wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 077 volte
I cani abbaiano per vari motivi. A volte per proteggere il loro territorio (o te), oppure altre volte sono nervosi e non vogliono persone vicino a loro. Seguendo i passaggi di questo articolo, puoi essere sicuro che i tuoi ospiti e il tuo cane andranno d’amore e d’accordo, rendendo le visite di amici in casa più piacevoli per tutti. Il tuo cane dovrebbe afferrare presto il concetto di “ospite=premi”, quindi capirà che gli ospiti dopo tutto non sono una brutta cosa!
Passaggi
-
1Lascia che il tuo cane abbai una volta. Il tuo cane può abbaiare una o due volte per avvertirti che c’è qualcuno. Dopo che lo fa, digli "Grazie" con calma e continua a fare quello che stavi facendo prima che abbaiasse. Se continua ad abbaiare digli con fermezza "No", senza alzare troppo la voce. Se persiste, spostalo.
-
2Fai in modo che il cane non accolga nessuno alla porta.
-
3Quando gli ospiti arrivano digli di ignorare il cane. Fallo allenare con dei semplici esercizi di obbedienza come "Siediti", "Stai fermo", "Sdraiati". Dagli come premio un pezzo di pollo cotto (non caldo, senza ossa) oppure uno snack per cani. Non dargli cibo; non sarebbe per niente divertente.
-
4Istruisci i tuoi ospiti a lanciare dei pezzi di pollo o degli snack al tuo cane senza guardarlo.
-
5Non incoraggiare nessun tipo di contatto tra gli ospiti e il cane. Fallo solo dopo che si crea un’atmosfera rilassante.
-
6Se il tuo cane si avvicina a un tuo ospite, chiedi al tuo ospite di dare uno snack al cane, ma senza guardarlo negli occhi. In questa fase, è meglio che l’ospite sia rilassato.
-
7Se il cane si sente a proprio agio e prova a interagire con gli ospiti, permettiglielo, ma solo se è calmo.
-
8Se l’animale continua a non comportarsi bene, ripeti "No" oppure "Ah" a voce alta (non "Ahhh", ma quasi come il rumore di un campanello) e fai uscire il cane dalla stanza. Non urlare; mantieni un’atmosfera calma.
-
9Dopo vari minuti, fai rientrare il cane nella stanza con te.
-
10Coccola il cane. Quando tu e il tuo cane siete a vostro agio, puoi consentire agli ospiti di toccarlo dietro le orecchie. Non incoraggiare giochi bruschi tra il tuo cane e i tuoi amici.
-
11Finito.Pubblicità
Consigli
- Non colpire il tuo cane e non alzare la voce quando sei con lui. Questo sarebbe un ostacolo che lo confonderebbe e lo spaventerebbe.
- Fai in modo che il cane ti obbedisca sempre.
- I cani preferiscono le voci calme e felici ai rumori squillanti con alti picchi di volume.
- Pollo, hot dog, manzo, fegato… sono dei premi eccellenti per il cane (in piccole quantità). Ovviamente non devono contenere conservanti, additivi o altre sostanze chimiche (certo, non si sa cosa c’è davvero all’interno degli hot dog). Se usi uno snack prodotto artificialmente, è meno appetitoso ma funziona comunque. Se invece usi del cibo per cani, non sarà efficace e il tuo cane non sarà motivato a obbedire. Non viziare il cane offrendogli dei premi, potrebbe diventare obeso e avere problemi di salute. Assicurati che la carne sia sempre ben cotta e che non abbia ossa che potrebbero danneggiare l’intestino del cane.
- Spruzza il tuo cane con dell’acqua per fargli capire i tuoi messaggi, ma non fargli mai del male.
Avvertenze
- Non far giocare il cane con i bambini dei tuoi amici fino a quando non sei sicuro al 100% delle reazioni che potrebbe avere. La stessa cosa vale per i bambini. Spiega loro come comportarsi con il tuo animale: non devono salirci sopra, picchiarlo, tirargli il pelo o giocarci in modo brusco. Ad alcuni cani piacciono i bambini, ma altri detestano la loro agitazione.