wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 177 296 volte
La permanente è un trattamento chimico che può essere usato per lisciare o arricciare i capelli. Questo processo si compone di due parti: la preparazione del capello alla sua nuova forma e l'applicazione della soluzione chimica. Ecco come farla a casa e come richiederla al parrucchiere.
Passaggi
Preparazione
-
1Assicurati di voler fare la permanente. Come si intuisce dal nome, la permanente non va via subito, resta per circa sei mesi, e le radici dei capelli cresceranno seguendo la loro forma naturale. Se vuoi arricciare la chioma pochi giorni alla settimana, usa i bigodini o il ferro. Vuoi avere sempre dei ricci? Allora la permanente è ciò che fa al caso tuo.
-
2Conosci il tuo capello per capire quale permanente scegliere e come mitigare gli effetti avversi, come la perdita dei capelli.
- I capelli ribelli, quelli asiatici e quelli dall'elasticità bassa sono difficili da trattare, mentre quelli più spessi e forti danno luogo a dei risultati migliori con una permanente alcalina.
- I capelli sani dalla buona elasticità e quelli tinti, danneggiati, con i colpi di luce e fragili vengono trattati con un acido più delicato.
- Se vuoi lisciare i capelli, prima della stiratura bisogna lavarli con uno shampoo neutralizzante e non applicare il balsamo.
- Se i tuoi capelli sono stati colorati a lungo, sono danneggiati o hai i tipici capelli afro, è meglio andare dal parrucchiere. Scegline uno specializzato, così starai più tranquilla.
-
3Tagliali prima: sarà difficile, se non impossibile, farlo dopo la permanente.
- Decidi cosa fare con la frangia (facoltativo). Se opti per la permanente riccia, non ti conviene farla, mentre è ideale se ti sottoponi alla stiratura definitiva, a patto che si adatti ai tuoi lineamenti. Ce l'hai già e vuoi arricciare i capelli? Aspetta che cresca di qualche centimetro prima.
-
4Decidi se vuoi andare in un salone o farla a casa, dove sarà più economico. Tuttavia, un parrucchiere ha più esperienza e rimedierà agli errori. Pensa a queste considerazioni:
- Rivolgiti ad un professionista se non conosci la procedura o non sai che look scegliere. Ricorda che i capelli verranno significativamente danneggiati o trattati con numerose colorazioni (le chiome sane reagiscono diversamente alla permanente rispetto a quelle sfibrate).
- Se i tuoi capelli sono sufficientemente elastici, hai già fatto la permanente in casa prima e sai come trattare i capelli, puoi farla da sola.
-
5Decidi che tipo di permanente vuoi. Ricci piccoli e stretti? Ricci più larghi e morbidi? Fatti un'idea prima di andare al salone.
- I ricci perdono definizione dopo qualche tempo, dunque chiedi al parrucchiere di farli più stretti del necessario.
-
6Ricorda che il procedimento richiede tempo, dalle 2 alle 4 ore, dopodiché non dovrai lavare né acconciare i capelli per altre 24-48 ore. Assicurati di non avere problemi.Pubblicità
Fare la Permanente a Casa
-
1Chiedi aiuto ad un'amica. Può essere difficile lavorare i capelli posteriori e, se fai tutto da sola, ci vorrà più tempo.
-
2Compra un kit per fare la permanente a casa.
- Leggi accuratamente le istruzioni. Assicurati che lo faccia anche la persona che ti aiuterà. Bisogna prestare attenzione specialmente ai limiti di tempo.
-
3Pettina i capelli ed elimina tutti nodi. Fai lo shampoo e metti il balsamo; usane uno ricco di proteine o quello del kit. Evita i prodotti pesanti, che possono non far fissare il trattamento.
- Non avvolgere i capelli con un asciugamano quando esci dalla doccia. La frizione può causare nodi e danneggiare i capelli, che da bagnati sono vulnerabili. Piuttosto, tampona attentamente i capelli con un asciugamano fino a quando non saranno più umidi che bagnati.
- Se proprio vuoi pettinarli, fallo con un pettine a denti larghi, districandoli dalle punte al cuoio capelluto.
