Un'idratazione del corpo regolare è una componente vitale per una buona salute. Molte persone però faticano a bere la giusta quantità di acqua per soddisfare il fabbisogno corporeo giornaliero. L'acqua al cetriolo può rappresentare una deliziosa soluzione a questo problema, grazie al suo buon sapore privo di calorie aggiuntive, al contrario di quello di succhi, soda e altre bevande. Puoi preparare l'acqua al cetriolo direttamente a casa tua, avrai così sempre a disposizione qualcosa di gustoso con cui mantenerti idratato o deliziare i tuoi ospiti.

Ingredienti

  • 1 cetriolo di medie dimensioni
  • 2 l di acqua
  • Menta, agrumi, fragole, ananas, seltz (opzionale)
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare l'Acqua al Cetriolo

  1. 1
    Prepara il cetriolo. Lavalo per rimuovere qualsiasi residuo di terra che potrebbe essere presente sulla buccia. Se lo desideri puoi pelare il cetriolo utilizzando un classico pelaverdure o un coltello adatto a questo scopo.
  2. 2
    Affetta il cetriolo. Utilizza un coltello affilato per tagliare il cetriolo longitudinalmente a metà. Dopodiché affettane entrambe le parti per ricavare delle fette dello spessore di circa 5-10 mm.
  3. 3
    Disponi le fette di cetriolo in una caraffa capiente. Poiché le fette galleggeranno nell'acqua, se desideri che la tua bevanda abbia un gusto più deciso aggiungi anche del ghiaccio, che terrà le fette softo la superficie della caraffa.
    • Per ottenere un risultato ottimale, lascia il cetriolo in infusione nell'acqua per almeno un'ora, così che il sapore possa diffondersi nell'acqua.
    • Per ottenere una bevanda dal gusto ancor più intenso, lascia il cetriolo in infusione per tutta la notte.
    • Prima di servire, mescola attentamente.
  4. 4
    Riempi la caraffa d'acqua. La quantità esatta dipende dalla capienza della caraffa utilizzata. In generale la proporzione sarà di 2 litri d'acqua per ogni cetriolo di medie dimensioni.[1]
    • L'acqua di cetriolo è più gustosa se servita fredda, quindi opta per una caraffa che possa essere facilmente riposta in frigorifero.
    • Se quest'ultimo punto fosse impraticabile, potrai aggiungere del ghiaccio e attendere che la bevanda sia ben fredda prima di servirla in tavola.
  5. 5
    Riempi nuovamente la caraffa d'acqua. Il cetriolo – o l'insieme di ingredienti utilizzati – possono essere riusati più volte. Lascia semplicemente le fette di cetriolo nella caraffa e riempila nuovamente di acqua.
    • Quando il risultato smetterà di essere di tuo gusto perché il sapore dell'acqua rimarrà piuttosto blando, potrai gettare (o mangiare) le fette di cetriolo.
    • Bevi l'acqua di cetriolo entro due giorni, dato che non contiene conservanti: trascorso tale intervallo di tempo il cetriolo in infusione inizierà a deteriorarsi.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Variazioni

  1. 1
    Aggiungi della menta. Lava alcune foglie di menta sotto l'acqua corrente. Taglia le foglie in strisce sottili, perché profumo e aroma possano sprigionarsi più facilmente, e perché non ti disturbino durante la degustazione della bevanda.
    • La menta è disponibile in tutti i supermercati ed è inoltre una pianta molto forte che può crescere facilmente in qualsiasi giardino.
    • La menta aggiunta all'acqua al cetriolo la rende più dolce, consentendoti di non zuccherarla.[3]
  2. 2
    Aggiungi degli agrumi. Limoni, lime e arance sono in grado di conferire all'acqua un sapore molto forte, senza però farne aumentare le calorie totali. Se desideri servire l'acqua immediatamente, taglia a metà il frutto scelto e spremine il succo nell'acqua al cetriolo. Se invece vuoi aromatizzare l'acqua prima di servirla, aggiungi alcune fette di frutta e lasciale in infusione per il tempo desiderato.
    • Ricorda di lavare la frutta, soprattutto se hai deciso di aromatizzare la bevanda usandola tagliata a fette.
    • Fai attenzione perché nel caso i frutti contengano dei semi, potrebbero finire nella caraffa.
    • Gli agrumi sono un'importante fonte di vitamina C, elemento essenziale per ossa e muscoli sani e forti.[4]
  3. 3
    Aggiungi delle fragole. Utilizzando un coltello apposito, rimuovi il picciolo dalle fragole e lavale per rimuovere ogni residuo di terriccio e di altre impurità. Affettale longitudinalmente e versale nell'acqua con le fette di cetriolo.
    • Le fragole sono un'importante fonte di potassio, che aiuta a regolare la pressione del sangue.[5]
    • Come ogni frutto e verdura, anche le fragole raggiungono il loro massimo sapore nella stagione corretta, quando sono completamente mature. Scegli delle fragole dal colore rosso intenso, che abbiano ancora il picciolo verde.
  4. 4
    Aggiungi dell'ananas. L'ananas conferisce un sapore pungente e acido all'acqua al cetriolo. Scegli un ananas fresco e maturo, taglialo a cubetti e riponilo nel congelatore.
    • Aggiungi circa 100 g di cubetti di ananas nella caraffa con l'acqua al cetriolo.
  5. 5
    Usa l'acqua frizzante al posto di quella naturale. Riempi la caraffa a metà usando l'acqua gasata, dopodiché completa con l'acqua al cetriolo fredda solo poco prima di servirla. In questo modo preserverai al meglio sia il sapore che la frizzantezza della bevanda.
    • Utilizza un'acqua o una bevanda gassata (per esempio l'acqua tonica) capace di apportare frizzantezza alla ricetta senza però aggiungere le calorie o gli zuccheri normalmente contenuti nelle bibite commerciali.
    • Se le calorie ti preoccupano, non trascurare la lettura dell'etichetta per essere certo che le bollicine siano le sole cose aggiunte all'acqua al cetriolo.
    • Ricorda che, con il tempo, l'acqua frizzante tende a perdere l'effervescenza, quindi è preferibile raffreddarla prima di aprirla e non dopo averla aperta.[6]
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 635 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Pubblicità