Fragranti, salate, croccanti – le patatine sono tutto questo e anche di più. Nonostante non siano certamente qualcosa da mangiare tutti i giorni, prepararle a casa ti permette di modificare gli ingredienti in maniera che il risultato sia in qualche modo più sano rispetto a quelle che mangi fuori. Inoltre, ci sono molti tipi di preparazione differenti. In questo articolo ne troverai tre!

Ingredienti

  • 4 Patate russet
  • 1 litro circa d'Olio
  • 3 cucchiai di Sale
  • Aromi vari come il pepe di cayenna, il curry etc.
  • 4 Patate russet
  • 50 gr circa di Burro fuso
  • Sale grosso per insaporire
  • Patate
  • Sale ed altri aromi (opzionali)
  • Olio di oliva (opzionale)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

al Forno

  1. 1
  2. 2
    Taglia le patate usando una mandolina o un robot da cucina per ottenere migliori risultati. Questi accessori ti permettono di ottenere delle fette uguali, con lo stesso spessore, ma in caso di emergenza, è ammissibile usare un coltello per affettare a mano.
  3. 3
    Dopo aver affettato, fai asciugare le fettine di patate tra due fogli di carta assorbente per eliminare l'umidità
  4. 4
    Ungi leggermente con del burro o dell'olio una teglia da forno e disponi sulla teglia le patate a fette in un solo strato.
  5. 5
    Spennella le patate con il burro fuso.
  6. 6
    Metti la teglia sul piano di mezzo del forno e cuocile dai 15 ai 20 minuti, fino a quando non saranno diventate di colore marrone dorato sui bordi.
  7. 7
    Rimuovi le patate dal forno e cospargile leggermente di sale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Patatine Fritte

  1. 1
    Taglia a fette le patate dello spessore desiderato. Puoi tagliarle a mano se lo desideri, ma un metodo molto più efficiente – e probabilmente più efficace - di affettare le patate sarebbe usare:
    • Un robot da cucina dotato di accessorio per affettare
    • Una mandolina (affetta verdure) (fai attenzione quando la usi!)
  2. 2
    Aggiungi 3 cucchiai di sale in una ciotola capiente piena d'acqua ed immergi le patate affettate per mezz'ora. Trascorso questo tempo, risciacquale in uno scolapasta, poi risciacquale ancora e lasciale asciugare.
  3. 3
    Scegli un olio con cui ti piacerebbe friggere le patate. Sebbene l'olio vegetale, di cartamo, di mais, di arachidi funzionino tutti alla perfezione, sempre più persone stanno usando l'olio d'oliva perchè non contiene acidi grassi insaturi.[1] Poiché friggere in olio abbondante rappresenta il metodo meno salutare per cuocere le patate, potrebbe essere una buona idea usare l'olio più salutare che puoi procurarti.
  4. 4
    Scalda l'olio in una friggitrice o in una padella molto larga fino a quando non raggiunge una temperatura tra i 177 e i 190°C circa. La quantità di olio ottimale è di circa un litro. La quantità minima necessaria corrisponde a circa 2 centimetri e mezzo di olio versati sul fondo della padella
    • Usa un termometro per alimenti per misurare la temperatura dell'olio. Se devi regolarti a occhio perchè non ce l'hai, immergi il manico di un cucchiaio di legno nell'olio e aspetta che gli si formino delle bollicine intorno.[2]
    • Un altro modo per verificare la temperatura dell'olio senza termometro è friggere un cubetto di pane. Il pane assumerà un colore dorato a 160°C dopo 30 secondi; a 180°C dopo 15 secondi; a 190 °C dopo 10 secondi[3]
  5. 5
    Cuoci le patate in piccole quantità, rimuovendole quando iniziano a diventare di un colore marrone dorato. Aggiungere le patate tutte insieme può fare abbassare rapidamente e di molto la temperatura dell'olio.[4]
  6. 6
    Una volta tolte dal fuoco, metti le patatine in un piatto con dei tovaglioli di carta in maniera che l'olio venga assorbito. Se lo desideri, insaporiscile subito.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

al Microonde

  1. 1
    Affetta le patate usando una mandolina o un robot da cucina per ottenere uno spessore uniforme. Taglia le fette spesse dai 3 ai 6 millimetri circa per risultati migliori.
  2. 2
    Immergi le fette di patate nell'acqua per rimuovere l'amido in eccesso.[5] In alternativa, passa le fette di patate sotto l'acqua corrente fino a quando il liquido che rilasciano non è più torbido. Poi falle asciugare all'aria.
    • Se vuoi salare le patate, aggiungere 3 cucchiai di sale all'acqua che usi per immergere le patate conferisce il giusto sapore salato al prodotto finale.
  3. 3
    Rimuovi ogni eccesso di umidità mettendo le fette di patate tra due strofinacci puliti o tra due fogli di carta assorbente premendo delicatamente. L'acqua è dannosa in questo tipo di preparazione e quindi assicurati di eliminarla il più possibile prima di usare il forno a microonde.
  4. 4
    Metti le patate su un piatto, sotto un foglio di carta assorbente. Assicurati che le fette di patate non si tocchino una con l'altra.
  5. 5
    Nel microonde alla massima potenza, le fette di patate cuociono in 3 minuti.
  6. 6
    Togli le patate dal microonde, girale dall'altro lato e passale al microonde con potenza al 50% per 3 minuti.
  7. 7
    Togli le patate dal microonde, girale dall'alto lato e cuocile ancora a intervalli di un minuto con potenza al 50%.[6] Cuoci fino a quando le patate non saranno deliziosamente croccanti e di colore marrone dorato nel centro.
  8. 8
    Insaporisci con ogni tipo di aroma o spezia, se lo desideri.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova con una patatina prima di friggerle tutte.
  • Affetta le patate piuttosto sottili affinché possano essere come le patatine del negozio visto che queste non sono spesse.
Pubblicità

Metodo Alternativo

  • Usa un mini friggitrice dotata di coperchio per una maggiore sicurezza

Avvertenze

  • Fai attenzione quando friggi.
  • Le patatine saranno calde e quindi stai attento quando le mangi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 732 volte
Pubblicità