wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 680 volte
La rabona è un gesto tecnico del calcio che richiede di incrociare le gambe per effettuare un pallonetto. Si tratta di una tecnica piuttosto difficile, che può essere utilizzata per eseguire passaggi, cross e tiri in porta. Principalmente, viene impiegata per darsi delle arie, ma se realizzata in modo corretto può essere un movimento efficace, in grado di sorprendere gli avversari.[1] Con molta pratica, tutti i calciatori possono imparare a fare la rabona come i professionisti.
Passaggi
Imparare la Tecnica Corretta
-
1Determina il piede con cui calcerai la palla. Di solito, si tratta di quello dominante, che per la maggior parte dei calciatori è uguale alla mano dominante. Di conseguenza, se sei destrorso, probabilmente per te sarà più naturale calciare con il piede destro. Tuttavia, non è sempre così. Esistono persone destrorse che calciano con il sinistro e viceversa, oltre ad atleti ambidestri, in grado di alternare efficacemente l'uso delle mani o dei piedi.[2]
- Anche se probabilmente preferisci calciare con un piede, alcuni studi hanno dimostrato che è possibile raggiungere la stessa potenza di calcio con entrambe le gambe.[3] Scopri qual è il tuo piede dominante, in modo da sviluppare l'equilibrio e la potenza muscolare necessaria per utilizzarlo al meglio.
-
2Appoggia il piede debole accanto alla palla. È importante che resti ben saldo a terra, affinché rappresenti la base della tua postura e dei movimenti necessari a eseguire la rabona.[4]
- Posiziona bene il piede d'appoggio e assicurati che sia ben saldo, in modo da mantenere l'equilibrio durante l'esecuzione della rabona.[5]
-
3Controlla la tua posizione. La palla dovrebbe trovarsi all'esterno del tuo piede debole. Se la colpirai con il destro, dovrebbe essere sul lato opposto, a circa 30 cm dal piede sinistro. Se invece tirerai di sinistro, assicurati che la palla sia all'esterno del piede destro.[6]
- La distanza tra il piede dominante e la palla ti garantisce di avere lo spazio sufficiente per eseguire il colpo con più potenza.
- Per colpire la palla in modo preciso, il piede d'appoggio deve essere rivolto verso il bersaglio.
- Se non riesci a colpire il pallone in modo preciso, probabilmente tieni il piede d'appoggio molto vicino alla palla o in posizione troppo avanzata. Assicurati di piantare il piede nel punto giusto.[7]
-
4Inclina il busto all'indietro, tenendo le braccia distese. Questa parte del movimento è molto importante, perché ti permette di avere l'equilibrio necessario a eseguire il colpo.[8]
- Quando colpisci, il tuo corpo dovrebbe essere leggermente inclinato all'indietro e verso il lato opposto rispetto alla palla. In questo modo, riuscirai a mantenere l'equilibrio, a tirare il pallone con più potenza e più effetto.
-
5Concentrati sul punto della palla che vuoi colpire. Quando prendi la mira, fissa il lato più basso del pallone. Si tratta di un gesto tecnico molto difficile, quindi è importante eseguirlo con precisione. Tieni sempre gli occhi sulla palla.[9]
- Colpendo il pallone da sotto, diventerà più facile alzarlo e dargli l'effetto desiderato.[10]
-
6Porta il piede calciante dietro la gamba d'appoggio. Mentre completi questo movimento, cerca di alzare del tutto il piede piegando il ginocchio. Sollevando il più possibile il piede, aumenterai notevolmente la forza del colpo.[11]
- Tieni leggermente piegata la gamba d'appoggio per restare in equilibrio e riuscire a colpire la palla in maniera precisa.
- Cerca di caricare il più possibile il colpo.[12]
-
7Piega il piede mentre muovi la gamba. Dovresti colpire la palla con l'esterno del piede, in modo da calciare con più forza e precisione.[13]
-
8Mentre completi il movimento, gira le spalle verso il tuo bersaglio. La parte finale di questo gesto tecnico può essere particolarmente difficile, perché la gamba d'appoggio si trova sulla traiettoria dell'altra. In alcuni casi, ti sarà utile staccare da terra entrambi i piedi mentre colpisci il pallone.[14]
-
9Assicurati di colpire la palla nella parte bassa. Calciandola da sotto, otterrai una traiettoria più alta e con più effetto. Cerca di arrivare all'impatto con un solo movimento fluido. La rabona dovrebbe essere un gesto naturale, che non ti mette a disagio.[15]
- Se non riesci ad alzare la palla e a darle l'effetto desiderato, probabilmente la colpisci troppo in alto o al centro. Assicurati di arrivare all'impatto sul lato inferiore del pallone ed esercitati finché non riesci a eseguire correttamente il gesto tecnico, con naturalezza.[16]
Pubblicità
Perfezionare la Rabona
-
1Potenzia i muscoli del core. La rabona richiede una grande forza nella parte centrale del corpo, perché devi riuscire a mantenere l'equilibrio generando al contempo la potenza sufficiente a colpire la palla.[17]
- Rinforza il core con addominali ed esercizi per la schiena, come i plank.[18]
-
2Esercitati spesso. La rabona è un colpo molto difficile, quindi possono servire mesi o anni per padroneggiarla. Con la pratica, questo gesto tecnico diventerà più semplice e i tuoi sforzi ti aiuteranno a divenire un calciatore migliore.
-
3Prova la rabona in movimento. Può servire tempo per padroneggiare questo colpo da fermo, ma una volta che l'hai appreso, dovrai imparare a utilizzarlo nel corso delle partite, quindi mentre ti muovi.
- Porta la palla lentamente verso il tuo bersaglio, poi tenta la rabona. Eseguire il colpo in movimento non è come farlo da fermo, ma assicurati di adottare la stessa tecnica.
- Controlla di aver posizionato correttamente i piedi e di mantenere l'equilibrio durante l'esecuzione del colpo.
-
4Prova a guadagnare velocità. Una volta che riesci a realizzare la rabona in movimento, cerca di eseguirla mentre ti muovi più rapidamente.
- Prova a scattare con la palla al piede prima di provare la rabona. Puoi anche tentare questo gesto tecnico da angolazioni diverse, in modo da rendere più fluido il movimento e trasformarlo in una tecnica utile da usare in partita.
-
5Lavora sulla precisione. Disponi quattro birilli in un quadrato ed esercitati sulla mira. Continua a provare la rabona, finché non riuscirai a lanciare la palla all'interno della zona delimitata con un'alta percentuale di successo.[19]
- Una volta che hai imparato a tirare la palla in mezzo ai birilli con una rabona, prova a mirare un cestino della spazzatura. Si tratta di un bersaglio molto più difficile da centrare, che ti aiuterà a perfezionare la mira e a dare un effetto più preciso al pallone.[20]
-
6Impara i vari utilizzi della rabona. Puoi sfruttare questo gesto tecnico quando la palla si trova dal lato sbagliato o non hai un buon angolo di tiro. Inoltre, è utile quando non hai spazio per cercare di eseguire un tiro o un passaggio.
- Usa la rabona per ingannare il difensore o il portiere. Puoi utilizzare questo colpo come una finta. Per esempio, gli avversari potrebbero pensare che calcerai di sinistro, ma in realtà andrai all'impatto con il destro grazie alla rabona. Questo può portare il portiere o il difensore a spostare il peso nella direzione sbagliata, lasciando spazio alla traiettoria del tuo tiro.
- Impara ad aggiungere una finta all'inizio della rabona. Se vuoi completare questo colpo calciando con il destro, ferma la palla con quel piede. Portala all'indietro verso l'esterno del sinistro, poi muovi la gamba dietro di te. Con questa finta ingannerai gli avversari e creerai spazio per la tua mossa.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati che il piede d'appoggio non sia parallelo alla palla. Dovrebbe essere orientato leggermente verso il pallone.
- Evita di avere fretta mentre provi questo colpo. Se ti lascerai prendere dal panico oppure non avrai la pazienza necessaria, probabilmente lo eseguirai in modo scorretto. Mantieni la calma e continua a esercitarti con movimenti lenti, finché non diventeranno naturali.
- Guarda video dei tuoi calciatori preferiti che completano una rabona. Osservando la tecnica mentre viene eseguita, riuscirai a migliorare la tua esecuzione e a colpire la palla in modo pulito e preciso.
- Esercitati il più possibile! La rabona è un colpo molto difficile e la pratica è l'unico modo per perfezionarlo.
- Esercitati a piantare il piede d'appoggio lentamente, prima di provare a calciare a velocità piena. La posizione di quel piede è molto importante per realizzare il colpo in modo preciso e naturale.
Avvertenze
- Non colpire la gamba d'appoggio quando provi a calciare la palla. Assicurati che il piede calciante giri intorno all'altro e arrivi senza intralci all'impatto con il pallone. Per eseguire il colpo nel modo corretto, la posizione del piede d'appoggio è fondamentale.
- Non esagerare! Evita di farti male giocando o allenandoti con troppa foga. Sii paziente e non avere fretta quando cerchi di imparare la rabona.
Riferimenti
- ↑ http://www.soccer-training-methods.com/soccer-moves.html
- ↑ http://www.sciencekids.co.nz/experiments/dominantside.html
- ↑ http://www.umich.edu/~mvs330/w99/Kick/main.html
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.soccer-training-methods.com/soccer-moves.html
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.soccer-training-methods.com/soccer-moves.html
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.theguardian.com/football/blog/2014/oct/24/erik-lamela-rabona-three-steps
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/fitness/multimedia/core-strength/sls-20076575
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/
- ↑ http://www.onlinesocceracademy.com/soccer-training-videos/tricks-skills/how-to-do-a-rabona/