Se hai voglia di creare una pettinatura elegante, prova la classica acconciatura a conchiglia. Questo meraviglioso stile raccolto è piuttosto diffuso in occasione di matrimoni e feste formali, ma puoi creare una versione più morbida e casual, da portare tutti i giorni. Continua a leggere per scoprire come realizzare uno chignon a conchiglia o una classica acconciatura a conchiglia leggermente vaporosa sulla sommità della testa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Acconciatura a Conchiglia Semplice

  1. 1
    Raccogli tutti i capelli su un lato. Se vuoi che il raccolto terminato vada da sinistra a destra, porta i capelli alla tua sinistra; se vuoi che vada da destra a sinistra, portali a destra. Mantieni i capelli fermi con una mano.
  2. 2
    Utilizza delle forcine sul retro della testa per fissare i capelli. In questo modo, si manterranno su un lato. Se sono lunghi, folti e pesanti, usare le forcine ti aiuterà a mantenerli raccolti per tutto il giorno. In caso contrario, alcune ciocche si scioglieranno con il passare delle ore.
    • Per una tenuta massima, incrocia diverse coppie di forcine in verticale sul retro della testa.
  3. 3
    Applica la lacca. Se vuoi fissare le ciocche ribelli, spruzzala leggermente su tutti i capelli, a questo punto. Ciò può dare luogo a un raccolto dall'aspetto leggermente rigido, ma ti aiuta anche a mantenerlo per tutto il giorno.
  4. 4
    Solleva i capelli sostenendoli con una mano e spazzolali molto delicatamente. Assicurati di spazzolarli su un lato, in modo che mantengano la posizione e le forcine non si spostino.
  5. 5
    Attorciglia i capelli verso l'alto. Afferrali delicatamente e attorcigliali verso la direzione opposta rispetto a quella in cui li hai raccolti. Se li hai raccolti a destra, girali nel senso opposto. Infila le punte nel cono creato dai capelli raccolti, oppure lasciale sciolte per un risultato più casual.
    • Una volta che avrai finito, i capelli dovrebbero formare un cono rivolto verso il basso. Per ora, i capelli in eccesso penderanno su un lato.
  6. 6
    Inserisci delle forcine per fissare i capelli. Infila la punta di ogni forcina orizzontalmente attraverso tutto il cono e fissala ai capelli lungo il cuoio capelluto. Assicurati di sistemare le forcine in un modo tale che vengano nascoste dell'acconciatura.
  7. 7
    Sistema la pettinatura con dei ritocchi finali. Utilizza una spazzola o un pettine a denti stretti per sistemare il raccolto, poi fissalo con la lacca.
  8. 8
    Infila le punte sciolte nell'acconciatura. Utilizza le forcine all'occorrenza per fissare le punte al proprio posto, senza che siano visibili.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Acconciatura a Conchiglia Classica

  1. 1
    Pettina i capelli all'indietro. Inizia con tutti i capelli pettinati all'indietro, senza fare la riga.
  2. 2
    Separa una ciocca di capelli di 8 cm sulla sommità della testa. Usa un pettine a denti stretti per separare una sezione di 8 cm dalla fronte alla sommità del capo, come se fosse un mohawk. Sollevala sulla testa per mantenerla separata.
  3. 3
    Dividi in 3 parti la ciocca separata. Dovresti ottenere una sezione frontale, una centrale e una sulla sommità della testa.
  4. 4
    Cotona le ciocche. Prendi individualmente ognuna di queste 3 sezioni e cotonale facendo scorrere un pettine a denti stretti dalle punte alle radici. Cotona delicatamente ciascuna sezione, poi lasciala ricadere sul viso per metterla momentaneamente da parte.
  5. 5
    Raccogli e attorciglia il retro dei capelli. Afferrali come se dovessi fare una coda di cavallo, poi attorciglia ¾ di questa sezione partendo dalle radici [1] .
  6. 6
    Attorciglia i capelli mantenendoli vicini alla testa. A questo punto, comincerai a intravedere la pettinatura a conchiglia. Attorciglia i capelli a stretto contatto con la testa, poi fissali al proprio posto con delle forcine.
  7. 7
    Fissa le punte dei capelli creando una piccola crocchia. Realizza un piccolo chignon e fissalo proprio sotto la prima sezione dei capelli cotonati.
  8. 8
    Incorpora le sezioni frontali nell'acconciatura. Porta le ciocche frontali che hai cotonato nell'acconciatura a conchiglia, poi avvolgi le punte intorno al cono. Infilale all'interno dell'acconciatura, nel punto in cui essa incontra la testa, e utilizza le forcine per fissarle.
  9. 9
    Fissa tutte le ciocche sciolte rimanenti. A questo punto, i capelli dovrebbero presentare una classica acconciatura a conchiglia, leggermente vaporosi sulla sommità, dove li hai cotonati.
  10. 10
    Sistema i capelli e fai gli ultimi ritocchi. Utilizza un pettine per lisciare leggermente la parte superiore e i lati dei capelli. Spruzza della lacca a tenuta forte per fissarli.
  11. 11
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pettinatura a Conchiglia Fissata con un Pettine

  1. 1
    Raccogli tutti i capelli in una coda di cavallo bassa. Legala a circa 2,5 cm di distanza dal collo.
  2. 2
    Attorciglia la coda di cavallo verso l'alto. Adagiala sulla testa. Se necessario, puoi rifare il cono tutte le volte necessarie, finché i capelli non si troveranno tutti sul capo. Mantienilo al suo posto con una mano.
  3. 3
    Partendo dalla zona laterale del viso, prendi il pettine e pettina i capelli all'indietro. Mentre lo fai, raccoglili.
  4. 4
    Una volta raggiunto il cono, solleva leggermente il pettine, portando i capelli dalla zona laterale alla parte superiore del cono. Inserisci il pettine delicatamente ma con fermezza nel cono.
    • Se hai capelli molto lunghi o folti, potrebbe essere necessario utilizzare 2 pettini: uno sulla sommità e uno sul fondo.
  5. 5
    Finito. I capelli ora rimarranno ordinatamente al proprio posto.
    Pubblicità

Consigli

  • Avrai bisogno di molte forcine per una buona tenuta.
  • Questa pettinatura è preferibile per capelli lunghi.
  • Per un risultato più morbido, non spazzolare con molta precisione i capelli per fissarli e non inserire perfettamente le punte nel cono. Potresti anche fissare l'intera acconciatura alla testa con una pinza grande.
  • Se ti piacerebbe avere un look vaporoso o morbido, tira fuori alcune ciocche da entrambi i lati delle orecchie. Per un risultato più disordinato, scompiglia di più lo chignon.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 073 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità