Questo articolo è stato co-redatto da Terryl Daluz. Terryl Daluz è il comproprietario di Wash My Dog LLC Pet Grooming, un'attività di toelettatura per animali con sede a Los Angeles. Insieme alla comproprietaria Andrea Carter, Terryl ha più di tre anni di esperienza in toelettatura e gestione di attività commerciali. Wash My Dog e i suoi toelettatori certificati sono specializzati nel fornire un ambiente sicuro e accogliente per tutti gli animali che assistono.
Questo articolo è stato visualizzato 22 239 volte
Lo Schnauzer nano è una razza di cani tedesca molto popolare per la taglia compatta e l'indole temeraria, nonché per il temperamento giocoso e la fedeltà al padrone. È simile ai terrier, coi quali condivide la natura vivace e combattiva. Per farlo apparire in ordine, il doppio cappotto dello Schnauzer nano richiede una certa cura. Per ben figurare a una mostra canina, la toelettatura andrebbe affidata a un professionista[1] , ma, se il tuo cane non è da competizione, l'operazione può essere eseguita a casa seguendo pochi, semplici passaggi.
Passaggi
Taglio del Pelo
-
1Spazzola il mantello. Per iniziare, dovrai spazzolare il pelo del cane. È importante che non ci siano grovigli di pelo al momento del taglio, altrimenti l'animale potrebbe provare dolore ed il taglio mancare di uniformità. Non dimenticare di spazzolare le zampe e la barbetta. Serviti di una spazzola a filo, poi usa un pettine.
- Usa un cardatore morbido e un pettine con denti lunghi 1 cm circa.
- Non dimenticare di spazzolare sotto le ascelle, sull'addome e tra le dita, in modo da districare tutti i nodi.
- Se il tuo cane è già stato toelettato in passato, non dovrebbe avere il pelo troppo in disordine, in caso contrario, questo passaggio diventa fondamentale per garantire una toelettatura ottimale.[2]
-
2Fai il bagno al cane. Dopo esserti assicurato che non abbia il pelo aggrovigliato, fagli un bagno, così il suo mantello sarà pulito in vista del taglio. Usa uno shampoo delicato e risciacqua con acqua tiepida.
- Approfitta dell'occasione per lavargli i denti.[3]
-
3Asciuga il pelo. Dopo aver fatto il bagno al cane, asciugagli il pelo. Ciò richiede l'azione combinata di asciugamano e asciugacapelli. Asciugalo il più possibile con l'asciugamano, poi dai un colpo di asciugacapelli (regolato a temperatura media). Procedi alternando le due fasi.
- Dai un colpo di spazzola alle zampe, iniziando dall'alto e procedendo verso il basso. Asciuga la schiena e la testa del cane, senza puntargli l'asciugacapelli direttamente sul muso (potrebbe trovarlo fastidioso).
- Per non sforzare la schiena, procurati un tavolo da toelettatura. Se non hai un tavolo del genere, puoi usare qualsiasi superficie alta e piatta.[4]
-
4Accorcia il pelo sulla schiena. Gli Schnauzer vanno toelettati in maniera particolare. Per dare al mantello l'aspetto più consono, bisogna usare una tosatrice per cani. Usa una testina da taglio n°8 o n°10. Iniziando dalla base del cranio, passa la tosatrice lungo la schiena del cane, fino alla zona della coda, poi, ripartendo dallo stesso punto, ripeti il procedimento lungo la zona vicina alla schiena. Sui fianchi, segui la direzione del pelo fino a raggiungere l'addome. Per tosare vicino alla coda, segui la direzione del pelo girando attorno al posteriore del cane poi scendi fermandoti, sul retro, a 2,5 cm circa dall'articolazione delle zampe posteriori, di fianco, appena sopra il gomito e, sul davanti, appena sopra l'osso della spalla.[5]
- Se è inverno e vuoi che il cane abbia il pelo un po' più lungo, puoi usare una testina n° 7F.
- Di tanto in tanto, controlla la temperatura della lama avvicinandola al polso. È importante che la lama non sia troppo calda e non bruci la pelle del cane. Rimuovi le ciocche di pelo che rimangono impigliate nella lama.
- Usa le forbici nelle zone più delicate. Certe parti del corpo sono troppo sensibili per essere tosate con la tosatrice, meglio usare le forbici. Usale attorno alla parte terminale della coda, dove il pelo andrebbe tagliato alla stessa lunghezza di quello sulla schiena. Fai la stessa cosa sul ventre, senza intervenire nella zona dei genitali.[6]
-
5Sulla pancia puoi usare anche la tosatrice, ma fai attenzione a non ferire la parte soffice del ventre o la zona dei genitali.[7]
-
6Taglia il pelo delle zampe. Il pelo delle zampe deve rimanere più lungo rispetto a quello delle altre zone del corpo e va tagliato e spazzolato in modo che sporga all'infuori. Quando lo spazzoli, fai in modo che sporga allo stesso modo su tutte e quattro le zampe.
-
7Il pelo delle zampe va dal punto in cui hai smesso di tagliare precedentemente alla parte inferiore del piede. Solitamente è di colore diverso.[8]
- Tosa il muso. La zona del muso è particolarmente sensibile. Bisogna fare cautela per non ferire gli occhi e le orecchie dell'animale. Usa la tosatrice a partire dalla base del cranio, da dove hai iniziato a tagliare i peli della schiena, e arriva fin sopra alle sopracciglia. Il pelo intorno al collo va tagliato dal basso verso l'alto, fino alla linea del mento.[9]
-
8Prima di tagliare il pelo sopra agli occhi, pettinalo verso il basso. Inclina le forbici verso il basso in direzione del naso poi taglia al di sopra dell'occhio seguendo una linea diagonale.
