Quando arriva l'estate, non c'è niente di più comodo di una maglietta senza maniche. Certo, puoi correre in negozio e spendere un po' di soldi, ma perché pagare per una maglietta senza maniche quando puoi farla da te in pochi minuti? Ecco come fare.

Passaggi

  1. 1
    Trova la giusta maglietta. Tira fuori le tue T-shirt preferite e decidi quale vuoi trasformare in maglietta senza maniche. Provale, e vedi quale ti sembra più adatta.
  2. 2
    Prova lo stile. Arrotola le maniche più in alto che puoi, o infilale nella maglietta attorno alla cucitura per vedere se sta bene senza maniche.
  3. 3
    Decidi come la vuoi tagliare. Ci sono due modi principali: lasciare la cucitura tra la manica e la maglietta, o tagliarla.
    • Lasciando la cucitura intatta eviterai che la maglietta si arrotoli e appaia logora e il giromanica sarà più piccolo. Questa è la soluzione migliore per una maglietta larga.
    • Tagliare anche la cucitura dà un look più casual alla maglietta, e poiché il buco è più largo, sarà anche un po' più comoda.
    • Se il giromanica è troppo largo, modifica il tuo taglio. Invece di seguire la cucitura attorno alla manica, quando sei 2/3 lungo la manica, taglia ad angolo come mostrato nella figura, lasciando un triangolo di manica sulla parte bassa del buco. Regola su misura.
  4. 4
    Appoggia la maglietta su una superficie piana e libera. Se stai tagliando anche la cucitura con le maniche, segna la linea con un gesso. Se invece tieni la cucitura, intaglia la manica con le forbici a circa 3 mm dalla cucitura.
  5. 5
    Taglia con attenzione attorno alla manica. Se tieni la cucitura, taglia vicino ad essa, circa 3mm tutto intorno. Fai attenzione a non tagliare troppo vicino alla cucitura, o questa potrebbe scucire dopo un paio di lavaggi.
    • Se tagli anche la cucitura, segui le linee del gesso e taglia più dritto che puoi per evitare seghettature.
    • Ripeti sull'altra manica.
    • Tieni le maniche per progetti futuri.

  6. 6
    Quando hai finito, puoi cucire i bordi se vuoi, o lasciarli tagliati. Si arrotoleranno un po' e ammorbidiranno con l'uso e ti terranno fresco per tutta l'estate!
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Tagliare le maniche a metà anziché per tutta la lunghezza causerà un arrotolamento del tessuto verso l'esterno. Può piacere o meno.
  • Per un look più ordinato, cuci le maniche - con una macchina da cucire o a mano - per evitare l'arrotolamento della tua nuova maglietta senza maniche.
  • Usa le maniche avanzate per progetti futuri. Possono essere usate come fasce per i capelli, mini borsette, tagliate a quadri e usati per cucire trapunte, o tenute come scampoli per molti altri progetti.
  • Se la maglietta è larga, segna con il gesso dove il taglio apparirà migliore. Con magliette larghe, il taglio migliore è a circa due centimetri dalla cucitura, verso il collo. Il tessuto di solito si arrotola verso l'interno.
  • Tieni il bordo ben fatto tirando la manica dal corpo della maglietta e usa un coltellino da bricolage per tagliare i fili del bordo. La manica si rimetterà a posto dopo aver tagliato i fili in un paio di posti lungo la cucitura.
  • Le magliette senza maniche, generalmente uno stile maschile, possono anche essere usate da ragazze. Le magliette senza maniche per ragazze non dovrebbero essere troppo morbide perché le magliette larghe lasciano un giromanica troppo largo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tagliando via la cucitura della maglietta il giromanica verrà più largo e si strapperà più facilmente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forbici.
  • T-shirt.
  • Gesso per sarti.
  • Kit per cucito o macchina da cucire.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 157 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità