wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 777 volte
Se i tuoi capelli sono di media lunghezza, lo chignon è l'acconciatura perfetta per te. I capelli non sono così pesanti da fuoriuscire dallo chignon, ma allo stesso tempo hanno la lunghezza ideale per realizzare una serie di graziose acconciature. Impara a realizzare tre acconciature per i tuoi capelli di media lunghezza: lo chignon da ballerina alto, lo chignon bohémien spettinato e lo chignon con le trecce.
Passaggi
Chignon da Ballerina Alto
-
1Raccogli i capelli in una coda di cavallo alta. Utilizza un pettine per raccogliere i capelli in alto sulla testa e fermali con un elastico apposito. Assicurati che ai lati, dietro e in alto i capelli siano aderenti al capo e che l'elastico sia ben stretto in modo tale che lo chignon non si sciolga.[1]
- Lo chignon da ballerina solitamente viene posizionato proprio in cima alla testa, ma puoi benissimo posizionarlo più in basso, verso la nuca. Assicurati soltanto che sia fissato bene.
- Se hai delle ciocche di capelli che non entrano nell'elastico, bloccale con delle forcine.
-
2Cotona la tua coda di cavallo. Questa operazione aumenterà il volume dei tuoi capelli e farà sembrare più grande lo chignon, come se i tuoi capelli fossero lunghi e spessi. Per cotonare i capelli, tira in alto la coda di cavallo, inserisci i dentini del pettine appena sotto le punte e pettina i capelli al contrario, verso l'attaccatura. Ripeti l'operazione finché la coda non sia completamente cotonata.
- Se preferisci avere uno chignon morbido e liscio, puoi saltare questo passaggio. Ricorda soltanto che sarà più piccolo rispetto al tipico chignon da ballerina visto che i tuoi capelli sono più corti.
-
3Dividi la coda di cavallo in due parti. Con le mani, separa le due ciocche di capelli in modo da formare una coda di pesce. Accertati che le due parti siano della stessa grandezza.
-
4Avvolgi una delle due parti attorno all'elastico e bloccala con delle forcine. Attorcigliala mentre la avvolgi attorno all'elastico per conferirle un grazioso effetto a spirale. Avvolgila ben stretta contro il capo. Utilizza diverse forcine per bloccare le punte in posizione. Hai completato così la prima parte del tuo chignon da ballerina.
-
5Avvolgi l'altra ciocca di capelli attorno all'elastico e bloccala con delle forcine. Attorcigliala mentre la avvolgi e attaccala bene alla testa attorno alla parte esposta dell'elastico. Inserisci le punte nell'elastico e tienile ferme utilizzando diverse forcine.
-
6Inserisci le punte che sono rimaste fuori. Controlla i capelli allo specchio per assicurarti che l'acconciatura sia stata eseguita correttamente e con delle forcine blocca eventuali punte allentate. Completa l'acconciatura applicando della lacca a tenuta forte per fissare il tuo chignon.Pubblicità
Chignon Bohémien Basso
-
1Fai la riga laterale ai tuoi capelli. Lo chignon bohémien solitamente prevede la riga laterale. Fai la scriminatura dove la fai abitualmente, oppure spostala più in basso per conferire a questa acconciatura un aspetto più elegante, adatto ad un evento serale. Utilizza un pettine per assicurarti che la riga sia dritta.
-
2Raccogli i capelli all'altezza in cui vorrai posizionare lo chignon. Normalmente uno chignon bohémien viene posizionato all'altezza della nuca, ma puoi benissimo posizionarlo più in alto, se preferisci. Se vuoi realizzare un'acconciatura da cerimonia, valuta la possibilità di posizionare lo chignon lateralmente proprio sotto il livello dell'orecchio.[2]
-
3Avvolgi l'elastico attorno ai capelli una sola volta. Scegli un elastico molto stretto perché questa acconciatura tende a sciogliersi più facilmente rispetto ad altre. Prendi l'elastico e applicalo ai capelli raccolti.
-
4Avvolgi l'elastico attorno alla coda per realizzare uno chignon che abbia la forma di un cappio. Gira l'elastico per farvi passare i capelli attraverso senza però completare l'operazione. Devi fermarti quando è passata soltanto metà della coda. A questo punto hai uno chignon a forma di cappio bloccato dall'elastico.
- Controlla che l'elastico tenga ben saldo lo chignon. Se ti sembra morbido, applica un altro elastico e stringilo attorno allo chignon per tenerlo fermo.
-
5Avvolgi le punte dei capelli attorno all'elastico. Prendi le punte che spuntano fuori e avvolgile attorno all'elastico ben strette contro il capo. Lo scopo è quello di coprire completamente l'elastico e renderlo invisibile. Ferma i capelli con delle forcine.
-
6Completa l'acconciatura con un tocco bohémien. Sfila qualche ciocca di capelli su entrambi i lati del viso per addolcire il look. Potresti applicare un fiore o un altro accessorio decorativo per capelli proprio sopra lo chignon. Fissa il tutto con una spruzzata di lacca a tenuta media.Pubblicità
Chignon con le Trecce
-
1Stabilisci dove vuoi fare la riga ai capelli. Questa acconciatura è molto bella con la riga laterale, o appena oltre la metà se ti senti pronta per un look da contadina. Spazzola bene i capelli, quindi passa la punta del pettine lungo la riga per fare in modo che sia dritta e ordinata.
-
2Separa i capelli laterali da quelli posteriori. Intreccerai soltanto le parti laterali, mentre i capelli dietro la testa non verranno intrecciati. Raccogli i capelli a livello delle tempie e lasciali ricadere sulle spalle. Spazzola bene i capelli dietro la testa per tenerli separati dagli altri.[3]
- La dimensione delle trecce sarà direttamente proporzionale alla dimensione delle sezioni laterali. Se vuoi delle trecce piccole e fini, separa delle ciocche di solo un centimetro e mezzo su ciascun lato. Per avere, invece, delle grosse trecce in vero stile contadino, calcola delle dimensioni comprese tra i due centimetri e mezzo e i cinque centimetri.
-
3Raccogli i capelli sulla nuca in una coda di cavallo. Ricorda di lasciare fuori le ciocche laterali. Lega la coda all'altezza in cui vorrai posizionare il tuo chignon, sulla nuca o leggermente più in alto. Assicurati che l'elastico sia stretto abbastanza da tenere l'acconciatura.
-
4Avvolgi la coda attorno all'elastico e ferma le punte con delle forcine. Stai realizzando la base del tuo chignon, quindi accertati che sia ben saldo. Lo chignon dovrebbe coprire l'elastico e essere ben aderente al capo.
-
5Intreccia la parte destra dei tuoi capelli. Inizia a intrecciare a livello della tempia destra e realizza una treccia ordinata fino alla punta dei capelli.
-
6Avvolgi l'estremità della treccia attorno alla base dello chignon. La treccia deve aderire bene al capo e passare appena dietro la punta dell'orecchio fino allo chignon. Incastra la punta sopra la base dello chignon e continua ad avvolgerla fino alla fine. Utilizza una forcina per bloccare l'estremità della treccia.
-
7Intreccia la parte sinistra dei capelli. Inizia a intrecciare a livello della tempia sinistra e realizza una treccia ordinata fino alla punta dei capelli.
-
8Avvolgi l'estremità della treccia attorno alla base dello chignon. La treccia deve aderire bene al capo e passare appena sotto la punta dell'orecchio fino allo chignon. Incastra la punta sopra la base dello chignon e continua ad avvolgerla fino alla fine. Utilizza una forcina per bloccare l'estremità della treccia.
-
9Applica della lacca sui capelli per fissare l'acconciatura. Per evitare che le trecce si allentino, utilizza una lacca a tenuta forte.Pubblicità
Consigli
- Utilizza un elastico che si adatta bene al colore dei tuoi capelli.
- Utilizza del gel, se necessario.