capelli con della cenere pulita di legna all'inizio del processo – sii solo sicuro di scrollare bene la cenere dai capelli, alla fine, perché lasciarla su può dare dei problemi.
-
4Lasciale così per 10 giorni. Puoi lavarti i capelli, ma non utilizzare il balsamo.
-
5Togli gli elastici uno alla volta.
-
6Rigira e cotona ogni sezione di capelli. Fallo con un pettine di metallo, cominciando a circa 2-3 cm dalla cute e proseguendo verso le punte. Raggiunta la fine della ciocca, ripeti il processo fino a quando il dreadlock non si sarà formato.
-
7Rimetti gli elastici sull'estremità di ogni dreadlock.
-
8Intreccia i capelli rimasti sciolti con il dreadlock usando del filo interdentale o un piccolo uncino da maglia.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Altri Metodi per Fare i Dreadlocks ai Capelli Lisci
-
1Spazzolali con una spazzola di setole naturali. Avrai bisogno anche di uno shampoo che non lasci residui e di elastici di gomma.
- Lava i capelli e lasciali asciugare all'aria. NON usare l'asciugamano.
- Spazzolali in senso orario intorno alla testa. Inizieranno a formarsi i dreadlock, dopo un po'.
-
2Girali su se stessi. Non usare la cera! Opta per il gel, che non è permanente, dunque potrai fare una prova.
- Avrai bisogno di shampoo che non lasci residui ed elastici di gomma.
- Lava i capelli e lasciali asciugare all'aria, senza asciugamano.
- Suddividili in sezioni di 3x3 cm. Usa gli elastici di gomma per fissarle.
- Prendi una sezione alla volta e girala in un senso e nell'altro intorno alle tue dita. Metti del gel o della spuma per capelli mentre lo fai, così cominceranno a formarsi i dread.
-
3Dimenticatene. Ecco un metodo che non richiede prodotti. Lava semplicemente i capelli con uno shampoo che non lascia residui e non pettinarli mai, così si aggroviglieranno. Mai applicare la cera, o non permetterà ai capelli di muoversi e intrecciarsi. Lascia che i dreadlock si formino da soli in maniera naturale.
-
4Fai la permanente dal parrucchiere.
-
5Se nessuno di questi metodi dovesse funzionare, puoi comprare delle extension e creare dei dreadlock con il metodo della cotonatura. Poi, il parrucchiere ti aiuterà a metterle.Pubblicità
Consigli
- Molti dicono di non usare la cera perché non può essere rimossa dai capelli e può causare la formazione della muffa. Inoltre, rallenta il processo della formazione dei dreadlock e tende a raccogliere pelucchi e altre cose, che resteranno attaccati ai tuoi capelli.
- Sii creativo e aggiungi delle decorazioni ai dreadlock, come le perline.
- Prenditene cura. I primi due mesi dovrai stringerli regolarmente affinché si fissino. I dreadlock rappresentano un viaggio, non una moda.
- Molte persone pensano che l'unica maniera per liberarsi dei dread sia rasarsi. Non è vero! Alcuni prodotti possono aiutare a scioglierli. Una breve ricerca su Google ti mostrerà diverse opzioni.
- Mantienili puliti.
- Puoi comprare un gel per dread al posto del gel comune e ai prodotti contenenti petrolio.
- Con il trascorrere del tempo, separa i dreadlock che iniziano a unirsi. Fallo sotto la doccia.
- Compra uno shampoo adatto a chi ha i dread. Quelli della serie Olioderbe sono tra i più raccomandati.
- Puoi massaggiare la cute con un panno di lana seguendo un movimento circolare e incoraggiando la formazione dei nodi. Separali in sezioni più piccole. Metti un basco per assicurarti che i capelli arruffati non si districhino e, dopo qualche mese, avrai dei dreadlock spessi e definiti.
- I dreadlock di solito si adattano alle persone dallo spirito libero. Se credi che si tratti di una pettinatura da parrucchiere, ti conviene provare qualcos'altro, altrimenti rischi di far indebolire i capelli a causa delle prove per creare i dread. È necessario avere pazienza e credere nella propria decisione, non seguire una moda della quale potresti stancarti.
- I dreadlock non si formano subito, dunque sii paziente. Se ti piace cambiare spesso look, questo stile non fa per te. Opta per quelli non permanenti.
- Usa un pettine di metallo per la cotonatura, i cui denti più duri sono ideali per formare nodi. Quelli di plastica si rompono, dopo un po'.
- Se le radici si stanno sciogliendo e sono ribelli, chiedi a un amico di stringerle alla base con del filo di cotone dal colore simile a quello dei tuoi capelli. Dopo qualche settimana, si spezzerà, restando nel dread, o potrai tagliarlo.
Pubblicità
Avvertenze
- Se i tuoi capelli sono fini e sottili o molto morbidi e lisci, sarà più difficile raggiungere questo risultato, ma con un po' di pazienza alla fine tutti i tipi di capelli cedono.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Capelli lunghi di almeno 8 cm, asciutti e puliti
- Un amico (o più di uno) che ti aiuti
- Un pettine di metallo
- Uno shampoo che non rilasci residui
- Aloe vera – puoi usarne una noce per idratare i capelli, all'occorrenza
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità