wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 67 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 505 volte
Questo frappè è facile da preparare e delizioso per tutti coloro che amano il gusto del cioccolato. Puoi optare per la preparazione di un classico frappè al cioccolato già con pochissimi ingredienti, oppure sperimentare qualcosa di nuovo aggiungendo un qualsiasi ulteriore sapore di tuo gradimento.
Ingredienti
Dosi per un frappè abbondante o per due piccoli
- Da 60 a 240 ml di latte, in base alla consistenza che vuoi ottenere
- 2 palline grandi di gelato al cioccolato, alla vaniglia o di yogurt congelato
- Cioccolato (qualche quadratino) oppure sciroppo al cioccolato (30 ml) (opzionale, a meno che non utilizzi il gelato alla vaniglia)
- Panna montata (opzionale)
- Vai a questa sezione per ulteriori variazioni e decorazioni
Passaggi
Frappè al Cioccolato
-
1Riponi un bicchiere alto nel congelatore (facoltativo). Che tu voglia utilizzare un bicchiere alto o una tazza metallica, riponili nel congelatore per qualche minuto, affinché il tuo frappè rimanga freddo più a lungo mentre lo gusti. Mentre il bicchiere si raffredda, puoi procedere alla preparazione del tuo frappè.
-
2Lascia ammorbidire il gelato. Utilizzando del gelato appena rimosso dal freezer, il gusto del tuo frappè risulterà annacquato o ghiacciato. Lasciando ammorbidire il gelato sul piano della cucina per una decina di minuti, otterrai un risultato migliore. Attendi che inizi a sciogliersi sui bordi.[1]
- Nei giorni più caldi, sposta il gelato dal congelatore al frigorifero con circa 30 minuti di anticipo.
- Scaldandosi troppo in fretta, la consistenza del gelato potrebbe rovinarsi. Spostarlo in frigorifero per un breve lasso di tempo è il metodo migliore.
- Se usi lo yogurt congelato, puoi saltare questo passaggio.
-
3Combina gli ingredienti. Versa nel frullatore due grosse palline di gelato ammorbidito o di yogurt congelato. Se non disponi di un frullatore, puoi usare una zuppiera metallica.[2] Aggiungi da 60 a 240 ml di latte, in base alla consistenza finale che vuoi ottenere per il tuo frappè. Maggiore sarà la quantità di latte aggiunta, più liquido sarà il tuo frappè.
- Il latte intero conferisce alla preparazione un sapore più ricco, ma il latte a basso contenuto di grassi o scremato è l'opzione più salutare.
- Se desideri prepararti un frappè estremamente ricco e gustoso, aggiungi 15-30 ml di panna montata.
- Il ghiaccio tritato annacquerebbe il tuo frappè. Per diluirne la consistenza utilizza dell'altro latte. Nel caso risulti troppo liquido, fai riposare il frappè nel congelatore per qualche minuto.
-
4Aggiungi del cioccolato se necessario. Se hai scelto di usare il gelato alla vaniglia o desideri intensificare l'aroma di cacao, aggiungi uno dei seguenti ingredienti:
- 30 ml di sciroppo di cioccolato, dopodiché frulla per altri 10-30 secondi. Se hai usato il gelato alla vaniglia, usa 60 ml di cioccolato.
- Fondi a bagnomaria qualche quadratino o una manciata di gocce di cioccolato. In alternativa puoi usare il microonde a intervalli di 10 secondi, mescolando con attenzione fra un'attivazione e l'altra. Se il tuo ingrediente è l'unica dose di cioccolato nel frappè, usane 60 ml.
- 30 g di cacao amaro in polvere intensificano ulteriormente il gusto del frappè al cioccolato, ma potrebbero non essere sufficienti se usi solo quello come ingrediente per il cioccolato.
-
5Frulla gli ingredienti o utilizza una frusta da cucina. Questo passaggio è più semplice se effettuato con un frullatore tradizionale o a immersione impostato a bassa velocità. Se non disponi di un frullatore, approfittane per montare il tuo frappè a mano, usando la frusta da cucina, bruciando così qualche caloria extra.
- Il gelato semi-congelato può essere frullato con semplicità attivando il frullatore a piccoli intervalli oppure utilizzando una forchetta anziché una frusta da cucina. Nel caso tu non riesca ad amalgamare il gelato agli altri ingredienti, schiaccialo contro i bordi utilizzando una spatola da cucina in gomma o in legno, poi riprova.[3]
-
6Servi in un bicchiere freddo. Prima di versarlo nel bicchiere, assaggia il tuo frappè per poterne eventualmente correggere la consistenza, aggiungendo a tuo gusto altro latte (per diluire) o altro gelato (per addensare). Se lo desideri, decora la tua creazione con uno sbuffo di panna montata e qualche scaglia di cioccolato. Puoi anche consultare la prossima sezione dell'articolo per ulteriori idee.
- Servi con un cucchiaio o un'ampia cannuccia.
Pubblicità
Ingredienti Aggiuntivi
-
1Prepara un frappè al cioccolato in versione messicana. Se ami i sapori speziati e complessi, utilizza il gelato al cioccolato e peperoncino e fondi inoltre qualche quadrato di cioccolato piccante per poi incorporarlo agli ingredienti del frappè. In alternativa, incorpora i seguenti ingredienti alla ricetta base:
- Un pizzico di cannella;
- Un pizzico di peperoncino in polvere;
- 1 goccia di estratto di vaniglia.
-
2Aggiungi del caffè macinato per intensificarne il gusto. Anche se non sei un amante dell'espresso, noterai che un pizzico di caffè macinato saprà incrementare il sapore del tuo frappè, donandogli inoltre una piacevole nota tostata. Coloro che amano il caffè invece, potranno aggiungere anche 10-15 g di caffè macinato.[4]
- Questa variante si abbina alla perfezione con l'essenza di mandorle: aggiungine 2,5 ml.
-
3Aggiungi della frutta. Per esempio una banana congelata, qualche fragola o una manciata di lamponi. Taglia la frutta congelata in piccoli pezzi, dopodiché aggiungili al frappè e frullali per qualche secondo perché i sapori si amalgamino alla perfezione.
-
4Vai pazzo per i dolci? Aggiungi qualche ingrediente solido per ottenere un frappè che non sia solo una bevanda rinfrescante. Per un risultato ottimale, incorporali solo dopo aver completato la preparazione del frappè. Potrai lasciarli in evidenza sulla superficie del frappè oppure frullarli per qualche secondo soltanto, per non comprometterne la consistenza. Ecco alcuni suggerimenti:
- Sbriciola grossolanamente uno o due biscotti al cioccolato o un piccolo brownie;
- Aggiungi dei marshmallow tostati oppure un piccolo s'more intero.[5]
- Acquista o prepara tu stesso delle piccole ciambelle. È consigliabile evitare che entrino in contatto con il frappè, pertanto disponile intorno a una cannuccia dalla sezione ampia.[6]
-
5Aggiungi una nota alcolica. Una piccola quantità di bourbon, Bailey's, Kahlua o del tuo liquore preferito consentirà di raggiungere livelli di soddisfazione superiori. Aggiungi uno shot (45 ml) o più del liquore scelto.
- Potresti dover ridurre le quantità di latte aggiunte per non diluire troppo il frappè.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi utilizzare un cioccolato con una qualsiasi percentuale di cacao: fondente 99%, al latte o una percentuale intermedia.
- Le cannucce dall'estremità ampia e a forma di cucchiaio sono perfette per raccogliere i pezzi di gelato o di altri ingredienti.
- Per un frappè più sano, utilizza del latte a basso contenuto di grassi o scremato e sostituisci il gelato con del ghiaccio. In questo caso, frulla gli ingredienti un po' più a lungo per ottenere una consistenza uniforme; la tua bevanda sarà più simile a un cocktail ghiacciato piuttosto che a un vero frappè. Per tutti coloro che stanno attenti alle calorie che assumono, varrà la pena provare.
Cose che ti Serviranno
- Frullatore o zuppiera metallica e frullatore a immersione, frusta da cucina o forchetta
- Bicchiere alto per frullato
- Cannuccia
Riferimenti
- ↑ http://www.ice-cream-recipes.com/storing_ice_cream.htm
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/
- ↑ http://www.davidlebovitz.com/2009/07/lopera-chocolate-milkshake-with/
- ↑ http://www.davidlebovitz.com/2009/07/lopera-chocolate-milkshake-with/
- ↑ http://www.thehungryhousewife.com/2012/06/smores-milkshake-giveaway.html
- ↑ http://www.howsweeteats.com/2012/10/coffee-and-donuts-milkshake/