Tutti hanno una vecchia maglietta che non viene più usata o che ha bisogno di essere riportata a nuovo. Forse il tuo ragazzo ne ha una che ti starebbe bene. Ecco come puoi trasformare una classica maglietta in una bella canotta.

Passaggi

  1. 1
    Trova una canottiera da usare come modello. Visto che la userai come riferimento, assicurati che sia della tua misura che ti stia bene.
  2. 2
    Scegli la maglietta. Non è necessario che sia della tua taglia. Assicurati di essere sicura di non volerla più mettere perché, una volta tagliata, sarà difficile recuperarla (a meno che tu non sia una sarta professionista). Assicurati pure che non sia molto costosa, in modo tale che se qualcosa dovesse andare storto, non te la prenderesti troppo.
  3. 3
    Rovescia la maglietta in modo che la parte esterna finisca all’interno. Lasciala così finché non avrai finito di cucire. Questo ti permetterà di nascondere le cuciture all’interno della canottiera in modo che rimangano invisibile.
  4. 4
    Stira sia la maglietta che la canotta in modo da eliminare tutte le pieghe. Questo ti permetterà di prendere delle misure più precise.
  5. 5
    Prepara il modello. Stendi bene la maglietta sul tavolo e stendici sopra la canottiera. Allinea bene le due maglie affinché le cuciture della scollatura combacino. Cerca di essere quanto più accurata possibile.
  6. 6
    Ferma la canotta sulla maglietta utilizzando degli spilli. Usa dei normalissimi spilli lungo tutti i bordi della canotta assicurandoti che passino attraverso entrambi i tessuti.
  7. 7
    Taglia la maglietta. Taglia lungo il fianco destro e sinistro della canottiera lasciando un centimetro di stoffa su entrambi i lati. Se possibile, cerca di lasciare integre le cuciture di spalle, scollatura e della base. Così facendo avrai meno da cucire più tar di.
  8. 8
    Aggiusta i giromanica della maglietta. Visto che di solito le canotte hanno un giromanica più ampio davanti rispetto al dietro, probabilmente vorrai aggiustarli manualmente. Libera la canottiera dalla maglietta, girala sulla parte dietro, distendila, metti il lato interno destro sopra, fissa la parte frontale della maglietta alla parte frontale della canottiera, poi taglia la parte frontale del buco della manica allargandolo usando la parte frontale della canottiera come modello. Fai attenzione a non tagliare inavvertitamente la canottiera mentre lo fai.
  9. 9
    Libera la canottiera dalla maglietta e fissa nuovamente le due metà della maglietta insieme. Assicurati che la maglietta sia ancora al rovescio in questo momento.
  10. 10
    Cuci gli orli della stoffa tagliata creando la canotta. Puoi scegliere se cucirlo a mano o se usare una macchina da cucire per ottenere punti più professionali e durevoli.
    • Rammenda o rinforza la cucitura delle spalle. Avendo tagliato gran parte della cucitura delle spalle, sarebbe una buona idea quella di rinforzarne i bordi laterali.
    • Cuci i giromanica. Piega due volte la stoffa sui bordi dei giromanica per creare un orlo di mezzo centimetro e stirala per mantenerla in posizione. Cuci poi i giromanica a mano per un lavoro più accurato.
    • Cuci gli orli laterali. Se possibile utilizza una macchina da cucire.
  11. 11
    Rovescia la canotta nuova nel verso giusto e prova a indossarla.
    Pubblicità

Consigli

  • Il margine della cucitura è la quantità di stoffa che si estende oltre i punti.
  • Stirare ti aiuta a mantenere stabili le parti mentre cuci.
  • Fai le modifiche necessarie. Alcune magliette potrebbero non aver bisogno di avere sistemata la cucitura della scollatura o dei fianchi. Potresti dover modificare solamente i fori delle maniche.
  • Se non sai cucire e nessuno può aiutarti, usa della colla liquida per tessuti. È un metodo fantastico ed economico per un buon risultato. La puoi trovare ai grandi magazzini.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione al ferro da stiro, potresti bruciarti o rischiare di dare fuoco a qualcosa se lasciato acceso o no ha modo di raffreddarsi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una canottiera (da usare come modello)
  • Una maglietta
  • Ferro da stiro
  • Spilli
  • Forbici
  • Macchina da cucire
  • Ago
  • Filo di un colore uguale o simile alla maglietta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 45 224 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità