Anche se ci sono molti modi diversi per fare il nodo alla cravatta, uno dei più conosciuti è il nodo "Windsor", e la sua variante, il mezzo "Windsor". È un nodo elegante (alcuni lo considerano il più elegante) ed è il più adatto per le camicie che hanno il colletto aperto. Questo articolo spiega come fare un nodo "Windsor".

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Nodo Windsor

  1. 1
    Mettiti in piedi davanti a uno specchio. Osserva ciò che fai allo specchio, in modo da vedere cosa accade mentre procedi con i passaggi seguenti. Una volta che hai imparato, lo specchio non ti servirà più, tuttavia inizialmente ti aiuta a lasciare la lunghezza giusta, ecc. Controlla che la camicia sia completamente abbottonata e solleva il colletto prima di procedere.
  2. 2
    Metti la cravatta attorno al collo. Un'estremità è molto più larga dell'altra (la regola generale è che la parte più larga dev'essere della lunghezza doppia rispetto alla parte stretta). Metti la parte più larga a destra, in modo che sia circa 30 cm più lunga della stretta, che è a sinistra.
    • Se sei mancino, sarebbe meglio invertire le parti, perché è più facile lavorare la parte larga con la mano dominante. Ovviamente, in questo caso devi invertire destra e sinistra nelle istruzioni seguenti!
  3. 3
    Incrocia la parte larga sopra la stretta. Crea una specie di "X" asimmetrica, che abbia la parte stretta sotto quella larga.
  4. 4
    Fai passare la parte larga della cravatta sotto l'incrocio. La metà superiore della "X" che hai creato nel passo precedente, a forma di V, e il colletto della camicia creano una forma circolare, che chiameremo "anello" nel seguito. Fai passare la parte larga della cravatta sotto quella stretta e falla uscire dall'anello, posteriormente.
    • Riporta la parte larga dove si trovava prima di farla incrociare sotto l'anello.
  5. 5
    Tira la parte larga della cravatta, da sotto quella stretta e verso destra, facendola facendola tornare nuovamente verso destra attraverso l'anello.
  6. 6
    Incrocia la parte larga sotto la stretta, incrociandola verso destra.
  7. 7
    Ripeti il passaggio tre.
  8. 8
    Dovresti ritrovarti con una sorta di nodo largo avvolto intorno alla parte stretta. Prendi la parte larga che hai appena tirato dall'anello e falla passare attraverso il nodo.
    • Tira fino in fondo.
  9. 9
    Usa entrambe le mani per stringere con attenzione il nodo fino a che si trova immediatamente sotto il colletto, a circa 2,5 cm. Abbassa il colletto facendo attenzione ad abbassarlo completamente anche nella parte posteriore, dove non puoi vedere. Stringi ancora il nodo, sistemandolo in modo che si trovi immediatamente sotto il colletto e controlla che la cravatta arrivi in basso fino alla cintura. Fatto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Nodo Windsor Doppio

  1. 1
    Mettiti in piedi davanti a uno specchio. Guardarti allo specchio ti aiuterà a vedere ciò che fai e ti aiuterà a commettere meno errori.
  2. 2
    Prendi la parte stretta della cravatta con la mano destra e quella larga con la mano sinistra.
  3. 3
    Incrocia la parte larga facendola passare sopra quella stretta.
  4. 4
    Prendi la parte larga, portala su e falla passare attraverso l'anello, posteriormente. Falla passare prima sotto l'anello e poi sopra. La parte larga dovrebbe stare al lato sinistro del collo.
  5. 5
    Fai passare la parte larga dietro la stretta.
  6. 6
    Fai passare la parte larga in alto attraverso l'anello vicino al collo, anteriormente. Anziché passare la parte larga prima sotto e poi sopra l'anello (come nel Passo 4), falla passare sopra e poi sotto. La parte larga dovrebbe trovarsi al lato destro del collo.
  7. 7
    Incrocia la parte larga davanti a quella stretta.
  8. 8
    Fai passare la parte larga prima sopra e poi sotto l'anello.
  9. 9
    Infila la parte larga verso il basso, attraverso il nodo che hai formato nella parte anteriore della cravatta. Il doppio Windsor forma un triangolo, aggiustalo e stringi la cravatta attorno al colletto.
    Pubblicità

Consigli

  • Per avere la giusta lunghezza finale, la punta della cravatta dovrebbe arrivare alla metà della fibbia della cintura.
  • Se vuoi un look più moderno, alla moda e casual, fai il nodo qualche centimetro sotto il colletto. Comunque, per tutte le occasioni formali fa il nodo nel modo tradizionale, proprio sotto il colletto.
  • Il nodo Windsor ha preso il nome dal Duca di Windsor, appartenente alla famiglia reale (fu anche once re di Inghilterra, fino a quando abdicò per poter sposare Wallis Simpson, una donna divorziata) famoso per la sua eleganza negli anni '30 del secolo scorso. La popolarità di questo nodo è dovuta al maggior volume del nodo rispetto ad altri nodi e alla sua elegante simmetria.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non stringere troppo il nodo, al punto di soffocarti. Potresti bloccare parzialmente le vie respiratore così da accorgertene a mala pena, ma abbastanza da ridurre l'afflusso di ossigeno al cervello.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cravatta
  • Specchio

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 144 329 volte
Categorie: Accessori
Pubblicità