Esistono diverse maniere per riciclare dei vecchi stracci o degli abiti vecchi e farne un tappeto. Perché non essere eco-friendly, pieni di risorse e fantasiosi tutto in una volta sola? Ecco le istruzioni per fare il tuo futuro tappeto con l'uncinetto, con la macchina da cucire o intrecciandolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Tappeto all'Uncinetto

  1. 1
    Procurati della tela da tessitura con un minimo di 0,65 cm di aperture. La puoi trovare con delle aperture più grandi in tutti i negozi di cucito o mesticherie. La maggior parte ha tele da tessitura con degli schemi pre disegnati per guidarti nella scelta dei colori.
    • Se compri un kit, ti mostrerà e/o ti darà tutto quello che ti serve. Devi solo seguire le istruzioni sulla scatola per scegliere l'uncinetto e la stoffa.
  2. 2
    Taglia la stoffa a pezzi. La misura che sceglierai dipende dal tipo di tela. Se puoi, cerca di essere eco-friendly usando della stoffa vecchia, come dei vestiti usati. Tagliali in striscioline che siano al massimo di 1,25 cm di larghezza e 7,5-10 cm di lunghezza. Tagliarli tutti della stessa lunghezza di darà un "pelo" uniforme nel tappeto.
    • Tagliarli dopo ti porta via molto tempo ed è più difficile rispetto a farlo a questo punto. Tagliane uno e usalo come modello per fare anche tutti gli altri.
  3. 3
    Fai uno schizzo del disegno che vuoi sulla tela. Questo, chiaramente, solo se la tela non ha già un disegno pronto. I pennarelli indelebili vanno benissimo per questo lavoro, fai solo attenzione a non macchiare la superficie sotto alla tela con il pennarello.
    • Non è necessario avere un disegno. Se vuoi creare un'opera d'arte estemporanea, sei il benvenuto! Sarà bellissimo.
  4. 4
    Attacca le striscioline con l'uncinetto come per fare un tappeto all'uncinetto. In un paio di ore avrai il tuo nuovo tappeto. Ta da! Niente colla, macchina da cucire o particolari abilità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tappeto Cucito

  1. 1
    Taglia la stoffa in striscioline della lunghezza del tuo tappeto finito. Con questo metodo si presuppone che tu stia facendo un tappeto rettangolare standard. Comunque, dipende da te se vuoi o meno una frangia sul bordo.
    • Se hai degli stracci che ti piacerebbe usare ma che sono troppo corti, cucili insieme! La bellezza del tappeto di stracci sta nella stravaganza, non nella perfezione.
  2. 2
    Tira leggermente l'estremità delle strisce per farle arricciare sui bordi. Questo dà volume, consistenza e carattere al tappeto. Chi l'avrebbe mai detto che un tappeto di stracci potesse avere carattere? Bene, il tuo ce l'avrà, poco ma sicuro.
  3. 3
    Stendi le striscioline leggermente arricciate una di fianco all'altra con le estremità pari. Fallo ora, per vedere che i colori e i disegni stiano bene insieme. Potrebbe non piacerti come le sfumature si incastrano l'una con l'altra e dovrai regolarle prima che il tutto diventi permanente.
  4. 4
    Cuci a macchina le strisce in maniera perpendicolare a come le hai sistemate. Esatto, perpendicolare. Questo rende il tappeto più resistente e gli dà delle linee visuali molto interessanti.
    • Anche se potresti cucire gettando la prudenza al vento, si consiglia di mantenere le linee distanziate in maniera uniforme. Ogni 2,5-3,75 cm è l'ideale.
  5. 5
    Cuci anche delle linee parallele. Potresti avere dei bordi che sembrano aver bisogno di essere messi al loro posto; in questo caso, gira il tappeto di 90° e comincia a cucire delle linee parallele. Queste le puoi distanziare a tua discrezione.
    • Puoi fare delle linee a una distanza di 0,6 cm. Se ti sembra che stiano bene, fai pure. Ma se ci sono delle linee distanti 15 cm, sappi che il tuo tappeto rischia di cadere a pezzi per mancanza di struttura.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tappeto Intrecciato

  1. 1
    Taglia la stoffa in strisce di uguale larghezza. Sui 7,5 cm va benissimo. Quello di cui hai bisogno può essere chiamato solo "montagne" di tessuto, quindi taglia delle strisce più lunghe che puoi. Ti renderai conto se hai bisogno di altra stoffa solo alla fine, quando il tappeto è ben intrecciato e ha preso una forma.
    • Stoffe diverse s'intrecciano in maniera diversa. Visto che stai intrecciando è facile aggiungere dell'altra stoffa se l'hai finita e il tuo tappeto non è ancora abbastanza grande. Non ti agitare! Lo farai al momento giusto.
  2. 2
    Cuci tutte le strisce insieme, estremità con estremità, per farne tre lunghe strisce. Non ti preoccupare di combinare materiali e colori — l'unica cosa di cui hai bisogno, sono tre lunghe strisce con cui lavorare.
    • Appena hai tutta la stoffa cucita in tre super strisce, cucile insieme a macchina o a mano dalla parte corta. Questo è il punto d'inizio più semplice.
  3. 3
    Intreccia le strisce strette. Ti risulterà più semplice se riesci ad appendere le strisce da qualche parte così che tu riesca a stare in piedi mentre intrecci i tuoi km di stoffa. Una spilla da balia di farà comodo per tenere unita la treccia.
    • Intreccialo stretto! Non vorrai dei buchi nel tappeto,no?
  4. 4
    Appena arrivi alla fine, attorciglia la treccia. Comincia dall'inizio e attorciglia a spirale fino in fondo. Se il tappeto è grande abbastanza, bene! Hai finito d'intrecciare e puoi passare alla fase del cucire in tondo. Se non è abbastanza grande, semplicemente cuci delle altre strisce per allungare le strisce lunghe e continua a intrecciare.
    • Non devi per forza attorcigliarlo a spirale e farlo tondo ma è davvero facile e ha un aspetto ordinato. Si può fare anche un rettangolo con il serpentone ma c'è bisogno di qualche abilità di cucitura in più per i bordi.
    • Se hai dovuto aggiungere delle strisce in più, continua a intrecciare finché non raggiungi la nuova fine. Attorciglialo di nuovo — ora è grande abbastanza? Perfetto! Andiamo avanti.
  5. 5
    Cuci insieme la treccia finita. Srotola il tappeto e comincia a lavorare dal centro. Cuci sul bordo interno per unire la treccia con la lunghezza della stoffa e continua in cerchio fino in fondo. Arrotola il tappeto seguendo la treccia.
    • Forse dovrai fare qualche rinforzo dopo aver finito. La bellezza del tappeto di stracci è che non si vedranno! Se continui a cucire nell'interno, sei in una botte di ferro. Basta aggiungere qualche ritocco qua e là come hai fatto fin dall'inizio. Et voila!
    Pubblicità

Consigli

  • Taglia tutta la stoffa della misura necessaria. É più facile farlo prima che dopo l'assemblaggio.
  • Scegli le tue stoffe. É meglio creare il tappeto da un solo tipo di stoffa. Mescolare tipi diversi di stoffa (lana con maglia di cotone per esempio) si "può" fare, ma darà un risultato poco omogeneo e irregolare.
  • Lava tutte le stoffe che vuoi usare. Lava in acqua calda e asciuga ad alta temperatura, così che, se si doveva stringere, sarà successo prima che la stoffa si trasformi in tappeto.
    • Nota: Quando scegli i colori, è una cosa saggia non usare dei colori che "perdono" durante il lavaggio. Si consiglia di coordinare i colori prima di cucire per avere un aspetto coerente alla fine.
  • Tessere un tappeto di stracci e fare all'uncinetto un tappeto di stracci hanno le loro pagine — consultale per vedere altri due metodi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Forbici e aghi sono taglienti. Presta la dovuta attenzione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vestiti vecchi o stracci
  • Forbici
  • Metro
  • Macchina da cucire (se necessario)

Informazioni su questo wikiHow

Lois Wade
Co-redatto da:
Esperta di Artigianato wikiHow
Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007. Questo articolo è stato visualizzato 23 845 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità