Per tutti quelli che hanno deciso di crearsi il proprio piccolo caseificio domestico, il formaggio fresco spalmabile è un ottimo punto di partenza. Per produrlo, infatti, servono pochi ingredienti e pochissimo impegno. È così semplice che ti chiederai perché non lo hai mai fatto prima! Per iniziare la tua avventura nel mondo del formaggio fatto in casa, segui questi passaggi.

Ingredienti

  • 950 ml di Panna magra
  • 1 pacchetto di Fermenti mesofili
  • Sale quanto basta
  • 950 ml di Latte intero
  • 1,5 l di Panna da montare (con almeno il 35% di grassi)
  • 60 ml di Latticello
  • 2-3 gocce di Caglio di vitello
  • 1 cucchiaio di Sale
  • 950 ml di Yogurt (intero o magro)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Formaggio Spalmabile

  1. 1
    Porta la panna a temperatura ambiente. Lasciala fuori dal frigorifero per un paio d’ore e versala in una bacinella.
  2. 2
    Aggiungi i fermenti mesofili e mescola bene. Copri la bacinella con un asciugamano o con della pellicola trasparente e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 12 ore.
    • Si formerà uno strato di cagliata di consistenza simile a quella dello yogurt.
    • Per temperatura ambiente si intende circa 22°C. Se la casa fosse più fredda il processo potrebbe rallentare un po’.
  3. 3
    Scola la cagliata versando la miscela in uno scolapasta ricoperto con un panno di mussola. Una volta fatto, prendi i lati del panno, legali come per formare una borsa e, aiutandoti con una cordicella, appendi il tutto alla maniglia della credenza, lasciando una bacinella per raccogliere il siero.
    • Se la tua credenza non ha una maniglia adatta, prova a legare la borsa intorno a un cucchiaio di legno. Quindi, appoggia il cucchiaio orizzontalmente su una brocca o una bacinella.
  4. 4
    Lascia scolare anche per 12 ore. Più lungo è il tempo di drenaggio, più duro sarà il formaggio. Non esiste una tempistica giusta o sbagliata. Prova e trova la consistenza che ti piace di più.
    • Per un formaggio soffice, ideale per essere spalmato, un drenaggio breve è ciò che ti serve. Se, invece, vuoi un formaggio cremoso da usare in varie ricette, anche quelle al forno, lascia scolare la cagliata per un periodo più lungo.
    • Non appena il formaggio è pronto, potrai farlo rassodare anche lasciandolo riposare in frigorifero.
  5. 5
    Aggiungi sale e altri ingredienti. Non appena la fase di drenaggio è completata, togli il formaggio dal panno e versalo in una bacinella. Aggiungi un cucchiaino di sale, se vuoi. Puoi anche aggiungere altri ingredienti per dare un sapore particolare al formaggio. Ecco alcune idee:
    • Cipolle ed erba cipollina.
    • Noci tostate e miele.
    • Cannella e zucchero di canna.
    • Marmellate e conserve fatte in casa: fragole, albicocche, ecc.
    • Rosmarino e aglio.
    • Bacon o prosciutto tagliato.
  6. 6
    Conserva il formaggio. Usa un contenitore di plastica sigillato e mettilo in frigorifero. Puoi conservarlo per al massimo due settimane.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Formaggio Spalmabile a Base di Latticello

  1. 1
    Scalda il latte e la panna in una pentola fatta di materiale inerte, come l’acciaio inossidabile. Scalda a fuoco basso fino a raggiungere una temperatura di 21°C.
    • Non fare bollire la miscela.
    • Per misurare la temperatura, usa un termometro da cucina.
  2. 2
    Aggiungi il latticello e il caglio di vitello. Versa il latticello prima, mescola bene con il latte e la panna, quindi aggiungi il caglio.
  3. 3
    Lascia riposare per una notte a temperatura ambiente. Copri la pentola e la mattina successiva la miscela si sarà rassodata.
  4. 4
    Spargi del sale sulla superficie della miscela.
  5. 5
    Rompi la cagliata usando una frusta.
  6. 6
    Scola la miscela. Ricopri uno scolapasta con un panno di mussola e adagialo in una bacinella grande abbastanza da poter contenere il siero. Versa la miscela nello scolapasta e lascia drenare per circa 30 minuti.
  7. 7
    Elimina il siero. Prendi gli angoli del panno e legali con un elastico come per formare una borsa. Elimina il siero rimasto nella bacinella.
  8. 8
    Metti il tutto in frigorifero. Rimetti il panno con il formaggio nello scolapasta e lo scolapasta nella bacinella. Lascia che la cagliata continui a drenare in frigorifero per tutta la notte.
  9. 9
    Il formaggio sarà pronto la mattina dopo. Usalo subito o conservalo in un contenitore di plastica per al massimo due settimane.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Formaggio Spalmabile a Base di Yogurt

  1. 1
    Ricopri uno scolapasta con un panno di mussola e adagialo in una bacinella grande abbastanza da contenerlo.
  2. 2
    Versa lo yogurt nello scolapasta. Prendi gli angoli del panno e legali con un elastico come per formare una borsa.
  3. 3
    Lascia scolare in frigorifero per circa 5 ore oppure di più, se vuoi che il formaggio abbia una consistenza più dura.
  4. 4
    Conserva il formaggio in frigorifero in un contenitore richiudibile. Oppure, ancora meglio, usa una vecchia confezione di formaggio cremoso!
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi accelerare il drenaggio se cambi il panno di mussola o semplicemente mescolando la miscela.
  • La mussola ha una trama più spessa rispetto alla garza, il che è meglio per drenare formaggi morbidi. Puoi trovarla in centri specializzati o in negozi di tessuti.
  • La mussola è totalmente riutilizzabile. Risciacqua il panno e fallo bollire in acqua e soda. Risciacqualo ancora in acqua fredda e fallo asciugare bene prima di riutilizzarlo.
  • Puoi comprare la mussola, i fermenti e gli altri ingredienti in negozi specializzati. Digita su un motore di ricerca “negozi specializzati in articoli per la preparazione del formaggio” per trovare il negozio più vicino a te.
  • Il latte deve essere il più fresco possibile.
  • Se vuoi insaporire il formaggio, ricordati che i sapori diventano più forti man mano che gli ingredienti rimangono nel formaggio. Non esagerare.
  • Ecco alcune erbe aromatiche perfette per il formaggio cremoso: prezzemolo, erba cipollina, basilico, timo, aneto, origano e salvia.
  • Puoi riutilizzare il siero aggiungendolo alla ricetta per il pane (nel giro di 24 ore dal drenaggio della cagliata). Lo renderà delizioso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento alle temperature di cottura. Uno sbalzo improvviso rovinerebbe il formaggio.
  • Quando fai il formaggio, la pulizia è un elemento chiave. Tutti gli strumenti devono essere puliti. Scegli materiali che puoi sterilizzare, come vetro, acciaio inossidabile o plastica per alimenti. Per sterilizzare la pentola, riempila con 5 centimetri d’acqua e falla bollire per 10 minuti. Ogni strumento che entra in contatto con il latte deve essere risciacquato in acqua fredda e lavato in acqua calda. Questo eviterà l’accumulo di residui e batteri.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicchieri graduati (meglio se in vetro) e cucchiai (di acciaio inossidabile).
  • Pentola di materiale inerte, come l’acciaio. Evita rame e alluminio.
  • Uno scolapasta.
  • Una bacinella grande.
  • Termometro da cucina.
  • Mussola (in alternativa puoi usare una garza o una federa lavata con la candeggina).
  • Cordicella.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 524 volte
Categorie: Latticini | Ricette
Pubblicità