Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Evan. Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 382 volte
La cheratina è una proteina che compone la struttura del capello, proteggendolo da danni e stress. Oltre a disciplinare i ricci e l'effetto crespo, i trattamenti a base di cheratina mantengono i capelli lucidi per 2-3 mesi [1] . Il prodotto va applicato sui capelli asciutti e puliti. Non va risciacquato, in quanto è necessario attivarlo usando asciugacapelli e piastra. In seguito al trattamento, bisogna evitare di farsi lo shampoo e usare elastici o fermagli per almeno 2 giorni. Per mantenerne i benefici, lava i capelli solo quando strettamente necessario e utilizza esclusivamente shampoo privi di solfati (il balsamo va escluso).
Passaggi
Scegliere un Trattamento alla Cheratina
-
1Decidi se andare dal parrucchiere o fare il trattamento in casa. In un salone di bellezza i costi di una singola sessione si aggirano sui 100-300 euro [2] . Eseguire la procedura in casa non garantisce lo stesso risultato, in quanto un prodotto per uso casalingo non può essere personalizzato in base al proprio tipo di capello. Occorre tenere a mente un'altra cosa: sebbene i trattamenti fatti in casa tendano ad arrecare meno danni, presentano anche una durata inferiore [3] .
- Per esempio, se hai i capelli chiari, il parrucchiere può modificare la formulazione in modo da non alterare la colorazione e il tono [4] .
- Se decidi di andare dal parrucchiere, prima fissa un appuntamento per determinare la formulazione più adatta al tuo capello.
-
2Considera le recensioni. Che tu decida di andare dal parrucchiere o comprare un kit, assicurati di leggere delle recensioni online prima di procedere. Preferisci la qualità al prezzo. Se conosci qualcuno che si è sottoposto a questo tipo di trattamento, chiedigli dei consigli, come suggerirti una certa marca o un salone di bellezza [5] .
-
3Comprendi il procedimento. Non è la cheratina a lisciare i capelli, bensì il trattamento. Durante la procedura viene applicato un prodotto lisciante alla cheratina, il quale viene fissato grazie al calore della piastra. Ciò permette di avere capelli più lisci e disciplinati.Consiglio dell'EspertoProprietario di Patrick Evan SalonPatrick Evan
Proprietario di Patrick Evan SalonEcco come lo spiega Patrick Evan, proprietario del Patrick Evan Salon: "Un trattamento alla cheratina è una procedura che infonde la cheratina nelle parti porose della ciocca di capelli per conferire lucentezza e morbidezza, riducendo l'effetto crespo. I capelli vengono prima lavati e chiarificati per rimuovere eventuali impurità. Successivamente, la soluzione di cheratina viene applicata sui capelli in sezioni, accuratamente asciugata e infine fissata con la piastra. L'intero processo dura in media 90 minuti circa."
-
4Evita i trattamenti alla cheratina che rilasciano formaldeide, una sostanza chimica che può causare disturbi quali irritazioni oculari o alle mucose nasali, reazioni allergiche che interessano pelle, occhi o polmoni e persino cancro [6] . Altri trattamenti prevedono l'utilizzo di prodotti alternativi. Consulta l'etichetta o chiedi al parrucchiere per assicurarti di non esporti alla formaldeide [7] .
- Dal momento che nei saloni la formaldeide viene usata in dosi elevate, può costituire un rischio per chi la maneggia con frequenza [8] .
- La DMDM idantoina, il gliossale, l'imidazolidinyl urea, il diazolidinyl urea, il 2-metossietanolo, il polyoxymethylene urea, il quaternium-15 e l'idrossimetilglicinato sono tutte sostanze chimiche che rilasciano formaldeide e che si trovano in alcuni prodotti per la cura dei capelli [9] .
- I trattamenti privi di sostanze chimiche tossiche non sono altrettanto efficaci per ammorbidire i ricci.
Pubblicità
Lavare e Dividere in Ciocche i Capelli
-
1Lava i capelli con uno shampoo anti-residui. Massaggialo sulla capigliatura formando una schiuma. Lascialo agire per 3-5 minuti, quindi risciacqualo. Applicalo ancora una volta. Assicurati di risciacquarlo bene alla fine [10] .
- Gli shampoo che non lasciano residui sono formulati per rimuovere l'accumulo di prodotti come balsami e spray modellanti. Di conseguenza, preparano i capelli ad assorbire la cheratina in maniera più uniforme.
- Gli shampoo anti-residui vengono chiamati anche "chiarificanti".
-
2Asciuga i capelli con il phon regolandolo a una potenza media. Fai scorrere le dita fra i capelli mentre procedi. Assicurati di asciugarli bene, a meno che la confezione del prodotto non ti dica di fare diversamente.
- Se fai una stiratura brasiliana, i capelli devono essere leggermente umidi (asciutti per un 85-90%), mentre per un trattamento alla cheratina devono essere completamente asciutti. Dal momento che i termini "stiratura brasiliana" e "trattamento alla cheratina" vengono talvolta scambiati, è importante verificare le istruzioni del prodotto.
-
3Suddividi i capelli in ciocche. Fai la riga al centro con un pettine afro o normale. Dividili in 4-8 sezioni (a seconda della quantità di capelli che hai) e fissali bene con una pinza, in modo che rimangano al proprio posto per tutta la procedura [11] .Pubblicità
Trattare e Asciugare i Capelli
-
1Segui alla lettera le istruzioni riportate sulla confezione. Il prodotto che scegli dovrebbe essere dotato di indicazioni specifiche in merito all'applicazione. Assicurati di leggerle e seguirle tutte, inoltre non trascurare le avvertenze.
- Se le istruzioni riportate sulla confezione sono diverse da quelle di questo articolo, è sempre bene seguire le indicazioni stabilite dall'azienda produttrice.
-
2Applica il prodotto in maniera uniforme. Indossa un paio di guanti e dei vecchi vestiti o un grembiule. Afferra una ciocca e applica il prodotto. Comincia con una piccola quantità, aumentandola fino a rivestire bene i capelli, senza però saturarli. Distribuisci il prodotto dalle radici alle punte aiutandoti con un pettine a denti fini o un applicatore per tinta. A procedura ultimata fissa la ciocca con una pinza.
-
3Lascia il prodotto in posa per 20-30 minuti o in base a quanto indicato dalle istruzioni. Copri la testa con una cuffia da doccia. Rispetta i tempi di posa previsti [12] .
-
4Asciuga i capelli per attivare il prodotto. Togliti la cuffia e le pinze. Non risciacquare il prodotto, a meno che non ti venga indicato diversamente dalla confezione. L'asciugacapelli va regolato alla temperatura stabilita dal prodotto [13] .
-
5Liscia i capelli con una piastra. Regolala alla temperatura raccomandata per il tuo tipo di capello. Quando viene raggiunta, piastra una piccola ciocca (dallo spessore di circa 3-5 cm) alla volta. Puoi fissare le ciocche con una pinza prima di iniziare o a mano a mano che le lisci [14] .
- Una piastra troppo calda può ustionare e far spezzare i capelli.
Pubblicità
Mantenere i Risultati Ottenuti
-
1
-
2Se possibile, non usare elastici, fermagli e pinze per almeno 48 ore. Se vuoi tenere i capelli lontani dal viso, prova a utilizzare una bandana di stoffa [17] .
- Usare elastici, fermagli e pinze può causare la formazione di pieghe. Tuttavia, a volte basta evitare di stringerli per prevenire il problema [18] .
-
3Evita il calore e certi prodotti per capelli. Se eviti di metterli in piega o asciugarli con strumenti elettrici, è possibile che il trattamento duri più a lungo. Fai lo shampoo solo quando strettamente necessario (scegli un prodotto privo di solfati) e non usare il balsamo [19] [20] .Pubblicità
Avvertenze
- Evita che i prodotti per capelli entrino a contatto con la zona perioculare o gli occhi.
- Se soffri di psoriasi o dermatite seborroica, rivolgiti a un dermatologo prima di fare un trattamento alla cheratina [21] .
Cose che ti Serviranno
- Shampoo chiarificante
- Asciugacapelli
- Pettine a denti stretti
- Pinze
- Cuffia da doccia
- Vecchi vestiti o grembiule
- Guanti
- Piastra
- Shampoo privo di solfati
- Trattamento alla cheratina
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/features/keratin-hair-straightening-treatments#1
- ↑ http://www.differencebetween.net/miscellaneous/fashion-beauty/difference-between-a-brazilian-blowout-and-a-keratin-treatment/
- ↑ http://www.allure.com/story/keratin-hair-smoothing-treatment-how-to
- ↑ http://www.instyle.com/news/keratin-hair-treatment-guide
- ↑ http://www.manrepeller.com/2017/03/keratin-treatment-review-you-havent-heard.html
- ↑ https://www.osha.gov/news/newsreleases/national/09222011
- ↑ http://www.allure.com/story/keratin-hair-smoothing-treatment-how-to
- ↑ https://www.osha.gov/news/newsreleases/national/09222011
- ↑ http://empoweredsustenance.com/formaldehyde-in-hair-care/
- ↑ https://hairbrushstraightener.com/diy-hair-treatments/keratin-treatment-home/
- ↑ https://hairbrushstraightener.com/diy-hair-treatments/keratin-treatment-home/
- ↑ http://www.differencebetween.net/miscellaneous/fashion-beauty/difference-between-a-brazilian-blowout-and-a-keratin-treatment/# _edn3
- ↑ http://www.differencebetween.net/miscellaneous/fashion-beauty/difference-between-a-brazilian-blowout-and-a-keratin-treatment/# _edn3
- ↑ http://www.differencebetween.net/miscellaneous/fashion-beauty/difference-between-a-brazilian-blowout-and-a-keratin-treatment/# _edn3
- ↑ http://www.manrepeller.com/2017/03/keratin-treatment-review-you-havent-heard.html
- ↑ http://www.instyle.com/news/keratin-hair-treatment-guide
- ↑ http://www.instyle.com/news/keratin-hair-treatment-guide
- ↑ http://www.manrepeller.com/2017/03/keratin-treatment-review-you-havent-heard.html
- ↑ http://www.manrepeller.com/2017/03/keratin-treatment-review-you-havent-heard.html
- ↑ http://www.instyle.com/news/keratin-hair-treatment-guide
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/features/keratin-hair-straightening-treatments#1