wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 249 volte
Che sia per una situazione specifica, magari per carnevale, per un gioco di ruolo, oppure solo per divertirsi, Pocahontas è un gran bel personaggio. In questo articolo troverai qualche suggerimento per creare il tuo costume di Pocahontas completo di accessori. È adatto a tutte le età, farlo a casa è veloce ed economico nonché un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio all'insegna del fai da te.
Passaggi
Vestito Intero
-
1Procurati un tessuto che ricordi i colori della terra. Può essere di cotone oppure di un'altra fibra naturale, e leggera come la canapa o il lino; l'importante è che tu abbia abbastanza stoffa per creare un costume adatto alla tua taglia.
- Prendi anche della stoffa di un marrone più chiaro o più scuro per creare dei dettagli che possano risaltare, da applicare successivamente sulla vita e per fabbricare le frange in alto e in basso. Non preoccuparti troppo del tessuto che userai per i dettagli, l'importante è che quello del vestito non irriti la pelle.
-
2Trasforma la stoffa in un vestito stile Pocahontas (aiutati con la foto per vedere che forma ha). Potrai trovare dei modelli per il vestito su internet o in un qualsiasi negozio di tessuti, scegline uno che si adatti bene alle forme del tuo corpo.
- Non dimenticare di aggiungere anche le frange per il fondo del costume e per la vita. Per creare le frange basta ritagliare delle strisce da una porzione larga di tessuto, e poi cucirle in basso e in alto.
-
3Applica una cintura di cotone. Potrebbe andare bene anche un corda sottile, l'importante è che sia una cosa semplice e genuina e non un prodotto di fabbrica.Pubblicità
Vestito in due Pezzi con Poncho
-
1Acquista due pezzi di stoffa in eco-pelle, nella tonalità di marrone che preferisci. Se non sai quanto tessuto ti serve fatti aiutare dal commesso del negozio; in ogni caso tieni conto che per una donna di taglia media bastano poco meno di 2 metri di stoffa.
-
2Piega a metà una delle due stoffe. Dal margine piegato dovrai poi ricavare il buco per la tua testa, quindi ripiega ad angolo la zona del collo.
- Taglia il poncho della lunghezza desiderata, ricordandoti di lasciare lo spazio per le frange che andrai a ritagliare. La lunghezza del poncho dipende unicamente dalla tua altezza e dal tuo gusto.
-
3Ritaglia l'area del collo. Prima di iniziare a tagliare gira la stoffa al contrario, in modo da poter seguire il contorno che avevi precedentemente ripiegato.
- Cuci il margine aperto per creare la forma del poncho. L'altro margine è piegato e quindi non ne ha bisogno. Dopo averlo fatto, gira di nuovo la stoffa nel verso giusto.
-
4Riaglia le frange. Se non ti senti abbastanza sicura di farlo a occhio (oppure la tua macchina da cucire non ha il centimetro), gira nuovamente la stoffa e segna delle linee con penna e righello dove poi andrai a tagliare. Possono essere della lunghezza che preferisci, larghe circa 2,5 centimetri e trovarsi a una distanza uniforme l'una dall'altra.
- Per una donna adulta potrebbero andare bene delle frange da 30 centimetri, se il poncho copre interamente il busto.
-
5Prendi l'altro pezzo di stoffa per confezionare la gonna. Usa come riferimento una gonna che hai nell'armadio. La quantità del materiale dipende unicamente dai tuoi gusti, ovvero da quanto vuoi che la tua gonna sia lunga.
-
6Ritaglia la stoffa per fare la gonna. Una gonna asimmetrica è la quintessenza del look da Pocahontas, quindi parti più o meno da metà coscia e taglia fino a sotto il ginocchio, ricordandoti sempre di lasciare lo spazio per le frange. Pocahontas non andava certo in giro con le cosce al vento.
- Cuci i margini laterali per circa 2/3 verso il basso, a seconda della lunghezza della gonna. Non c'è bisogno di cucire i lati per intero perché comunque dovrai praticare le frange sul fondo.
-
7Ritaglia le frange. Dovresti fare in modo che siano simili a quelle del poncho, quindi falle delle stesse dimensioni. Non è necessario che siano perfette - infatti, proprio il fatto che non lo siano potrebbe rendere un effetto migliore.
- Se ne hai bisogno, usa un pezzo di stoffa extra per fare una cintura e tenere su la gonna. Tieni conto che il poncho dovrebbe coprire la parte alta della gonna, così se sembra risultare un po' goffa, potrai rimediare facilmente.
- Se ti sono avanzati pezzi di tessuto potresti tagliarli a frange ed applicarli sulle scarpe o sugli stivali che indosserai. Adesso hai anche le scarpe a tema!
Pubblicità
Vestito in due Pezzi con Canotta
-
1Procurati una t-shirt marrone molto più grande della tua misura, avrai bisogno di stoffa extra anche per fare la gonna. Da questa t-shirt ricaverai tutto il tuo costume, quindi scegline una che sia lunga e larga.
-
2Taglia via le maniche dall'ascella alla scollatura, ma non toccare la parte del colletto perché ti servirà. Questo è l'aspetto che avrà la tua canotta. Per tagliare, potresti aiutarti stendendo la maglietta su una superficie piana.
- Taglia anche la parte bassa della canotta, più o meno 1/3. Puoi regolarti a occhio. Se preferisci una gonna più lunga taglierai via più stoffa dalla canotta, e viceversa. Tieni sempre conto dei tuoi fianchi e del sedere, spesso una gonna che sembra lunga, una volta indossata diventa corta.
- Potresti anche optare per usare due magliette per confezionare il vestito. Non costano molto e puoi trovarle un po' ovunque.
- Taglia anche la parte bassa della canotta, più o meno 1/3. Puoi regolarti a occhio. Se preferisci una gonna più lunga taglierai via più stoffa dalla canotta, e viceversa. Tieni sempre conto dei tuoi fianchi e del sedere, spesso una gonna che sembra lunga, una volta indossata diventa corta.
-
3Taglia la parte inferiore della maglietta, quella con la cucitura. Questa parte di stoffa sarà la tua cintura, quindi non perderla perché la userai a breve. Tagliala in un punto qualsiasi per ottenere una lunga striscia di tessuto.
- Misura circa 2,5 centimetri dal margine superiore della gonna e pratica dei piccoli tagli dove andrai poi ad inserire la cinta che hai appena fatto. Questi tagli dovrebbero essere distanti tra loro da 2,5 a 5 centimetri e grandi abbastanza per far passare la cintura.
- Inserisci la cintura nelle fessure che hai fatto. Puoi iniziare dal centro, dal lato, o da dietro, a seconda di dove preferisci avere il fiocco. Una volta inserita, fai un doppio nodo per assicurarla.
- Misura circa 2,5 centimetri dal margine superiore della gonna e pratica dei piccoli tagli dove andrai poi ad inserire la cinta che hai appena fatto. Questi tagli dovrebbero essere distanti tra loro da 2,5 a 5 centimetri e grandi abbastanza per far passare la cintura.
-
4Ritaglia le frange usando le maniche che avevi tolto. Crea delle strisce di tessuto di circa 2,5 centimetri di ampiezza. Alla fine dovresti averne un bel po' e non dovrebbero più somigliare a un paio di maniche. Taglia tutte le frange in modo da averne un bel mucchietto. Si arricceranno un po', ma niente panico: vanno benissimo anche così; l'imperfezione è perfetta per Pocahontas.
-
5Pratica dei piccoli doppi spacchi sul margine inferiore della gonna. Ti serviranno a fermare le frange. Un doppio spacco consiste in due piccoli tagli molto vicini tra loro, separati solo da una stretta striscia di stoffa. Il prossimo passo sarà annodare le frange appena fatte su questi spacchi.
- Per fare i tagli, inizia più o meno a 2,5 centimetri dal margine inferiore della gonna. Ogni doppio spacco dovrebbe trovarsi a circa 2,5 centimetri di distanza dall'altro. Una volta che avrai allacciato tutte le frange fai dei doppi nodi per assicurare il tutto.
-
6Fai dei tagli nella parte posteriore della canotta. Dovrebbero essere larghi circa 7,5 centimetri e diventare più ampi nei punti in cui anche la tessuto si allarga. Comincia a tagliare questi spacchi partendo più o meno da 5 - 7,5 centimetri dal collo.
- Pratica un grosso taglio al centro di tutti questi spacchi in maniera da avere una serie di strisce da annodare tra loro. Parti dal centro per far sì che le parti siano ben allineate tra loro.
-
7Applica le frange nella parte bassa della canotta, usando lo stesso metodo che avevi utilizzato per la gonna. Se ti sembra che il collo risulti un po' troppo scoperto, metti delle frange anche lì, sempre nello stesso modo, servendoti degli avanzi delle maniche.
- Se invece il collo del tuo costume ti sembra troppo simile a quello di una t-shirt, prendi due frange e legale con un fiocco, una a destra e una sinistra del colletto. Questo gli darà una forma un po' più quadrata che non ha niente a che vedere con la t-shirt.
- Fatti aiutare da qualcuno per annodare la parte posteriore della canotta. Sarà in grado di adattare bene i nodi alla forma del tuo corpo.
Pubblicità
Accessori
-
1Metti del bronzer (o della terra) sulle guance, così da avere un look abbronzato. Stai attenta a non esagerare, Pocahontas non aveva la faccia arancione. Se hai la pelle molto chiara opta per un aspetto "baciato dal sole", con fard e bronzer.
-
2Indossa una collana di perle in legno. Se riesci a crearla da sola, ancora meglio! Cerca online delle immagini di Pocahontas se vuoi ricreare il personaggio Disney. La sua collana era azzurra con un pendente bianco.
- La collana è un'ottima opportunità per dare colore al tuo costume. Potresti usare anche bracciali e braccialetti, ma come sempre non esagerare, scegli uno o due accessori. Meno è sempre meglio.
-
3Indossa una parrucca con capelli neri, lunghi e mossi; la puoi trovare in un qualsiasi negozio di costumi. Se i capelli lunghi ti danno fastidio potresti raccoglierli in una treccia, oppure due. Pocahontas non deve avere per forza i capelli neri, ma nell'immaginario comune questo è il suo aspetto tradizionale.
- Se hai i capelli lunghi puoi raccoglierli in una cuffia da piscina per evitare che qualche ciocca dispettosa esca fuori dalla parrucca e ti rovini il look.
-
4Crea una fascia per capelli. Utilizzando lo stesso materiale del costume, taglia tre lunghe strisce e intrecciale tra loro (come se stessi facendo una treccia ai capelli) inziando con un nodo di sicurezza.
- Falla abbastanza lunga da adattarsi alla circonferenza della tua testa, ma lascia le estremità libere in modo da poter appenderci delle piume o delle perle che vivacizzeranno molto il tuo costume. Basterà annodare la fascia alla base della testa e poi nuovamente alla fine delle strisce che hai lasciato libere.
Pubblicità
Consigli
- Le frange non devono essere perfettamente simmetriche. Crea un look volutamente arrangiato e casuale, funzionerà.
- Non usare un trucco pesante, opta per uno stile naturale.
Cose che ti Serviranno
- Tessuto marrone
- Forbici
- Macchina da cucire (per i primi due modelli)
- Perline/Piume/Decorazioni varie
- Parrucca nera