wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 641 volte
Nel rugby, una “ruck” si verifica quando i giocatori delle due squadre si raccolgono intorno alla palla dopo che un giocatore ne perde il controllo e cade a terra. I giocatori delle due squadre contendenti cercano di spingersi lontano dalla palla per conquistarne il possesso per la propria squadra. Poiché le ruck spesso implicano una delle più crude e intense competizioni di tutta la partita, ci sono una serie di regole che indicano come i giocatori possono partecipare e dare inizio a una ruck.
Passaggi
Iniziare una Ruck
-
1Aspetta che un giocatore con la palla cada. Nel rugby, i giocatori non possono iniziare una ruck in qualsiasi momento. Anzi, le ruck possono iniziare solo se ci sono certe condizioni. Per iniziare una ruck il giocatore con la palla deve essere messo a terra (di solito, questo è il risultato di un placcaggio). Nel rugby, quando un giocatore viene messo a terra, deve immediatamente lasciare la palla. Quindi, dopo un placcaggio, la palla si troverà spesso momentaneamente per terra, finché un altro giocatore non la prende. In questo momento potrebbe iniziare una ruck.
- Nota però che chi porta la palla e viene placcato può lasciare andare la palla passandola a un compagno di squadra. Se ciò accade, non può esserci una ruck, ma un altro evento detto “maul” (vedi sotto).
-
2Se puoi, raccogli la palla e corri. Se, dopo il placcaggio, sei la prima persona in grado di prendere la palla che è per terra, non iniziare la ruck. Raccogli soltanto la palla e corri. Di solito dovrai correre in avanti nel campo per far avanzare la palla nella tua squadra, ma puoi correre in qualsiasi direzione, perciò non avere paura di correre al lato o anche momentaneamente indietro se questo favorisce la tua squadra. Le ruck spingono la tua squadra a competere con l'altra per la palla, quindi ci sono poche occasioni in cui si preferisce questa situazione rispetto a raccogliere la palla per la tua squadra.
-
3Se l'altra squadra ti incontra vicino alla palla, si inizia la ruck. Se raggiungi la palla nello stesso momento in cui la raggiunge un giocatore della squadra avversaria e la palla si trova per terra tra voi, puoi raggrupparti con l'altra squadra in una ruck per vincere il possesso della palla. Praticamente tu e i tuoi compagni di squadra presenti quando inizia la ruck unirete le braccia e inizierete a spingere verso i giocatori della squadra avversaria, facendo dei movimenti e dei passi decisi con le gambe (detti “rucking”). Quando i giocatori raggiungono la ruck da altri punti del campo, possono unirsi alla ruck solo da dietro, mai dai lati.
- Lo scopo della ruck è allontanare la squadra avversaria dalla palla in modo che la tua squadra possa raccoglierla. Puoi usare i piedi per passare la palla indietro, al di fuori della ruck, ma non le mani.
-
4Non confondere la ruck con la maul. Un tipo di evento nel gioco del rugby simile (ma non identico) a una ruck è detto “maul”. In una maul, chi ha la palla ne ha possesso e cerca di restare in piedi quando un giocatore avversario cerca di placcarlo. Un giocatore della stessa squadra di chi porta la palla si unisce a lui per aiutarlo ad avanzare verso la linea di meta, mentre il giocatore che cerca di placcare cerca di trattenere l'altro o di portarlo indietro. I giocatori della squadra avversaria possono unirsi alla maul quando arrivano, ma una maul non può iniziare senza almeno il giocatore che porta la palla, un giocatore della squadra avversaria e un giocatore della stessa squadra in possesso della palla.
- Per chiarire, diversamente dalla ruck, la palla non tocca mai terra prima di una maul, né i giocatori della squadra avversaria si raggruppano intorno ad essa. Tuttavia, la palla può cadere per terra dopo una maul molto difficile.
Pubblicità
Partecipare a una Ruck
-
1Se sei davanti alla ruck, inizia a spingere in avanti. Se sei presente quando la ruck inizia, puoi iniziare a spingere verso la squadra avversaria immediatamente. Il tuo obiettivo dovrebbe essere di spingere i giocatori della squadra avversaria lontani dalla palla oppure, se questo non è possibile, almeno bloccarli finché i tuoi compagni di squadra arrivano per aiutarti. Se non ricevi aiuto o non riesci a fermare la squadra avversaria neanche con l'aiuto dei tuoi compagni, cerca di rallentare la loro avanzata in modo che la tua squadra abbia alcuni secondi in più per organizzare una buona difesa.
- Anche se la tua squadra perde il possesso della palla dopo una ruck, potrebbe servire cercare di ritardare. Questo è vero specialmente se la ruck dà la possibilità alla tua squadra di organizzare una difesa che riesce in un placcaggio subito dopo la ruck.
-
2Se ti unisci a una ruck dopo che è iniziata, entra “dal cancello”. Se non sei presente quando la ruck ha inizio, ma arrivi dopo che è già iniziata, devi unirti alla ruck da dietro - nello specifico, dietro l'ultimo piede di un tuo compagno che si trova nel retro della ruck. Questo è detto entrare la ruck “dal cancello”. Quando entri, unisci le braccia a quelle dei compagni vicini mentre spingi in avanti.
-
3Se non partecipi alla ruck, resta dietro le linee di fuorigioco. Non devi unirti per forza ai compagni nella ruck, anzi, non devi farlo se stai preparando un gioco difensivo. Se non entri in una ruck, assicurati di restare dietro la linea di fuorigioco - la linea formata dal piede di dietro del giocatore più arretrato della tua squadra nella ruck. In altre parole, resta dietro la ruck stessa.
- Questo si applica anche se, per qualsiasi motivo, esci o vieni spinto fuori dalla ruck mentre stai partecipando. In questo caso, spostati immediatamente dietro la ruck. Indugiare ai lati comporterebbe una penalità.[3]
-
4Resta basso mentre spingi. I giocatori in una ruck assumono una posizione bassa e rannicchiata per avere stabilità, evitare infortuni e avere maggiore forza di spinta. I giocatori davanti alla ruck spingono gli uni contro gli altri contro le spalle, usando le braccia e le mani per avere stabilità. Possono toccare i giocatori della squadra avversaria per restare in piedi, ma non devono usare le mani per spingerli o spostarli a terra. Dietro la fila anteriore, i giocatori che prendono parte alla ruck dovrebbero assumere una posizione simile, unire le braccia con quelle dei compagni accanto e aiutare la squadra a spingere in avanti.
- Per una maggiore potenza nella spinta, spingi con le gambe. Tieni le gambe in movimento anche se ti spingono indietro. Questo movimento (o “rucking”) trasferisce la forza verso l'alto, attraverso il corpo e nella ruck. Si tratta di un modo molto efficace ed efficiente per spingere ed è simile alle strategie usate da altri tipi di atleti che devono generare una forza che spinga (come nel sumo o i guardalinee nel football americano).[4]
-
5Tira indietro la palla solo con i piedi. Mentre spingi la squadra avversaria, arriverai a un punto in cui la palla è completamente circondata dai tuoi compagni di squadra nella ruck. Quando hai la possibilità, puoi usare i piedi per passare o calciare la palla indietro verso la parte posteriore della ruck. Non puoi usare le mani per passare la palla indietro - questo causerebbe una penale.
- Quando la palla raggiunge la ruck, viene presa di solito da un compagno in fondo alla ruck che poi corre in avanti nel campo. Anche se tecnicamente nessuno può toccare la palla con le mani mentre è nella ruck, a volte gli arbitri consentono ai giocatori in fondo alla ruck di arrivare tra le gambe dei giocatori per prendere la palla, senza assegnare una penale.[5]
-
6Ascolta l'arbitro. Le regole ufficiali del rugby dicono che le ruck dovrebbero essere brevi e decisive. Se una ruck dura più di cinque secondi senza una chiara vittoria, l'arbitro fermerà la ruck e assegnerà una mischia alla squadra che sembrava avere la meglio rispetto all'altra. Questa potrebbe essere una specie di “zona grigia”, specialmente se le due squadre sono alla pari.
- Una “mischia” è praticamente un evento in cui si gareggia per la palla, otto giocatori di ogni squadra si uniscono e spingono uno contro l'altro per il possesso della palla - è simile a una ruck per certi versi, diverso per altri.
-
7Tieniti pronto a fare placcaggi se la squadra avversaria prende la palla. Se la tua squadra perde la ruck e la squadra opposta riesce a spostare la palla indietro, dietro la loro parte della ruck, rompi la ruck e stai pronto a placcare i giocatori della squadra avversaria che avanzeranno con la palla. A questo punto, le regole di gioco tornano normali, quindi stai pronto a ritornare al tuo solito ruolo!Pubblicità
Fare la Ruck con Sicurezza
-
1Tieni la testa e le spalle più alte dei fianchi. Nelle ruck i giocatori della squadra avversaria spingono uno contro l'altro con grande forza. Per evitare infortuni durante una ruck (che, per quando rari, possono essere molto seri, perfino fatali),[6] è fondamentale una postura corretta. Nella ruck, tieni una posizione bassa e stabile, ma assicurati che la testa e le spalle siano sempre al di sopra dell'altezza dei fianchi. Un buon criterio è immaginare che hai uno slogan scritto sulla tua maglietta - vuoi che chi è di fronte a te sia in grado di leggerlo sempre.
- Inoltre, tieni la testa alta. Questo accorcia il collo, rendendolo meno soggetto a infortuni. D'altra parte, tenere la testa giù potrebbe portarti a romperti il collo, specialmente se accidentalmente “urti” qualcuno davanti a te con la testa.
-
2Cerca di stare ben saldo sui piedi. Anche se a volte è inevitabile, quando possibile cerca di evitare di cadere nella ruck. Oltre a dare alla tua squadra lo svantaggio di perdere la tua spinta, questo può essere anche pericoloso per te, perché potresti essere facilmente calpestato mentre sei per terra. Infine, potrebbe esserci anche una penalità per la tua squadra, perché se si fa la ruck troppo vicini a qualcuno che si trova per terra c'è una penalità.[7]
-
3Resta unito agli altri giocatori finché la ruck non è finita. Durante una ruck, devi “unirti” al giocatore accanto a te. Questo significa avvolgere il braccio completamente intorno al suo per un reciproco sostegno. Non è sufficiente afferrare semplicemente la sua maglietta o appoggiarsi a lui - per evitare una penalità devi usare il braccio completamente aperto e unito.[8]
- Oltre a fornire sostegno a tutti i giocatori, questa unione aiuta anche tutti i membri della ruck ad agire come un singolo corpo, aumentando la propria spinta.
-
4Mai saltare in cima a una ruck. Infine, non devi mai saltare in (o su) una ruck, anche se è caduta e tutti i giocatori sono per terra. Non è solo irrispettoso, ma anche pericoloso per gli altri giocatori, che non se lo aspettano. Inoltre, non è saggio per la tua squadra, che potrebbe ricevere una seria penalità a causa di un comportamento spericolato. Infine, questo comportamento è una cattiva idea perché non ha nessuno scopo - l'obiettivo di una ruck è spingere la squadra avversaria lontano dalla palla, in modo che la tua squadra possa arrivare a prenderla, non seppellire la palla in modo che nessuno riesca a prenderla.Pubblicità
Consigli
- Se arrivi tardi alla ruck e il mediano di mischia è dentro, non temere di tirarlo fuori, di passare la palla o di prenderla e correre.
- Il segreto è di abbassarsi più degli altri.
- In difesa, assicurati che non ci sia troppa gente nella ruck e piazzati su uno dei due lati in caso
- Se riesci, afferra la gamba e conduci.
- Tieni le gambe in movimento se sei nella ruck.
- Se vieni placcato, piazza la palla più lontano possibile dalla squadra avversaria. Questo permette di giocare una palla veloce.
Avvertenze
- Resta basso e proteggiti la testa.
- Se sei un difensore, evita la ruck, in modo da non infortunarti.
Cose che ti Serviranno
- Posizione bassa del corpo
- Piedi che conducono
- Una dritta: devi sapere quando unirti alla ruck e cercare di fare il possibile per vincerla
Riferimenti
- ↑ http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/rules_and_equipment/4204012.stm
- ↑ http://www.irblaws.com/index.php?law=16.5&language=EN
- ↑ http://www.irblaws.com/index.php?law=16.5&language=EN
- ↑ http://usafootball.com/help/offensive-line-blocking
- ↑ http://www.rugby-sidestep-central.com/rugby-rucking.html
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/3392180/Rugby-player-died-after-breaking-neck-in-ruck.html
- ↑ http://www.rugby-sidestep-central.com/rugby-rucking.html
- ↑ http://www.rugby-sidestep-central.com/rugby-rucking.html