Non c'è niente di meglio di un ghiacciolo artigianale per rinfrescarsi in una calda giornata estiva! Preparare i ghiaccioli è semplicissimo: la prossima volta che avrai voglia di qualcosa di fresco non sarai costretto a uscire di casa. Questo articolo contiene tante ricette diverse per accontentare i gusti di tutti i membri della famiglia.

Ingredienti

  • 150 g di zucchero
  • 180 ml di acqua
  • 100 g di mirtilli
  • 200 g di fragole, tagliate a pezzetti
  • 125 g di lamponi
  • 60 ml di succo di limone
  • 475 ml di latte
  • 120 ml di acqua
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 240 ml di succo di arancia
  • 600 ml di gelato alla vaniglia
  • 1 cucchiaio di scorza d'arancia
  • 720 ml di Coca Cola o della tua bibita preferita
  • 900 g di gelato (di un gusto a tua scelta)
  • Circa 60 ml di latte
Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Ghiaccioli al Gusto di Frutti di Bosco

I frutti di bosco sono incredibilmente gustosi e fanno bene alla salute. Puoi abbinarli ad altra frutta per creare ogni volta una combinazione diversa.

  1. 1
    Lava e prepara la frutta. Assicurati che i frutti di bosco siano perfettamente puliti. Se hai scelto di usare le fragole, privale del picciolo e tagliale a piccoli pezzi.
  2. 2
    Prepara lo sciroppo di zucchero. Versa l'acqua e lo zucchero in un pentolino. Scalda la miscela a fiamma media e mescolala in modo costante finché lo zucchero non si è sciolto completamente. A quel punto allontana il pentolino dal calore e lascia raffreddare lo sciroppo.[1]
    • Puoi aromatizzare lo sciroppo con alcune foglie di menta. Aggiungile all'acqua, poi rimuovile prima di usare lo sciroppo.
    • Se non hai voglia di metterti ai fornelli, puoi sostituire lo sciroppo con un succo di frutta a tua scelta.
  3. 3
    Frulla i frutti di bosco con il succo di limone. Versali nel frullatore e frullali finché non ottieni una purea omogenea. Se vuoi che all'interno dei ghiaccioli ci siano dei pezzi di frutta interi, puoi tenere alcuni frutti di bosco da parte e aggiungerli al resto della frutta dopo averla frullata.
  4. 4
    Aggiungi 80 ml di sciroppo di zucchero. Puoi aumentare la dose, se desideri che i ghiaccioli abbiano un gusto ancora più dolce. Se non vuoi esagerare con lo zucchero, puoi sostituire lo sciroppo con un succo di frutta dolce per natura, come quello d'uva o di mirtilli rossi. In alternativa, puoi usare una bibita frizzante al gusto di limone.
  5. 5
    Versa la miscela nello stampo per i ghiaccioli. Le dosi indicate sono per 6 ghiaccioli grandi. Se non hai lo stampo per i ghiaccioli, puoi usare quello dei cubetti per il ghiaccio: otterrai tanti mini ghiaccioli!
  6. 6
    Metti i ghiaccioli nel congelatore e attendi che si induriscano. Lasciali congelare per almeno 3 ore o, preferibilmente, per tutta la notte. Una volta pronti, i tuoi ghiaccioli saranno ottimi e genuini.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Ghiaccioli al Gusto di Cioccolato

Questi ghiaccioli sono perfetti per soddisfare la tua voglia di cioccolato durante i caldi mesi estivi. Con questa ricetta non puoi sbagliare; se ti manca uno degli ingredienti, puoi sostituirlo con quello che hai a disposizione in dispensa.

  1. 1
    Combina l'acqua e il latte in una ciotola. Puoi usare qualunque tipo di latte per questa ricetta: intero, scremato, di capra, di cocco, di mandorle e così via. Miscelalo con l'acqua dentro una ciotola.[2]
    • Per ghiaccioli ancora più cremosi, sostituisci l'acqua con il latte intero o con la panna (se preferisci puoi usare metà latte e metà panna).
  2. 2
    Aggiungi il cacao, lo zucchero e la vaniglia. Versa il cacao e lo zucchero nella ciotola e mescola con la frusta finché non si sono sciolti completamente nella miscela di latte e acqua, dopodiché aggiungi l'estratto di vaniglia.
    • Puoi sostituire lo zucchero con il miele, lo sciroppo d'acero, la stevia o un altro dolcificante a tua scelta.
    • Se non ti piace il sapore della vaniglia puoi usare un estratto differente, per esempio quello di menta o mandorle.
  3. 3
    Versa la miscela nello stampo per i ghiaccioli. Usa lo stampo per i cubetti di ghiaccio in modo creativo se non hai quello per i ghiaccioli.
  4. 4
    Metti i ghiaccioli nel congelatore. Lasciali congelare per almeno 3 ore o finché non si sono completamente solidificati.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Ghiaccioli al Gusto di Arancia

Per preparare questo classico dell'infanzia è richiesto uno sforzo davvero minimo. I tuoi ghiaccioli all'arancia fatti in casa saranno perfino più buoni degli originali.

  1. 1
    Ricava la scorza di un'arancia. Il colore arancione brillante di questi ghiaccioli deriva dalla scorza del frutto. Usa il pelaverdure o una grattugia a lame, come la Microplane, e pela l'arancia finché non hai ottenuto un cucchiaio di scorza.
  2. 2
    Frulla il gelato con il succo e la scorza di arancia. Metti gli ingredienti nel frullatore e frullali finché la consistenza non è omogenea.[3]
    • Puoi sostituire il succo d'arancia con la limonata o il succo di pompelmo. I ghiaccioli saranno altrettanto deliziosi.
    • Puoi usare anche una qualunque bevanda gassata dolcificata. Se vuoi stupire i tuoi ospiti, prova a usare la root beer.
  3. 3
    Versa la miscela nello stampo per i ghiaccioli.
  4. 4
    Metti i ghiaccioli nel congelatore e attendi che si induriscano. Dovranno trascorrere almeno 3 ore. Resisti alla tentazione di mangiarli prima che si siano congelati del tutto, altrimenti si scioglieranno velocemente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Ghiaccioli al Gusto di Coca-Cola (o della tua bibita preferita)

Bastano una o due lattine di Coca-Cola o della tua bibita preferita per preparare degli ottimi ghiaccioli. Sii creativo e usa una bevanda adatta a essere consumata fredda.

  1. 1
    Scegli il tipo di bibita. Determinerà il gusto dei tuoi ghiaccioli. Puoi usare la Coca-Cola o una qualunque bibita frizzante, la limonata, il succo di pompelmo o qualunque bevanda stuzzichi la tua fantasia.
  2. 2
    Versa la bibita nello stampo per i ghiaccioli. Riempi ogni stampino quasi fino all'orlo. Se non hai lo stampo per i ghiaccioli, puoi usare quello per il ghiaccio o dei bicchierini di carta.
    • Se usi lo stampo per il ghiaccio, puoi usare gli stuzzicadenti al posto dei bastoncini. Metti la pellicola per alimenti sullo stampo e inserisci 2 stuzzicadenti in ogni stampino, lasciando un paio di millimetri tra l'uno e l'altro.
  3. 3
    Congela i ghiaccioli. Dovranno trascorrere almeno un paio d'ore perché si congelino completamente.
  4. 4
    Rimuovi lo stampo dal congelatore quando i ghiaccioli si sono induriti. Quando sono completamente solidi, rimuovi lo stampo dal freezer. Per rimuovere i ghiaccioli dallo stampo non tirarli dai bastoncini o dagli stuzzicadenti. Spingili fuori dal basso nello stesso modo in cui normalmente rimuovi i cubetti di ghiaccio dal loro stampo.
  5. 5
    Servi e gusta i ghiaccioli. Rimetti nel congelatore quelli che avanzano e goditi il tuo delizioso ghiacciolo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Ghiaccioli al Gusto di Milkshake

  1. 1
    Frulla il gelato con il latte. Metti il gelato e il latte nel frullatore e frullali per circa 5 secondi.
  2. 2
    Versa il gelato frullato nello stampo per i ghiaccioli. Metti lo stampo nel congelatore e imposta 90 minuti sul timer da cucina.
  3. 3
    Quando i ghiaccioli sono pronti, non cercare di estrarli dallo stampo tirandoli per il bastoncino. Se cercherai di rimuoverli in questo modo si rovineranno. Fai scorrere un po' d'acqua calda sullo stampo per alcuni secondi, dopodiché estrai delicatamente i ghiaccioli. Goditi la tua delizia ghiacciata al gusto di milkshake.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare un preparato per una bevanda fredda, per esempio quello per il tè freddo al limone. Segui le indicazioni sulla confezione e poi versalo nello stampo per i ghiaccioli.
  • A seconda del tipo di bevanda che hai usato, puoi aggiungere dello zucchero o un dolcificante a tua scelta, per esempio per contrastare il gusto aspro della limonata.
  • Prova a usare il frozen yogurt. Segui i passaggi e usalo in sostituzione di una normale bevanda.
  • Puoi usare realmente qualunque tipo di bevanda, comprese quelle sportive ed energizzanti.
  • Servi immediatamente i ghiaccioli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lavati bene le mani prima e dopo aver toccato il cibo.
  • Supervisiona i bambini mentre mangiano i loro ghiaccioli. Getta via gli stuzzicadenti non appena hanno finito. Gli stuzzicadenti sono appuntiti e possono essere ingeriti facilmente. Se un bambino dovesse ingerire un qualunque oggetto pericoloso, chiama subito il servizio di emergenza medica.
  • Supervisiona sempre i bambini in cucina. Non permettere che maneggino oggetti affilati, caldi o pesanti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stampo per i ghiaccioli o per i cubetti di ghiaccio
  • Pellicola per alimenti
  • Stuzzicadenti
  • Caraffa (facoltativo)
  • Congelatore
  • Zucchero o dolcificante (facoltativo)
  • Frozen yogurt (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 666 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità