Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 146 956 volte
Sei stanca di dover usare la piastra tutti i giorni? I tuoi capelli hanno già iniziato a sembrare danneggiati? Vuoi i capelli lisci senza doverli stirare quotidianamente? Ecco tre metodi per avere la chioma sempre come la desideri facendo un trattamento casalingo o rivolgendoti a un parrucchiere.
Passaggi
A Casa con un Kit
-
1Scegli un trattamento lisciante. Molte profumerie e negozi di prodotti per parrucchieri hanno una varietà di opzioni quando si tratta di liscianti per capelli. Puoi anche provare altri prodotti nel tuo salone o presso il suo rifornitore. Ma la vera scelta si limita a quella tra un lisciante contenente soda caustica e uno che non ce l'ha.
- I prodotti con la soda caustica sono più comunemente diffusi quando si tratta delle applicazioni casalinghe. Lo svantaggio di questo trattamento è che può lasciare i capelli spenti o danneggiati (come quando lisci la chioma in maniera normale tutti i giorni).
- Assicurati di sapere a cosa vai incontro! Una volta che avrai lisciato i capelli con un trattamento specifico, non potrai ondularli né arricciarli, soprattutto perché queste pettinature non terranno. Se ogni tanto vuoi crearle, non ti conviene optare per questa soluzione a lungo termine!
-
2Indossa le protezioni adatte. Vorrai proteggere la pelle, i vestiti e le mani mentre usi questo prodotto. Metti una maglietta che usi solo in casa, dei guanti usa e getta (dovrebbero essere parte del kit) e un vecchio asciugamano sulle spalle.
-
3Mescola il prodotto. Generalmente, questi kit contengono diversi flaconi di creme o soluzioni. Segui le istruzioni che trovi nella confezione. Usa una spatola di legno se ne hai una disponibile.
- Lascia riposare il prodotto per qualche minuto prima di iniziare a usarlo. Questo permette che tutto si combini e si fonda.
-
4Applica della vaselina all'attaccatura del collo e dei capelli, ma anche vicino alle orecchie. Ti conviene proteggere la pelle dal contatto con le sostanze chimiche. Uno strato sottile lungo queste aree basterà.
- È importante che il prodotto lisciante non entri a contatto con altre parti del tuo corpo oltre ai capelli. Non fa bene alla pelle e, naturalmente, non va ingerito e bisogna evitare che finisca negli occhi!
-
5Fai un test su una ciocca. Non spargere questa soluzione chimica su tutta la testa senza aver fatto una prova prima! E se avessi una reazione allergica? È per questo che dovresti prendere una piccola sezione di capelli nascosta dietro al collo e fare un esperimento.
- Applica il lisciante su questa ciocca (a meno che non sia stata recentemente trattata con un altro prodotto simile). Lasciala in posa in base alle istruzioni o fino a quando non noti dei risultati. Lava via il lisciante e asciugala. Noti rotture o danni? Se è tutto ok, prosegui. Se non lo è, non usare affatto questo prodotto.[1]
-
6Imposta il timer. È incredibilmente importante lasciare agire il lisciante per la quantità di tempo appropriata. Rispetta quella indicata dalle istruzioni: è durante questo intervallo di tempo che i capelli si impregnano del prodotto. Superarlo potrebbe causare seri danni.
-
7Applica il lisciante su ciocche dall'ampiezza di 6 cm. Ora che l'esperimento si è concluso, puoi cominciare a stenderlo su tutta la testa. Lavora su sezioni di piccole dimensioni, cominciando dalle radici e finendo con le punte, nella maniera più uniforme possibile. Non farlo entrare a contatto con il cuoio capelluto!
- Lavora solo sui capelli che non sono stati recentemente trattati. Se stai facendo solamente un ritocco alle radici, non andare oltre questa zona.
-
8Finito di applicarlo, spargilo ulteriormente con un pettine. Se hai un pettine di plastica a denti larghi, passalo tra i capelli, per applicare il lisciante uniformemente. Questo ti permette di assicurarti che ogni ciocca sia impregnata di prodotto su tutti i suoi lati, dalle radici alle punte. Tuttavia, guarda sempre l'orologio!
-
9Risciacqua, fai lo shampoo e risciacqua ancora. Allo scadere del tempo, risciacqua bene i capelli, liberandoti di tutto il lisciante. Alcuni prodotti sono colorati, dunque puoi vedere facilmente dove sono stati applicati. In seguito, lava la chioma con lo shampoo del kit e risciacquala di nuovo.
- Osserva bene il risultato quando pensi di aver finito. Hai lavato bene ogni parte dei capelli? Nel caso ci siano ancora dei residui, potrebbero causare danni, dunque sii accurata!
-
10Applica il balsamo. Molti prodotti includono un balsamo leave-in nel kit.[2] Questo prodotto aiuterà a sigillare i capelli e a prevenire i danni. Assicurati di trattare tutti gli strati di capelli! Successivamente, tamponali con un asciugamano.
-
11Mettili in piega come al solito! Voilà! I capelli sono lisci! È stato fin troppo facile, vero? Ora, tutto quello che devi fare è imparare tante nuove acconciature adatte a questa chioma.Pubblicità
Stiratura Brasiliana
-
1Trova un salone che proponga la stiratura brasiliana. Potrebbero chiamarla anche trattamento alla cheratina brasiliano. Oltre a questa opzione, L'Oréal presenta una nuova procedura, X-Tenso, che promette una chioma liscia fino a sei mesi. La stiratura brasiliana può normalmente durare tra i due e i quattro mesi.[3]
- Con questo metodo, la struttura del fusto viene completamente rotta e tornerà al suo stato naturale in maniera graduale. In altre parole, è molto meglio per i tuoi capelli e il contrasto con la ricrescita sarà meno evidente. Contrariamente a quando usi le sostanze chimiche aggressive, puoi comunque mettere in piega i capelli come vuoi, quindi anche arricciarli.
-
2Scopri se il tuo tipo di capelli tollera questo tipo di stiratura. I capelli molto sottili o molto danneggiati potrebbero non superare il test. Dovresti chiedere al parrucchiere se puoi provarci o no. Si spera che sia onesto con te.
- Alcuni parrucchieri potrebbero solo pensare al guadagno che ne ricaveranno. Prova a domandarlo a un professionista del quale ti fidi o a un'amica esperta di questo argomento!
-
3Decidi che tipo di effetto desideri. Se vuoi dei capelli lisci come spaghetti o un liscio naturale, assicurati di spiegarlo al parrucchiere, che potrebbe avere delle idee che non hai considerato.
- Alcuni trattamenti contengono formaldeide. La quantità non è tossica, ma la sostanza può essere pur sempre presente.[3] Se sei preoccupata, parlane con il tuo parrucchiere.
-
4Procedi con la stiratura. Il parrucchiere applicherà il prodotto, asciugherà i capelli con il phon e li piastrerà (possibilmente più di una volta!). Poi, tu non dovrai lavarli per i tre o quattro giorni successivi. Il processo al salone in genere porta via un paio d'ore.
- A seconda di dove vivi, questo trattamento potrebbe essere abbastanza costoso. È normale che i parrucchieri si facciano pagare centinaia di euro per questa procedura.
-
5Goditi i tuoi capelli freschi di stiratura! Dopo questo trattamento, dovrai asciugare i capelli con il phon e magari fare qualche ritocco, ma la tua routine quotidiana sarà decisamente più breve.
- Lentamente, ma sicuramente, i tuoi capelli torneranno al loro stato normale. Pensali in termini di Hermione Granger, ma con un processo al contrario e accelerato.
Pubblicità
Ricondizionamento Termico
-
1Scopri di cosa si tratta. Il ricondizionamento termico (conosciuto anche come stiratura dei capelli giapponese) è un procedimento che liscia i capelli rompendo la struttura originaria del fusto. Otterrai dei capelli liscissimi che non si arricceranno. È il metodo più efficace per i capelli né lisci né ricci o mediamente ondulati, non per quelli capricciosi.
- Sei ancora interessata? Questa procedura potrebbe costarti cara, ma ciò dipende molto dal salone.[3]
-
2Trova un professionista esperto. Questo è un processo difficile da manovrare efficacemente. Non vorrai affidarti a uno studente che non l'abbia mai fatto prima. Vai in giro per la città per trovare un parrucchiere capace di farlo anche a occhi chiusi.
- Se le cose vanno storte, la chioma potrebbe essere seriamente danneggiata.[4] Non andare dal primo parrucchiere che capita per questo trattamento. I tuoi capelli meritano il meglio.
-
3Trascorri una giornata nel salone di bellezza. Potresti restare lì per un'intera giornata lavorativa (otto ore), in base al tuo tipo di capello e alla sua quantità. Quando vai per i ritocchi, potresti invece rimanerci per tre o quattro ore. In questo intervallo di tempo, il parrucchiere stenderà una soluzione chimica sui capelli, li risciacquerà, li laverà, li asciugherà con il phon e passerà la piastra per concludere il trattamento.
- Quindi, portati dietro un buon libro! O, meglio ancora, un'amica.
-
4Non lavare i capelli né fare la coda di cavallo per i tre giorni successivi. In pratica, la chioma ha bisogno di essere lasciata così come sta. Niente dovrà stressarla o far affievolire l'effetto delle sostanze chimiche. Più facile a dirsi che a farsi, ma tieni duro!
-
5Diventa una dea del liscio assoluto. Non perdere tempo a usare il ferro arricciacapelli o i bigodini: non funzioneranno. Ma avrai dei capelli super lisci sotto qualsiasi condizione climatica! Come se fosse un miracolo. Scendi dal letto, fai la doccia e sei pronta! Le altre ragazze saranno verdi d'invidia!Pubblicità
Consigli
- I tuoi capelli potrebbero perdere un bel po' della loro brillantezza o del loro aspetto sano quando gli effetti del trattamento svaniranno. Applica maschere per capelli danneggiati, non usare la piastra troppo spesso, stendi una lozione/siero/gel lisciante e compra dei buoni balsami.
- Fai la permanente liscia solo se hai i capelli sani. Le sostanze chimiche sono piuttosto dannose, dunque i capelli sembreranno letteralmente bruciati se il loro aspetto già non è dei migliori. La tua chioma è così? Lasciala crescere fino a quando la sua lunghezza non sarà pari al doppio di quella attuale. Nel frattempo, non fare niente di nocivo (passare la piastra, tingerla, ecc.). Raggiunta una certa lunghezza, taglia tutti i capelli danneggiati. Ora potrai lisciarli definitivamente.
- Prova un taglio che valorizzi il tuo nuovo look. Uno dei tanti vantaggi dei capelli lisci è che possono sostenere centinaia di tagli e stili.
- In genere, occorre aspettare per un paio di settimane dopo il trattamento prima di poterli tingere.
- Esistono altre opzioni oltre alla stiratura definitiva dei capelli ricci. Prima di fare un passo drastico, potresti considerare la possibilità di imparare a gestire la tua chioma. Leggi Come Prendersi Cura dei Capelli Ricci e Come Curare i Capelli Ricci.
- Qualsiasi procedimento tu scelga, le radici ricresceranno in maniera normale. Non puoi cambiare i tuoi geni.
Avvertenze
- Questi trattamenti possono danneggiare i capelli e bruciare il cuoio capelluto, dunque rivolgiti a un professionista che abbia esperienza.
- Il metodo brasiliano presenta vari livelli di efficacia a seconda delle diverse tipologie di capelli. La tua chioma potrebbe non venir fuori tanto liscia come la volevi. In questo caso, parlane con il tuo parrucchiere.
- Se i tuoi capelli sono già stati trattati chimicamente in passato, si danneggeranno ancora di più nel caso vengano sottoposti alla stiratura definitiva. Questo può farli spezzare e portare a un lungo periodo di recupero.[5]
- I capelli chimicamente stirati richiedono più cure perché sono più secchi e fragili. Assicurati di nutrirli profondamente e non sottoporli ad altri trattamenti.[5]
Riferimenti
- ↑ http://www.softsheen-carson.com/_us/_en/roots-of-nature/how-to/relaxer-instructions.aspx
- ↑ http://www.softsheen-carson.com/_us/_en/optimum-care/how-to/instructions-salon-collection.aspx
- ↑ 3,03,13,2http://www.oprah.com/style/The-Truth-About-Hair-Straightening-Treatments
- ↑ http://www.kidzworld.com/article/18934-japanese-hair-straightening
- ↑ 5,05,1http://www.hairboutique.com/tips/tip086.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 146 956 volte