Non è affatto necessario spendere una fortuna per comprare la colla per unghie, in quanto basta seguire un procedimento facile e veloce per farla in casa! Ti serviranno solo alcuni semplici materiali che puoi trovare in giro per casa. In seguito, dovrai soltanto mescolare colla vinilica e smalto trasparente usando il bastoncino di un cotton fioc. Poi, applica la colla per attaccare un'unghia finta o rimediare a un'unghia rotta. Lasciala asciugare per circa 10 minuti e il gioco è fatto!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Mescolare gli Ingredienti

  1. 1
    Taglia l'estremità di un cotton fioc. Prendi un cotton fioc e un paio di forbici affilate. Posiziona le forbici su un'estremità del bastoncino, più o meno dove comincia la parte in cotone. Taglia l'estremità e gettala, ma assicurati di conservare il resto del bastoncino [1] .
    • In questo modo, potrai usarlo per mescolare gli ingredienti della colla.
  2. 2
    Versa 250 ml di colla vinilica in una ciotola. Prendi una vecchia ciotola e una caraffa graduata. Versa la colla nella caraffa per misurarla e travasala direttamente nella ciotola. Assicurati di raccogliere i residui che rimangono sui lati della caraffa, in modo da usare tutta la colla che hai misurato [2] .
    • Puoi usare sia la colla bianca sia quella trasparente, in quanto il colore non inciderà sul suo funzionamento.
  3. 3
    Versa 8 ml di smalto trasparente nella ciotola. Prendi innanzitutto un cucchiaio. Rimuovi il tappo dal flacone dello smalto e versalo nel cucchiaio riempiendolo a metà. Poi, versa il prodotto nella stessa ciotola in cui avevi messo la colla [3] .
    • 8 ml di smalto trasparente equivalgono approssimativamente alla metà di una boccetta di dimensioni standard.
  4. 4
    Mescola gli ingredienti per 2-3 minuti usando il cotton fioc. Posiziona il bastoncino inserendo l'estremità priva di cotone nella ciotola. Mescola con cura la colla vinilica e lo smalto trasparente fino a ottenere un composto ben omogeneo. Può essere necessario usare il bastoncino per raccogliere i residui di miscela dai lati della ciotola, in modo da assicurarti di mescolare omogeneamente gli ingredienti [4] .
    • Afferra il bastoncino dal lato del cotone.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare la Colla sulle Unghie

  1. 1
    Applica la colla sull'intera unghia qualora ne dovessi mettere una finta. Intingi l'estremità senza cotone del bastoncino nella colla fatta in casa per prelevarne una piccola quantità. Parti dalla cuticola e stendi delicatamente il prodotto sull'intera unghia, fino al margine libero. Fai passate omogenee per applicare bene la colla su tutta l'unghia [5] .
    • Evita di usare l'altra estremità del bastoncino, altrimenti rischi che rimangano attaccati dei pezzetti di cotone sull'unghia.
  2. 2
    Premi l'unghia finta sulla colla per 10 secondi. Posiziona l'unghia finta su quella naturale e assicurati che siano ben allineate, dopodiché premi l'unghia finta con decisione per 10 secondi, in modo da farla aderire alla colla. Cerca di non muovere la mano mentre tieni ferma l'unghia finta per farla fissare, altrimenti potrebbe scivolare via [6] .
    • Questo ti assicurerà che l'unghia finta venga fissata nel punto giusto.
  3. 3
    Se vuoi riparare un'unghia spezzata, stendi la colla direttamente sulla zona interessata. Per rimediare a un'unghia spezzata o rotta, la colla non va applicata sull'intera superficie. Basta intingere l'estremità senza cotone del bastoncino nella colla e poi applicarne un velo sulla parte rotta dell'unghia.
    • La colla non risolverà definitivamente il problema dell'unghia rotta, ma ti aiuterà a mantenerla attaccata e a evitare che si rompa ulteriormente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Far Asciugare, Conservare e Rimuovere la Colla

  1. 1
    Lascia asciugare la colla per 10 minuti. Non importa che tu abbia usato la colla per applicare un'unghia finta o per rimediare a un'unghia rotta: non richiederà molto tempo per asciugarsi correttamente. Appoggia la mano sulla quale hai applicato la colla su una superficie piana. Cerca di non muoverla durante l'asciugatura, in modo da evitare che l'unghia finta si sposti o che venga compromessa la riparazione dell'unghia rotta [7] .
    • Nel caso tu abbia usato la colla per attaccare un'unghia finta, premila delicatamente quando pensi che si sia asciugata per verificare se si è fissata bene.
  2. 2
    Conserva la colla che ti avanza in una boccetta per smalto pulita allo scopo di usarla in altre occasioni. Se dovesse rimanerti una quantità abbondante di colla fatta in casa, non devi affatto sprecarla! Prendi un'altra boccetta per smalto pulita e versa il prodotto al suo interno. Poi, avvita bene il tappo del pennellino per chiudere il flacone e assicurarti che la colla non si secchi [8] .
    • In alternativa, puoi pulire una vecchia boccetta di smalto mettendola in ammollo in un solvente e poi risciacquandola bene con acqua. Lasciala asciugare completamente prima di versarci la colla. Assicurati di lavare anche il pennellino!
  3. 3
    Immergi le unghie nel solvente per smalto per 45 minuti per rimuovere la colla. Togliere le unghie artificiali o anche la colla stessa è facile. Versa il solvente in una ciotola e metti le dita al suo interno. Una volta che avrai tolto le unghie finte e che la colla si sarà dissolta, lavati le mani con acqua calda e sapone [9] .
    • Assicurati che il solvente contenga acetone, in quanto è necessario per dissolvere la colla.
    Pubblicità

Consigli

  • Se temi che la colla si secchi nella ciotola durante la procedura, rimescolala ogni 2 o 3 minuti con il bastoncino.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cotton fioc
  • Forbici
  • Colla vinilica
  • Smalto trasparente
  • Ciotola
  • Caraffa graduata
  • Cucchiaio
  • Unghie finte
  • Boccetta di smalto pulita
  • Solvente per smalto

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 245 volte
Pubblicità