Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 17 927 volte
Pulire le borse in camoscio non è semplice, ma è necessario. Se hai notato che una delle tue borse di camoscio ha bisogno di una bella pulita o se l'hai macchiata accidentalmente, puoi provare diverse tecniche. Quando sarà tornata perfettamente pulita, potrai decidere di applicare uno spray impermeabilizzante per proteggerla dall'umidità e mantenerla in buono stato più a lungo.
Passaggi
Routine di Base per Pulire una Borsa in Camoscio
-
1Proteggi il camoscio dall'acqua. La prima regola da rispettare per pulire una borsa in camoscio è quella di non usare l'acqua, dato che la pelle potrebbe scolorirsi.[1] Non bagnare la borsa e non provare a pulirla con un panno umido.
- Se è necessaria un po' di umidità per sciogliere lo sporco, puoi usare il vapore. Per esempio, puoi posizionare la borsa sopra a una tazza piena di acqua bollente per alcuni secondi e poi spazzolarla per rimuovere lo sporco. Ricorda che devi assolutamente evitare che il camoscio si bagni.[2]
-
2Spazzola il camoscio per rimuovere le fibre e lo sporco. Una spazzola è lo strumento migliore da usare per pulire il camoscio. Puoi adoperarla per pulire la borsa da cima a fondo periodicamente o per eliminare una macchia localizzata. Il camoscio va spazzolato in un'unica direzione al fine di rimuovere efficacemente la polvere e lo sporco. Solo se ci sono delle macchie, puoi compiere dei piccoli movimenti avanti e indietro con la spazzola.
- Se non vuoi acquistare una spazzola specifica per il camoscio, puoi usare una spazzola per le unghie.[3]
-
3Usa una gomma magica sulle aree in cui il camoscio è macchiato o graffiato. Se non hai la gomma magica, puoi provare a eliminare le piccole macchie, i graffi e a ravvivare il colore del camoscio usando una semplice gomma per cancellare.[4]
- Assicurati che la gomma sia nuova o perfettamente pulita, altrimenti trasferirà lo sporco sul tessuto.
-
4Usa un detergente formulato per pulire il camoscio. Se vuoi avere la garanzia che la borsa non si rovini, puoi acquistare un prodotto specifico per la pulizia degli oggetti in camoscio. Non utilizzare uno smacchiatore per il cuoio o per i tessuti perché potrebbe danneggiare il camoscio.[5]
- Segui le istruzioni d'uso riportate sull'etichetta del prodotto.
-
5Versa un po' di aceto o di alcool denaturato su uno straccio pulito. L'aceto e l'alcool denaturato non danneggiano il camoscio e, oltre a pulirlo, possono aiutarti a ravvivarne l'aspetto. Versa una piccola quantità dell'uno o dell'altro su uno straccio pulito: giusto il necessario per renderlo leggermente umido. Strofina la borsa con il panno inumidito per rimuovere la polvere, lo sporco e ravvivare le fibre del camoscio.
- Potresti dover riapplicare l'aceto o l'alcol più volte, in base alla quantità di sporco.
- Lascia asciugare completamente il camoscio dopo la pulizia con l'aceto o l'alcool.
Pubblicità
Rimuovere le Macchie da una Borsa in Camoscio
-
1Tampona le macchie appena fatte. Se hai rovesciato accidentalmente qualcosa sulla borsa in camoscio, tampona immediatamente la macchia con la carta assorbente o un panno pulito. Se intervieni rapidamente, riuscirai ad assorbire il liquido in eccesso e a ridurre il danno.[6]
- Pressa la carta o il panno sulla macchia, ma non strofinare!
- Prendi dell'altra carta o un altro panno pulito se i primi si sporcano.
-
2Applica il borotalco o l'amido di mais sulle macchie appena fatte. Se hai appena rovesciato un liquido sulla borsa in camoscio, tamponalo con la carta assorbente o un panno pulito, dopodiché spargi del borotalco o dell'amido di mais sulla macchia e lascialo agire per tutta la notte. La polvere assorbirà i residui lasciati dal liquido. Il giorno seguente, picchietta l'area e poi spazzolala per eliminare la polvere.[7]
- Rimuovi lo sporco residuo con la gomma, l'aceto o l'alcool denaturato.
-
3In caso di macchie di fango, devi lasciare che si asciughino prima di provare a rimuoverle. Se proverai a rimuovere il fango dalla borsa in camoscio mentre è ancora umido, non farai che peggiorare la situazione. Anche se l'idea di lasciare asciugare il fango sulla borsa ti preoccupa, è meglio aspettare che si secchi completamente prima di intervenire. Quando il fango si sarà seccato, potrai rimuoverlo dalla borsa con la spazzola.[8]
-
4Metti la borsa nel congelatore prima di provare a rimuovere una gomma da masticare o una macchia di cera. Se della cera o una gomma da masticare si sono attaccate alla tua borsa in camoscio, mettila nel congelatore per fare in modo che la cera o il chewing gum si congelino. Quando si saranno induriti, riuscirai a frantumarli e a staccarli facilmente dal camoscio.[9]
- Non cercare di rimuovere la cera o la gomma da masticare usando un oggetto appuntito. Usa le dita o una spazzola.
Pubblicità
Proteggere una Borsa in Camoscio
-
1Usa uno spray impermeabilizzante per il camoscio. Puoi acquistare un prodotto che protegga la tua borsa di camoscio dai liquidi e la mantenga bella a lungo. Cerca uno spray impermeabilizzante in un negozio di calzature, spruzzalo sulla borsa e attendi fino al giorno successivo o finché il camoscio non è completamente asciutto.[10]
- Lo spray creerà una barriera invisibile sul camoscio che lo proteggerà dall'umidità, ma non lo renderà completamente impermeabile o immune alle macchie.
-
2Riponi la borsa in una federa o in un sacchetto anti-polvere quando non la usi. Usare una federa o un sacchetto anti-polvere ti aiuterà a mantenerla in buone condizioni a lungo. Se al momento dell'acquisto la borsa era protetta da un sacchetto, riutilizzalo per riporla nell'armadio quando non la usi. In alternativa, puoi inserire la borsa in una federa di cotone.[11] [12]
- Puoi usare anche un sacchetto di plastica o una scatola da scarpe per proteggere la borsa quando non la utilizzi.
-
3Tieni la borsa al riparo dal sole. Se la lasci esposta alla luce diretta del sole, il camoscio potrebbe scolorirsi o cambiare colore, quindi assicurati sempre che si trovi all'ombra.[13]
- Quando non la usi, riponi la borsa dentro un armadio o un cassetto per proteggerla dalla luce. Non metterla in mezzo a una pila di altri oggetti altrimenti potrebbe deformarsi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-clean-suede/
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/uk/fashion/style/how-to/a35964/how-to-clean-a-leather-handbag/
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://stylecaster.com/how-to-clean-suede/
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/04/how-to-clean-suede.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 927 volte