- Per accorciare la barbetta, pettinala all'infuori ed accorciala in punta. Il muso dovrebbe apparire lungo e rettangolare.[10]
Pubblicità
Cura delle Orecchie
-
1Accorcia il pelo all'esterno delle orecchie. Il pelo esterno delle orecchie dello Schnauzer cresce piuttosto in fretta. Spazzola il pelo sulle orecchie poi, servendoti delle forbici, taglia quello che penzola all'infuori. Non tagliare il pelo che cresce direttamente sopra alle orecchie, le tiene al caldo dando loro un bell'aspetto.
-
2Cerca di essere delicato. Le orecchie sono particolarmente sensibili e ferirle è piuttosto facile.[11]
-
3Togli il pelo dalle orecchie. L'orecchio dello Schnauzer è molto particolare; il pelo cresce abbondantemente anche al suo interno e per questo motivo è necessario eliminare periodicamente quello in eccesso. Usa un paio di pinzette per afferrare il pelo, poi estrailo delicatamente, stando ben attento a non ferire il cane.
-
4Per proteggere l'orecchio dagli agenti esterni, non eliminare tutto il pelo. L'importante è che il pelo non impedisca il passaggio dell'aria, che mantiene l'orecchio asciutto. Elimina solamente il pelo in eccesso, senza andare troppo in profondità.
- Per svolgere questa operazione puoi usare anche le forbici, ma fai molta attenzione: se ferite, le orecchie possono sanguinare copiosamente.[12]
-
5Pulisci le orecchie. Poiché il pelo al loro interno cresce tanto velocemente, le orecchie dello Schnauzer possono ospitare un gran numero di batteri. Per prevenire le malattie, le orecchie vanno pulite con una certa frequenza e il pelo al loro interno va accorciato piuttosto spesso. Mano a mano che diradi il pelo, usa un batuffolo di cotone per asciugare l'acqua all'interno dell'orecchio (il batuffolo va strofinato gentilmente sulla porzione visibile di orecchio). Infine, dai una bella asciugata usando una pezza morbida, in modo che l'acqua non ristagni nel canale uditivo.
- Puoi acquistare del sapone per cani, specifico per la pulizia delle orecchie, in un negozio per animali.
- Mai usare un bastoncino ovattato quando si puliscono le orecchie di un cane, si può danneggiare il canale uditivo.[13]
Pubblicità
Cura dei Piedi e delle Unghie
-
1Accorcia il pelo. Arruffa il pelo cresciuto in eccesso sui piedi del cane poi, usando un paio di forbici, accorcialo in prossimità delle unghie. Accorcia anche il pelo che spunta tra i cuscinetti.
- Non tagliare troppo vicino alla pelle, potresti rischiare di ferire l'animale.
- Ripeti il procedimento su tutti e quattro i piedi.[14]
-
2Accorcia le unghie. Dopo avere tagliato il pelo, accertati che le unghie non siano troppo lunghe. Per accorciarle puoi usare sia un tronchesino per cani "a ghigliottina" sia un lima-unghie per cani. Taglia (o lima) l'unghia a poco a poco, con delicatezza. Quando noti una zona scura all'interno dell'unghia, fermati per non tagliare la carne viva.
- Dentro la parte viva dell'unghia ci sono i nervi e i vasi sanguigni. Tagliare l'unghia troppo in profondità è molto doloroso e può far sanguinare l'animale. Un taglio del genere può anche portare a infezioni.
- Dopo il taglio, usa una limetta per levigare la superficie dell'unghia.
- Usa un taglia-unghie per cani: quelli per uomini non esercitano abbastanza forza.[15]
-
3Friziona i cuscinetti dei piedi. Dopo aver tagliato le unghie, friziona i cuscinetti dei piedi con del petrolato o una pomata idratante per cani, in questo modo darai pronto sollievo alla pelle dopo il taglio delle unghie. Ripeti il procedimento su tutti e quattro i piedi.
- La cosa farà piacere al cane, lasciandolo con una buona impressione dell'esperienza appena fatta. Col tempo imparerà ad apprezzare il taglio, senza preoccuparsi troppo del taglia-unghie o della lima.[16]
Pubblicità
Consigli
- Se paragonato ad altre razze, lo Schnauzer nano è piuttosto difficile da toelettare. Per la prima toelettatura, rivolgiti ad un professionista poi, quando viene il momento di toelettare il cane da solo, basati sul lavoro che ha svolto.
- Dai un po' d'olio alle lame della tosatrice prima di usarla. Le lame non lubrificate possono diventare calde e scottare pelle.
- Per evitare che si ferisca, tieni saldamente il cane, soprattutto quando gli tosi il muso.
Riferimenti
- ↑ http://amsc.us/breed-standard
- ↑ http://amsc.us/pet-grooming-tips
- ↑ http://amsc.us/pet-grooming-tips
- ↑ http://amsc.us/pet-grooming-tips
- ↑ http://www.miniature-schnauzer-australia.com/mini-schnauzer-grooming/
- ↑ http://www.miniature-schnauzer-australia.com/mini-schnauzer-grooming/
- ↑ http://amsc.us/pet-grooming-tips
- ↑ http://www.miniature-schnauzer-australia.com/mini-schnauzer-grooming/
- ↑ http://www.miniature-schnauzer-australia.com/mini-schnauzer-grooming/
- ↑ http://amsc.us/pet-grooming-tips
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-ear-cleaning.html
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-ear-cleaning.html
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-ear-cleaning.html
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-nails.html
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-nails.html
- ↑ http://www.schnauzers-rule.com/dog-nails.html