I balsami “leave in” intrappolano l'umidità nei capelli rendendoli più morbidi e lucidi. Puoi usarli sui capelli bagnati dopo lo shampoo, ma anche da soli sui capelli asciutti. Quelli in commercio possono essere piuttosto costosi, ma non è il caso di provare a sostituirli con i balsami tradizionali perché lasciati sui capelli tendono a renderli spenti e appesantiti. La soluzione migliore è preparare in casa un balsamo senza risciacquo scegliendo tra le molte opzioni proposte nell'articolo, da quelli spray a quelli in crema.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Balsamo Tradizione come Base

  1. 1
    Prepara un balsamo spray leave in in modo molto semplice usando l'acqua e il balsamo tradizionale. Versa 300 ml di acqua distillata in una bottiglia dotata di erogatore spray. Aggiungi 3 cucchiai (45 ml) del balsamo che usi abitualmente. Tappa il recipiente, poi agitalo vigorosamente per mescolare i due ingredienti.[1]
    • Se i tuoi capelli hanno bisogno di molta idratazione, usa la stessa quantità di acqua e balsamo.[2] Se la miscela è troppo densa per essere erogata, aggiungi ancora un po' d'acqua.
  2. 2
    Crea un balsamo leave in ad azione idratante sfruttando le proprietà degli oli. Miscela gli ingredienti elencati di seguito all'interno di una bottiglia spray. Nota che se usi gli oli essenziali la bottiglia deve essere necessariamente di vetro. Una volta riempita, chiudila e scuotila energicamente per miscelare gli ingredienti. Applica il balsamo leave in sui capelli umidi o asciutti prima di pettinarli per eliminare i nodi o quando ti sembrano secchi.[3] [4]
    • 120 ml di acqua distillata.
    • 30 ml di un balsamo senza siliconi.
    • 30 ml di olio extravergine di oliva oppure di mandorle, avocado, cocco o jojoba.
  3. 3
    Sfrutta le proprietà idratanti dell'aloe vera e dell'olio di cocco. Miscela gli ingredienti elencati di seguito all'interno di una bottiglia spray. Versali uno alla volta nella bottiglia, dopodiché tappala e scuotila con vigore finché l'aloe e il balsamo non si sono sciolti nell'acqua. Applica il balsamo leave in ogni volta che i capelli ti sembrano secchi e spenti. Questa formula è adatta anche per definire i ricci, oltre che per rendere i capelli più lucenti e idratati.[5]
    • 250 ml di un balsamo leggero.
    • 150 ml di acqua distillata.
    • 90 ml di succo o gel di aloe vera.
    • 30-60 ml di olio di cocco.
  4. 4
    Crea un balsamo super idratante usando gli oli e la glicerina. Miscela gli ingredienti elencati di seguito all'interno di una bottiglia spray. Nota che se usi gli oli essenziali la bottiglia deve essere necessariamente di vetro. Avvita il tappo spray, poi agita la bottiglia per miscelare gli ingredienti.
    • 60 ml di un balsamo leggero.
    • 45 ml di acqua distillata.
    • 30 ml di extravergine di oliva oppure di cocco o avocado.
    • 15 ml di glicerina vegetale.
    • 1 cucchiaino di polvere di peptidi della seta (opzionale).
    • 2-3 gocce di olio essenziale (opzionale).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Creare un Balsamo Leave In Spray