-
4Proteggi la pelle dalle sostanze chimiche. Metti dei guanti di plastica.
- Proteggi la pelle intorno al collo, al viso e al cuoio capelluto usando la vaselina o una crema. Non dimenticare le orecchie! In questo modo, non si verificheranno sgocciolamenti.
- Metti un vecchio asciugamano intorno alle spalle e indossa dei vestiti vecchi.
-
5Dividi i capelli in sezioni uguali. Fermale con delle forcine che non siano di metallo e scioglile una alla volta per trattarle.
-
6Sistema i bigodini: ce ne sono di diversi tipi, a seconda del risultato che vuoi ottenere.
- Procedi dall'alto verso il basso.
- Metti delle cartine da permanente sulle punte delle ciocche (questo serve a proteggerle) ed arrotolale intorno al bigodino.
- Evita di far intricare i capelli intorno ai bigodini.
- La tenuta del riccio dipende dalle dimensioni del bigodino e da quanto tempo tieni la permanente sui capelli.
- Per avere dei riccioli naturali, usa dei bigodini più grandi.
- A meno che tu non sia molto sicura di quello che fai, evita l'uso casalingo dei bigodini a spirale.
-
7Applica la soluzione per la permanente. Inizia dal cuoio capelluto e massaggiala su tutti i capelli. Tienila alla temperatura corretta e lasciala agire per il tempo necessario.
-
8Risciacqua completamente la soluzione.
-
9Applica un neutralizzatore professionale, una soluzione che avvia il processo di ricostituzione dei legami disolfurici, dando al capello una nuova forma.
-
10Tampona con cautela i capelli. Mettiti a testa in giù e scuotili delicatamente. Assicurati che l'asciugamano non danneggi i tuoi ricci. Ci vorranno 24 ore affinché la permanente si fissi. Non pettinarli, massaggiali o tamponali.
- Dopo la permanente, usa i prodotti giusti per allungare gli effetti del trattamento.
Pubblicità
Fare la Permanente dal Parrucchiere
-
1Comunica esattamente quello che vuoi prima della permanente. Spiega cosa ti aspetti dal processo, come metti in piega i tuoi capelli di solito, che tipo di ricci vuoi e che prodotti usi generalmente.
- Per esempio, se vuoi dei ricci morbidi e sciolti, richiedi il sostegno.
-
2Trascorrerai almeno quattro ore nel salone. Se pensi che ti annoierai, prendi delle riviste o portati dietro un libro.
-
3Se l'odore diventa insopportabile, chiedi al parrucchiere di darti un asciugamano umido. Le sostanze chimiche della permanente possono irritare; qualora succedesse, appoggia l'asciugamano umido sul naso e sulla bocca per respirare attraverso la stoffa.
- Se le sostanze chimiche iniziano a irritare i tuoi occhi, chiudili. Non durerà per sempre.
-
4Valuta lo stile alla fine. Ricorda che i ricci potrebbero essere un po' più definiti subito dopo la permanente. Il risultato non ti soddisfa? Dillo al parrucchiere prima di andartene, così potrà rimediare al suo errore.Pubblicità
Consigli
- Non usare il phon se hai fatto la permanente riccia: lascia che i capelli si asciughino all'aria. Hai optato per la stiratura? L'asciugacapelli è indispensabile per dare forma alla chioma.
- Quando compare la ricrescita, spruzza un prodotto volumizzante alle radici.
- Prima del trattamento, usa una saponetta al posto dello shampoo per eliminare tutto il sebo.
- Dopo il lavaggio, tampona con delicatezza i capelli, evita che si creino nodi: questo può essere nocivo per la permanente.
- Evita gli shampoo aggressivi ed usa un balsamo apposito. Diverse marche hanno creato delle linee per i capelli trattati.
- Mai pettinare i capelli mentre agisce la soluzione della permanente.
- Aspetta 48 ore prima di lavare i capelli.
- Spunta i capelli una volta al mese per eliminare le doppie punte.
Avvertenze
- Se il cuoio capelluto inizia a bruciare durante l'attivazione della permanente, risciacqua subito i capelli.
- I capelli tinti non dovrebbero essere sottoposti alla permanente. Fai la tinta dopo o, se proprio devi, scegli un prodotto adatto ai capelli di questo tipo.
- Alcune persone, come quelle dai capelli rossi, hanno i capelli naturalmente ribelli alle permanenti a causa della loro composizione chimica. Si tratta di un elemento ereditario. L'unica soluzione è usare un prodotto più forte, anche se questo potrebbe indebolire i capelli e farli spezzare.
- Una cattiva permanente può essere difficile da rimuovere.
- Usare troppo prodotto può far indebolire i capelli.
Cose che ti Serviranno
- Shampoo
- Balsamo
- Guanti di plastica
- Un vecchio asciugamano, che ti tornerà utile durante lo sgocciolamento
- Vaselina o crema per il viso e le orecchie
- Cuffia da doccia o pellicola trasparente per avvolgere i capelli mentre la permanente agisce - se non ce l'hai, fermali con una pinza di plastica
- Salvietta umida o spugnetta per eliminare le gocce cadute
- Orologio
- Permanente e soluzione neutralizzante
- 25-35 bigodini per i ricci
Informazioni su questo wikiHow
Per fare la permanente a casa, prima di tutto lava i capelli e tamponali per rimuovere l'acqua in eccesso. Non usare il balsamo, perché impedirebbe alla permanente di fissarsi correttamente. Avvolgi un asciugamano intorno al collo e indossa una mantella e dei guanti di plastica per proteggere la pelle. Ora, separa i capelli in 3 sezioni e lega le sezioni laterali in due chignon. Prendi una piccola ciocca dalla sezione centrale, sul davanti dell'attaccatura dei capelli, e tendila. Poi, metti una cartina da permanente sulla punta della ciocca. Appoggia un rullo da permanente sopra la cartina e arrotola la ciocca fino a raggiungere il cuoio capelluto. Chiudi il bigodino per fissarlo in posizione. Ora fai la stessa cosa con un'altra ciocca di capelli, dietro la prima. Ripeti il processo finché non avrai finito la sezione centrale dei capelli, arrivando alla nuca. Quindi, sciogli uno degli chignon laterali. Separa i capelli con una riga verticale appena dietro l'orecchio, poi lega la sezione davanti all'orecchio in uno chignon. Prendi una ciocca sottile in cima alla sezione posteriore, applica una cartina da permanente e arrotolala con un rullo, come hai fatto con i capelli della sezione centrale. Poi ripeti con un'altra ciocca di capelli appena sotto la prima. Continua ad arrotolare i capelli con i bigodini fino a terminare la sezione. Poi, sciogli lo chignon davanti all'orecchio e ripeti il processo con quella sezione di capelli. Fai la stessa cosa sull'altro lato della testa, fino ad arrotolare tutti i capelli. Ora, infila una fascia di cotone sotto i bigodini, lungo l'attaccatura dei capelli, per proteggere la pelle dalla soluzione della permanente. Applica la soluzione su ciascun bigodino con un movimento circolare, fino a utilizzare l'intero flacone. Lascia agire la soluzione per 5 minuti, poi srotola uno dei bigodini e controlla se i capelli rimangono arricciati a forma di S. In caso contrario, riavvolgi il bigodino e aspetta altri 2 minuti prima di controllare di nuovo. Continua a controllare ogni 2 minuti fino a ottenere l'effetto desiderato. Quindi, sciacqua i capelli per 3 minuti senza togliere i bigodini. Lascia asciugare i capelli tenendo i bigodini in posizione. Ora, applica un neutralizzante per permanente sui capelli, come hai fatto con la soluzione, e lascialo agire per 10 minuti. Risciacqua il neutralizzante per 3 minuti e lascia asciugare di nuovo i capelli all'aria. Infine, togli tutti i bigodini e goditi la tua nuova permanente! Per saperne di più, per esempio come mantenere la permanente con le giuste tecniche di lavaggio e di asciugatura, continua a leggere.