È assolutamente naturale che i cuccioli si sporchino facilmente; tuttavia, non è affatto piacevole quando hanno un cattivo odore e un aspetto spiacevole. Quando pensi che sia finalmente giunta l’ora di fare il bagno al tuo cucciolo, potresti avere molti dubbi e preoccupazioni – di sicuro, non vuoi sbagliare e fargli male! Fortunatamente, grazie a questo articolo imparerai i passaggi essenziali per lavare il tuo cagnolino per la prima volta – inoltre, troverai consigli e trucchi utili per trasformare il momento del bagno in un’esperienza gradevole sia per te che per il tuo cucciolo!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Prepara il tuo cane giocando con lui qualche volta nella vasca o nel lavandino senza acqua, dandogli dei premi e facendolo divertire. Lasciagli annusare tutto quello che vuole per metterlo a suo agio.
  2. 2
    Gioca con lui, mettendo pochissima acqua nella vasca. Fai in modo che si abitui agli spruzzi e al rumore dell’acqua che scorre, alla brocca, alla sensazione dell’acqua e al rumore del miscelatore della doccia e del rubinetto.
  3. 3
    Acquista uno shampoo specifico per cani. Fai abituare il tuo cane all’odore, anche se probabilmente non gli piacerà!
    • Lo shampoo per per le persone non va bene e non è consigliato per lavare cuccioli o cani adulti, perché il pH (l’equilibrio acido/alcalino) della pelle del cane è diverso rispetto a quello dell’uomo.
  4. 4
    Se il cucciolo è molto piccolo, lavalo nel lavandino della cucina. Sarà più comodo per entrambi.
  5. 5
    Metti un panno pulito e bagnato sulla base del lavandino o della vasca per non fare scivolare il cane.
  6. 6
    Per evitare che il cucciolo avverta il bagno come un momento spiacevole e rumoroso, lavalo quando i bambini non sono in casa. I bimbi ridono e gridano e il tuo cane potrebbe stressarsi! Non consentire ad altri di molestarlo in bagno per non farlo spaventare.
  7. 7
    Rilassati per bene! Metti della musica distensiva per rimanere calmo. Questo passaggio è per te – non per il cane. Se sei stressato, il tuo cucciolo lo percepirà! Per il cane tu sei il capo branco, quindi, se tu sei sereno, il cucciolo sarà (più) tranquillo. Fai il possibile per non agitarti.
  8. 8
    Indossa vestiti comodi che devi già lavare. Tieni presente che si bagneranno e si sporcheranno a causa dei continui spruzzi di acqua. Anche il tuo bagno, molto probabilmente, si bagnerà e si sporcherà.
  9. 9
    Pianifica per tempo e previeni eventuali distrazioni durante il bagno. Se alcune distrazioni sono inevitabili, come il telefono che squilla o qualcuno che bussa alla porta, ignorale il più possibile; non lasciare mai il tuo cucciolo da solo nell'acqua!
  10. 10
    Assicurati che la casa, in particolare il bagno, siano caldi.
  11. 11
    I cani avvertono il calore molto più degli uomini. Quindi, prepara il bagno a una temperatura di circa 37°C.
  12. 12
    Controlla la temperatura dell’acqua proprio come faresti con il bagnetto di un bambino, con il tuo polso o con il gomito. Se ti sembra abbastanza calda, allora è troppo calda per il tuo cucciolo! Il livello dell’acqua dovrebbe essere metà dell’altezza del cane, di certo, non vuoi che affoghi.
  13. 13
    Dopo avere riempito la vasca o il lavandino, prendi una ciotola di plastica o una brocca. Inoltre, tieni a portata di mano dei premi da dare al tuo cane per farlo calmare, ma fai attenzione a non bagnarli con gli spruzzi d’acqua!
  14. 14
    Assicurati che il cucciolo abbia fatto i suoi bisogni da poco – altrimenti, l’acqua potrebbe eccitarlo troppo!
  15. 15
    Quando sei pronto, concentrati e chiama il cucciolo. I cuccioli sembravo avere un sesto senso quando arriva l’ora del bagnetto (captano tutti i segnali); quindi, potrebbe correre e nascondersi. Se necessario, seguilo lentamente e pazientemente. Sarà più semplice se prima lo hai fatto stancare con una passeggiata! Se lo farai con indifferenza, riuscirai nel tuo intento.
  16. 16
    Quando siete in bagno, chiudi la porta per non fare scappare il cucciolo. Prima del bagnetto, coccola il tuo cane per farlo rilassare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

L’Ora Del Bagno

  1. 1
    Immergi delicatamente il cucciolo nell’acqua, tenendo la testa sopra il livello dell’acqua, ma bagnando tutto il corpo. Parla con tono pacato, dandogli dei premi ed elogiandolo.
  2. 2
    Versa un po' di shampoo nel palmo della mano e lavora con le dita. Usane poco, puoi sempre aggiungerlo dopo.
  3. 3
    Non dimenticarti di lavare la coda!
  4. 4
    Appoggia una mano sulla schiena del cucciolo per rassicurarlo e per non farlo saltare fuori dell’acqua, mentre lavi le zampe e il pancino. Fai attenzione quando lavi le zampe, perché se il cucciolo si gira nella direzione sbagliata potrebbe farsi male.
  5. 5
    Dopo avere insaponato il corpo e lavato per bene il pelo, risciacqua con cura dando dei lievi colpetti. Se necessario, scarica l’acqua insaponata e riempi di nuovo la vasca o il lavandino con acqua pulita per sciacquare il sapone – ricorda però che il cucciolo potrebbe avere freddo e cominciare a tremare. Se hai a disposizione il getto della doccia, utilizzalo, ma fai attenzione a mantenere la temperatura (non troppo calda) e la pressione costanti, e tieni il cucciolo vicino a te per evitare che schizzi troppa acqua.
  6. 6
    E’ molto importante che tutto il sapone sia rimosso dal pelo. Non solo avrà un cattivo sapore se il cucciolo dovesse leccarsi per sbaglio, ma potrebbe anche essere dannoso per il cane!
  7. 7
    Utilizzando la brocca o la ciotola di plastica che hai preso precedentemente, versa delicatamente l’acqua tiepida sulla testa del cucciolo – dal retro della testa, evitando il muso. Mentre versi l’acqua, punta il naso del cane verso l’alto per fare scorrere l’acqua verso il basso attraverso tutto il corpo, allontanandola dagli occhi e dal naso.
  8. 8
    Di solito, non è necessario lavare la testa del cane, ameno che non sia visibilmente sporca o emani un cattivo odore! È naturale che un cucciolo abbia un leggero odore da cane. Se pensi sia necessario lavare anche la testa, segui i passaggi di seguito:
    • Versa una piccolissima quantità di shampoo nella tua mano e fai in modo che schiumi delicatamente. Lavora sulle orecchie, collo e sotto il mento, evitando occhi e bocca.
    • Risciacqua due volte la testa con acqua tiepida versata dalla tazza, spargendola dal retro della testa fino al davanti, come hai fatto prima. Annusa la testa – dovrebbe avere un piacevole odore di cagnolino bagnato mista a una lieve fragranza di sapone.
    • Asciuga la testa e il muso con l’asciugamano. Fai molte feste al cucciolo.
    • È meglio lavare la testa per ultima perché, quando si bagna, il cane inizia automaticamente a tremare. Avvolgendo il cane in un asciugamano mentre lavi la testa, eviterai che spruzzi acqua in tutta la stanza, quando la testa si bagna.
  9. 9
    Quando avrai finito di lavare il tuo cucciolo, toglilo dalla vasca e avvolgilo con cura in un asciugamano, lasciando fuori la testa.
  10. 10
    Non asciugare mai il cane con l'asciugacapelli! Rischieresti di bruciarlo. Invece, utilizza un vecchio asciugamano (che puoi dedicare esclusivamente per il bagnetto del cane) e asciugalo con cura. Se gli farai tante feste, il tuo cane farà il bagnetto volentieri, associandolo alle tue coccole.
  11. 11
    Tieni il cucciolo in un luogo caldo e non lasciarlo uscire subito dopo avere finito il bagno. Chiudi le porte delle altre stanze, come la cucina e le camere da letto, per evitare che spruzzi acqua dappertutto. È assolutamente normale che un cucciolo giocherellone sporchi e faccia confusione.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati che l’acqua non sia troppo calda, né troppo fredda.
  • Sii molto delicato con il tuo cucciolo; dopotutto, è la sua prima volta.
  • Non preoccuparti se noti della forfora sul pelo mentre lo asciughi e lo pettini. La forfora è una reazione normale a situazioni stressanti e non deve essere motivo di panico!
  • Troppi bagnetti rimuovono l'olio naturale protettivo del pelo del cucciolo.
  • Cerca di essere tranquillo, i cuccioli avvertono lo stress del padrone.
  • Lava il cucciolo solo se è sporco o emana cattivo odore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non essere mai brusco con il cucciolo. Dato che è il suo primo bagnetto, è normale che sia sorpreso e impaurito.
  • Non immergere subito il cagnolino nell’acqua. Dagli il tempo di esplorare prima di immergerlo.
  • Non lasciare mai da solo il cane nell’acqua, potrebbe sporcare o, addirittura, affogare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un cagnolino
  • Un lavandino o un recipiente che non sia troppo grande per il cucciolo
  • Premi
  • Shampoo per cani
  • Una ciotola o un contenitore che puoi riempire d'acqua
  • Asciugamani vecchi e puliti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 531 volte
Categorie: Cani
Pubblicità