X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 211 020 volte
Un libro fatto a mano può essere un bel pensiero per un regalo di compleanno, un matrimonio o un anniversario. È un ottimo modo per fare qualcosa di veramente unico e personale. Con dei prodotti di base e un po' di tempo, potrai espandere la mente di tuo figlio o illuminare il viso di una futura sposa.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Rilegare con Colla e Tessuto
-
1Scegli il materiale per la copertina e ritaglia due pezzi identici. Per il tuo primo libro, il cartoncino è il materiale più facile da lavorare. Una volta che hai preso un po' la mano, puoi passare a legno o tavolette.
- La copertina deve essere 6 mm più larga e 1,25 cm più lunga delle pagine interne. Se usi carta per stampanti, dovrebbe essere 22,25 x 29,25 cm.
-
2Piega sei fogli di carta a metà. Dopodiché, cucili insieme nella piega con un disegno a 8. Assicurati di iniziare e finire nello stesso punto e che il nodo sia all'interno. In questo modo formerai il dorso del libro.
- 0,6 cm è la larghezza adeguata.
-
3Impila questi pezzi da sei fogli uno sopra l'altro. Assicurati che siano allineati correttamente. Schiacciali tra dei libri pesanti e misura la larghezza del dorso.
- Una volta appiattiti, cuci i pezzi insieme usando lo stesso motivo.
-
4Taglia un pezzo di stoffa. Dovrebbe essere lungo come le pagine e 2 cm più largo del dorso.
-
5Copri una parte della stoffa con la colla. Usane molta, ma non tanta da farla sgocciolare. Attacca la stoffa al dorso delle pagine. Premi forte. Passa un righello lungo il dorso per togliere eventuali bollicine.
- Metti il libro tra fogli di carta cerata e sotto uno o due libri pesanti. Aspetta almeno 20 minuti che la colla si asciughi.
-
6Incolla i pezzi di cartoncino alla prima e all'ultima pagina. Prima di farlo, assicurati che la colla sulla stoffa sia asciutta. Inoltre, assicurati che i pezzi di cartoncino siano allineati tra di loro e con il dorso.
-
7Taglia altri due pezzi di stoffa. Dovrebbero essere lunghi come i pezzi di cartoncino e 2 cm più larghi dei pezzi di stoffa che tengono insieme le pagine. Incollali al dorso sopra il cartoncino e premile contro la prima pezza di stoffa.
- Di nuovo, metti il libro tra dei pezzi di carta cerata e sotto dei libri pesanti. Aspetta che asciughi.
-
8Quando sarà asciutto, ritaglia un pezzo di carta decorativa. Dovrebbe essere 5 cm più largo della copertina e il dorso messi insieme, e 5 cm più lungo della copertina.
-
9Piega la carta decorativa a 2.5 cm dal bordo superiore e 2.5 cm da quello inferiore. Fai quattro tagli a livello del dorso del libro (dove la carta non può essere piegata), rimuovendo la carta in eccesso.
- Taglia la carta in modo che il dorso sia ricoperto, ma assicurati che non ci sia carta direttamente sopra o sotto di esso. Dovresti avere quattro alette - due in alto e due in basso.
- Piega queste alette e incollale all'interno della copertina.
-
10Ritaglia due fogli di carta. Dovrebbero essere 0,6 cm più stretti della copertina e 1,25 cm più corti. Incollali all'interno della copertina in maniera da riempire la parte scoperta dalla copertina, a contatto con il dorso.
- Quando tutto sarà asciutto, decora a piacimento!
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Rilegatura Giapponese
-
1Raccogli i tuoi materiali. Tutto quello che ti serve per questo progetto può essere comprato nei negozi per bricolage a pochi euro. Pulisci il tavolo della cucina e procurati i seguenti oggetti:
- Carta bianca (30-100 pagine, a seconda delle dimensioni del tuo libro)
- 2 fogli di cartoncino
- 2 fogli di carta decorata(di 2 tipi)
- Un nastro - lungo circa mezzo metro, largo 6 mm
- Perforatore
- Colla stick
- Forbici
- Righello
- Graffette
-
2Distendi sul tavolo la tua carta bianca. A seconda del tipo di libro che vuoi fare, sceglierai carta più fine o più grossa; devi anche pensare a quanti fogli vuoi. Per un album fotografico, 30 è un buon numero. Per un diario, 50 o più.
-
3Prendi le forbici. Taglia due fogli di cartoncino che coincidono con le dimensioni della carta bianca. Non ci sono dimensioni troppo piccole o troppo grandi. Tuttavia se il libro viene troppo grande e pesante da portare in giro, forse hai esagerato.
- Disegna due linee verticali su uno dei pezzi di cartoncino. A 2,5 cm dal bordo sinistro, disegna la prima linea dall'alto verso il basso. La seconda linea dovrebbe essere circa 3,5 cm dal bordo sinistro e correre parallela alla prima. Ripeti sull'altro pezzo di cartoncino.
- Queste linee sono molto vicine l'una all'altra e servono per separare la rilegatura dal corpo del libro, creando un cardine.
- Disegna due linee verticali su uno dei pezzi di cartoncino. A 2,5 cm dal bordo sinistro, disegna la prima linea dall'alto verso il basso. La seconda linea dovrebbe essere circa 3,5 cm dal bordo sinistro e correre parallela alla prima. Ripeti sull'altro pezzo di cartoncino.
-
4Taglia lungo le linee che hai appena disegnato e rimuovi i 1.25 cm di carta tra le due linee. Togli il cartoncino in eccesso. Ora hai due pezzi di cartoncino, ognuno largo 2.5 cm.
- Un taglierino potrebbe essere più facile da usare delle forbici. Se ne hai uno, usalo.
-
5Crea le tue copertine esterne. Prendi due pezzi di carta decorata per le copertine fronte e retro e tagliale su misura. Ogni pezzo dovrebbe essere 3,8 cm più lungo e 3,8 cm più largo delle pagine interne. Se la tua carta bianca è 20 x 25 cm, taglia la carta decorativa 24 x 29 cm.
- Piazza uno dei fogli di carta decorata a faccia in giù, in modo da vedere la parte bianca. Con una matita, disegna 2 cm di bordo tutto attorno al foglio.
-
6Incolla il cartoncino alla carta decorata. Allinealo con il bordo che hai disegnato al punto precedente. Assicurati di coprire l'intera pagina con la colla, non solo i bordi. Con la colla stick non sporcherai.
- Questo sarà il retro della copertina. Lo spazio di 1,25 cm nel cartoncino che hai ritagliato in precedenza sarà il "cardine" che permette di aprire il libro con facilità.
- Applica la colla alla carta se stai usando carta da regalo (o altra carta fina). Questo impedirà eventuali increspature e rigonfiamenti e darà alla carta il tempo di abituarsi all'umidità della colla prima dell'applicazione sul cartoncino.
- Ripeti sul fronte della copertina. Assicurati che il disegno sia nel verso giusto!
- Questo sarà il retro della copertina. Lo spazio di 1,25 cm nel cartoncino che hai ritagliato in precedenza sarà il "cardine" che permette di aprire il libro con facilità.
-
7Piega i lati. Con il cartoncino al centro della carta, ripiega gli angoli fino a quanto possibile. Incollali, creando piccoli triangoli di carta decorativa negli angoli del tuo cartoncino.
- Quando gli angoli saranno piegati, vai con i lati. Piegando prima gli angoli creerai una piega geometrica e allineata, come l'incartamento di un regalo.
- Ripeti per entrambi i lati e incolla il tutto al suo posto. Dovrebbero esserci ancora 1,25 cm di spazio tra i due pezzi di cartoncino.
-
8Inizia con le copertine interne. Ritaglia due fogli di carta decorativa 1,25 cm più piccoli della carta bianca. Per esempio, se la tua carta bianca è 20 x 24 cm, taglia la carta per l'interno delle copertine 19 x 23 cm.
-
9Fai due buchi sulla rilegatura. A seconda di cosa e quanti materiali usi, potrebbe essere facile o molto difficile. Dovrebbero stare a circa 3,8 cm da ogni bordo.
- Se non hai un perforatore (e preferibilmente da buco singolo), puoi usare un trapano. Ma prima di fare un buco sul tavolo, appoggia la carta su qualcosa che puoi forare, come un elenco telefonico. Se usi un trapano, metti le copertine sottosopra in modo che i bordi ruvidi siano all'interno.
- Usa le graffette per tenere tutto unito.
-
10Fai passare il nastro tra i buchi usando il metodo giapponese di rilegatura. Il nastro dovrebbe essere sei volte più lungo dell'altezza del libro. Se il tuo libro è alto 15 cm, il nastro dovrebbe essere lungo 90 cm. Una volta completato questo, hai finito!
- Fallo passare attraverso il buco superiore. Lascia un pezzo a destra per un nodo.
- Fai passare lo stesso estremo attraverso lo stesso buco di nuovo.
- Inserisci lo stesso estremo attraverso il buco inferiore.
- Inserisci nuovamente lo stesso estremo attraverso il buco inferiore.
- Piegalo nuovamente in basso e attraverso il buco inferiore.
- Tira lo stesso estremo attraverso il buco superiore (lungo la spina del libro si formerà una fantasia a croce).
- Piegalo sulla parte superiore del libro e annodalo con l'altro estremo. Dovrebbe stare sopra il buco.
- Fai un nodo.
Pubblicità
Consigli
- Puoi usare vecchi giochi in scatola o altri materiali di legno per la copertina e il retro. Lega il libro insieme con anelli per fogli mobili, cardini o bulloni.
- Se stai facendo un diario, puoi incollare dei nastri attorno alla copertina frontale dove poter mettere dei fogli o foto rimovibili.
- Sii preciso con le misure.
Pubblicità
Avvertenze
- Non incollare le pagine insieme. È molto più difficile rimuovere la colla che aggiungerne, quindi presta attenzione.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Rilegare con Colla e Tessuto
- Cartoncino (o una tavoletta spessa)
- Forbici
- Righello
- Ago e filo
- Due tipi di carta decorativa
- Carta per stampante
- Colla per bricolage
- Tessuto (o fogli vecchi vanno bene)
- Carta cerata
- Decorazioni
Rilegatura Giapponese
- Carta bianca (30-100 fogli)
- 2 fogli di cartoncino
- 2 fogli di carta decorata, di diversi tipi
- Nastro - lungo un metro circa, largo 6 mm
- Perforatore
- Colla stick
- Forbici
- Righello
- Graffette
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità