Il poncho è un capo di abbigliamento unico per la sua morbidezza, e può essere discreto e utile o chic ed elegante. Dato che si può ricavare da un unico pezzo di stoffa, di solito è abbastanza semplice da creare, perciò è perfetto come lavoro di fai da te per chi ha bambini o come capospalla veloce e improvvisato. È possibile realizzare un poncho tagliando qualsiasi pezzo di tessuto delle dimensioni adeguate. Continua a leggere dal primo passaggio dell'articolo e mettiti all'opera!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Realizzare un Poncho dai Bordi Dritti

  1. 1
    Procurati una coperta o un pezzo di tessuto di forma quadrata delle dimensioni adeguate. Il poncho può avere pressoché qualsiasi dimensione: può essere lungo fino alla vita o arrivare al pavimento. Tuttavia, normalmente dovrebbe cadere fino all'altezza dei polsi quando metti le braccia lungo i fianchi (e leggermente più lungo sul davanti e sul retro). Per capire se un determinato pezzo di stoffa ha le dimensioni giuste per essere usato come poncho, drappeggialo sopra la testa. Considera che la lunghezza finale conterrà quella della testa.
    • Solitamente le dimensioni per un adulto corrispondono a quelle di un copridivano, mentre per i bambini sarà necessario un pezzo più piccolo. È meglio utilizzare più stoffa anziché meno, infatti accorciarla per ottenere un poncho più piccolo è più facile che cucire altro tessuto per allungarlo.
  2. 2
    Piega la stoffa a metà. Piega la stoffa a metà in modo da far combaciare i bordi. Stendi il tessuto piegato su un tavolo o su una porzione di pavimento sgombra e pulita.
    • Se desideri un poncho asimmetrico – che pende maggiormente nella parte anteriore o posteriore – non piegare il tessuto in modo che i bordi combacino, ma facendo sì che la parte inferiore sia più lunga della metà superiore.
  3. 3
    Taglia un foro per la testa. Utilizza con attenzione un paio di forbici o una rotella per tessuti per praticare un taglio lungo il bordo piegato del tessuto, centrandolo. Pertanto, sarà meglio adoperare un metro da sarta per trovare il centro esatto prima di tagliare, per assicurarti che il poncho si appoggi uniformemente sulle spalle. Il foro può avere la dimensione che preferisci. L'importante è che sia sufficientemente grande da far passare la testa. In genere, sono sufficienti 30 cm (15 su entrambi i lati del punto centrale del bordo piegato).
    • Non è detto che l'apertura per la testa debba essere banale. Per variare un po', puoi ritagliare una forma nel punto centrale del bordo piegato. Ad esempio, per darle una forma circolare, taglia un semicerchio al centro del bordo piegato; per fare un diamante, taglia un triangolo al centro del bordo piegato e così via.
    • Questa è l'unica parte del lavoro in cui puoi sbagliare: un difetto nell'apertura per la testa sarà visibile sul poncho finito. Tuttavia, non preoccuparti: a patto che la fessura sia abbastanza grande da potervi infilare la testa e abbastanza piccola da non far scivolare il poncho dalle spalle, andrà tutto bene!
  4. 4
    È facoltativo, ma puoi cucire un orlo attorno all'apertura della testa affinché non si sfilacci e non si arricci. A questo punto, il poncho è sostanzialmente "terminato": puoi indossarlo come previsto. Tuttavia, se hai tempo (e cura) per farlo, potresti di dedicare qualche sforzo in più per renderlo più resistente. Il contorno "non lavorato" che si è venuto a creare dopo che hai tagliato la fessura per la testa potrebbe usurarsi: nel corso del tempo noterai che inizierà a logorarsi. Per evitare che accada, cuci un orlo intorno all'apertura della testa per rinforzare la stoffa e prolungare la vita del tuo nuovo capo.
  5. 5
    Aggiungi qualche dettaglio, se preferisci! Se vuoi rendere il tuo poncho più funzionale e accattivante, hai a disposizione una varietà di soluzioni! Alcune sono elencate di seguito:
    • Aggiungi delle tasche. Cuci pezzi di stoffa piccoli e lisci sulla parte anteriore o ai lati del poncho, lasciando l'orlo superiore aperto in modo da poter infilare le mani. Le tasche possono avere qualsiasi forma che ti piace: quadrata, a semicerchio o a cuore!
    • Aggiungi dei motivi lungo i bordi. Prova a ritagliare il contorno in maniera originale, così da personalizzare il poncho. Hai a disposizione un'infinità di scelte: per esempio, un semplice taglio a zig-zag può soddisfare i tuoi gusti, oppure puoi creare una frangia, tagliando delle strisce sottili lungo i bordi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fare un Poncho dai Bordi Tondi

  1. 1
    Piega a metà una coperta o un pezzo di tessuto di forma quadrata. Per questa variante, non dovrai utilizzare tutto il tessuto, ma ti basterà ricavare una porzione di forma circolare al centro; pertanto, potresti scegliere un pezzo di stoffa leggermente più grande rispetto al modello precedentemente descritto. Per iniziare, piega la stoffa in modo da far combaciare i bordi, come faresti normalmente.
  2. 2
    Marca il centro del bordo piegato. I prossimi passaggi possono trarti in inganno: il tuo obiettivo consiste nel tracciare i tagli che dovrai praticare al fine di creare un pezzo di tessuto di forma circolare. Innanzitutto, utilizza un metro da sarta per trovare il punto centrale sul bordo piegato. Utilizza una matita o una penna lavabile per contrassegnare il punto – che diventerà il centro del cerchio.
  3. 3
    Segna due punti sul bordo piegato per determinare la lunghezza del poncho. Quindi, stabilisci la lunghezza desiderata del poncho (ricorda che, in generale, il poncho arriva ai lati fino all'altezza dei polsi). Segna due punti sul bordo piegato: uno su ogni lato rispetto a quello centrale. La distanza di ognuno dal punto centrale dovrebbe corrispondere alla lunghezza scelta per il poncho.
    • Per esempio, se volessi fare un poncho per tua figlia lungo 55 cm, dovresti segnare i due punti lungo il bordo piegato a 55 cm di distanza da quello centrale, uno su ogni lato.
  4. 4
    Continua a segnare i punti per ottenere un semicerchio. Dopodiché dovresti segnare altri punti sullo strato superiore della stoffa per ottenere il contorno di un semicerchio, il cui centro corrisponderà al punto centrale del bordo piegato. Pertanto, dopo aver stabilito la lunghezza per il poncho (è la stessa del passaggio precedente), prendi un metro da sarta e applica quella misura mantenendo una delle due estremità del metro sul punto centrale. Con l'altra segna via via dei punti fino a formare un semicerchio sullo strato superiore della stoffa.
    • Seguendo l'esempio precedente, dovrai tracciare una serie di punti sullo strato superiore della stoffa a una distanza di 55 cm dal punto centrale. In questo modo creerai un semicerchio con un raggio di 55 cm.
  5. 5
    Taglia la circonferenza lungo i punti. Il lavoro più duro è terminato. Adesso ti basta collegare i punti e tagliare lungo la linea che formano. Assicurati di tagliare contemporaneamente entrambe le parti della stoffa piegata. Al termine, dovresti ottenere un pezzo di tessuto di forma circolare! Butta o ricicla il materiale che avanza.
  6. 6
    Continua come faresti con un poncho normale. Una volta che avrai ricavato il tuo cerchio di stoffa, puoi procedere seguendo il metodo descritto per il poncho con i bordi dritti. Taglia una fessura o un foro per la testa al centro del bordo piegato, rifinisci l'orlo dell'apertura centrale, se lo desideri, aggiungi qualche decorazione o dettaglio e così via. Congratulazioni: il tuo poncho dai bordi tondi è pronto per essere indossato!
    Pubblicità

Consigli

  • Effettua il taglio al centro (quello per la testa) piegando il tessuto a metà e di nuovo a metà, dopodiché rimuovi l'angolo facendo un taglio curvo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Da 3,5 a 5,5 metri di tessuto pesante, di maglieria colorata o pile
  • Metro da sarta
  • Forbici
  • Fettuccia per l'orlo


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 58 888 volte
Categorie: Cucito | Accessori
Pubblicità