wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 55 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 807 volte
Una treccia frontino alla francese è esattamente quello che sembra. Per farne una, si intreccia alla francese una piccola sezione di capelli vicino alla fronte e la si usa come frontino per tenere i capelli o la frangia lontani dagli occhi. Continua a leggere per scoprire come fare questa pettinatura semplice e carina.
Passaggi
-
1Impara come fare una treccia e una treccia francese. Questo articolo non coprirà questi metodi nel dettaglio.
-
2Comincia con i capelli puliti e pettinati. Se hai i capelli lisci o leggermente mossi funziona al meglio con i capelli asciutti. Se hai i capelli ricci che non possono essere pettinati da asciutti, prova a intrecciarli da bagnati. Però sii molto delicata perchè i capelli bagnati tendono a "spezzarsi" più facilmente quando sono bagnati.
-
3Separa i capelli da un lato qualunque. Puoi separarli al centro e fare una treccia frontino alla francese da ciascun lato.
-
4Crea una fila per i capelli che vuoi compongano la treccia, usando un pettine, una matita, punta di un pennello da trucco, un'unghia o simili. Comincia a 2-3 pollici (5-7,5 cm) dietro alla fila, e assicurati di avere un'ordinata sezione rettangolare di capelli. Intreccerai almeno la parte più abbondante dei capelli (in opposizione all'altro lato della riga).
- Se hai intenzione di legare i capelli in un tuppo o una coda di cavallo, finisci a circa 2 pollici (5 cm) al di sopra dell'orecchio e spostati in avanti per creare un bell'angolo.
- Se hai intenzione di lasciare i capelli sciolti, finisci all'altezza dell'orecchio.
-
5Lega i capelli che non intreccerai (la maggior parte) in un codino o pinza. Semplicemente assicurati che non dia fastidio mentre intrecci. Usa un codino lento se porterai i capelli sciolti per evitare di creare segni o vertigini.
-
6Comincia la treccia francese. A cominciare dalla fila, prendi una piccola parte di capelli e dividila in tre ciocche. Incrocia la destra su quella centrale. Poi aggiungi un po' di capelli a quella che prima era la destra (ora centrale) dal lato destro. Incrocia la sinistra sul centro. Poi aggiungi un poì di capelli a quella che prima era la sinistra (ora centrale) dal lato sinistro.
-
7Continua a intrecciare alla francese finché non avrai usato tutti i capelli che hai lasciato sciolti per la treccia.
- Una volta finito con questo intreccia quello che resta della ciocca in una treccia notmale e fissala alla fine con un elastico.
- Una volta finito con questo intreccia quello che resta della ciocca in una treccia notmale e fissala alla fine con un elastico.
-
8Finiscila. A questo punto puoi anche decidere di intrecciare i capelli dall'altro lato della riga. fai quanto segue a seconda della pettinatura che porterai:
-
Coda di cavallo: Raduna i capelli in una coda, trecce incluse. Se la treccia si deforma quando provi ad alzarla, prova a girarla o fissarla con una forcina. Fissa la tua coda con un elastico e hai finito! Puoi anche farla diventare un tuppo. Gira la coda e avvolgila intorno alla base del codino. Poi ferma con una forcina o con un altro elastico per tenere fermo il tuppo.
-
Sciolti: Per un fissaggio veloce, semplicemente ferma le trecce dietro il viso con una forcina o fermaglio. Per renderla letteralmente un frontino, unisci le estremità della treccia dietro la testa e sotto i capelli. Legale insieme con un elastico.
-
Coda di cavallo: Raduna i capelli in una coda, trecce incluse. Se la treccia si deforma quando provi ad alzarla, prova a girarla o fissarla con una forcina. Fissa la tua coda con un elastico e hai finito! Puoi anche farla diventare un tuppo. Gira la coda e avvolgila intorno alla base del codino. Poi ferma con una forcina o con un altro elastico per tenere fermo il tuppo.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Per un look leggermente diverso e più continuo, comincia a intrecciare da un orecchio e fai tutto il giro fino all'altro.
- Lacca e forcine sono un'ottimo modo di occuparsi di capelli crespi o elettrizzati.
- Puoi anche fare una treccia frontino danese, con questo metodo, dove la treccia è alzata e non piatta. Invece di incrociare le ciocche sopra, semplicemente incrociale sotto. E' un po' più difficile, ma il risultato finale è molto bello.
- Assicurati che sia ordinata e dritta. O il risultato non sarà gradevole.
- Potresti anche essere di fretta, o forse proverai semplicemente un look diverso, ma puoi anche fare una notmale treccia frontino, e semplicemente intrecciare delle ciocche di capelli dall'orecchio verso l'alto, passare la treccia sulla fronte e fissarla dall'altro lato. Se i tuoi capelli sono lunghi abbastanza potresti anche incorporarla in un'altra pettinatura.
- Puoi anche cominciare ad intrecciare da un orecchio e intrecciare tutto intorno fino all'altro. Per farlo pettina tutti i capelli all'indietro e separa una sezione sul davanti da orecchio a orecchio. Poi intreccia la sezione e fissala normalmente con un elastico. Questo metodo richiederà più tempo rispetto a una treccia per lato, comunque.
- Se stai lavorando da due lati della fila, comincia ciascuna treccia con la sezione di capelli più vicina alla fronte, piuttosto che cominciarle entrambe con la destra. Darà alle tue trecce un aspetto più uniforme.
- Questo stile non deve essere perfetto, specialmente se hai i capelli evidentemente scalati.
Avvertenze
- Fai attenzione quando pettini o districhi i capelli umidi. I capelli bagnati sono più elastici e tendono a spezzarsi. Quando si spezzano lasciano una punta danneggiata. Non strappare i capelli con la spazzola. Piuttosto prova a usare le dita o un pettine a denti larghi quando hai il balsamo nei capelli per sciogliere il peggio dei nodi.
- Vorrai fare una treccia stabile che non si muova, ma non farla troppo stretta. Non è il caso di rinunciare a questo stile solo perché ti auto-infliggi dei mal di testa!
Cose che ti Serviranno
- Pettine o spazzola
- Lacca o gel (facoltativo)
- Qualcosa per separare i capelli
- Elastici/Legacapelli
- Nastri o fermagli (facoltativi)