wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 331 volte
Per fare il caffè turco, devi partire da chicchi di caffè freschi mediamente tostati, che possono essere stati o pestati in un mortaio o macinati con un macinino da caffè di ottone. Ti servirà anche un jezve (o cezve) o ibrik che renderà l'esperienza di fare il caffè molto più divertente! Anche se questo tipo di caffè è comunemente conosciuto come "caffè turco", è il metodo usato in tutto il Medio Oriente; perciò, in un certo senso, dovrebbe essere conosciuto come il caffè del Medio Oriente. In Grecia lo chiamano caffè greco; hanno cambiato il nome in seguito all'invasione turca di Cipro nel 1974, anche se il caffè è lo stesso; cambia solo il nome.[1]
Ingredienti
Le quantità sono specificate nei passaggi:
- Chicchi di caffè
- Acqua (se si preferisce, si può sostituire con il latte)
- Zucchero
- Spezie macinate o tritate (vedi i passaggi)
- Dolcetti turchi (opzionali)
Passaggi
Preparare il Caffè
-
1Seleziona i chicchi di caffè. I migliori chicchi di caffè per fare il caffè turco sono quelli mocha, java e viennesi.[2] Inoltre, anche i chicchi arabici meno oliosi sono una buona scelta.
-
2Macina i chicchi molto fini. Dovrebbero essere fini come il cacao in polvere. Puoi anche usare la polvere di caffè già processata, ma non sarà altrettanto fresca, ovviamente.
-
3Metti circa un cucchiaino (5gr) di caffè macinato ogni 60 ml di caffè nel cezve/jezve/ibrik. Il cezve è un pentolino speciale con un fondo largo un collo più stretto, un beccuccio e una lunga maniglia.
- Aggiungi lo zucchero secondo il tuo gusto e una tazza turca (fincan) di acqua fredda per ogni tazza di caffè che stai preparando. Se ti piacciono i sapori speziati, puoi anche seguire la seguente versione araba del caffè turco aggingento questi ingredienti:
- 1/2 cucchiaino di semi di cardamomo tritati; oppure
- 1/8 si cucchiaino di cardamomo tritato, cannella, noce moscata o chiodi di garofano.[3]
- Aggiungi lo zucchero secondo il tuo gusto e una tazza turca (fincan) di acqua fredda per ogni tazza di caffè che stai preparando. Se ti piacciono i sapori speziati, puoi anche seguire la seguente versione araba del caffè turco aggingento questi ingredienti:
-
4Mescola bene con una forchetta o con una frusta sottile, se ne hai una. Fai un movimento come se dovessi sbattere delle uova. La forchetta è meglio del cucchiaio per mischiare il caffe in polvere nell'acqua.
-
5Metti il pentolino cezve a fuoco basso. Porta lentamente il composto a ebollizione. Non mescolare. Più è basso il fuoco, migliore sarà il caffè. Non perderlo di vista; guardalo man mano che si scalda.
-
6Fai attenzione a quando la schiumetta inizierà a bollire (punto di ebollizione) e trasferisci la schiumetta nelle tazze con un cucchiaino, man mano che si forma. Poi, quando la schiumetta sale fino al bordo del pentolino, toglilo dal fuoco e versa il caffè, compreso il fondo polveroso, nelle tazze da caffè turco. Le tazze da caffè turco sono più piccole delle tazzine da caffè. Usa delle tazzine normali se non hai delle tazze turche.
- Per un caffè spumoso, Sposta la schiumetta nelle tazze con un cucchiaino man mano che si forma. Poi rimetti il cezve sul fuoco e ripeti l'operazione due volte prima di versare il caffè nelle tazze.[4]
-
7Fai del tuo meglio per mantenere la schiumetta che sta già nelle tazze quando versi il caffè. Versalo vicino ai lati, non al centro delle tazze. Questa schiumetta leggera marrone chiaro, a volte è chiamata "crema" nei paesi dell'Europa occidentale. Ha l'aspetto di una versione più densa della schiumetta del latte, ma non contiene latte.
- Non bere la polvere che si trova sul fondo. Infatti, bisognerebbe aspettare che la polvere si depositi prima di bere; puoi aspettare oppure aggiungere un goccio di acqua fredda per aiutarla a depositarsi. [5]
Pubblicità
Servire il Caffè Turco
-
1Tieni la superficie delle tazze pulita. E' considerato maleducato sevire a qualcuno del caffè che è fuoriuscito dalle tazze o che è caduto nel piattino. Ogni caffè dovrebbe essere presentato in modo perfetto.
-
2Aggiungi un dolcetto turco (una specie di caramella gommosa ricoperta di zucchero) nel piattino, da mangiare dopo aver bevuto il caffè per addolcire il palato.Pubblicità
Bere il Caffè Turco
-
1Aspetta almeno un minuto in modo che la polvere si despositi, prima di prendere la tazzina e bere.
-
2Goditi il sapore ricco e denso, ma smetti di bere appena senti che sei arrivato alla polvere. Alcuni credono che la posizione della polvere sul fondo possa svelare il futuro di una persona.Pubblicità
Consigli
- Macina il caffè appena prima di berlo - fa una grande differenza per assaporare il gusto del caffè turco.
- Usa del latte invece dell'acqua se vuoi una bevanda ricca e cremosa.
- La quantità di zucchero è circa 1 cucchiaino per ogni 2 cucchiaini di polvere di caffè.
Cose che ti Serviranno
- Un macina caffè
- Cezve, jezve, ibrik
- Tazze da caffè turco (piccole)
- Tazzine da caffè
- Un cucchiaio
- Cucchiaini
Riferimenti
- ↑ Mathew Tekulsky, Making Your Own Gourmet Coffee Drinks, p. 34, (1993), ISBN 0-517-58824-2
- ↑ Mathew Tekulsky, Making Your Own Gourmet Coffee Drinks, p. 34, (1993), ISBN 0-517-58824-2
- ↑ Mathew Tekulsky, Making Your Own Gourmet Coffee Drinks, p. 34, (1993), ISBN 0-517-588242
- ↑ Mathew Tekulsky, Making Your Own Gourmet Coffee Drinks, p. 34, (1993), ISBN 0-517-58824-2
- ↑ Mathew Tekulsky, Making Your Own Gourmet Coffee Drinks, p. 34, (1993), ISBN 0-517-58824-2