Le barrette al limone sono uno spuntino goloso perfetto per le torride giornate estive, un picnic o un barbecue. Semplici da preparare, possono essere realizzate usando limoni normali, limoni Meyer o persino lime. È possibile conservarle in frigo per qualche giorno, ma è difficile che rimangano avanzi di questo squisito dolcetto!

Ingredienti [1]

Base

  • 250 g di farina multiuso
  • 225 g di burro ammorbidito
  • 115 g di zucchero semolato

Ripieno

  • 4 uova
  • 340 g di zucchero semolato
  • 25 g di farina multiuso
  • 2 limoni spremuti (circa 120 ml)
  • 15 g di scorza di limone (facoltativa)

Facoltativo

  • Zucchero a velo, da setacciare in superficie
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Base

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C [2] .
  2. 2
    Prepara una teglia di 23 x 33 cm. Ungerla leggermente è il modo più semplice in assoluto per prepararla. Se hai intenzione di rimuovere il dolce dalla teglia, rivestila invece con un foglio di carta forno, assicurandoti di lasciarla penzolare leggermente sui bordi. In questo modo potrai usare la carta in eccesso per afferrare e sollevare il dolce prima di tagliarlo [3] .
  3. 3
    Metti la farina, il burro e lo zucchero in una ciotola grande o in un robot da cucina. Vanno bene entrambi i metodi, anche se il robot da cucina consente di risparmiare molto tempo.
  4. 4
    Mescola farina, burro e zucchero fino a ottenere un composto friabile. Puoi amalgamarli con un miscelatore per dolci o strofinando la miscela fra le dita [4] . Se usi un robot da cucina, azionalo a impulsi per qualche secondo fino a ottenere un composto ruvido e friabile.
  5. 5
    Premi l'impasto sul fondo di una teglia. Rimuovi la miscela dalla ciotola o dal robot da cucina e inizia a picchiettarla sul fondo della teglia. Sebbene sia friabile, diventerà compatta durante la cottura.
    • Per mantenere le dita pulite, metti un foglio di carta forno sulla base dopo averla sistemata nella teglia e poi lisciala. Rimuovi la carta forno a procedura ultimata.
  6. 6
    Inforna la teglia e cuoci la base per 15-20 minuti o fino a quando non si sarà dorata. La durata della cottura dipende dalla teglia e dal forno.
  7. 7
    Sforna la teglia e lascia il forno acceso. Dovrai riutilizzarlo subito per cuocere il ripieno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare il Ripieno

  1. 1
    Assicurati che la temperatura del forno sia ancora a 180 °C. Se l'hai spento per sbaglio, riaccendilo e aspetta che raggiunga la temperatura giusta.
  2. 2
    Sbatti le uova fino a renderle lisce e spumose. Rompi le uova e versale in una ciotola grande. Sbattile con una frusta fino a renderle lisce e omogenee [5] .
  3. 3
    Aggiungi lo zucchero e la farina, quindi mescola fino a quando non sarà rimasto alcun grumo. Può esserti di grande aiuto setacciare la farina, in modo da diminuire le probabilità che si formino grumi.
  4. 4
    Incorpora il succo di limone e, se lo desideri, 15 g di scorza. La buccia del limone non è necessaria, ma conferisce delle note aspre alle barrette. Assicurati di rimuovere la scorza prima di tagliare e spremere il limone: in questo modo sarà più facile eseguire la procedura e sporcherai di meno. Tolta la scorza, aggiungila alla miscela e amalgama bene [6] .
  5. 5
    Versa omogeneamente la miscela sulla base. È bene usare una spatola per distribuirla meglio. Dovresti coprire interamente la base.
  6. 6
    Inforna nuovamente la teglia e cuoci per altri 20 minuti. I bordi diventeranno dorati, mentre la superficie si addenserà, assumendo una consistenza simile a quella della crema pasticcera. Non preoccuparti qualora le barrette ti sembrassero grumose o dalla consistenza fluida. Si solidificheranno con il raffreddamento [7] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare la Preparazione e Servire le Barrette al Limone

  1. 1
    Sforna la teglia e lascia raffreddare. Le barrette al limone vanno conservate in frigo solo una volta che saranno giunte a temperatura ambiente. Il processo dura un'ora circa, a seconda della temperatura della cucina [8] . Se metti del cibo caldo nel frigorifero, rischi di fare andare a male gli alimenti circostanti.
  2. 2
    Copri la teglia e tienila in frigo per almeno 2 ore [9] . In questo modo il dolce avrà abbastanza tempo per completare la fase di raffreddamento. Tieni a mente che potrebbe richiedere più tempo per raffreddarsi/addensarsi, questo dipende dalla temperatura del frigo.
    • Puoi anche lasciarlo in frigo per tutta la notte.
  3. 3
    Taglia il dolce in quadratini o triangoli usando un coltello affilato [10] . Scegli le dimensioni delle porzioni in base al tuo gusto personale. Se vuoi ottenere porzioni standard, fai in modo che abbiano una larghezza di circa 5 cm. Il dolce può essere tagliato direttamente nella teglia.
    • Se hai lasciato le barrette al limone in frigo per tutta la notte, aspetta che giungano a temperatura ambiente prima di tagliarle (calcola circa 15 minuti) [11] .
    • Se hai rivestito la teglia con la carta forno, prima sollevala per rimuoverla, quindi taglia il dolce sul bancone della cucina [12] .
  4. 4
    Setaccia dello zucchero a velo sulle barrette al limone poco prima di servirle. Non è necessario, ma le renderai più gradevoli alla vista. Puoi usare tutto lo zucchero a velo che desideri.
    • Per aggiungere un tocco di colore, guarnisci ciascun quadratino con un lampone, una fetta di limone e una foglia di menta [13] .
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • I limoni Meyer consentono di ottenere barrette più dolci rispetto a quelli normali.
  • Prepara il ripieno durante la cottura della base per risparmiare tempo [14] .
  • Prova a usare una pirofila di vetro anziché di metallo. Molti pasticceri trovano che garantisca una cottura più uniforme [15] .
  • Per ottenere barrette più spesse, usa invece una teglia di 20 x 25 cm [16] .
  • Prova a sostituire i limoni con i lime. Aggiungi 1 o 2 gocce di colorante alimentare al ripieno per ottenere una colorazione verde chiaro [17] .
  • Prepara una teglia di barrette al lime e una di barrette al limone. Tagliale in quadratini di 5 cm e sistemale su un vassoio creando un motivo a scacchi [18] .
  • Per arricchire il sapore, aggiungi 35 g di semi di papavero alla miscela della base [19] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando togli la scorza dal limone, assicurati di rimuovere solo la parte gialla, mentre evita la bianca: essendo più aspra, renderebbe amare barrette [20] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia di 23 x 33 cm
  • Robot da cucina o miscelatore per dolci
  • Ciotole
  • Frusta
  • Cucchiai
  • Forno

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Dolci
Pubblicità