  1. 1
    Cura i capelli secchi e fragili con l'olio di cocco. Versa l'acqua e il gel di aloe vera in una bottiglia spray, dopodiché agitala per mescolarli. Miscela l'olio di cocco e quello di avocado in un contenitore separato prima di versarli nella bottiglia e scuoterla di nuovo. Quando gli ingredienti sono ben miscelati, applica il balsamo sui capelli umidi.[6]
    • 30 ml di olio di cocco.
    • 1 cucchiaino di olio di avocado.
    • 60 ml di gel di aloe vera.
    • 80 ml di acqua distillata.
  2. 2
    Idrata i capelli e previeni la forfora con l'aloe vera e l'olio di jojoba. Miscela tutti gli ingredienti elencati di seguito all'interno di una bottiglia spray, preferibilmente in vetro. Avvita il tappo e scuotila per mescolare. Applica il balsamo leave in sui capelli umidi. Ricordati di agitare la bottiglia prima di ogni uso così da miscelare di nuovo gli ingredienti.[7]
    • 350 ml di succo di aloe vera.
    • 475 ml di acqua di cocco.
    • 2 cucchiaini di olio di jojoba.
  3. 3
    Fissa l'umidità nei capelli grazie all'olio di lavanda e jojoba. Per prima cosa sciogli il burro di karité, poi incorpora il latte di cocco, l'olio di jojoba e l'olio essenziale di lavanda. Versa la miscela in una bottiglia spray rigorosamente di vetro. Riscalda sempre il balsamo leave in prima di applicarlo sui capelli. Questa formula è indicata anche per stimolare la crescita di nuovi capelli e per dare sollievo al cuoio capelluto irritato.[8]
    • 120 ml di latte di cocco.
    • 3 cucchiaini di burro di karité.
    • 2 cucchiaini di olio di jojoba.
    • 5 gocce di olio essenziale di lavanda.
  4. 4
    Utilizza l'aloe vera, la glicerina e gli oli essenziali per creare un balsamo leave in da usare per districare i nodi. Versa gli ingredienti elencati di seguito in una bottiglia spray di vetro, quindi agitala finché il gel di aloe vera non si è sciolto. Spruzza il balsamo sui capelli umidi, aspetta 1 minuto, poi inizia a districare dolcemente i nodi con un pettine a denti larghi. Inizia pettinando le punte e poi sali gradualmente verso le radici.[9] Questa formula è adatta anche per eliminare la forfora e rendere più morbidi i capelli secchi.
    • 5 cucchiai (75 ml) di acqua distillata.
    • 1 cucchiaio (15 ml) di gel di aloe vera.
    • 1/2-1 cucchiaio (7,5-15 ml) di glicerina vegetale.
    • 10 gocce di olio essenziale di rosmarino o lavanda.
  5. 5
    Utilizza l'aceto di mele per regolare la produzione di sebo, rimuovere gli accumuli di cosmetici e rendere i capelli più morbidi. Versa l'acqua distillata in una bottiglia spray di vetro (che contenga almeno 250 ml). Aggiungi l'aceto di mele e l'olio essenziale di limone (per smorzare l'odore dell'aceto). Tappa la bottiglia e scuotila per miscelare gli ingredienti. Spruzza il balsamo leave in sui capelli umidi per pettinarli facilmente, rimuovere i residui di cosmetici e renderli più lucenti.[10]
    • 160 ml di acqua distillata.
    • 2 cucchiaini di aceto di mele.
    • 7 gocce di olio essenziale di limone.
  6. 6
    Usa l'olio di ylang ylang come rimedio naturale in caso di capelli secchi, crespi o fragili. Miscela l'aloe vera e l'acqua di cocco in una bottiglia spray di vetro, dopodiché aggiungi l'acqua distillata e il miele. Sciogli l'olio di cocco in un contenitore separato, poi incorpora l'olio essenziale e quello di ylang ylang. Fondi le due miscele nella bottiglia spray.[11]
    • 2 cucchiaini di succo o gel di aloe vera.
    • 2 cucchiaini di acqua di cocco.
    • 120 ml di acqua distillata.
    • 2 cucchiaini di miele.
    • 2 cucchiaini di olio di cocco.
    • 2 cucchiaini di olio di ylang-ylang.
    • 6 gocce di un olio essenziale a tua scelta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Creare un Balsamo Leave In in Crema

  1. 1
    Prepara un balsamo leave in semplice e cremoso usando l'olio di cocco. Monta gli ingredienti elencati di seguito usando la frusta elettrica, poi trasferisci la miscela in un barattolo di vetro. Applica il balsamo leave in sui capelli bagnati, umidi o asciutti. Conserva il barattolo in un luogo fresco e asciutto per gli utilizzi successivi.[12]
    • 60 ml di gel di aloe vera.
    • 30 g di olio di cocco (se necessario scaldalo per renderlo liquido).
    • 1 cucchiaino di olio di avocado.
  2. 2
    Utilizza il miele e il burro di karité per creare un balsamo senza risciacquo ad azione idratante. Sciogli il burro di karité e l'olio di cocco a bagnomaria o nel microonde, quindi incorpora il miele e l'olio essenziale. Conserva la miscela in un piccolo barattolo di vetro e lasciala solidificare prima di applicarla sui capelli.[13]
    • 30 g di burro di karité.
    • 30 g di olio di cocco.
    • 1 cucchiaino di miele.
    • 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda.
  3. 3
    Utilizza l'olio di tea tree per curare le patologie del cuoio capelluto, per esempio la psoriasi. Sciogli il burro di karité, quindi aggiungi il latte di cocco, l'aloe vera, l'olio di jojoba e l'olio di melaleuca (noto anche come olio di tea tree). Versa la miscela in un piccolo barattolo di vetro e lasciala solidificare prima di applicarla sui capelli.[14]
    • 115 g di burro di karité.
    • 120 ml di latte di cocco.
    • 2 cucchiai (30 ml) di gel di aloe vera.
    • 2 cucchiaini di olio di jojoba.
    • 2 cucchiaini di olio di melaleuca.
  4. 4
    Tieni sotto controllo la forfora e l'effetto crespo con la polvere di ibisco. Per prima cosa sciogli il burro di karité e aggiungi l'acqua distillata e il gel di aloe vera. Incorpora anche l'olio essenziale di lavanda e l'estratto di semi di uva. Infine aggiungi la polvere di ibisco, mescola e trasferisci la miscela in un barattolo di vetro. Attendi che il balsamo si trasformi da liquido a cremoso prima di applicarlo sui capelli.[15]
    • 115 g di burro di karité.
    • 240 ml di acqua distillata.
    • 60 ml di gel di aloe vera.
    • 1 cucchiaino di olio essenziale di lavanda.
    • 1 cucchiaino di estratto di semi di uva.
    • 1 cucchiaio (15 g) di polvere di ibisco.
  5. 5
    Tratta il cuoio capelluto sensibile e stimola la crescita dei capelli con l'olio di avocado. Sciogli il burro di karité, poi incorpora l'olio di avocado e l'olio essenziale di rosmarino. Versa la miscela in un barattolo di vetro e tienila in frigorifero finché non si è solidificata. Puoi applicare questo balsamo cremoso leave in per idratare e nutrire i capelli e, se vuoi, puoi anche massaggiarlo sul cuoio capelluto per mantenerlo in salute.[16]
    • 115 g di burro di karité.
    • 2 cucchiaini di olio di avocado.
    • 6 gocce di olio essenziale di rosmarino.
    Pubblicità

Consiglio

  • Se sulla confezione c'è scritto che l'olio di cocco è frazionato significa che sono stati rimossi alcuni componenti che lo rendono solido a temperatura ambiente. Il risultato è che l'olio rimane liquido.
  • I balsami che contengono gli oli essenziali andrebbero conservati in un recipiente di vetro, dato che alla lunga potrebbero far deteriorare la plastica. Se non riesci a trovare una bottiglia spray in vetro, usane una di plastica di alta qualità.
  • La luce solare può far deteriorare gli oli essenziali alterandone le proprietà. Conserva il balsamo al buio.
  • Se nel corso del tempo gli ingredienti si separano, agita la bottiglia spray prima di applicare il balsamo.
  • Se in casa non hai l'acqua distillata puoi usare quella in bottiglia o filtrata. In alternativa puoi farla bollire e poi lasciarla raffreddare.
  • Se hai usato l'olio di cocco non frazionato all'interno di un balsamo spray potresti doverlo scaldare un po' prima di utilizzarlo.
  • Se la temperatura è bassa e l'olio di cocco non è frazionato, devi scaldarlo un po' prima di miscelarlo con gli altri ingredienti.
  • Durante i mesi caldi è meglio conservare i balsami cremosi in frigorifero per evitare che si ammorbidiscano troppo.

Informazioni su questo wikiHow

Arthur Sebastian
Co-redatto da:
Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon
Questo articolo è stato co-redatto da Arthur Sebastian. Arthur Sebastian è il Titolare di Arthur Sebastian Hair Salon a San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 20 anni e crede fermamente che il vero lavoro di un hair stylist di successo derivi dalla passione e dall'amore per questa professione. Ha conseguito la Qualifica in Cosmetologia nel 1998. Questo articolo è stato visualizzato 17 583 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità