Piedi stanchi? Farti una pedicure può aiutarti a trovare un po' di sollievo e, allo stesso tempo, mantenerli sani. Ecco come realizzare un trattamento casalingo senza spendere soldi dall'estetista.

Passaggi

  1. 1
    Innanzitutto, se avevi laccato le unghie, assicurati di togliere lo smalto da tutte. Usa un batuffolo di cotone e dell'acetone puro o un prodotto simile.
  2. 2
    Spunta e lima le unghie dei piedi per dare loro la lunghezza e la forma desiderate (mentre le limi, non farlo aggressivamente o in linea retta: parti dai lati e procedi fino al centro). Inoltre, è meglio limarle che tagliarle, a meno che non siano estremamente lunghe.
  3. 3
    Prepara il pediluvio. Usa una bacinella in cui entrino entrambi i piedi, altrimenti utilizza una vaschetta per pedicure provvista di idromassaggio. L'acqua dovrebbe essere tiepida ed emanare una fragranza rilassante; puoi versare un docciaschiuma profumato, aggiungendo uno sterilizzante, come qualche goccia di alcool.
  4. 4
    Massaggia i piedi con una crema idratante, concentrandoti sulle cuticole e i talloni (anche l'olio d'oliva va bene al tal proposito). Puoi inoltre usare un ammorbidente per cuticole per ottenere risultati migliori.
  5. 5
    Togli i piedi dalla bacinella e tamponali con un asciugamano.
  6. 6
    Usa una raspa per esfoliare la parte inferiore del piede, soffermandoti sui talloni e sull'avampiede (situato sotto l'alluce).
  7. 7
    Utilizza anche una pietra pomice per esfoliare la parte inferiore del piede.
  8. 8
    Se necessario, ripeti con una lima esfoliante per piedi.
  9. 9
    Usa un rimuovicuticole e uno spingicuticole per pulire le unghie e sistemare le cuticole; un bastoncino di legno d'arancio può sostituire entrambi gli strumenti ed è molto più economico. Se non ce l'hai, puoi comprare una confezione che ne abbia vari o trovarlo nei set per la manicure e la pedicure, che spesso contengono anche una lima.
  10. 10
    Massaggia i piedi con un esfoliante apposito (se non hai uno scrub adatto, uno a base di miele e zucchero sarà altrettanto efficace). Potresti anche usare una spazzola esfoliante per rimuovere le cellule morte, ma assicurati di risciacquare i piedi dopo avere finito.
  11. 11
    Serviti delle mani per lavare i piedi e rimuovere l'esfoliante.
  12. 12
    Utilizza una spazzola da pedicure. Spazzola la superficie delle unghie per una pulizia più profonda.
  13. 13
    Usa una lima levigante per lucidare la superficie delle unghie, così saranno anche più lisce.
  14. 14
    Applica un burro o una crema adatta ai piedi per un lavoro a regola d'arte.
  15. 15
    Infine, applica lo smalto. Prima di laccare le unghie, stendi una base affinché il colore sia più duraturo.
  16. 16
    Dopo avere applicato la base, allora puoi passare alla stesura dello smalto che preferisci.
  17. 17
    Concludi come desideri. Una volta che lo smalto si sarà asciugato, puoi fare una passata di top coat, un prodotto che permette allo smalto di durare più a lungo ed evitare che si sbecchi.
  18. 18
    A questo punto hai finito. Puoi reperire tutto l'occorrente in profumeria o in un altro negozio simile. Avrai una pedicure professionale senza spendere troppo.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di maneggiare con cura gli strumenti, così eviterai di farti male.
  • Sterilizza gli strumenti dopo ogni pedicure.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 667 volte
Pubblicità